better call saul - stagione 2 regia di Colin Bucksey, Adam Bernstein, Vince Gilligan, Larysa Kondracki, Terry McDonough, Thomas Schnauz e altri USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVbetter call saul - stagione 2 (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BETTER CALL SAUL - STAGIONE 2

Titolo Originale: BETTER CALL SAUL - SEASON 2

RegiaColin Bucksey, Adam Bernstein, Vince Gilligan, Larysa Kondracki, Terry McDonough, Thomas Schnauz e altri

InterpretiBob Odenkirk, Jonathan Banks, Rhea Seehorn, Patrick Fabian, Michael Mando, Michael McKean, Kerry Condon, Omar Maskati, Eileen Fogarty, Jessie Ennis, Ed Begley Jr.

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Stagioni: 6
Prima TV nel Febbraio 2016

•  Altri film di Colin Bucksey
•  Altri film di Adam Bernstein
•  Altri film di Vince Gilligan
•  Altri film di Larysa Kondracki
•  Altri film di Terry McDonough
•  Altri film di Thomas Schnauz e altri

Trama del film Better call saul - stagione 2

Spin-off di Breaking Bad che ha come protagonista Saul Goodman, sette anni prima della sua apparizione nella serie madre quando ancora si chiamava James McGill. Al suo fianco e spesso contro Jimmy, lavorerà il fixer Mike, un personaggio che è stato già visto in Breaking Bad. La serie seguirà la trasformazione di Jimmy in Saul Goodman, l’avvocato penalista criminale.

Film collegati a BETTER CALL SAUL - STAGIONE 2

 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 1, 2015
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 3, 2017
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 4, 2018
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 5, 2020
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (20 voti)7,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Better call saul - stagione 2, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  15/08/2023 13:07:35
   9 / 10
Con la seconda di Better Call Saul si entra davvero nel vivo di questo meraviglioso serial. Continui a percepire quella crescita costante, un meccanismo perfetto, già perfettamente costruito e praticato nelle prime due stagioni di Breaking Bad. Entri nella psicologia di Jimmy, di Chuck, di Kim; dall'altra parte Mike, Nacho, i Salamanca e Gus fungono letteralmente da controsoggetto, come in una meravigliosa fuga musicale barocca. La linea di confine tra bene e male, tra giustizia e vendetta, tra verità e menzogna può essere incredibilmente sottile e noi ringraziamo Gilligan per quel capolavoro che ci ha regalato.

Samusgravato  @  29/07/2023 23:08:12
   7 / 10
Nel complesso ha sostanzialmente gli stessi difetti della prima stagione,se non che mi sento di aggiungere mezzo punto in più perchè già ho notato un miglioramento nella scrittura e nello sviluppo dei personaggi (in particolare il rapporto fraterno tra Chuck e Jimmy) e già si intravede qualche guizzo di originalità in più anche se siamo ancora lontanissimi dai livelli della serie madre

BigHatLogan91  @  17/01/2023 23:57:33
   7½ / 10
Migliore rispetto alla prima, con personaggi più interessanti e un ritmo più incalzante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/10/2022 08:26:29
   8 / 10
In maniera ancora piu' marcata si evidenziano due binari diversi su cui viaggia questa serie. Quella piu' goliardica da commedia/drammatica con protagonista il nostro futuro Saul e quella piu' thriller sulle corde di "Breaking Bad" con protagonista Banks.

C'è da dire che entrambe le storie sono scritte divinamente, ci si diverte tantissimo. Impareggiabile l'episodio 6 dove l'avvocato tenta in tutti i modi di farsi licenziare, per la storia dello sciacquone ho riso dieci minuti.

Anche le vicende del fratello Chuck che nella prima stagione mi avevano un po' annoiato qui sono piu' protagoniste.
Mezzo punto in piu'.

Goldust  @  24/10/2022 18:01:33
   7½ / 10
Non ho trovato una grande differenza qualitativa tra le stagioni, forse solo nelle ultime si avverte un pò di stanchezza dovuta ad eventi che si fanno sempre più giganteschi raccontati con ritmi sempre più dilatati. Ma sono piccole osservazioni generali che non intaccano la fruibilità della serie: il voto vale quindi per il telefilm in generale che reputo un gradino meglio rispetto a Breaking Bad ( lì si ci sono stagioni migliori di altre ).

