downton abbey - stagione 4 regia di Brian Percival, Andy Goddard, Brian Kelly, David Evans, Ben Bolt, Ashley Pearce, altri Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVdownton abbey - stagione 4 (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOWNTON ABBEY - STAGIONE 4

Titolo Originale: DOWNTON ABBEY - SEASON 4

RegiaBrian Percival, Andy Goddard, Brian Kelly, David Evans, Ben Bolt, Ashley Pearce, altri

InterpretiHugh Bonneville, Laura Carmichael, Jim Carter, Elizabeth McGovern, Brendan Coyle, Michelle Dockery, Phyllis Logan, Maggie Smith

Durata: h 0.50
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generedrammatico
Stagioni: 6
Prima TV nel Settembre 2013

•  Altri film di Brian Percival
•  Altri film di Andy Goddard
•  Altri film di Brian Kelly
•  Altri film di David Evans
•  Altri film di Ben Bolt
•  Altri film di Ashley Pearce

Trama del film Downton abbey - stagione 4

Ambientata nella fittizia Downton Abbey, tenuta di campagna nello Yorkshire del Conte e della Contessa di Grantham, la serie segue le vite dell'aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori a partire dal 15 aprile 1912, data di affondamento del RMS Titanic. Alla notizia della tragedia, la famiglia Crawley è sconvolta nell'apprendere che il cugino del conte, James Crawley, e suo figlio Patrick, erede alla loro proprietà, nonché alla cospicua dote della Contessa Cora, sono deceduti nel naufragio. Nuovo beneficiario diventa il giovane Matthew, cugino di terzo grado della famiglia e avvocato a Manchester. I Crawley, soprattutto la Contessa Madre Violet, inorridiscono al pensiero che ad una persona "che lavora", senza la minima intenzione ad adattarsi alla vita aristocratica da loro condotta, spettino i loro interi averi. Sullo sfondo s'intrecciano le vicende della vita dei numerosi domestici.

Film collegati a DOWNTON ABBEY - STAGIONE 4

 •  DOWNTON ABBEY - STAGIONE 1, 2010
 •  DOWNTON ABBEY - STAGIONE 2, 2011
 •  DOWNTON ABBEY - STAGIONE 3, 2012
 •  DOWNTON ABBEY - STAGIONE 5, 2014
 •  DOWNTON ABBEY - STAGIONE 6, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,75 / 10 (2 voti)7,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Downton abbey - stagione 4, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  09/08/2014 12:40:27
   6½ / 10
Un pesante carico di noia racchiuso in confezioni di pregevolissime regia e fotografia, si potrebbe più o meno definire così questa quarta stagione di "Downton Abbey". Ora resta da domandarsi se la creatura di Fellowes sta veramente arrivando alla frutta oppure se è una semplice conferma dell'andamento altalenante della serie, ottima nelle stagioni dispari e un po' zoppicante in quelle pari; bisognerà aspettare la quinta stagione (l'ultima ? Io ci sperò, però non so...) per giudicare bene il tutto.

Intendiamoci nel complesso anche questa stagione non scivola nella mediocrità, per prima cosa perché salvata da una grande fotografia e alcuni ottimi momenti registici, oltre che dalla consueta attenzione per i dettagli scenografici sia negli interni che negli esterni, il tutto per l'appunto molto ben riportato dall'eccellente fotografia (forse la migliore dai tempi della prima stagione); poi per le ottime interpretazioni di alcuni dei soliti noti, ossia le infinite Maggie Smith e Shirley MacLaine i cui duelli sono davvero irresistibili ed è una gioia vederle duettare e dare lezioni di recitazione; alla fine sono anche quelle con i personaggi meglio scritti dell'intera stagione (la Smith/Violet ha probabilmente il personaggio migliore dell'intera serie), non devono evolversi troppo e anzi spesso la buttano sull'ironia così gli sceneggiatori non hanno fatto troppi casini. Buone anche le prove di Penelope Wilton, Jim Carter, Phyllis Logan e Joanne Froggatt (nonostante la brutta gestione della sua storyline), insomma i soliti noti. E raggiunge la piena sufficienza anche perché diciamo che verso le ultime puntate si riprende un po' (non l'ultima vera e propria, che è il nulla più totale) e perché la prima ha dei momenti niente male. E poi a me comincia a far ridere a volte.

Il problema grosso è che gli sceneggiatori nel dover gestire trame principali, sottotrame, il nugolo di personaggi, le evoluzioni delle storie e delle psicologie dei protagonisti sono andati nel pallone ed hanno fatto un mezzo pasticcio. Risulta tutto tremendamente verboso, noioso, prolisso, non riesce mai a catturare e ad interessare, sia le vicende "del piano di sotto" sia quelle "del piano di sopra" che però fanno almeno ridere... Quando viene messa in piedi una storia interessante ecco che viene tirata per le lunghe, allungata, annacquata, lasciata in sospeso, mal sceneggiata e alla fine lo spettatore perde interesse e testicoli (questo ad esempio vale per entrambe le "macrotrame" più drammatiche, quella di Anna e quella di Edith) e se vuole vedersi un carico di sfìghe a random si va a vedere "Fantozzi". Le caratterizzazioni di molti personaggi qui lasciano davvero a desiderare, chi viene mal gestito, chi non fa nessun passo avanti e comincia ad annoiare, chi addirittura fa 10 passi indietro, vedi Thomas, molto ben caratterizzato ed approfondito nell'ottima terza stagione qui diventa un'irritante, inutile e tristissima macchietta cattiva che tra l'altro non fa NULLA per tutte le nove puntate se non sobillare al vento per motivi tutti suoi. Bruttissimo calo davvero, pure per la serpe (Mary, se non si fosse capito) che nella sua evoluzione psicologica fa tre passi indietro incastrata dagli sceneggiatori in un probabilmente quasi infinito triangolo amoroso per cui io sto già preparando corda e sgabello in vista della quinta stagione. Per non parlare dei signori conte e contessa, impalpabili sia nell'interpretazione che nella scrittura dei personaggi.
E poi la sceneggiatura in se, la storia, l'evoluzione della trama, gli avvenimenti, spesso forzati, pesanti, noiosi e prolissi e soprattutto...


