bastardi senza gloria regia di Quentin Tarantino USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bastardi senza gloria (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTARDI SENZA GLORIA

Titolo Originale: INGLOURIOUS BASTERDS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiBrad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender, Diane Kruger, Daniel Brühl, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, Jacky Ido, B.J. Novak, Omar Doom, August Diehl, Denis Ménochet, Sylvester Groth, Martin Wuttke, Mike Myers, Julie Dreyfus, Léa Seydoux, Richard Sammel, Alexander Fehling, Rod Taylor, Samm Levine, Paul Rust, Michael Bacall, Arndt Schwering-Sohnrey, Petra Hartung, Volker Michalowski, Ken Duken, Christian Berkel, Tina Rodriguez, Lena Friedrich, Ludger Pistor

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2009
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Bastardi senza gloria

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,21 / 10 (723 voti)8,21Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior attore (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Christoph Waltz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bastardi senza gloria, 723 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Stone Face  @  21/02/2010 21:18:45
   8 / 10
Che gigante Tarantino.Che gigante!Riprende senza pensarci due volte l'argomento storico più delicato del secolo trascorso, lo dissacra, lo trasmuta in una vendetta epica sanguinaria e nel farlo non usa il minimo della delicatezza e noi, da parte nostra, non vogliamo nessunissima delicatezza. Quanto ci piace tarantino. E' proprio vero: homo homini lupus.

FurFante9  @  20/02/2010 12:36:52
   8½ / 10
Film immenso. Non un granchè la trama e l'azione, ma grandi interpretazioni e grandissima regia. X capire Tarantino bisogna "studiarlo", altrimenti si rischia di essere " impreparati" alle sue citazioni e alle sue "pazzie"

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2010 12.14.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gunslinger  @  19/02/2010 23:53:21
   9 / 10
Ottimo!
Tarantino non delude e torna ai livelli dei suoi capolavori, si capisce da ogni minimo particolare che c'è lui dietro la macchina da presa.

I dialoghi sono FENOMENALI (rigorosamente in lingua originale) e godibilissimi, il 99% dei registi dovrebbe guardare suoi film almeno una volta a settimana, per imparare qualcosa.

Insomma, un film per il quale dire "che bello il Cinema"

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Black_mambA  @  19/02/2010 15:29:33
   10 / 10
Sono incredula, molto emozionante, non pensavo potesse piacermi così tanto!
L'interpretazione di Christoph Waltz è perfetta, mi faceva paura il suo personaggio.
Poi il finale!!!!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2010 09.08.30
Visualizza / Rispondi al commento
Ryshin  @  18/02/2010 20:01:16
   8 / 10
bello bello bello

Snooperfly  @  17/02/2010 11:42:23
   6½ / 10
Come in dal tramonto all'alba quentin tarantino ci offre un altro mezzo capolavoro rovinato dal finale......peccato perchè la prima parte del film mi era piaciuta parecchio per poi scemare piano piano fino alla fine che a mio parere fa crollare il voto da un possibile bel 8,5 ad un 4,5 (da qui la mia media di 6,5).

16 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2010 16.42.34
Visualizza / Rispondi al commento
USELESS  @  16/02/2010 22:23:03
   8½ / 10
Vabbè lo commento pure io, proviamo!
...Ecco non sono riuscito, stava x uscire un commento alla JOKER, meglio evitare e cancellare, basta il voto.

TheSorrow  @  15/02/2010 14:02:53
   8 / 10
Quentin tarantino regala un'altra pellicola per la quale ci s può pure leccare i baffi.Cast a livelli altissimi(Waltz merita riconoscimenti non c'è ke dire), dialoghi sempre sopra le righe e citazioni a gogò per la gioia di ogni cinefilo....Tutto perfetto quindi??mmm mi sa di no:sta volta la storia è un po' meno coinvolgente del solito, meno approfondita forse,o meno ironica e pungente, fatto sta qualcosa le manca rispetto agli illustri predecessori Pulp e Reservoir Dog.Ma pazienza, se il prodotto finale è qualcosa di così damned fucking basterd!!

Null  @  15/02/2010 11:16:17
   9½ / 10
Film che mi è piaciuto moltissimo, visto una sera al cinema e, nonostante fossi piuttosto stanco, me lo sono goduto per l'intera durata che è volata!

In questo film dove tarantino rovesca i ruoli, infatti sono gli ebrei a dar la caccia ai nazisti, si alternano scene violente a scene divertenti! Dialoghi mai banali, riprese fantastiche e recitazione ottima.

Aldo Raine (Brad Pitt) mantiene per tutto il film la stessa espressione, un sorriso/ghigno, buffo forse, indipendentemente dalla situazione che rende il personaggio arrogante, quasi si sentisse immune da tutto e tutti!

Recitazione eccezionale di Herr Waltz (colonnello Hans Landa), veramente fantastico in questa interpretazione!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2010 23.17.28
Visualizza / Rispondi al commento
Signor Wolf  @  14/02/2010 18:54:20
   9 / 10
Un grande film, che al contrario di quel che sembrava nel trailer non ha il suo punto di forza nella violenza ma come spesso succede con Tarantino i pezzi forti sono i dialoghi e sopratutto le situazioni.. alcune delle quali destinate a diventare cult alla pari della citazione biblica di pulp fiction, di "like a virgin" in le iene o al matrimonio in kill bill

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento angelopetrino  @  14/02/2010 13:38:30
   9 / 10
Grande film,non c'è che dire,forse il migliore di Tarantino.La Seconda Guerra Mondiale (ri)vista attraverso tutta una serie di rimandi cinefili,una storia nella storia.Non serve dire che la regia di Tarantino è la prova degli attori è superlativa.
Grazie Quentin

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2010 13.41.15
Visualizza / Rispondi al commento
Adam Kadmon  @  13/02/2010 12:31:13
   10 / 10
Credo non mi sia mai successo di guardare un film per 2 ore e mezza di fila senza mai chiedermi quanto mancasse alla fine.. se vogliamo dirla tutta, qualche difetto ce l'ha, tipo:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma alla fine i pregi sono talmente tanti e colossali da coprire ogni possibile carenza.
Il capolavoro di Tarantino? Secondo me è alla pari con Pulp Fiction, il quale ha dialoghi migliori e impareggiabili, ma questo BSG a mio parere lo supera nettamente per quanto riguarda lo sviluppo della trama.

