after.life regia di Agnieszka Wojtowicz-Vosloo USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

after.life (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AFTER.LIFE

Titolo Originale: AFTER LIFE

RegiaAgnieszka Wojtowicz-Vosloo

InterpretiLiam Neeson, Christina Ricci, Justin Long, Josh Charles, Chandler Canterbury, Celia Weston, Anna Kuchma, Shuler Hensley, Malachy McCourt, Rosemary Murphy

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Agnieszka Wojtowicz-Vosloo

Trama del film After.life

Dopo un terrificante incidente d'auto, Anna si sveglia sul letto di un obitorio, mentre Eliot Deacon, direttore delle pompe funebri, sta preparando il suo corpo per il funerale. La ragazza è confusa e impaurita e si sente ancora viva, nonostante le rassicurazioni di Eliot, che sostiene di essere in grado di comunicare con i morti e che lei si trova adesso in una fase di transizione verso l'aldilà. Ma il ragazzo di Anna, distrutto dal dolore per quella perdita, non si dà per vinto e riuscirà a scoprire la verità su Deacon.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (86 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su After.life, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Norgoth  @  30/09/2018 13:42:41
   2 / 10
Un film che parte lentamente, si sviluppa lentamente, e per giunta ha pure un finale nebuloso (oppure "dalla doppia chiave di lettura", se siete tra quelli che da inguaribili ottimisti, tenterete di dargli un senso).
Ho trovato After Life insensato e mal sviluppato. L'ho guardato sperando che il finale ne risollevasse le sorti, ma alla fine è stato solo un prolungare sadomasochisticamente la sofferenza di portarlo a termine.
Persino gli attori, in primis Liam Neeson e Christina Ricci, temo non hanno capito il senso del film e dove volesse andare a parare, regalando un'interpretazione incolore e fiacca, due figurine che recitavano le battute a memoria. Ma non gliene faccio una colpa, era dura dare una qualsiasi forma credibile a personaggi così mal tratteggiati dal principio.
L'innesto del bambino è un momento di rara inutilità.
Non so quale fosse l'intento. Forse creare un film criptico, che faccia riflettere, forse leggermente d'essai, non-sense, soprannaturale, con qualche riflessione/aforisma nel mezzo sulla vita e la morte? Bene, qualunque fosse l'intento, è stato clamorosamente mancato, facendo un irritante buco nell'acqua.
La ciliegina sulla torta? Il film è di una noia disarmante, una lenta agonia verso la fine nella speranza che qualcosa accada, che ne cambi positivamente il corso. Che poi, paradossalmente, è anche il sostanziale riassunto della trama.
Da dimenticare.

Federico  @  23/12/2014 09:43:36
   4½ / 10
film che prometteva bene ma poi si limita a giocare con lo spettatore al punto che non si capisce nulla. Alcuni film lasciano il finale "aperto" a soluzioni alternative più o meno plausibili invece questo lascia il dubbio tra alternative tutte assurde
oltre alle contraddizioni sottolineate da tutti mi domando che c...zo c'entra l'inizio del film dove la protagonista

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

non è sufficiente inserire assurdità in sequenza per rendere un film interessante

sembra anche una orribile copia di "the Sixth sense"

topsecret  @  02/10/2014 19:08:45
   5½ / 10
Per gli amanti del dramma psicologico questa opera prima della regista polacca Agnieszka Wojtowicz-Vosloo potrebbe risultare ben fatta e discretamente interpretata. A tutti gli altri, me compreso, AFTER LIFE appare come un prodotto che si presenta bene ma è incapace di trasmettere una reale partecipazione agli eventi, lasciando troppo spazio all'immaginazione comune senza spiegare con assoluta chiarezza tutto quello che si sussegue sullo schermo.
Certamente le tematiche affrontate sul confine tra la vita e la morte, il rimpianto, l'amore e l'odio, i rapporti di coppia e quelli famigliari sono tutte, a loro modo, complesse e allo stesso tempo variegate, ma personalmente la scelta della regista di affrontarle in maniera criptica e a volte superficiale non mi ha convinto del tutto non permettendomi un coinvolgimento e un interesse accettabile, lasciandomi alla fine poco propenso al voto positivo.
Per quanto riguarda il cast, meglio di tutti risulta Liam Neeson inquietante e misterioso, mentre la Ricci appare sì convincente ma forse troppo controllata.
Non un bruttissimo film ma decisamente per un pubblico di appassionati.

albyhfintegrale  @  05/07/2014 17:05:57
   3 / 10
Dice e non dice, fa finta di spiegare e poi si rimangia tutto.
E alla fine l'unico risultato è una noia mortale.
Sei stato due ore o quel che è a cercare di capire cosa succede e poi non hai capito niente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Brutto

Mic Hey  @  22/06/2014 12:18:36
   5½ / 10
..Poteva essere ..ma non è !
Francamente sono stufo di questi film con finale "aperto" ove tutto è lasciato all'interpretazione dello spettatore.
Qui addirittura il mistero centrale del film non viene svelato neppure alla fine lasciando un senso di amarezza.

