i simpson - stagione 9 regia di Mark Kirkland, Jim Reardon, Bob Anderson, Swinton O. Scott III, Steven Dean Moore, Dominic Polcino, Mike B. Anderson, Pete Michels, Neil Affleck, Mark Ervin, Klay Hall USA 1998
Le vicende della famiglia Simpson, formata dal pasticcione Homer, dalla moglie casalinga Marge e dai loro figli Bart, disobbediente e combinaguai, dalla geniale Lisa e dalla piccola Maggie, nella cittadina inventata di Springfield negli Stati Uniti
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Continua la fase argentea. Una buona stagione, con ancora un decente livello di scrittura e influenze dal passato. "Il sassofono di Lisa" è un residuo della stagione precedente che avrei certamente scambiato con "la guerra segreta di Lisa Simpson". Avrebbe chiuso la stagione mille volte meglio.
Purtroppo anche l'infausto episodio de "il direttore e il povero" è un residuo dell'ottava e dimostra perché lo staff storico ormai decimato era importante. Viene considerato il salto dello squalo, ma come scritto precedentemente, le crepe si erano già viste con atlrettanta chiarezza, la differenza era che potevi ignorarle. Status-quo o meno, il poter maneggiare i personaggi storici come gli pareva e piaceva era preludio di una rovinosa mancanza d'amore per il prodotto, cosa di cui non si sono mai pentiti né i sostituti ne chi li ha sostituiti a loro volta.
La puntata dello scheletro angelico nonostante il finale tenero non si può dire che fosse efffettivamente scritta in modo impeccabile, mentre quelle di Homer e il sottomarino, Homer e la montagna e Homer capo monnezzaro sono si carine, ma rappresentano la versione più moderna e scema del personaggio. L'episodio del dna Simpson di questa stagione l'ho sempre preferita alla più popolare e contrastante (perchè essere coerenti non glie ne fregava) trovata del pennarello nel cervello di Homer.
"La città di New York contro Homer" insiema al "sassofono di Lisa" è probabilmente degna del periodo dorato ma è stata censurata in patria come quella dell'imitatore di Micheal Jackson, perchè aveva dentro le torri gemelle e qualche esplosione.
Per molti "Il direttore e il povero" segna, abbastanza inspiegabilmente, l'inizio del declino dei Simpson. A parte che è una pure una discreta puntata, oggettivamente la stagione funziona ancora alla grande e i momenti di altissimo livello non mancano. Poi, certo, quello che si è visto dalla quarta all'ottava è stato irripetibile e così come il crescendo è stato vorticoso, il calo sarà inesorabile, ma c'è poco da lamentarsi.