... DOVE MALEDIZIONE E' FINITO MICHAEL GREGSON ? DOVE ? Il grandissimo mistero della stagione (evidentemente lo staff si era fatto il pieno di "X-Files" e "Twin Peaks" boh) è la sparizione del grande amore di Edith (e te pareva)... Cosa gli è successo a Monaco ? Ha perso la cognizione del tempo giocando a calcio tennis con Muller, Ribery e Robben ? Forse sarà stato risucchiato dallo stesso buco nero da cui sono usciti gli Amon Duul II (grande gruppo tedesco per chi non sapesse) alla fine degli anni '60 ? Sarà mica caduto in un burrone in pieno stile Will E. Coyote ? L'avranno rapito gli alieni ? Maggie Smith l'ha trasformato in una bellissima teiera in stile "Harry Potter" ? O avrà semplicemente capito che stava facendo una cazzàta enorme e arrivato a Monaco è ripartito immediatamente per rifarsi una vita in Groelandia ? In ogni caso dopo l'inutile appello di Edith a "Chi l'ha visto ?" per la quinta stagione pare sia previsto un crossover epocale con "X-Files" dove Mulder e Scully tenteranno di risolvere il caso e sventare il complotto che c'è SICURAMENTE dietro alla sparizione del povero Gregsy.

E' anche la stagione in cui scopriamo la vera identità di Edith signore e signori. Si, perché in realtà la sua non è che una falsa identità dietro la quale si nasconde nientemeno che... Paolino Paperino. Questa quarta stagione ha fugato ogni possibile dubbio, la quantità di sfìghe epocali che la colpiscono può essere spiegata solo in questo modo: Edith e Paperino sono la stessa persona, qualunque cosa tentino di fare la jella si riverserà inarrestabile su di loro. Una roba allucinante, troppo, infatti mi ci piego in due dalle risate.

Ovviamente un attimo prima che Gregson scompaia in una fenditura spazio-temporale i due trombano e Paperino resta incinta, che vi avevo detto ?

A confermare ulteriormente questa tesi c'è il rapporto tra Donald e la sorella (non la mamma di Qui, Quo e Qua, intendo Mary) che a questo punto migliora tantissimo: basti pensare che Mary ha deciso di diventare più gentile e aperta con tutti scegliendo di canalizzare d'ora in poi tutto il suo odio e la sua naturale malvagità contro una sola persona, fatevi due conti e indovinate un po' di chi si parla...

Purtroppo una è troppo presa dall'inutile triangolo amoroso (la cosa più inutile e noiosa di tutta la serie, ad un certo punto non distinguevo più i corteggiatori, per me sono un tutt'uno, o un nient'uno che rende meglio) e l'altra è troppo presa dalle sue cose da papero per potersi scornare a vicenda ad ogni puntata, però ci sono un paio di episodi da Oscar della crudeltà: nella prima puntata (molto bella tra l'altro) quando Mary era ancora in lutto per "coso" e Paperino aveva ricevuto una lettera da Gregs, nel giorno di S.Valentino, c'è un faccia a faccia sulla scalinata che è degno di un film horror di quelli venuti bene, una tensione allucinante e palpabile, di sicuro Edith ha pensato che la sua ora fosse arrivata. Bello, davvero, mancava solo che Hitchcock passasse di la per caso in quel momento. Poi verso la fine ce n'è un altro tremendo (comicissimo per me, ma tremendo) che non dico ma nel quale Mary conquista il primo premio per la frase più perfida e crudele della stagione, cattiveria purissima verso il povero Paolino (indizio, è quando Paolino decide di andare a svernare in Svizzera e lo comunica a cena). E il bello è che per il resto si comporta come fosse il Giustiziere Mascherato, cancellando le prove dei misfatti di un Bates sempre meno John e sempre più Norman per aiutare lui e Anna e vendicare il non ve lo dico di quest'ultima., oppure recuperando lettere rubate compromettenti (cose di cui ha in effetti una certa esperienza). Per non parlare di quando sguazza tutta allegra nel fango a tirarsi palle di melma con uno dei corteggiatori inutili... Come detto, canalizza tutta la crudeltà verso una persona sola, ha un senso in effetti e aspettate che scopra tutto...

Comunque la puntata migliore credo sia la prima senza molti dubbi, la peggiore certamente l'ultima, noiosissima, non accade nulla di significativo, è tutto brodo allungato, sotto-trame pessime e cose già troppo tirate per le lunghe lasciate ancora in sospeso. Peccato che abbiano mal gestito due storie potenzialmente interessanti come quelle di Anna e Paperino che erano pure partite bene e soprattutto peccato che abbiano rinchiuso il personaggio di Mary in 'sto triangolo del piffero e in atteggiamenti "bizzari" che non so ancora se mi convincano o meno. E per fortuna che gli aspetti tecnici sono ancora molto buoni e molto ben curati, e per fortuna che Maggie Smith e Shirley ci sono.

Però per la prossima stagione gli sceneggiatori devono bersi grossi thermos di caffè e darsi una svegliata altrimenti addio...

Lory_noir  @  27/03/2014 14:17:05
   9 / 10
Una stagione dal gusto più delicato, anche se con i suoi momenti amari. Io adoro questa serie.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058536 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net