RobertDen  @  12/02/2010 12:52:08
   8½ / 10
Un altro grandissimo lavoro di Tarantino, eccezionale!
Ottimo Pitt, ottimi i dialoghi, le scenografie, la storia, la regia, l'originalità; tutto nel complesso è stato integrato molto bene.

Da sottolineare l'interpretazione magistrale di Christoph Waltz, grandissimo!

Anch'io, come altri, mi aspettavo più scene coi i "bastardi" in azione, sarebbe stato ancora più bello; ma nonostante questo piccolo dettaglio è un film da vedere assolutamente!

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2010 00.02.52
Visualizza / Rispondi al commento
The BluBus  @  12/02/2010 12:31:02
   6½ / 10
Un finto-storico che si lascia guardare, ma alla fine (mi) lascia la sensazione che sia tutta una presa per il c....

despise  @  11/02/2010 11:38:55
   8 / 10
Mi è piaciuto, ma lasciamo perdere la parola capolavoro.
Pulp Fiction è di ben altro spessore, e poi qui ci troviamo di fronte ad un' idea non proprio originale...
comunque intrattenimento allo stato puro, storia coinvolgente, dialoghi grandiosi, il "solito" tarantino!

hurricane  @  10/02/2010 17:35:56
   7 / 10
Non sono un gran estimatore di Tarantino, cmq vale la pena di visionare la pellicola.
Grottesco non film di guerra, della seconda guerra mondiale ha solo il contesto storico.
Non e' un capolavoro pero' e' divertente e originale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

SteveMaister  @  09/02/2010 21:34:37
   8 / 10
mmmm....Mi aspettavo sinceramente qualcosa in piu....mi aspettavo per lo meno si vedessero molte scene con i bastardi in azione ( come quando stavano nel bosco per intenderci)...invece ci sono un sacco di scene "morte" con dialogo dialogo dialogo...pellicola però che rimane sicuramente impressa per la crudezza delle scene....e l originalità... tarantino è sempre un maestro....... 8!

camifilm  @  09/02/2010 20:27:45
   8 / 10
Non è un film storico.
Come ovviamente è uso del regista, qui si notano parecchie citazioni, anche nella stessa tipologia di ripresa.
Bella storia, con un corretto sviluppo, non frenetico, che si lascia gustare per arrivare poi al finale.
Devo dire che pur non essendo tra i miei attori preferiti, anche Brad Pitt interprta bene il personaggio, e mi piace vederlo nel suo aspetto così perfettino, ma in un ruolo assai cattivo e oserei "pazzo", con distacco.
Ci sono scene memorabili, soprattutto all'inizio ... che poi serve per il proseguo del film.
Ottime le interpretazioni, gli intrighi, i piani e contropiani con il nemico.
Bel film, ma nulla di storico. Chi lo vede in questo senso... non fa cosa giusta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

teten  @  09/02/2010 16:59:18
   9 / 10
Interpretazioni perfette, sceneggiatura magnifica, dialoghi sopraffini e naturalmente...Tarantino. Stile inconfondibile, i suoi film sono opere d'arte, particolari curati maniacalmente, eccezzionale dal primo all'ultimo minuto.

aquila10  @  09/02/2010 16:50:58
   7 / 10
Non posso certo dire che il film non meriti di farsi vedere, anzi!!
Christoph Waltz è stato superlativo nel vero senso della parola ma in un film del genere la logica non può non esserci e il finale, porca miseria ....che assurdità !!

Steiner  @  09/02/2010 01:19:39
   8 / 10
Bene, è ora anche per me di scrivere qualche riga.
in generale non ha tradito le attese.
L'azione "fisica", sebbene non tantissimo presente, è parte e filiazione di quelle che V simpaticamente definirebbe "vichyssoises verbali", che hanno il loro giusto e meritato peso. Le parole descrivono i personaggi e ne ricreano i loro mondi, come accade nel gioco delle carte, giù in cantina, come accade al cinema, luogo verbale per eccellenza, dove una Shosanna sofferta e gioiosa da il via alla sarabanda finale, culmine del tragico e del grottesco, con i partecipanti vittime sacrificali in un gioco più grande di loro.
Lodi a Herr Waltz e al suo Oberst (o più correttamente Standartenführer) Landa, gran burattinaio e alla fine burattino egli stesso, nelle mani di un Tarantino più clownesco che mai.
Tra quelle che io considero pecche, cito le attrici, che non mi hanno entusiasmato più di tanto e alcune incongruenze "storiche" (Landa che passa da colonnello delle SS a colonnello delle SD - Il Sicherheitsdienst, il servizio di sicurezza - , per quanto quest'ultimo fosse una diramazione delle stesse SS) e la citazione dell'assassinio di Heydrich nel discorso di Landa a Mr La Padite (svolgendosi l'antefatto nel 1941, Heydrich era ancora vivo).
Lodi alle musiche (stupendo il miscuglio tra Per Elisa e quella musica di stampo morriconesco che suona all'apertura del primo capitolo, sapete chi l'ha composta?) e lodi anche alla sartoria miltare, di alta qualità.
Avrò bisogno di vederlo ancora per apprezzarlo ancora di più, ma alcune scene sono già entrate di prepotenza nel mio immaginario.
Bravo Monsieur Tarantino, parafrasando il tuo Hans!

