district 9 regia di Neill Blomkamp USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

district 9 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DISTRICT 9

Titolo Originale: DISTRICT 9

RegiaNeill Blomkamp

InterpretiSharlto Copley, David James, Jason Cope, Vanessa Haywood, Marian Hooman, Vittorio Leonardi, Mandla Gaduka, Johan van Schoor, Stella Steenkamp, Nathalie Boltt, Sylvaine Strike, Elizabeth Mkandawie, John Summer

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2009
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Neill Blomkamp

Trama del film District 9

Una razza non umana è obbligata a vivere sulla Terra in un luogo simile a un centro profughi: il Distretto 9. Improvvisamente questi alieni, chiamati "Non Umani" e controllati dalla Multi-National United (MNU), una compagnia che sfrutta la tecnologia aliena, troveranno uno spirito affine in un agente del governo che è stato esposto alla loro biotecnologia e tenteranno la fuga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (384 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su District 9, 384 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

Gruppo COLLABORATORI julian  @  10/10/2009 23:46:54
   8 / 10
Da Siegel e Wise nei fantascientifici anni '50, passando per Spielberg e Scott in tempi più recenti, fino a Neill Blomkamp oggi, con tantissime parentesi secondarie nel corso di questi cinquant'anni: gli alieni nel cinema.
Si potrebbe dire: da carnefici a vittime, da pericolosa e ignota minaccia fino a diventare un'altra delle tante razze segregata e sottomessa.
Il film sugli alieni che ci viene proposto oggi è più che mai anomalo, costruito sotto forma di mockumentary, un genere salito alla ribalta ultimamente.
La cosa più bella di questo plot originalissimo è il realismo con il quale la fallita invasione aliena la si fa passare per uno dei tanti problemi di integrazione, un problema prettamente "terrestre" che non riguarda guerre tra mondi o cose del genere. I gamberoni vengono confinati nel Distretto 9, sorta di ghetto, abbandonati a loro stessi, con il conseguente proliferare di mercati clandestini di armi e cibo portato avanti da gruppi di malviventi nigeriani.
Il fatto che gli extraterrestri diventano in tutto e per tutto una delle gang dei sobborghi di Johannesburg è proprio ciò che di più interessante c'è in questo film.
Notevole però anche la storia di Wikus: parte da incaricato allo sfratto dei gamberoni e diventa uno di essi. Il contagio lento e inesorabile è da sudar freddo. Quasi commovente la sua fine.
Un prodotto interessante, atipico film sugli alieni, atipico film sull'apertheid, sul razzismo e sull'immigrazione (lo dimostrano anche le locandine con i divieti, andetele un pò a vedere...), fusione di generi strana ma ben riuscita.
L'unico errore, secondo me, sta in questo voler insistere a spacciare il film per un collage di riprese televisive e interviste (cfr Redacted, Rec e Cloverfield per i quali tuttavia questa tecnica era totalmente giustificata).

Ah domanda: ma la lingua dei gamberoni è decifrabile o no ?

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/10/2009 21.50.36
Visualizza / Rispondi al commento
blabla_89  @  10/10/2009 16:19:43
   8½ / 10
sincerammente, ho iniziato a guardare questo film con un po di scetticismo...all'inizio mi sembrava quasi una sorta di film fatto così giusto per...col passare del tempo e l'avanzare della trama mi sono ricreduto...storia che ti coinvolge a pieno e devo dire che mi è piaciuto proprio!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

werther  @  10/10/2009 13:52:47
   7 / 10
Un film assolutamente diverso dal solito,tra quelli che trattano il genere alieno,fa presa sullo spettatore e incuriosisce.Bello il rapporto che si crea tra i due protagonisti,il finale non è affatto scontato anche se lascia con l'amaro in bocca e proprio questo lo rende ancor più bello.Insolito.

byuzna  @  09/10/2009 21:33:54
   6½ / 10
Mi aspettavo molto di più, comunque ho apprezzato.

Azrharn  @  09/10/2009 21:09:42
   7 / 10
Film molto particolare che alterna spunti originali a banalita' , attori davvero bravi come il protagonista van dernonmiricordo ad altri pessimi. Ottimi e convincenti gli effetti speciali. Lo consiglio sicuramente a tutti gli amanti della fantascienza anche se forse sa un po troppo di film di serie B.

AMERICANFREE  @  09/10/2009 12:42:49
   8½ / 10
gran bel film ottimi effetti speciali! ho apprezzato non solo la trama ma soprattutto il finale! per gli amanti del genere da vedere!

