cop car regia di Jon Watts USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cop car (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COP CAR

Titolo Originale: COP CAR

RegiaJon Watts

InterpretiKevin Bacon, Shea Whigham, Camryn Manheim, Hays Wellford, James Freedson-Jackson

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2015
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2015

•  Altri film di Jon Watts

Trama del film Cop car

Due bambini di dieci anni scoprono una macchina abbandonata della polizia in un campo. Quando la prendono per un po' di divertimento, non sanno che lo sceriffo di una piccola cittadina sarà presto sulle loro tracce per riprendere possesso e dell'auto e di ciò che nasconde nel bagagliaio, ritrovandosi al centro di un pericoloso gioco del gatto col topo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,26 / 10 (19 voti)5,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cop car, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Attila 2  @  25/01/2018 19:42:57
   6 / 10
Atmosfere alla "Stand by me" bei paesaggi,e la trama , seppur con tante cose assurde ,visto che e' un film,si possono anche accettare,sarebbe anche bello,perche' crea la giusta tensione e la giusta aspettativa nello spettatore per vedere quello che succede.Il "duello" finale sembra di un film di Sergio Leone,tutti e cinque i protagonisti potrebbero fare la loro mossa,e i primi piani aumentano la suspence.QUindi il film non e' certo male,ma rimane nel "limbo" del 5,perche non spiega

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.In America dicono che i Texani sono un po "ignoranti" "ingenui" e appassionati di armi.beh,penso che i Texani che vedono questo film potrebbero anche arrabbiarsdi perche vengono dipinti proprio cosi'.I due ragazzini sono due idioti "patentati" senza cervello che solo quando aprono bocca ti fanno "salire il crimine" , Kevin Bacon e' uno sceriffo completamente fuori di testa che lascia la macchina con le chiavi dentro e un uomo nel bagagliaio senza preoccuparsi che gliela possano rubare,l'uomo nel bagagliaio e' un novello Burt Lancaster

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER insomma un bel gruppo di mentecatti che pero' fanno anche "ridere" e quindi il film e' vedibile,peccato non spieghino tutto quello che andrebbe spiegato

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  23/08/2017 14:05:44
   6½ / 10
Non mi è affatto dispiaciuto....certo la storia è un tantino surreale, forse per i nostri standard, magari nell'estrema periferia del mondo ammerigano è normale che 2 ragazzini (uno senza praticamente famiglia, l'altro quasi) stiano in giro a bighellonare senza meta tutto il giorno e pensino di rubare l'auto abbandonata di un poliziotto giocando con le armi in essa contenute ...scatenando una reazione a catena con eventi che li porteranno improvvisamente a scoprire il mondo dei "grandi" con le sue miserie e cattiverie e a farne parte, loro malgrado ....per il resto sempre ottimo il KB "cattivo" e una buona regia (e fotografia) che rende bene l'idea degli immensi spazi aperti e della lunghezza di un delirante pomeriggio estivo ammerigano.

il ciakkatore  @  22/01/2017 16:43:34
   6½ / 10
Mantiene una buona tensione per tutto il film e non annoia,non un capolavoro ma intrattiene senza deludere

InvictuSteele  @  25/11/2016 23:34:17
   7 / 10
A sorpresa un buonissimo film. La trama incuriosiva ma di certo non era delle migliori, inoltre il basso budget e i pochissimi attori non facevano presagire un grande thriller... e invece questo è una pellicola che cattura sin dall'inizio, avvolge con le sue atmosfere provinciali ma sempre affascinanti e cresce di intensità fino a sfociare in un epilogo che non delude affatto. E' un film dal quale non ti aspetti molto, lo si guarda giusto perché c'è il grande Kevin Bacon che anche nei film minori la sua figura la fa, invece è stata una piacevole scoperta. Merita volti alti.

Febrisio  @  23/10/2016 10:32:26
   7 / 10
La bravata di due ragazzini, ben interpretati, come pure dal poliziotto Kevin, da vita ai silenzi delle desolate piane americane. Qualche nota dolente nella sceneggiatura, ma la tensione è crescente fino ad un finale assai duro.

Thorondir  @  09/09/2016 12:41:06
   6½ / 10
Invece io apprezzo il cinema che torna ai silenzi, agli spazi e alle immagini, perchè il cinema nasce come immagine, silenzio e spazio e abituati ai ritmi forsennati del cinema odierno, Cop car è un titolo low budget e indipendente che ancora resiste al mercato che mangia tutto e tutti. Certo, se cercavate esplosioni varie, mazzate, battutine da cinecomics, americanate ed eroismi vari allora avete sbagliato pellicola. Cop car è un thriller che agisce da romanzo di formazione, che mette in scena con garbo e che neanche troppo velatamente è un'aperta critica alla facilità di reperimento di armi negli USA, ora anche in mano ai bambini, come sempre più spesso accade ascoltando la cronaca degli states. Un'ora e 25 di intrattenimento di genere, senza grandissime pretese e con un finale terrificante e che non ha nessuna intenzione di addolcire la pillola. Ad avercene di opere di genere così.

TheLory  @  18/08/2016 20:23:07
   7½ / 10
Invece a me non è dispiaciuto. E' un film che punta sull'ambientazione sconfinata e il tempo dilatato, praticamente sembra di assistere alla visione di un buco nero che si mangia una stella nana ma non troppo.
Poi che ne so, la presenza di Bacon è come il bacon nelle uova per me, ci sono cresciuta insieme (ognuno a casa propria ovviamente), da Footloose in poi è stato affetto quasi fraterno.
Tornando al film, io lo consiglio a chi ha la pazienza e la sensibilità di apprezzare il frinire dei grilli e il guardare le nuvole immobili nel cielo in una giornata d'estate stesi tra i fili d'erba con l'amichetto del cuore masticando una stringa di liquirizia, per esempio.
Insomma è un film non riginale ma nel contempo diverso dai soliti, paradossale assai insomma!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/05/2016 15:57:08
   7 / 10
Devo dire che mi è piaciuto per la sceneggiatura molto originale a tratti grottesca e comica ;nella seconda parte invece molto più cruda e splatter quasi .
Più che un sempre bravo Bacon sorprendono i ragazzini .

gandyovo  @  06/02/2016 18:43:43
   6½ / 10
Non male dai, discreto thriller. mi è piaciuto.

fede77  @  31/12/2015 16:03:45
   7½ / 10
Parte lento e sornione, proprio come il bighellonare giocoso di due ragazzini nella piatta e sterminata campagna americana. Ma quando i piccoli spingono troppo sull'acceleratore della più classica e pericolosa delle bravate (certo che lasciare un'auto abbandonata con porta lato-guida aperta e chiavi a bordo... ce ne vuole) il ritmo e la tensione salgono vertiginosamente fino al massimo, nell'epilogo. Un Kevin Bacon sopra le righe, ricalato nel ruolo di finto-buono, forse a lui più congeniale. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2015 21:50:47
   7 / 10
Possibile presenza di spoiler

Nelle corde di questo film indubbiamente una piccola influenza di Stand by me è presente a giudicare dal soggetto e i suoi successivi sviluppi. La bravura del registra nonchè sceneggiatore Watts è quella di riuscire a portare avanti due registri differenti, spensierato quando si concentra sui due bambini alle prese con l'avventura a bordo di una macchina della polizia in strade deserte e quella più ansiogena quando il sempre bravo Bacon è al centro della scena. Riesce soprattutto quando il secondo aspetto fa a pezzi il primo, le illusioni ingenue dei due ragazzi diventano preda della violenza degli adulti, diventano testimoni di un odio senza capire il perchè, coerentemente con il fatto che non viene mai spiegato cosa c'è dietro l'intrigo, quali sono le reali motivazioni degli adulti. Bello anche il finale aperto. Pecca in qualche modo di verosimiglianza, nel finale la sceneggiatura zoppica leggermente, ma il film è valido.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051024 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net