chem84  @  16/06/2013 22:07:56
   5½ / 10
Senza dubbio si tratta di un film intrigante, che obbliga ad essere visto fino in fondo per cercar di capire (con più o meno successo) quale sia la verità su quest'ambigua vicenda.
Neeson e la Ricci non se la cavano neppure malaccio, ma la troppa lentezza, confusione in alcuni particolari e noiosaggine alla fine purtroppo prevale.
Un buon finale riporta il film nei pressi della sufficienza.

giraldiro  @  01/01/2012 18:58:40
   4 / 10
Mi sorprende che questo film abbia una media vicino al sette. E' noioso, privo di spunti, e l'unico motivo per cui si riesce a seguirlo sta nel fatto che ci si aspetterebbe un colpo di scena finale in grado di rimettere in piedi tutta la trama (cosa che accade spesso in questo genere di film), ma non è questo il caso.

Charlotte_RM  @  13/08/2011 05:10:18
   1½ / 10
davvero molto brutto e noioso!
Cosa c'è di bello inquesto film?
Un'ora e passa a vedere soltanto una Ricci (sprecata) che dice: non sono morta!
sono viva! Fammi uscire! <.<
Orribile.

Fumoffu  @  21/06/2011 00:47:58
   5 / 10
Un film guardabile solo per la presenza della brava (e molto nuda) Christina Ricci, si basa su un'idea buona ma sviluppata in modo spesso incoerente, cercando di tenere un piede di qua ed uno di là per farsi belli con lo spettatore. In mezzo tante, troppe scene di pseudo-sogni in cui mettere un po' di tutto, tanto basta un risveglio e siamo tutti felici.
Il "non capire" la soluzione del film deriva solo da un paio di furbate un po' disoneste

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A parte il cercare di comprendere la vera soluzione (cosa comunque impossibile), a me paiono molto più assurde molte altre cose...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Una cosa curiosa è una delle foto che vengono mostrate...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Alla fine risulta un film che si perde e che mi ha convinto poco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/05/2013 00.29.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  25/02/2011 19:41:19
   4 / 10
Le premesse per realizzare un buon thriller c'erano anche, peccato che la realizzazione lasci alquanto a desiderare, soprattutto nella sceneggiatura. Salvo la fotografia e qualche sprazzo del film in cui sale la tensione (pochi a dire il vero), nonché la sexy Christina Ricci.

sandrone65  @  08/12/2010 00:57:18
   5½ / 10
Mah... il classico film che lascia pilatescamente alla libera (?) interpretazione dello spettatore il senso della vicenda. Alcuni aspetti indicano chiaramente che Neeson è solo uno psicopatico, altri indicano altrettanto chiaramente che è un autentico traghettatore di anime. Il paradosso inconciliabile tra questi due diversi film dentro al film pervade tutta la vicenda che si trascina piuttosto stancamente fino ad un finale altrettanto paradossale.
Insomma questo film si può vedere se piacciono le vicende paranormali e non si ha la pretesa di una spiegazione soddisfacente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kyo_Kusanagi  @  30/11/2010 14:18:43
   4 / 10
Un vero peccato,l'idea era originale e c'erano tutte le premesse per un buon thriller : purtroppo però il regista non riesce a sfruttare il materiale a disposizione,sfornando un film che non è ne carne ne pesce.La pellicola è di un lento micidiale,la tensione che dovrebbe essere il punto forte per un thriller è inpercettibile e la storia non riesce mai a decollare.C'è di buono che l'80% del film si vede la Ricci praticamente nuda (povero Liam Neeson,sai quante doccie fredde avrà dovuto fare nel corso delle riprese :D),anche la fotografia fredda e asettica della sala mortuaria merita,ed è l'unica cosa che mette i brividi,in questo insipido film.Bocciato

luke76bg  @  03/11/2010 01:33:02
   3 / 10
Pessimo da tutti i punti di vista, detesto i film senza un finale che risolva il tutto, e sopratutto il ruolo della Ricci è quello di una povera mongola, che invece di spaccare in testa la prima cosa che trova al tizio si fa convincere di essere morta...ho giocato troppi giochi giapponesi dove la protagonista del gioco è la classica ragazzina indifesa che non farebbe del male a una mosca (vedasi rule of rose) e DETESTO questa tipologia di personaggio. SVEGLIATI CRISTO!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/10/2010 22:31:10
   5 / 10
Il soggetto di partenza è buono, forniva un incipit abbastanza inusuale giocato molto sull'ambivalenza dei ruoli (Deacon soprattutto). Lo sviluppo della trama mi ha convinto poco, lentissima per non dire noiosa, condita da una messa in scena troppo asettica a da dialoghi che rasentano il banale, tale che la tensione è pressochè impalpabile, anche se il finale non mi è dispiaciuto affatto. Gli attori fanno quello che possono, ma non abbastanza per risollevare le sorti di un film che mantiene poco rispetto a quello promesso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050956 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net