nip/tuck - stagione 1 regia di Ryan Murphy, Lawrence Trilling, Elodie Keene, Scott Brazil, e altri USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVnip/tuck - stagione 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIP/TUCK - STAGIONE 1

Titolo Originale: NIP/TUCK - SEASON 1

RegiaRyan Murphy, Lawrence Trilling, Elodie Keene, Scott Brazil, e altri

InterpretiDylan Walsh, Julian McMahon, Joely Richardson, John Hensley, Valerie Cruz, Roma Maffia

Durata: h 0.50
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Stagioni: 6
Prima TV nel Luglio 2003

•  Altri film di Ryan Murphy
•  Altri film di Lawrence Trilling
•  Altri film di Elodie Keene
•  Altri film di Scott Brazil
•  Altri film di e altri

Trama del film Nip/tuck - stagione 1

Sul lettino dei dottori Sean McNamara (Dylan Walsh) e Christian Troy (Julian McMahon) si sdraia l'America che vuole darci... un taglio. Pazienti insoddisfatti del proprio aspetto fisico, donne e uomini bellissimi che vogliono diventare "super".

Film collegati a NIP/TUCK - STAGIONE 1

 •  NIP/TUCK - STAGIONE 2, 2004
 •  NIP/TUCK - STAGIONE 3, 2005
 •  NIP/TUCK - STAGIONE 4, 2006
 •  NIP/TUCK - STAGIONE 5, 2007
 •  NIP/TUCK - STAGIONE 6, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,88 / 10 (4 voti)8,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nip/tuck - stagione 1, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

AMERICANFREE  @  25/05/2020 10:50:23
   8½ / 10
Ho visto tutta la serie, mi ha molto appassionato e non ho perso nessuna puntata. Bella la storia e gli intrighi dei protagonisti,per me e' una serie cult

ultraspezia  @  02/06/2015 00:40:59
   8 / 10
Una godibilissima Serie che unisce ironia al medical drama. Ti prende fin dalla prima stagione.

76eric  @  14/07/2014 13:14:28
   10 / 10
Questa è la serie tv che preferisco in assoluto. La prima serie medical drama recente in ordine temporale, dopo i fasti di E.R.
Mi accinsi a vedere questo telefilm con curiosità, la trasmettevano su Italia 1 dopo essermi sparato due puntate del mitico CSI, il primo, quello di Las Vegas.
E fu subito amore a prima vista. Non avendo preferenze su chi sia meglio fra Mc Namara e Troy, li adoro ambedue, è chiaro che la vita tirata del secondo sia un tantino improbabile....
E fin da subito si capisce che non si potrà mai stare tranquilli, quando qualcosa sembra apparentemente risolversi, ecco che nuove situazioni tese vengono a crearsi, si tratti dei due dottori, del figlio, della moglie di Mc Namara, o degli stessi pazienti.
E' proprio in questa prima stagione, la migliore in assoluto, dove si crea da subito l' empatia con i personaggi, che, a mio avviso si registrano le situazioni più struggenti. Ricordo ad esempio il terzo episodio, quello di Nanette Babcock, che si suicida sotto le note della commovente "So damn beautiful" dei Polaroid ( sulla colonna sonora tornerò perchè merita di essere ascoltata), ma è dalla puntata sei fino alla dieci che fà irruzione la figura di Megan O' Hara, splendida donna, malata di cancro che comincierà una relazione amorosa col dottor MC Namara, che si raggiunge il culmine. Dicevo, la puntata numero dieci ( Adele Coffin) raggiunge un picco di drammacità unico, almeno personalmente parlando. Mai mi ero così commosso nel vedere certe immagini ( anche quelle della cena romantica al ristorante), devo ammetterlo, e mai ascoltando le note del capolavoro "Rocket man" di Elton John, penserò ad altro se non a quello che successe in questo episodio. Da appassionato cinefilo è quello che penso.....
Bellissima anche la scena conclusiva della prima serie che svela un grande segreto e che si chiude con una "cena fra amici". Diciamo che il telefilm si mantiene su standard elevati fino alla terza stagione, quella del carver, per poi ammosciarsi sempre più, purtroppo. Rivedrò e commenterò con più calma....
Le musiche scelte sono sempre azzeccate, ed il CD della soundtrack lo consiglio ( Elvis degli Alpha, Lonely di Bebel Gilberto, Perfect Lie degli Engine Room che apre e chiude le puntate, c' è anche Norah Jones, tanto per citare alcune tracce).
Tra i numerosi medical drama, sebbene ben fatti, Nip/Tuck è il massimo. Il successivo ed accattivante Grey' s anatomy, anche se più famoso, non vale le vicende dei Dottori McNamara e Troy.

BenRichard  @  30/03/2014 17:36:50
   9 / 10
Nip/Tuck se la gioca come una delle serie più volgari di tutti i tempi..ma non si può certo non elogiare quello che Ryan Murphy ha ideato..semplicemente la realtà dei fatti dei nostri tempi..un mondo totalmente condizionato dall'immagine, specialmente verso il genere femminile...chi è il più bello o la più bella, chi ha più fascino, chi ha più denaro (alla ricerca della perfezione) vien visto come quello superiore a quello non bello senza fascino e senza denaro..
Una serie decisamente adatta più ad un pubblico maschile essendo questa una serie molto maschilista e la donna vien vista fin troppo come donna oggetto..non proprio il massimo quindi da parte del pubblico femminile vedere come vien gestita la figura della femmina in questa serie..ma ci sono altri aspetti del telefilm che comunque potrebbero lo stesso piacere essendo anche un mix di intrighi amorosi, ed un aspetto thrilleristico assolutamente di buon livello

Purtroppo mi tocca dire, per essere onesto e sincero, che Nip/Tuck ai tempi fu una delle serie che mi stava appassionando in una maniera esagerata..ero un fan accanito di questa serie..almeno fino alla quarta stagione...dalla quinta (stagione con più episodi di tutta la serie, 22..oltretutto condizionata dal famoso sciopero degli sceneggiatori) ci fu un cambio di rotta enorme che mi fece ricredere totalmente sulla serie in maniera negativa..per non parlare dell'ultima deludentissima sesta stagione..
La serie di Nip/Tuck è molto valida fino alla quarta...se finiva così, lo consideravo un mezzo capolavoro..per colpa invece del prolungamento anche ad una quinta e sesta stagione ho odiato profondamente Nip/Tuck dandomi completamente l'idea di aver perso un sacco del tempo della mia vita a seguire una vera e propria cavolata

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net