El_Diablo  @  09/10/2009 08:22:43
   3 / 10
Pessimo come film! Non mi è piaciuto assolutamente! Sconsigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2009 22.23.00
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  08/10/2009 23:45:21
   3 / 10
ignobile.

una serie di boiate una in fila all altra per quasi due ore.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2009 11.49.48
Visualizza / Rispondi al commento
lordsynclair  @  08/10/2009 23:22:23
   4 / 10
lo consiglio a chi si esalta facilmente per nulla..
questi film di solito non lasciano nessun ricordo già dal giorno dopo,cioè inutili.Potevo tranquillamente dare uno,ho voluto premiare qualche effetto stroboscopico,però lasciatemelo gridare,questi effetti stanno veramente stufando,oltre questi infatti c è sempre più spesso il nulla,a questo punto compratevi un caleidoscopio e godetevelo..risparmiando pure

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2009 14.07.49
Visualizza / Rispondi al commento
WildHorse  @  08/10/2009 21:26:53
   8 / 10
Per me è un bel film. Un po' diverso dal solito, la convivenza tra umani e alieni è descritta e messa in scena in modo originale. Finale prevedibile. Forse esagerata l'ostentata ingenuità a inizio film...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Secondo me c'è empatia tra spettatore e attore... Questo Sharlto Copley farà strada, è veramente bravo a recitare. Non vedo l'ora di vedere altri suoi film :)

lukesx  @  08/10/2009 20:57:22
   10 / 10
Dopo averlo visto per la prima volta non faccio altro che a ripensarci.

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2009 14.50.14
Visualizza / Rispondi al commento
Milosh  @  08/10/2009 20:15:53
   4½ / 10
Io tutta questa originalità non l'ho proprio vista

1- Solita storia basata sulla xenofobia ma questa volta ci viene servita in un altra salsa
2- Gli alieni sono identici al Dottor Zoidberg
3- Girato in stile Rec ecc, ecc..

Film che insomma di originale ha poco e se a questo ci aggiungiamo la recitazione pari a 0 (zero) ecco che il voto si delinea da solo.
Bocciato.

8 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2016 23.47.36
Visualizza / Rispondi al commento
massaro  @  08/10/2009 19:54:32
   5 / 10
Mi aspettavo molto di più da questo film. Innanzittutto gli attori sono delle capre (mia nonna forse reciterebbe meglio) e la trama non è sviluppata come si deve. Ho trovato assurdo il fatto che un alieno aiuti un umano o viceversa. Se volevano fare un film contro il razzismo avrebbero fatto meglio a lasciar perdere gli alieni. No comment sul protagonista.

Divaricatore  @  08/10/2009 18:10:01
   2 / 10
Che delusione....
il giorno prima avevo visto Bastardi senza gloria, e ieri mi sono detto: cavolo, sono sicuro che anche District 9 sarà un gran bel film!
Guarda che astronave c'è !
Ed invece...
All'inizio sembra quasi un film demenziale, con questo pirla che tenta di adempiere ai suoi stupidi doveri burocratizzati, aggirandosi impunemente nella baraccopoli.
Che idiota!
Dovrebbe essere malvagio nella sua stoltaggine, ma non riesce neppure a quello, anzi, irrita senza che capisco perchè.
Scandaloso!
Poi questi fessi di alieni che magnano carne da gatto... nooo qui proprio siamo alla frutta. Volevo andarmene dal cinema e con me, un sacco di gente era assolutamente scandalosa per quello che stava vedendo.
Almeno una decina di persone si sono alzate disgustate alla prima scena di splatter, del tutto a gratis, in quanto non centrava un bel niente cosmico col film.
In altre parole:
Alieni: siamo sporchi e malati, ma vorremmo tanto tornare sul nostro pianeta!
Umani: dove vi pensate di andare, che vogliamo sapere come avete fatto le armi!
Idiota: oh, ma che è sta bomboletta? Sprrrrrrrrr.... uu ooooo sono un mutande!
E via bam bum bim, spadabim, puuu miuuuuuuu sfaaaaaash missili fotonici, raggi gamma, disintegratore!
Ma vai a cagher... rivoglio i miei soldi!

11 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2009 14.50.48
Visualizza / Rispondi al commento
maxg  @  08/10/2009 16:43:12
   5 / 10
un film di serie b con tanto di trama ridicola condito da effetti speciali carini, niente di chè...

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2009 16.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  08/10/2009 07:24:08
   5½ / 10
Non mi ha convinto.Innanzitutto il mix tra documentario e film d'azione è molto poco riuscito e poi la trama pur partendo da una idea abbastanza originale non viene sviluppata sufficentemente bene.