Noodles71  @  01/09/2022 13:06:47
   7 / 10
Mantiene il livello della prima stagione con ottime caratterizzazioni dei personaggi e dialoghi e situazioni convincenti. JImmy McGill che continua nei suoi affari legali più o meno puliti non esitando a ricorrere ad estremi rimedi per ottenere ciò che vuole offre la parte più humour ed ironica, Mike Ehrmantraut sempre più coprotagonista da il tocco più action-noir. Gli altri personaggi contornano una serie che spero cresca con le stagioni successive, bene l'avvocatessa Kim Wexler e super il fratello maggiore McGill con atipica fobia. Il contrasto tra i due fratelli sempre più accentuato in questa stagione.

camifilm  @  08/09/2021 16:08:00
   7 / 10
Maggiore presenza di personaggi conosciuti in B.B.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  06/12/2020 01:17:52
   7 / 10
Seconda stagione del spin off di Breaking Bad, Better Call Saul, scritta molto bene e calibrata al millimetro.
La seconda stagione di "Better Call Saul" continua sulle stesse coordinate della precedente (un tantino inferiore alla prima ma di buon spessore), ove quest'ultima si concludeva con una netta dichiarazione d'intenti del nostro eroe, al termine di una situazione "lavorativa" finalmente risolta, con metodi ovviamente non ortodossi ma particolarmente efficaci.
Tra i maggiori punti di forza di questa stagione è impossibile non parlare della potente alchimia personale tra Bob Odenkirk e Michael McKean, due attori dalle radici comiche, che nel corso di dieci episodi hanno raggiunto nuove vette per quanto concerne le loro capacità drammatiche. Se già nella prima annata ci aveva sorpreso l'anima più cupa e malinconica della performance di McKean, l'attore è una vera rivelazione nel secondo ciclo di episodi, trasudando risentimento, invidia e disperazione da tutti i pori fino all'escalation nelle puntate conclusive, con un'immagine di commiato che praticamente garantisce la nomination all'Emmy e suggerisce l'evoluzione di Chuck McGill in quanto vero antagonista della serie.
Nella seconda stagione è aumentato il tessuto connettivo fra Better Call Saul e Breaking Bad, nella prima si era sostanzialmente limitato all'ospitata di Tuco Salamanca e qualche allusione al futuro di Mike Ehrmantraut. Sarà necessario aspettare ancora un po' per vedere Bryan Cranston e Aaron Paul, ma nel frattempo Vince Gilligan e Peter Gould pongono le basi per un altro grande ritorno, quello del temibile Gus Fring interpretato da Giancarlo Esposito.
Better Call Saul 2 resta fedele allo spirito generale della serie ma mette in evidenza anche una volontà di esplorare nuovi territori creativi, procedendo su due binari paralleli, il primo legato all'evoluzione dei personaggi principali, il secondo all'espansione del mondo di Saul Goodman e al legame con gli eventi di Breaking Bad.

Neurotico  @  06/04/2019 18:15:41
   7½ / 10
Con la seconda stagione si perde un po' di scorrevolezza e qualche episodio risulta lento e con lungaggini ma è il capitolo dove emerge sempre di più Mike, umile cassiere di un parcheggio, ma con un anima da ex poliziotto corrotto in cerca di una morale che lo redima. Appare Hector Salamanca e sembra che i toni, con più violenza e con maggiore tensione, si avvicinino a Breakig Bad. Il rapporto tra Jimmy e il fratello è ancora fondamentale, e nel finale di stagione si è legittimati a credere che con la terza serie ci sarà un salto di qualità e colpi di scena.

AMERICANFREE  @  17/09/2018 19:05:45
   7 / 10
La seconda stagione è sullo stesso piano della prima, interessanti le ultime puntate. Regia perfetta come al solito, aspetto per vedere la serie prendere un ritmo decisamente migliore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  31/03/2018 00:42:01
   6½ / 10
Purtroppo non tutti gli episodi sono della stessa qualità, ma molto buoni gli ultimi due, pieni di suspense. Non si può nascondere che la vicenda di Mike Ehrmantraut sia più interessante di quella di Saul. Sono comunque entrambi eccezionali personaggi e caratterizzati divinamente, Mike freddo e glaciale, Saul meschino e autoironico. Ottima anche la ragionevole Kim.

