bully regia di Larry Clark USA, Francia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bully (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BULLY

Titolo Originale: BULLY

RegiaLarry Clark

InterpretiBrad Renfro, Rachel Miner, Bijou Phillips, Nick Stahl, Michael Pitt

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Francia 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Larry Clark

Trama del film Bully

Bobby e Marty sono da sempre "amici", se essere amici significa avere un rapporto vittima-carnefice. I due ragazzi sono infatti legati da una relazione davvero squilibrata, una simbiosi parassitaria nella quale Bobby tratta Marty come se quest'ultimo fosse il suo burattino personale, ma allo stesso tempo ha bisogno dell"amico quanto e più di quest'ultimo. La loro vita di studenti delle High Schools americane si dipana tra scherzi stupidi e crudeli, corse in macchina, droghe e filmini porno per omosessuali, fino al giorno in cui Marty si innamora di Lisa, e questa situazione mina il potere che Bobby ha su di lui. Il cambiamento negli equilibri interni della coppia di amici (che in realtà è rappresenta per Marty semplicemente una nuova forma di dipendenza) cambia anche le relazioni con il resto del gruppo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (14 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bully, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  07/08/2023 15:20:29
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un soggetto perfetto per Larry Clark questo fatto di cronaca nera - che tra l'altro ho scoperto essere reale solo a fine film - l'autore continua la sua rappresentazione spietata e pessimistica della gioventù americana.

Clark realizza un film meno grezzo del suo esordio "Kids", se però aggiusta il tiro (non so quanto sia un bene) con le inquadrature, passando più spesso ad una camera fissa e regalandoci anche qualche scena in interno poco poco più studiata nella composizione del quadro, rimane pressoché uguale lo stile recitativo, i caratteri di "Bully" sono i caratteri di "Kids" ma che vivono nei sobborghi, apparentemente più elevati come ceto ma contenutisticamente identici e con lo stesso turpiloquio. A proposito di ciò in quest'opera avviene l'introduzione di un personaggio che mancava fino ad adesso nell'opera di Clark, ovvero il padre di Bobby, che incarna l'istituzione familiare più tradizionale e opprimente possibile, in netto contrasto con le volontà del figlio, anche pedante nei modi di fare ma paradossalmente potrebbe sembrare il personaggio più buono del film considerato il resto.

La narrazione non sempre procede spedita ma tuttavia questo è giustificato dalla tematica del film e dalla resa di verosimiglianza che Clark vuole dare, questo potrebbe penalizzare un po' la parte centrale e far calare il ritmo ma pensandoci un attimo, mi pare legittimo che ci siano dei ripensamenti prima di attuare un piano del genere.

Se nella prima parte si assiste ad un fastidioso predominio di Bobby sul resto dei caratteri, tra il bullismo sul migliore amico Marty, uno stupro mostrato quasi per intero da Clark che non ci risparmia nulla, anzi invita lo spettatore a soffrire con i personaggi, e diverse azioni pedanti sia verbali che fisiche, nella seconda parte con l'infimo piano ideato dalla ragazza di Marty, carattere fondamentale che ribalta totalmente i ruoli nel film, si viene a contatto con una superficialità e una scarsa consapevolezza disarmante.
Da sottolineare pure la goffaggine del piano, quasi del tutto improvvisato, realizzato all'acqua di rose, senza saper nascondere nulla efficacemente, mostrando ancor di più se possibile quanto a cuor leggero sia stata presa una decisione simile.
Si arriva alla scena dell'omicidio con il cuore in gola, mi è mancato un pochino il respiro per come è trattato, per quanto pesante si fa l'atmosfera, per le varie riflessioni che riescono ad ammorbare lo spettatore "oh aspetta ma quindi lo fanno davvero?"

Esistenze rovinate. Splendida la parte finale in cui iniziano a rendersi conto, e ad andare nel panico, e a buttare mer.da l'uno contro l'altro per salvare la pellaccia rinnegando ogni accordo fatto fino a quel momento.

Grande Larry

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050956 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net