Ezio77  @  07/10/2009 12:59:48
   6½ / 10
Il film è senz dubbio abbastanza innovativo e si lascia guardare con interesse. Però ho dato solo sei e mezzo perchè a me personalmente non piacciono i film in cui si nota un'ironia eccessiva. E in questo film io ne ho notata un po'troppa. Belle le scene d'azione finali. Ho trovato invece alquanto stucchevole la figura del ''Gamberone'' bambino. Comunque film piacevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento agentediviaggi  @  07/10/2009 11:39:46
   5½ / 10
non lo faccio arrivare alla sufficienza per la rabbia che mi fa vedere un prodotto così nuovo e così originale nell'ambito di un genere che oramai è solo effetti speciali e nient'altro salvo poche eccezioni che a un certo punto diventa un action movie credibile come Rambo o Mission Impossible a causa delle solite logiche di mercato.
L'idea dell'apartheid alieno è molto suggestiva, così come scioccante la sezione del film ambientata nei laboratori dove gli umani fanno sperimentazioni sugli alieni e su stessi.
Manca oltre al difetto iniziale il fascino del primo contatto, che non crea grossi sconvolgimenti emotivi negli esseri umani come se gli alieni fossero dei profughi qualsiasi, e anche una certa profondità nel disegnare la psicologia dei gamberoni, esseri dotati di una tecnologia superiore, ma inspiegabilmente succubi di fronte alla cattiveria umana...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

forzalube  @  07/10/2009 02:21:45
   6½ / 10
L’idea di partenza è buona (come anche le location scelte per girare e la fotografia) ed il film ha una sua originalità, però il mix tra mockumentary e azione non è completamente riuscito e la vicenda si sviluppa lungo strade abbastanza prevedibili fino ad un, invece, interessante finale aperto. Dialoghi nel complesso poco convincenti.

marfsime  @  06/10/2009 23:14:48
   7½ / 10
Decisamente carino questo film che mischia un po' di generi tra la fantascienza e il drammatico soprattutto. Bella la storia del protagonista membro della MNU che si ritrova infettato da un virus alieno e da "cacciatore" degli stessi diventa a sua volta una vittima del sistema con gli scienziati pronti a torturarlo con qualsiasi tipo di test possibile e immaginabile. Molto carina anche la storia che si sviluppa tra l'alieno Christopher e il protagonista..da rivali si ritrovano poi uniti assieme a combattere contro un nemico comune. Un film sicuramente particolare e che non brilla di certo per la sceneggiatura che ha sicuramente più di qualche buco..ma che vista l'originalità della trama e il messaggio che riesce a trasmettere merita un buon voto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/10/2009 21:45:29
   7 / 10
Un film di fantascienza abbastanza particolare che ha uno spunto di base buono ma non originalissimo. Vent'anni fa il film Alien nation presentava uno sfondo molto simile di una razza aliena atterrata sulla terra e sulla difficile integrazione e ghettizzazione da parte dei terrestri. Aveva uno stile più classico e convenzionale ed il genere era un poliziesco puro, ma la tematica di fondo sulla comprensione e tolleranza fra due razze diverse, senza la volontà di predominio dell'una sull'altra era presente, sia pure sullo sfondo, anche in quel film. Qui lo stile è molto più aggiornato ai tempi odierni, molto più dinamico, con un protagonista su cui si fa fatica ad empatizzare data la sua ottusità ed ingenuità di fondo, ben resa tra l'altro dall'attore. Tutto sommato riesce ad intrattenere, è un discreto film, ben curato ma non certo un capolavoro.

jiko  @  06/10/2009 17:28:43
   4 / 10
Un film irrisolto e confusionario che mescola troppi generi cinematografici, senza riuscire ad amalgamarli insieme in maniera equilibrata.
Un mondo dove gli alieni vengono trattati come extracomunitari, non mi sembra poi un'idea così originale da far gridare al miracolo per un film di fantascienza. Lo stile documentaristico della prima parte appesantisce il film e lo rende davvero troppo lento, e poi comunque è troppo facile scopiazzare alla grande dai vari "Cloverfield", "Rec" e compagnia bella di film girati con camera a mano...mah, non mi ha convinto, non ci trovo niente di innovativo (e i paragoni con i classici del genere mi sembrano davvero fuori luogo).