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2010 23.21.20
Visualizza / Rispondi al commento
Pekisch  @  08/02/2010 17:55:10
   8½ / 10
Vi dico solo che non uscivo dal cinema così soddisfatto da parecchio tempo.
Aggiungo - giusto per non essere tacciato di Tarantinismo - che non è un capolavoro, ma che vale davvero la pena vederlo.

P.S.: Io l'ho visto al cinema ed ho acquistato anche il dvd in versione speciale, e anche i contenuti speciali sono pazzi, ritmati nonostante la lunghezza e soddisfacenti. Come il film, insomma.

dobel  @  08/02/2010 14:37:09
   7 / 10
Finalmente sono riuscito a vederlo, e confesso che le aspettative erano veramente moltissime. La sfilza di nove o dieci, mi ha fatto per un attimo credere di essere di fronte ad un nuovo fenomeno cinematografico dalla statura quasi storica. Oltretutto non ho mai visto altri film di Tarantino, quindi la mia visione era totalmente decontestualizzata, nonché disponibile a qualsiasi entusiasmo.
In effetti il film è molto bello, ha una sua personalità, una fisionomia ben definita e una certa originalità. E' realizzato magnificamente con un uso sapiente della luce, della musica, di una sceneggiatura (una scatola cinese di citazioni) sempre interessante. Il film, è vero, non stanca malgrado la lunghezza: insomma un bel film davvero!
Ma un capolavoro?... Non scherziamo! Si tratta di una pellicola di fantapolitica o fantastoria con un buon ritmo e con tanti spunti ironici e grotteschi, ma nulla la avvicina al capolavoro o all'opera geniale; dentro, come è stato notato da penne ben più autorevoli della mia, c'è molto Sergio Leone, molto cinema italiano anni '70, molti rimandi nei nomi, nelle situazioni e nelle atmosfere a tutto ciò che è avvenuto cinematograficamente prima di Tarantino. Ma l'originalità, nel trattare temi come quelli della II Guerra Mondiale, è quella di Chaplin o di Lubitsch: loro sì sono originali; loro hanno saputo trarre dagli eventi una spinta per creare opere d'arte (capolavori) di poesia altissima, di umanità del pari grande e di valore cinematografico immenso. Tarantino rivisita, rivive, ripropone, rimanda, ma senza mai diventare. Certo, mi si dirà che la sua originalità sta proprio in questo... sarà, ma a me non interessa se non come esercizio di stile e come divertissement. Non trovo in questo film la scintilla che lo fa bruciare di arte. Gli riconosco un mestiere meraviglioso, una serie di idee azzeccate, un' ironia adorabile (a volte), ma non certo un peso specifico tale da indurre a fare paragoni sinceramente del tutto fuori luogo.

10 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2011 19.32.31
Visualizza / Rispondi al commento
JoeClash  @  08/02/2010 12:13:17
   10 / 10
Film Tarantiniano al 100%, c'è semplicemente il cinema come lo pensa e lo vede Tarantino in Bastardi senza gloria. Abbiamo un insieme di generi, momenti in cui il film rallenta per poi ripartire in scene veloci e fantastiche (scena bar, scena bagno-cinema) con sparatorie con cui Tarantino ci ha già fatto innamorare nei suoi precedenti capolavori!!!! Per non parlare della genialità con cui ha cambiato un pezzo di storia delicato come il periodo nazista, facendo tifare al pubblico i Bastardi!!!! Geniale la morte di "zio Adolfo", chiamato cosi da Brad Pitt, ancora una prova immensa nella parte di Aldo Reine, strepitoso e,secondo me, meritevole di oscar Christoph Waltz!!!! EPICO!!!!!!!!!!!!!

JohnSnow  @  07/02/2010 20:45:04
   9 / 10
bellissimo film, bellissima la fotografia. Scena mitica quella del bar e quando lei si trucca. Film eccellente.

Anna.J1  @  07/02/2010 02:23:05
   10 / 10
Tarantino torna a fare capolavori,il film me lo sono visto in originale poi doppiato,col doppiaggio si perde molto,soprattutto la magnifica prova di Brad Pitt che conferma ancora di essere un grande attore,uno dei migliori del mondo.Per questo motivo vale la pena di vederlo in originale,lo consiglio anche a chi odia leggere e guardare un film.
Tarantino mischia in maniera perfetta tutti i generi,dal cinema alla musica,a lui viene naturale,sembra persino facile e invece solo ci riece a fare questo tipo di film,in mano da altri uscirebbero film divertenti ma senza spessore.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2010 09.20.25
Visualizza / Rispondi al commento
Brandon Lee  @  06/02/2010 20:47:31
   6½ / 10
Quando vedo un film cerco sempre di valutarlo a prescindere da chi è il regista, da chi sono gli attori, e dal suo successo ottenuto...
Bene, secondo me questo è il peggior film di Quentin Tarantino (e lo dice uno che stravede per lui, li ho visti tutti i suoi film tranne My best friend's birthday e Jackie Brown).
La prima parte del film è abbastanza noiosa (salvo qualche parte), mentre nella parte finale si riprende un pò.
E' un film che sinceramente l'ho trovato anche un pò privo di contenuti, ma del resto Tarantino punta ad altro nei suoi film.
Inoltre Brad Pitt, secondo me, è in una parte che gli si addice davvero poco, la sua prestazione è lontana anni luce rispetto a quelle fornite in "Burn after reading" in cui l'ho trovato a dir poco straordinario, in " Il curioso caso di Benjamin Button", e in Fight Club.
Grande prestazione di Christoph Waltz (colonello delle SS).

