narcos - stagione 3 regia di Andi Baiz, Fernando Coimbra, Josef Wladyka, Gabriel Ripstein USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVnarcos - stagione 3 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NARCOS - STAGIONE 3

Titolo Originale: NARCOS - SEASON 3

RegiaAndi Baiz, Fernando Coimbra, Josef Wladyka, Gabriel Ripstein

InterpretiDamián Alcázar, Pedro Pascal, Michael Stahl-David, Matt Whelan, Alberto Ammann, Francisco Denis, Pępę Rapazote, Matias Varela, Eric Lange, Miguel Ángel Silvestre

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2017
Generethriller
Stagioni: 3
Prima TV nel Settembre 2017

•  Altri film di Andi Baiz
•  Altri film di Fernando Coimbra
•  Altri film di Josef Wladyka
•  Altri film di Gabriel Ripstein

Trama del film Narcos - stagione 3

La serie racconta la storia vera della dilagante diffusione della cocaina tra Stati Uniti ed Europa negli anni ottanta. La terza stagione č incentrata sulla lotta al cartello di Cali, guidato dai fratelli Gilberto e Miguel Rodríguez Orejuela.

Film collegati a NARCOS - STAGIONE 3

 •  NARCOS - STAGIONE 1, 2015
 •  NARCOS - STAGIONE 2, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,94 / 10 (9 voti)7,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Narcos - stagione 3, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  01/08/2025 10:47:52
   8 / 10
Non delude la terza stagione che chiude il ciclo colombiano. Un pelo sotto la seconda, ma comunque avvincente e affascinante.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  10/09/2023 11:08:01
   7 / 10
Indubbiamente anche questa terza stagione è ottimamente realizzata da un punto di vista tecnico, altrettanto indubbiamente le vicende del Cartello di Cali, dal punto di vista dello spettatore, non hanno lo stesso fascino di quelle di Pablo Escobar. Aggiungiamoci anche meno pathos, dovuto ad uno sviluppo delle vicende meno intrigante, nonostante la sottotrama di Jorge Salcedo, a mio avviso la più interessante, sia ricca di momenti di alto livello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/04/2020 14:52:16
   8½ / 10
La 3ª stagione di Narcos è anche migliore delle precedenti.
Si chiama appunto "NARCOS". Non "Pablo Escobar". Non è mai stato uno show incentrato esclusivamente sulla sua figura, ma un affresco che meritava di essere raccontato nella sua interezza (con buona pace di Wagner Moura).
Cast della *******, Matias Varela (Salcedo) in testa: un appuntamento con la morte lungo 10 puntate. Meraviglioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  19/03/2020 21:36:40
   8 / 10
Eccoci arrivati alla fine anche di questa stagione della saga di Narcos, una stagione leggermente inferiore alle altre 2, ma sempre d'altissimo livello.
Il titolo è sempre stato chiaro: Narcos pone l'attenzione su un fenomeno, su un mondo, che si è sviluppato nell'America centrale e della lotta delle autorità colombiane nei confronti dell'esplosione del traffico di cocaina tra Stati Uniti ed Europa nel corso degli anni '80.
Narcos 3 riprende la storia che avevamo lasciato al termine della stagione 2 e ci immerge nuovamente in un mondo in fervente divenire come può essere quello del cartello della droga, nel quale il ruolo di comando è destinato a cambiare con repentina frequenza. Alla morte di Escobar, sono i Gentiluomini di Cali a comandare il narcotraffico, nuovi leader che si muovono con metodi diversi da quelli di chi li ha preceduti: meno violenza che possa catalizzare l'attenzione generale, ma piuttosto una preferenza per la corruzione ed il controllo di uomini di governo attraverso tangenti e mazzette.
Quella che poteva essere una seria difficoltà, diventa in realtà una grande opportunità: la serie non dimostra in alcun modo di soffrire la mancanza del suo uomo simbolo, ma coglie l'occasione per rinnovarsi e ripartire. Se la stagione 2 finiva per essere in qualche modo claustrofobica con la sua inevitabile attenzione su Pablo Escobar e la sua cattura, chiudendo gli stessi spettatori con lui nella sua gabbia dorata, la nuova terza stagione si apre a nuovi temi e personaggi, amplia il suo raggio d'azione e riesce a raccontare una storia corale in cui ogni membro del cast risulta funzionale al ruolo che deve ricoprire.
Narcos 3 mantiene l'impostazione e lo stile delle due stagioni precedenti, mantiene la stessa sigla di testa, l'alternanza di inglese e spagnolo, la fotografia ed il look generale, ma si adatta all'andamento della storia che racconta, evolvendo con essa. La stessa voce fuori campo, presente nella terza stagione come nelle precedenti, è ora affidata al Peña di Pedro Pascal che, orfano del collega Boyd Holbrook, diventa il punto di riferimento per le indagini e lo spettatore, portandoci per mano in un mondo che allarga il proprio raggio d'azione e diventa sempre più complesso e internazionale.
In Conclusione, Narcos si conferma come una delle sue opere più solide e riuscite della piattaforma Netflix.

maxi82  @  02/12/2018 12:52:19
   8 / 10
Inizialmente senza Escobar perde qualcosa...o forse eravamo abituati troppo bene....ma poi puntata per puntata sale l'interessamento e a livello di storia e personaggi e davvero fatto bene!!!

maxi82  @  02/12/2018 12:51:41
   8 / 10
Inizialmente senza Escobar perde qualcosa...o forse eravamo abituati troppo bene....ma poi puntata per puntata sale l'interessamento e a livello di storia e personaggi e davvero fatto bene!!!

ValeGo  @  21/01/2018 22:18:02
   8 / 10
La storia del cartello di Cali, davvero ben fatta.

Aztek  @  07/12/2017 08:39:56
   8 / 10
Leggermente inferiore rispetto alle due stagioni precedenti dove la figura di Pablo la faceva da padrone, tutto sommato il cartello di Cali se l'è cavata abbastanza bene. Non mancano colpi di scena e frequenti momenti di tensione.
Si parla di una quarta stagione che vedrà come protagonista il cartello messicano di Juarez, anche se le prime anticipazioni dicono che nella prossima stagione non ci dovrebbe essere più l'agente Pena

7219415  @  04/10/2017 18:46:04
   8 / 10
Pablito manca ma resta sempre un ottimo prodotto

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net