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2016 23.54.06
Visualizza / Rispondi al commento
MarcusRyder  @  06/10/2009 16:22:47
   9 / 10
Personalmente avevo molta paura di vedermi rifilata una paccottiglia come spesso mi succede quando decido di vedere film che sono stati portati alle stelle da tutti (mi è successo con L'Alba Dei Morti Viventi, che era riprorevole, Matrix, che era noiosissimo e pseudo cyberpunk, e Blair Witch Project, che mi annoia e basta), ma ieri sono andato a vederlo e mi è piaciuto da matti, soprattutto perchè sono riuscito ad empatizzare con i personaggi, Wikus e Christopher in particolare. Considero il simil-documentario molto ben fatto e recitato (soprattutto da Sharlto Copley) e qualunque mancanza vi fosse, non l'ho notata. Il finale va un pò più nell'action movie, ma coinvolge anche grazie alla summenzionata recitazione.

Personalmente, lo raccomanderei. Ma dopotutto, ognuno ha i suoi gusti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  06/10/2009 08:57:13
   7 / 10
Sicuramente un film di fantascienza finalmente riuscito ma mi aspettavo di meglio.

Un mix tra Indipendence day e La Mosca, funziona molto bene però la telecamera a mano sebbene giustificata mi ha fatto venire il mal di mare e non mi sono goduto in pieno il film.

Per il resto i parallelismi con l'Apartheid sono ottimi considerando anche il fatto che il film non ci calca troppo la mano con inutili sentimentalismi.

Si può vedere anche se in sincerità lette le opinioni mi aspettavo di meglio

ide84  @  05/10/2009 22:12:25
   9 / 10
Ottimo film di fantascienza. Poco da aggiungere ai vari commenti e recensione..quando ci sono le idee alla base di un progetto, non può che scaturirne qualcosa di decente. I gamberoni mi hanno ricordato il mega-bacarozzo di Men In Black !! Tenerissimo il gamberino...AZLARA-QUZOKA-ACHZA-FUIZ---CRUIN-CRUINZ

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  05/10/2009 18:32:29
   7 / 10
Mannaggia alle aspettative! Stavolta mi son fatta fregare e mi sono ritrovata in mano il classico bicchiere mezzo vuoto o pieno a seconda di come lo si guarda.
A voler essere obiettivi, la prima parte è stata più che soddisfacente, quell’umanità schizzata era sufficientemente aliena per potercisi riconoscere, l’apartheid dei gamberoni mostrava gli evidenti ma comunque interessanti riferimenti a qualche vaga attualità, la presenza sovrastante dell’astronave rendeva “futurosamente” straniante la città e il tutto, raccontato con sguardo ironico, lasciava presagire entusiasmanti sviluppi.
Ma poi? Lo sceneggiatore dev'essersi preso le ferie non godute perché il film sembra essere passato completamente di mano, ogni traccia di originalità è stata spazzata via e sostituita con scontati clichè quali fuga/ribellione del protagonista/gli alieni son più umani degli umani e via di questo passo, compreso il militare/cattivone di turno e le immancabili scene d’azione (ben fatte, per carità) che han finito per spegnere l'impeto del bell’inizio per sfociare in un finale per fortuna nemmeno brutto e apertissimo al District 10 che sarà già dietro l’angolo (una menzione speciale per i risibili dialoghi, scritti sempre durante le infauste ferie)
Dunque che rimane? L’apprezzamento per un’idea che avrebbe potuto essere molto feconda e la piccola delusione mista al sospetto di aver assistito alle conseguenze delle famose esigenze di mercato che vogliono accontentare più palati possibili.
Bicchiere mezzo vuoto, brindisi mancato..

16 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2009 17.45.01
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento mmiglio2  @  05/10/2009 16:32:17
   5 / 10
la trama sarebbe anche carina, ma che lento....
vorrebbe essere un film drammatico, con un tocco di fantascenza, e uno stile di ripresa, tipo DOCUMENTARIO... un mix non molto riuscito

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2016 23.55.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  05/10/2009 15:47:38
   8 / 10
mockumentary fantascienza azione

un film che colpisce per la sua originalità, con alle fondamente una tema forte e ancora vivo in sudafrica (come in molte alre parti del mondo)

Tony yogurteria  @  05/10/2009 14:18:26
   8 / 10
film davvero nice non me l'aspettavo, davvero una trama interessante film fatto bene, da vedere almeno una volta. merita

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 12.27.24
Visualizza / Rispondi al commento
kenciro  @  05/10/2009 13:17:47
   10 / 10
film che vale la pena vedere, ma non è di c'erto un capolavoro.
10 per andare contro a quelli che gli hanno ingiustamente dato 1.

wblink  @  05/10/2009 02:05:23
   8½ / 10
i primi 20 minuti mi stavano dando l'impressione di un film documentario piatto e scialbo, ma poi sorprendentemente diventa un grande film con colpi di scena, scene d'azione pazzesche...un vero cult...da vedere assolutamente!!!!

andreapuma@hotm  @  04/10/2009 23:15:57
   7 / 10
Bello, trama bella e originale, attori bravissimi, alcune scene sono davvero spettacolari.
Devo dire però che ci sono diversi errori e questo ha abbassato molto la valutazione,
Apparte tutto però un film piacevole e molto meglio di tante cagat.e uscite finora al cinema.