david briar  @  01/11/2017 16:10:14
   7½ / 10
Il tono è più o meno simile a quello della prima stagione, che forse ho preferito nel complesso. Questa continua a mettere le pedine al proprio posto per creare conflitti sempre maggiori fra i personaggi, che sono stati costruiti lentamente e in maniera raffinata, ma in effetti a tratti davvero troppo lenta. Soprattutto, avrei voluto più flashback, che quando ci sono funzionano benissimo e aggiungono diverse cose al rapporto fra Jimmy e il fratello, facendolo sembrare meno paternalistico e invece più una competizione fra pari. Interessante la vicenda che riguarda Mike, che si intreccia poco con quella di Jimmy: possiamo quindi dire che la serie alterna due linee narrative che speriamo siano destinate ad incontrarsi più spesso, in questa stagione succede solo due volte. Ottima come sempre la regia, che a parte alcuni personaggi e l'ambientazione è il vero punto di contatto forte di questa serie con "Breaking bad".

markos  @  14/09/2017 21:08:14
   8½ / 10
Imperdibile Better call Saul per chi amato BB. IL racconto di Saul di come diventa quello che è in Breaking Bad, e non solo si parla anche di MIke.
Come al solito splendida regia.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  06/07/2017 22:05:27
   8 / 10
Diventano sempre più interessanti le situazioni dell avvocato .
Miky tiene la serie ad alti livelli e non solo lui .
Vediamo la terza stagione

BuDuS  @  08/06/2017 20:45:11
   6 / 10
.... che ho trovato grosso modo simile alla stagione 1, forse un po' migliorata, ma non un granché.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maitton  @  01/10/2016 17:59:31
   6½ / 10
un po deluso da questa seconda stagione.
in particolare dal finale, davvero troppo prevedibile.

ormai vive di vita propria, e non ho ancora capito se la cosa mi piace o meno.

alex94  @  25/08/2016 13:19:44
   7½ / 10
Secondo me un po meno interessante della prima stagione,storia sempre sviluppata in modo lento e abbastanza coinvolgente nonostante presenti alcuni episodi un po troppo piatti,ottima caratterizzazione dei personaggi,quasi più interessante quello di Mike che quello del protagonista Jimmy (Saul).
A questo punto però mi aspetto che nella terza stagione le cose inizino a muoversi seriamente,anche perché le pedine sono ormai tutte al proprio posto.

7219415  @  22/08/2016 19:15:44
   8 / 10
Si smuove qualcosa rispetto alla prima

Max23  @  25/06/2016 17:42:28
   6½ / 10
Dopo il 6 dato alla prima stagione, eccomi a recensire la seconda di Better Call Saul.
Purtroppo mi ero convinto che la prima fosse una stagione introduttiva che avrebbe spianato la strada a qualcosa di finalmente "succoso", ad un po' di suspence insomma.
Ma così non è stato...
A quanto pare, l'intento di Gilligan è quello di mantenere il profilo basso in questo prequel, non forzare mai i ritmi, far evolvere sì i personaggi, ma senza fretta.
Credo però che non sarebbe stata una cattiva idea condensare queste 2 stagioni in una sola, eliminando i tanti "punti morti" in cui non succede davvero nulla.
Interessante la storyline di Mike, l'unica che faccia intravedere qualche richiamo a Breaking Bad, in particolare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Quella principale, invece continua a proporci un Saul ancora acerbo, invischiato nelle solite scaramucce più o meno importanti col fratello e nella sua storia con Kim.

Personalmente lo trovo un po' poco per poter dare più di 6,5 a questa seconda stagione.
Guarderò sicuramente la terza (soprattutto per il motico segnalato sotto spoiler, ma non posso che dirmi deluso soprattutto da Gilligan che fino a qualche anno fa definivo un maestro nell'arte del raccontare storie intriganti, appassionanti, adrenaliniche, ecc...

Forse, come dicono in tanti, bisognerebbe guardare questa serie dimenticandosi totalmente di Breaking Bad, senza fare confronti insomma.
Ma cosa resterebbe?
Una serie sull'avvocatura dove non vediamo processi appassionanti, ma soltanto le vite un po' piatte di 3 avvocati di mezza età e un vecchietto di nome Mike che da solo tiene in piedi una serie (per adesso) mediocre.

marcogiannelli  @  07/06/2016 20:12:54
   8 / 10
seppur la trama proceda sempre lentamente, la sceneggiatura è ancora ottima e sembra che la terza stagione sarà quella della svolta, vista l'evoluzione dei personaggi vista negli ultimi 10 episodi
non credo di dovermi fermare a evidenziare i pregi tecnici, né i personaggi meravigliosi, né la storia sempre interessante...
e poi c'è un clacson che suona......

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net