Ho tolto mezzo voto per la scena della ragazza che si trucca (copiata completamente da "Il Corvo".. che tristezza, se la poteva anche risparmiare), e per la scena dei Siciliani..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Peccato, è stato una delusione.. Avevo sperato in un altro ottimo film del grande Quentin.. Sarà per la prossima. =)

testadilatta  @  06/02/2010 14:21:37
   10 / 10
Non è al livello di Reservoir, Pulp, Kill...
Questi sono film che potrei vedere all'infinito senza mai stufarmi, vanno al di là di un insignificante commento critico.
Poi Jackie, gran film, ma non mi ha fatto "innamorare" come gli altri.
Ancora Death, brutto nel senso di splendido (?), che doveva partire come mezzo film ed è stato allungato stravolgendo lo splendido progetto Grind.
Infine Basterds, un film dai numerosi punti deboli, come per esempio Pitt e una sceneggiatura troppo "accorciata".
Resta il fatto che Quentin è il miglior regista mai esistito (in my opinion ovviamente) e quello che dirige (sceneggiatura e attori) diventa arte pura.
Per rendersi conto meglio di questo concetto è assolutamente da vedere l'intervista presente nel bluray/dvd in cui Rod Taylor parla di Quentin sul set...
La follia di un genio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/02/2010 18.07.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  06/02/2010 11:47:02
   9 / 10
Dopo il mezzo passo falso di "A prova di morte", Tarantino torna alla grande con un mezzo capolavoro. Con "Bastardi senza gloria" rinuncia a molti dei suoi cliché per proporre una sgangherata ma efficacissima pellicola di fantapolitica, tesa, crudele e scritta divinamente, come ai bei tempi. Inoltre, ci regala uno dei migliori personaggi che si siano visti di recente al cinema: Il colonnello Landa. Praticamente ogni cosa che fuoriesce dalla sua bocca è una battuta "cult" (gergo giovane rulez), e grazie alla strepitosa interpretazione di Waltz catalizza l'intero film su di sé.
Dispiace leggere commenti tipo "si legittima la violenza" o altre simili amenità: Tarantino non ha mai avuto la minima intenzione di lanciare alcun messaggio, ma solo fare buoni film di genere. E questo chiunque conosca anche poco poco il suo cinema dovrebbe saperlo. Ma si sa, in Italia cercare messaggi reconditi contro cui puntare il dito è sport nazionale.

9 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2010 21.55.28
Visualizza / Rispondi al commento
cesa342  @  05/02/2010 02:21:48
   8½ / 10
Allora, parto dal presupposto che di Tarantino li ho visti tutti, Pulp Fiction e Le Iene sono i miei preferiti in assoluto. Questo è collocato al terzo posto da oggi secondo la mia scala. In alcuni punti rischia di annoiare gli amanti dell' azione a causa dei lunghi dialoghi. Si, sono lunghetti alcuni ma non annoiano perchè risultano interessanti. Brad Pitt fa bene la sua parte ma Christoph Waltz ha recitato da dio, bravo Quentin a pescarlo dal quasi nulla.... Tutto sommato è un film da vedere e gustare, questo è il Quentin Tarantino che mi piace...

balordo  @  02/02/2010 23:10:43
   8½ / 10
Beh che dire a me è piaciuto molto,mai un momento di noia, 2 ore e 30 volate via,che dire Tarantino è cambiato ,ma credo che cambiare tipo di film ogni tanto fa bene al pubblico,azzeccatissimo il mitico Landa (Waltz)che nonostante fosse cosi' spietato in un certo senso mi ha fatto anche ridere con il suo BBBingooo :))
eh si un personaggio azzeccatissimo che nonostante fosse uno spietato assassino aveva battute molto humor :))Consiglio di vederlo non ci si annoia di certo ;)

tenchi059  @  02/02/2010 20:11:39
   7½ / 10
Gradevole per gli amanti del genere. A mio modesto parere non capisco la caterva di 9 e 10 e mi chiedo se sarebbero piovuti anche se il film non fosse stato di Tarantino.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2010 17.55.33
Visualizza / Rispondi al commento
Frankys  @  02/02/2010 17:23:02
   6 / 10
Non amo tanto Tarantino e nemmeno B. Pitt, ma questo film non è male, in certe parti è un po' noioso.
Do un 6, perché non è tanto il mio genere, B.Pitt poteva essere meglio, a mio parere.
Per gli amanti del genere è da non perdere !

Agente47  @  02/02/2010 16:43:58
   9½ / 10
solito grande film di tarantino che si conferma un grandissimo regista(se ancora ce ne fosse bisogno).Trama un po' banale ma grandi dialoghi e grandi sceneggiatura contraddistinguono il film che regala scene di violenza mai banale.Brad Pit fantastico.Per tutti i fan di tarantino da vedere assolutamente

roby1984  @  01/02/2010 22:20:58
   8 / 10
Incredibilmente crudo... daltronde è un film di Tarantino... in 1 o 2 punti lento al punto da annoiare, ma nel complesso un'ottima ripresa!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

kirk h.  @  31/01/2010 18:24:33
   10 / 10
appena l'ho noleggiato in videoteca non mi aspettavo di vedere un film cosi, il primo film di quentin tarantino che vedo (e che film...), ottimo in tutto sopratutto le ambientazioni che mi hanno colpito molto, bravissimi gli attori come brad pitt che forse è la prima volta che mi è piaciuto cosi tanto, la storia è a dir poco strabiliante, mi sono solo annoiato sul pezzo in cui sono al bar e mi è un po dispiaciuto ma tutto il resto salva questo piccolo difetto, è un capolavoro (da come dice il voto) da vedere subito e gustarselo, sarà anche lungo ma le due ore e trenta scorrono velocemente e non pesano per niente, perfetta la trama e ottimi i discorsi di tutto il film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER belle le scene di violenza e alcune battute ti fanno morire

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
i cinque capitoli sono perfetti in tutto, il film che viene mandato in onda nella sala è da 1 ma non conta niente...ottimo l'orso ebreo e tutti i suoi compagni, correte a vederlo merita in tutto dal primo all'ultimo minuto....

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2010 21.34.58
Visualizza / Rispondi al commento
Predator  @  31/01/2010 16:54:21
   9 / 10
Ma come si fà a dare 1 a questo film??? ma per favore!!! Da vedere assolutamente, dialoghi stratosferici!! Film Massiccioooo!!!

Lory_noir  @  31/01/2010 15:49:51
   8 / 10
Un film tecnicamente imponente. Esteticamente molto bello. Alcune scene sono proprio una goduria come avviene anche in Grind House a prova di morte e le musiche ricordano Kill Bill. Devo dire che di solito Tarantino mi stupisce in modo più eclatante, questo non è tra i miei preferiti rispetto ad altri suoi film, come ad esempio quelli citati, ma resta comunque un film molto bello. Il giudizio in toto è molto positivo.

Invia una mail all'autore del commento mcnapo89  @  29/01/2010 13:40:40
   7½ / 10
Una pellicola finalmente all'altezza di Quentin, ottima regia e musiche di sottofondo che richiamano inevitabilmente lo stile tarantino, storia interessante anhce se un pò troppo lenta nella partre centrale; Brad Pitt risulta abbastanza discreto anche se ci si poteva aspettare di più da un ruolo che pariva fatto su misura per lui...
nel complesso un <BUON FILM>: vale sicuramente la pena di essere visto............

Joshi87  @  27/01/2010 13:24:31
   8½ / 10
Molto molto bello, gran film che secondo me riconferma Tarantino nonostante per certi versi sia un po' lontano da pulp fiction o kill bill, secondo me ha voluto provare una strada nuova pur seguendo il suo filone portante, è pieno di chicche e soliti bellissimi dialoghi, è un film da rivedere per coglierne ogni minimo particolare che voleva comunicare tarantino riscrivendo La Storia!
Poi con interpretazioni come quelle di Waltz e Pitt, se non è un capolavoro, ci siamo molto vicini!

kobebryant92  @  27/01/2010 12:34:35
   8½ / 10
Davvero bel film di tarantino! scorre molto velocemente.
con questo film propone un "finale alternativo" della 2° guerra mondiale.
Bella prestazione di Christoph Waltz nei panni del colonnello hans!
anche Brad Pitt non è da meno!

zohan  @  26/01/2010 15:28:29
   7½ / 10
Da quentin lo ammetto mi aspettavo di meglio...nostante alcune parti rasentino la perfezione come gia detto da altri come l'inizio... non mi ha convinto del tutto sarà stata la lunghezza o eccessivi tempi morti...non è riuscito a coinvolgermi come altri film di quentin sono riusciti a fare( distante anni luce da pulp fiction e le iene) ciononostante è un gran bel film ma sicuramente non un capolovoro!

tylerdurden80  @  26/01/2010 01:18:16
   8 / 10
dal punto di vista dell'innovazione forse non è ai livelli di altri film di Quentin ma siamo di fronte comunque ad un gran film dove il regista scherza con la storia,mescola le lingue,aggiunge qualche elemento splatter(i collezionisti di scalpi...ahahah)

bella la chicca(non certo casuale) che tutto si risolva in un cinema,è proprio lì che si può riscrivere la storia a proprio piacimento e così fà il regista...

bravissimo Walts che riesce a risultare sempre odioso proprio come doveva ma bravissimo anche Pitt(solo nella 1° scena dove entra in gioco nel film mi è parso recitare malissimo, tanto finto che forse è stata una scelta di Tarantino visto che nel resto del film è stato veramente all'altezza del suo ruolo)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

erry rileypoole  @  23/01/2010 04:28:29
   8 / 10
film dawero pregievole dove il regista ricrea a suo piacimento le sorti dell ultima guerra mondiale....
la prima parte è dawero ben fatta e cosi tutto il film è realizzato benissimo dove i dialoghi piu che gli effetti speciali la fanno da padrone e questo aspetto l ho apprezzato molto.
Il finale non mi ha fatto impazzire ma il resto del film è degno di un gran voto!!!!!! Brad Pitt nella parte del bastardo Aldo Raine è stato fantastico....complimenti!!!!!!!!

Uninvited79  @  18/01/2010 23:24:39
   10 / 10
Che coraggio Quentin! E hai golden non ha vinto nulla....

pardossi  @  17/01/2010 17:41:40
   7½ / 10
I film del maestro Tarantino hanno una firma inconfondibile, può permettersi di fare qualunque cosa e la trama ne è la dimostrazione palese, inoltre se avesse avuto un altra sceneggiatura sarebbe risultato piuttosto lento quanto ad azione, ma questa pecca viene assolutamente messa in secondo piano, un'altra grande prova di un registra con la R maiuscola.

Kr0nK  @  17/01/2010 13:00:11
   7½ / 10
Personalmente non amo Tarantino, anzi. Ma questo è un buon film, calca meno la mano anche se dei momenti autocelebrativi ci sono lo stesso. Gli attori sono molto bravi a partire dall'odiosissimo nazista che controlla la prima casa. La trama non è banale.

chem84  @  16/01/2010 21:00:08
   9½ / 10
Finalmente riesco a vedere questo nuovo ed immenso filmone di quel maledetto genio, che stavolta si diverte a giocare con la storia e noi ci divertiamo ad osservare e commentare.
Estremamente scorrevole, presuntuoso (in senso buono), e ricco di chicche come al solito (il generale "Ed Fenech" su tutte), finisce e come ogni volta ti viene da chiederti come mai sia durato così poco, salvo poi guardare l'orologio e ricrederti.
Aggiungendo poi l'ottima prova del cast e alcuni memorabili passaggi Morriconeschi, non si può che incoraggiare la massa a vederlo, rivederlo e magari rivederlo ancora una volta.

axel90  @  08/01/2010 19:02:42
   8 / 10
Ennesimo grande film di Tarantino. Questa volta questo pazzo riscrive personalmente la storia della seconda guerra mondiale, affidando le sorti del conflitto ad un manipolo di soldati americani che fanno incetta di scalpi nella Francia occupata dai nazisti. Si nota pesantemente il suo stile sempre ricercato, forte e visivamente violento. Si nota anche la sua sceneggiatura, come sempre perfetta a tratti esilarante e mai invasiva. Il tutto condito con fantastiche ambientazioni, perfetta colonna sonora e il suo amore sconfinato per la settima arte.
Però non arriva a quei capolavori quali "Le Iene" e "Pulp Fiction". Personalmente i personaggi sono un pò deboli. Nel senso che in questa pellicola non c'è nessuna che arrivi alla pazzia di Mr. Blonde (Eli Roth/L'orso ebreo non riesce minimamente nella parte del folle) o che riesca a raggiungere la stessa potenza artistica di quei personaggi. Oltretutto, a parte il grandissimo Cristoph Waltz, tutti se la cavano discretamente, senza che nessuno eccelli.
Fortunatamente moltissime scene rimarranno nella memoria comune. Tarantino è ritornato in grande stile.

SirWilde  @  05/01/2010 16:34:26
   9½ / 10
Tarantino è riuscito a superare Tarantino. Splendida performance, regia e sceneggiatura, il tutto ornato da dialoghi brillanti. Da vedere assolutamente.

Sentenza  @  05/01/2010 10:54:58
   10 / 10
3 ore e 40 minuti di arte cinematografica.Tarantino,del quale ho visto tutta la filmografia,è senza dubbio 'il maestro' del dialogo...ed in questo film i dialoghi sono incredibili..divini..Questo film ti incolla al video..Interpretazione da Oscar dell'attore Christoph Waltz..Quell'Hans Landa dal carisma da BRIVIDI!...Al cinema applausi in sala al termine del film...mai successo.BBrrr che brividi..Si Quentin..è il tuo capolavoro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2010 12.03.57
Visualizza / Rispondi al commento
dark_knigh  @  05/01/2010 08:55:57
   6½ / 10
Film originale dove facilmente è riconoscibile la firma di Tarantino. Troppo lungo se rapportato ai contenuti della storia, come troppo lunghe sono alcune scene dialogate. Alternando noia e suspense, mescolando realtà e fantasia fumettistica, è comunque una pellicole che si fa apprezzare.

ilcannibale  @  03/01/2010 19:26:13
   10 / 10
Film incredibile, varietà di temi, varietà di location, di personaggi, mai monotono, mai scontato...FANTASTICO

May19  @  03/01/2010 17:40:35
   9½ / 10
Il migliore di Tarantino in assoluto fino ad ora a mio parere! Regia eccellente.
D'altronde non potevo che aspettarmi qualcosa di qualità.

The Cane Family  @  03/01/2010 15:20:50
   10 / 10
Il miglior film del 2009
la migliore interpretazione di Pitt con Babel e Burn After Reading
il film è ricco di momenti bellissimi, dall'inizio alla fine
andrebbe visto solo per i titoli di testa

Azrharn  @  03/01/2010 13:16:52
   7 / 10
Film completamente fuori di testa che riesce a mantenere viva l'attenzione con situazioni e personaggi interessanti. Peccato per alcune cadute evitabili.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cheguevara  @  03/01/2010 00:18:10
   8½ / 10
Non sono un fan di Tarantino, anzi spesso ho giudicato noiosi o decisamente brutti alcuni dei suoi film...ora però sono obbligato a dare un gran voto a questo film, per la scelta del cast, per come ti coinvolge dall'inizio alla fine benchè sia un film di due ore e mezza, per i dialoghi come al solito lunghi ma questa volta non noiosi, beh insomma sicuramente rimarrà nella storia del cinema e, anche se credo che ben poche persone non lo abbiano ancora visto, consigliatissimo anche per i non adoratori di Tarantino...

TopoXL  @  29/12/2009 12:45:49
   7 / 10
un voto in piu' perche' tarantino aggiunge EFFETTIVAMENTE qualcosa.
a tratti lento e con lunghi dialoghi.
Ma per me e' un bel film.

DandoLucy  @  29/12/2009 00:23:10
   7½ / 10
Visto con grandi aspettative, in parte soddisfatte, in parte no.
Resta comunque un buon film, col taglio inconfondibile di Tarantino.

ulisseziu  @  28/12/2009 15:11:44
   9½ / 10
Ora che l'ho rivisto in lingua originale non posso che confermarne il valore assoluto.
Tarantino è tornato ai fasti delle iene e pulp fiction, e ci è riuscito utilizzando gli elementi che lo contraddistinguono, mischiati a dovere per creare qualcosa di innovativo(al contrario del precedente death proof, condito solo degli escamotage tarantiniani piu superficiali come i rimandi vintage, l'amore per il cinema di genere ed i b movie ed i dialoghi spinti).
Crea il climax giusto con dei dialoghi e delle situazione fuori dal comune, ed arrivati all'apice erutta con tutta la potenza che può.
Una fotografia ed una regia assolutamente magistrali, insieme all'interpretazione di un ufficiale ss assolutamente fuori parametro.
Reinventa il cinema,come sempre, e stavolta reinventa anche la storia.

Aggiungo che il doppiaggio italiano non è così male come dicono, penalizza in particolare Brad Pitt che in lingua originale ci guadagna, con uno slang da G.I. Joe ma Waltz è sempre eccellente.

Per il resto è stato gia detto tutto, due ore e mezza che volano via in un batter d'occhio, ben tornato alla Gloria Quentin!

All I Want  @  28/12/2009 15:03:02
   10 / 10
Quando un film riesce a coinvolgere gente che parte prevenuta, gente che ha poco interesse in un cinema piů "lavorato", gente che vuole solo ridere, allora siamo giŕ sulla buona strada.

Quando poi te lo vedi 3 volte in sala (di cui una volta in lingua originale), senza stancarti mai, godendoti ogni fotogramma, scoprendo nuovi dettagli, siamo sulla buonissima strada.

Quando ti ricordi le scene, i personaggi, ed hai voglia di appenderti poster, cartoline e quant'altro sulla stanza, siamo quasi al traguardo.

Quando ti accorgi che i personaggi sono stati azzeccatissimi...

vincitore a Cannes, e si spera agli oscar, Cristoph Waltz č un cattivo affascinante e bastardo, grandissima scoperta e gioiello del film, alla sua prima uscita "mondiale" con una naturalezza bestiale

Brad Pitt in parte reinventato, da gustare soprattutto nella versione in lingua originale.. per il suo linguaggio, le sue espressioni.. č il vero "comico" del film, piů che il protagonista

I Bastardi mezzi sfigati, eccetto l'imprevedibile Stiglitz, che rappresentano diverse sfaccettature di vendetta

Shosanna Dreyfus ormai entrata nell'immaginario delle icone femminili Tarantiniane..

Quando tutto questa gira, e gira bene, non posso non dare il massimo ad un film cosě.

Film che tutti dovrebbero vedere



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

doppiak  @  25/12/2009 15:44:29
   8 / 10
Tarantino non sbaglia mai... Non un capolavoro ma comunque un gran bel film.. Tanta tensione!!! Da vedere!!!

IO13  @  24/12/2009 16:57:33
   10 / 10
Un film splendido, crudo, con un ritmo perfetto dal primo minuto sino alla fine. Tarantino ha fatto tutto alla grande, musiche comprese.

Senza dubbio da non perdere

aiemmdv  @  24/12/2009 00:36:15
   9 / 10
Quando il cinema diventa arte!
Un film capolavoro dove Tarantino mostra ancora una volta la sua immensa capacità nel mescolare generi totalmente contrastanti tra loro(in questo caso western e fiaba)con una padronanza unica nel mondo cinematografico.

anto10  @  23/12/2009 13:44:49
   9 / 10
Film veramente bello... che ti lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo e non annoia mai vista la lunghezza del film.
Rivisitare la storia in questo modo è semplicemente geniale.

corvo4791  @  21/12/2009 10:30:10
   7 / 10
Ho amato LE IENE
Ho adorato PULP FICTION
Ho apprezzato molto JACKIE BROWN
Ho odiato senza riserve KILL BILL PARTE 1
Mi é stranamente piaciuto KILL BILL PARTE 2 (completamente diverso dal primo il che la dice lunga sulla coerenza artistica di Tarantino).

Questo BASTARDI SENZA GLORIA... uhmmmm...

Ha delle cose veramente fantastiche. La scena iniziale nella fattoria francese é da antologia. Dialoghi fantastici.

Mi sono un pò impaurito quando comincia il capitolo 2 e si vedono gli elementi più grotteschi del film e cioé Hitler e I Bastardi. Fortunatamente il tono generale del film va più sul serio che sul genere pulp quasi comico a cui Tarantino ci ha abituato e questo mi ha rincuorato un pò.

Poi c'é la scena nella cantina che ho trovato bellissima anche se alcuni la definiscono troppo lunga e noiosa. Se il film fosse stato tutto così allora sì che sarei stato daccordo nel definirlo un capolavoro.

Il problema del film é che, appunto, ci sono i bastardi, che tolgono ogni minimo realismo alla pellicola. Se poi si aggiunge che non si sa quale piega il film voglia prendere... si capisce che é un film di Tarantino. Infatti soffre, secondo me, proprio dell'eccesso artistico del regista. Sembra che Tarantino cambi idea sul genere di film che voglia fare ogni mattina. Drammatico ? Comico ? Grottesco ? Pulp ? Demenziale ? Bellico ?

Mettiamo subito in chiaro una cosa: Tarantino é un signor regista. I movimenti di macchina sono meravigliosi e i dialoghi sono quanto di meglio si possa chiedere dal cinema. Attori favolosi (il cacciatore di ebraei su tutti). Colonna sonora TERRIBILE. Quanto di peggio si sia visto nella storia del cinema. Completamente avulsa dal genere di film ( o dal genere "medio" che risulta dal miscuglio di generi che citavo sopra ) che uno si aspetta di vedere.

In conclusione:

Bel film ? Sì
Capolavoro ? No
Sopravvalutato ? Assolutamente Sì

E questo é quanto.

Phelps  @  20/12/2009 21:20:50
   10 / 10
Vai Quentin un'altra perla......scorre che è una meraviglia...

Lightning  @  16/12/2009 20:06:37
   8½ / 10
Bello bello bello. Non ho mai apprezzato i film di Tarantino, ma questo va controcorrente. Sarà l'argomento, saranno i dialoghi in madrelingua, sarà la storia affascinante, ma questo film mi ha colpito. Da vedere!

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 13.43.05
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  16/12/2009 20:00:41
   7 / 10
Film decisamente inferiore rispetto a "Le Iene" e "Kill Bill", Tarantino lo apprezzo molto come regista e forse è per questo che sono rimasto parzialmente deluso da questa pellicola, da lui ci si aspetta sempre il capolavoro.
Naturalmente questo film non è affatto brutto, anzi, la trama è una genialata che solo Tarantino poteva avere, ma non è riuscito a trasmettermi ciò che mi hanno trasmesso i suoi vecchi lavori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/12/2009 17.50.08
Visualizza / Rispondi al commento
Valdak89  @  15/12/2009 18:36:14
   7 / 10
Devo dire che mi aspettavo meglio. Un bel film, ma non ai livelli di Pulp Fiction o Le Iene, decisamente lontani...
Bei personaggi, grandissimi Pitt e Waltz!

tonysea7  @  15/12/2009 18:12:17
   8½ / 10
Film immenso , ha tutto quello di cui un film di questo genere ha bisogno: trama , azione, grandi interpretazioni e grandissima regia

AMERICANFREE  @  14/12/2009 21:19:26
   7 / 10
tarantino non č uno dei miei registi preferiti e questo film conferma la regola! la trama non č male perň troppo dialoghi e alla lunga mi sono annoiato! si riprende sul finale con alcune belle scene e per questo guadagna 1 punto!

AlbertoRusso  @  13/12/2009 14:06:14
   8 / 10
davvero un bel film, ottima interpretazione degli attori, sia di Pitt che del generale Landa (soprattutto la sua).....non mi è piaciuto molto il finale, ma per il resto film ottimo: DA VEDERE

Invia una mail all'autore del commento rko79  @  13/12/2009 11:16:29
   9 / 10
Tarantino è un genio,Brad pitt è uno dei migliori attori che esista,un film pieno di divertimento e stranezze che lo rendono unico nel suo genere

consigliatissimo

Eratostene  @  13/12/2009 01:41:28
   9 / 10
Quentin Tarantino...o lo si ama o lo si odia...io personalmente amo il suo cinema...i dialoghi serrati, pungenti, fantasiosi, irriverenti...ma anche perchè no, le scene d'azione espresse in modo crudo e realistico, senza comunque andare a immergersi nel puro splatter dell'horror o del suo amico Rodriguez, che francamente non apprezzo molto...per quanto concerne questo film dico che è stato fatto tutto in maniera perfetta...regia, attori e sceneggiatura...

diabolique  @  11/12/2009 12:28:59
   7½ / 10
m'è gustato parecchio...brad pitt davvero bravo, film non eccelso ma bello e particolare..effettivamente la caricatura di Adolf se la potevano risparmiare..eheh..

pinhead88  @  11/12/2009 02:40:09
   8½ / 10
Con questo Inglorious basterds Tarantino ha riscritto la storia. Una rivisitazione del secondo conflitto mondiale abbastanza comica e grottesca, degna del suo stile. Non mancano i dialoghi tipici tarantiniani e alcune scene crude. Bello, ma assolutamente imparagonabile ad altri suoi capolavori.

stelletta  @  09/12/2009 15:42:09
   8 / 10
UN FILM DAVVERO SRABILIANTE! ANCHE SE DURA MOLTO SI LASCIA VEDERE E SOPRATTUTTO TI PRENDE FINO ALLA FINE.
SONO CONTENTA DI AVERMELO VISTO E LO CONSIGLIO A TUTTI QUELLI KE AMANO STARE CON IL FIATO SOSPESO

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2010 11.33.13
Visualizza / Rispondi al commento
Estonia  @  09/12/2009 14:10:13
   8½ / 10
Abile manipolatore di generi, caratteri e stereotipi cinematografici, che reinventa con entusiasmo a ogni fotogramma, questa volta Tarantino ‘corregge’ a suo piacimento persino la realtà storica. Lo fa con lo sberleffo grottesco del vendicatore cinefilo, con trovate paradossali ipercitazioniste e ribaltamenti spiazzanti.
Magistrale il primo capitolo, che si apre come un western, prosegue come un pacato interrogatorio di routine in cui però la tensione drammatica sale di minuto in minuto, per interrompersi inaspettatamente al comparire di quell’assurda pipa assolutamente fuori contesto, e infine per chiudersi con il deflagrare della violenza e con lo svelamento della natura ambigua del soave ma crudelissimo colonnello Landa (un magnifico Christoph Waltz).
L’anima del film, più che l’azione in sé (poche le scene di splatter), sono i dialoghi infiniti e piacevolmente stravaganti, i personaggi plasmati tra il caricaturale iperrealistico (Hitler isterica macchietta) e il tragico (Shosanna che corre all’impazzata nella campagna francese per sfuggire alla morte), e soprattutto le situazioni create e smontate in un susseguirsi senza fiato di repentini cambi di registro: lo ‘stallo messicano’ nella taverna dopo il delirante giochino di società, o la comparsa di Orso Ebreo dopo una lunghissima e interminabile carrellata dentro il buio della caverna.
Il film viaggia come un treno in corsa, tra il ludico e il melodramma, forse dando la falsa impressione all’inizio di una struttura un po’ slegata, di un precario collegamento tra un capitolo e l’altro. Ma procedendo nella visione, ogni traccia converge simmetricamente e compiutamente nell’epilogo esplosivo e catartico. Con il fuoco purificatore e il commento ironico di Aldo Raine doppiamente leggibile come chiosa finale alla svastica incisa sulla fronte di Landa e al film stesso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2009 00.31.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento silent_eclipse  @  08/12/2009 17:52:50
   8 / 10
Cosa potrei scrivere a proposito di Bastardi Senza Gloria? Semplicemente che è uno di quei film che ti fanno drizzare il ***** e te lo tengono duro fino alla fine della proiezione (... che dopo ti ci vuole solo una p*****a che te lo succhi per farti calmare), tanto per i dialoghi in tedesco sottotitolati in italiano quanto per la trama, la violenza esplicita vagamente fine a se stessa, la presenza di Diane Kruger, il personaggio di Hugo Stiglitz e un finale da memorabilia! Tutto è molto ben curato, dalla fotografia ai costumi alle ambientazioni al casting: le facce dei tedeschi sono molto credibili e Brad Pitt si conferma un guascone mai fuori dagli schemi (simpaticissimo in una scena, in particolare). Immancabile la scena feticista dedicata ai piedi femminili - a causa della quale io e i miei amici abbiamo sfiorato una rissa in sala (una tipa non gradito certi nostri commenti e ha rifilato un calcione dietro la poltrona di Aniello Hope... XD ...!); Il sangue scorre abbastanza copioso... Molto molto bravo l'attore Cristoph Waltz (nei panni del colonnelo Hans Lada)... Quasi tre ore di durata, credo, ma è un film che consiglio assolutamente a tutti...! Beh, non proprio a tutti, ma certamente ai bastardi come me!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net