Stiv_pro  @  04/10/2009 22:44:49
   9 / 10
davvero impessionante!
ero andato a vederlo con poche aspettative ed ora sono qui ad assegnargli il voto più alto che ho mai dato!

un film pieno di colpi di scena e con una trama originale, davvero da non perdere!
anche lo stile "documentario" è reso bene, forse non è adatto solo a chi è debole di stomaco, ma per tutti gli altri, assolutamente consigliato!^*

un film che fa davvero pensare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  04/10/2009 13:24:31
   9 / 10
Nessun dubbio,questa nuova creatura di Jackson ha tutti i requisiti per diventare il capostipite per i film sugli alieni.
Ottima la sceneggiatura,una composto di elementi strabilianti che accompagnano tutto il film ,sorge il dubbio se considerare District 9 come il crack dell'anno,o semplicemente un polpettone di effetti speciali e qualche buona e particolare idea per considerarlo tale.
Io ho optato per la prima ipotesi,forse è eccessivo considerarlo il film dell'anno ma durante la visione non ho pensato ad altro,mi sono immedesimato nel personaggio di Wikus sostenendolo e sentendomi parte integrante di un contesto simile,dove gli umani e gli alieni hanno i ruoli esattamente invertiti.
Alla base della costruzione di questo film ci sono vari elementi studiati e approfonditi in ogni particolare,nei 110 minuti troviamo fattori interessanti che rendono la visione accattivante,dal personaggio stravagante quale Wikus,alla Alienità umana(termine che delinea quale è il ruolo degli uomini in Distretto 9),effetti speciali ben fatti e metallici,tensione che culmina fino alla fine.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2009 19.58.54
Visualizza / Rispondi al commento
morgana2009  @  04/10/2009 13:18:54
   3 / 10
Mamma mia che delusione, un film davvero indigesto. L'idea di base non è nemmeno male ma è sviluppata in modo superficiale e asettico, il film non riesce mai a trovare una sua identità precisa. La prima parte in stile docu-fiction rende il film ancora più insopportabile, la tentazione di uscire dopo i primi 10 minuti è fortissima. Nella seconda parte si riprende un pò, ma non c'è nulla di innovativo o rivoluzionario, sinceramente i combattimenti in stile Transformers o Terminator danno il colpo di grazia a un film già di per sè debole e poco coinvolgente.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2016 23.58.48
Visualizza / Rispondi al commento
mr orange  @  04/10/2009 12:54:24
   7 / 10
carino, di certo si lascia seguire con piacere e i punti originali sono molti a partire dal modo in cui è stato girato. belle le realizzazioni degli effetti speciali e le tematiche di fondo.

axel90  @  04/10/2009 12:53:08
   6½ / 10
Decisamente uno dei film a cui ho pensato molto e al voto da dare. Piace o non piace? Anche adesso sto combattendo per capire se si tratti di un bel film o di un pacco colossale. In sala quasi tutti l'hanno stroncato e gente diceva che il film era talmente brutto da non riuscire nemmeno a dormire.
Dopo aver riflettutto ho pensato: dai alla fine non è malaccio. Ciò che convince fin da subito è l'idea originale e che fin dai primi minuti fa apparire tutto molto "realistico", gli effetti speciali e l'utilizzo di attori sconosciuti, dopotutto discreti nelle loro parti. Un film che porta una boccata d'aria fresca al genere. La trama è piacevole, si segue tranquillamente e verso la parte finale mi ha particolarmente coinvolto. Oltretutto è eccezionale l'idea di far partire il film come un finto documentario, così come interessante la regia di Neill Blomkamp, un regista che penso si farà ancora sentire in maniera positiva.
Allora perchè solo 6 e mezzo? Perchè è decisamente un film strano, difficile da apprezzare forse in tutte le sue sfumature (anche perchè i temi del razzismo e del diverso alla fine vengono secondo me poco approfonditi), perchè si tratta di un film particolare che risulta a tratti demenziale, strano e anormale. In poche parole un film che non piacerà sicuramente a tutti (anzi sicuramente non piacerà per niente ai spettatori saltuari che vanno al cinema). Un film innovativo, originale, "diverso"...forse fin troppo diverso per essere apprezzato da tutti. