the walking dead - stagione 2 regia di Frank Darabont, Michelle MacLaren, Gwyneth Horder-Payton, Johan Renck, Ernest Dickerson, Guy Ferland, altri USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe walking dead - stagione 2 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WALKING DEAD - STAGIONE 2

Titolo Originale: THE WALKING DEAD - SEASON 2

RegiaFrank Darabont, Michelle MacLaren, Gwyneth Horder-Payton, Johan Renck, Ernest Dickerson, Guy Ferland, altri

InterpretiAndrew Lincoln, Steven Yeun, Chandler Riggs, Norman Reedus, Melissa McBride, Lauren Cohan, Emily Kinney, Scott Wilson, Sarah Wayne Callies, Michael Rooker

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Stagioni: 11
Prima TV nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Frank Darabont
•  Altri film di Michelle MacLaren
•  Altri film di Gwyneth Horder-Payton
•  Altri film di Johan Renck
•  Altri film di Ernest Dickerson
•  Altri film di Guy Ferland

Trama del film The walking dead - stagione 2

Rick Grimes è uno sceriffo preda di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l'ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il "virus" che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, veri e propri zombie.

Film collegati a THE WALKING DEAD - STAGIONE 2

 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 1, 2010
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 3, 2012
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 4, 2013
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 5, 2014
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 6, 2015
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 7, 2016
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 8, 2017
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 9, 2018
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 10, 2019
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 11, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (34 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The walking dead - stagione 2, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/07/2015 20:22:20
   5½ / 10
Non nego che la seconda stagione di TWD mi ha un po' deluso. La mia non è una considerazione sulla staticità del contesto o sulla poca presenza degli zombi. Vero anche che l'isolamento stesso della fattoria di Herschell è quasi inverosimile, ma sia pure di grosse dimensione, può essere una forzatura che può essere funzionale allo sviluppo dei personaggi ed è su questo aspetto che questa stagione è sotto le aspettative. Se la prima stagione faceva vedere il contesto ed "intravedere" i personaggi, nella seconda dovevano essere questi ultimi ad emergere, perchè la situazione di isolamento con spazi limitati favoriva lo sviluppo del singolo personaggio e l'interazione con gli altri con determinate dinamiche. Purtroppo è successo solo in parte. Ci sono casi di alti e bassi spaventosi per poi infilarsi in un vicolo cieco (Shane) con l'unica conclusione possibile, altri con metamorfosi quasi inaspettate e secondo me repentine (Andrea), altri continuano ad essere irritanti (Dale e Lori), altri di un inconsistenza più unica che rara o senza una evoluzione (T-Dog, ma è solo un esempio), altri lasciati a macerare (Daryl). Qui la sceneggiatura ha toppato, poco da fare. Nelle ultime due puntate il livello si è alzato se non altro per aver tagliato qualche ramo secco (vedasi personaggi) e infuso una certa dose di carisma in Rick ("Qui non è più una democrazia"). Vedo questa seconda stagione più come un'occasione sprecata, aldisotto delle aspettative soprattutto perchè le possibilità c'erano.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2015 15.12.08
Visualizza / Rispondi al commento
7219415  @  09/04/2014 15:15:12
   7½ / 10
In lieve calo rispetto alla prima...tuttavia non riesco a capire una media del 5...

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2014 14.13.39
Visualizza / Rispondi al commento
Neurotico  @  08/04/2014 17:20:27
   7½ / 10
Complessivamente nella seconda serie di The Walking Dead cala la tensione, aumentano i personaggi e il ritmo ne risente soprattutto a causa della proliferazione dei dialoghi, e degli intrecci (il triangolo Shane, Lori e Rick assume delle sfumature contorte e appassiona fino a un certo punto). Per un personaggio carismatico ed interessante che entra in gioco (Hershel Greene), due se ne andranno (l'arrogante Shane e il saggio Dale). Le puntate migliori sono le prime due e le ultime tre, dove orde di zombi fanno da contorno alle gesta di Rick (aumenta la sua forza e il suo carisma quasi dittatoriale), Shane (la superbia e la follia omicida prenderà possesso di lui definitivamente), Dale (i suoi discorsi sono tra saggezza e moralismo), le avventure del solitario Daryl, le voglie di Andrea, la maternità di Lori, e le irritanti gesta amorose di Maggie e Glenn.
Il giocattolone putrescente ideato da Kirkman e progettato da Darabont nella seconda serie mostra il fianco a causa di un avvicinamento a una struttura più mainstream dove dialoghi, intrecci e personaggi cominciano ad avere un'importanza che mina il cuore action e apocalittico di The Walking Dead. Da incorniciare la prima roboante puntata, gran parte della seconda, e le ultime tre dove si dà una mescolata ai personaggi con squartamenti, trasformazioni in cervelli molli (o walkers), e invasioni di orde di zombi sempre ottimamente realizzati dal mago Greg Nicotero.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2014 09.16.22
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  30/03/2014 18:38:04
   6½ / 10
Una volta avrei bocciato questa seconda stagione, già tremendamente inferiore rispetto all'ottima prima. Ma, vedendo quel calvario che è la quarta stagione (calvario interrotto a metà, non sono masochista e infatti non commenterò quell'obbrobrio) ho finito per rivalutare questa e ho finito per sentire la mancanza di personaggi certo non eccellenti ma comunque con un senso e un certo carisma (Shane) o con meravigliosi spunto comico-parodici (T-Dog, L'IMMENSO) che mancano totalmente in certi nuovi personaggi delle due stagioni successive. Questa stagione è lenta, molto lenta e quasi sempre nella peggiore accezione del termine, ossia noiosa; perché se gli attori e le sceneggiature sono al massimo discreti, intere puntate basate su dialoghi introspettivi e approfondimenti psicologici di personaggi inadatti a tale scopo non posso che risultare un'apoteosi drammatica di noia assassina. Col senno di poi però ricordo una buona atmosfera "sospesa" e ancora una bella fotografia e qualche valida soluzione registica. Alla fine però bisogna dire che le puntate veramente belle (su 12 totali mi pare) sono soltanto due e precisamente la prima e l'ultima, i due estremi, due ottime puntate, ben dirette, anche ben scritte, con tanta azione e un ottimo dosaggio della tensione e tanti bei Zombie, tanti tanti tanti bei Zombie, che per il resto latitano. In mezzo qualche buon momento (la rissa tra Shane e Rick in quel parcheggio...) e parecchia noia, anche perché è la stagione della MALEDETTA FATTORIA e soprattutto DELLA MALEDETTA RAGAZZINA (idiota senza scampo) . La scena topica del fienile poi è girata malissimo, davvero una roba inguardabile, con tutti gli zombie che escono a tuffo e vengono trucidati e lei con calma, 15 minuti dopo, tanto per creare l'effetto dramma, scena orribile... Che poi a quel punto altro che colpo in testa, io l'avrei usata per il tiro a bersaglio, per i tornei di freccette, per divertirsi a staccare qualche arto, avrei dato qualche testata così per sfogo. Io spettatore visto che gli sceneggiatori hanno ben pensato di utilizzare la poretta per lanciarmi nel baratro del nulla. Ah, esce di scena Darabont e De Munn lo segue, ovvio :D

Qui alcuni personaggi cominciano a diventare insopportabili e mal caratterizzati di brutto, ma ripeto, prima e ultima puntata sono ottime e qualcosa qua e la si salva ancora. Il vero baratro per me arriverà solo con la quarta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2014 13.32.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net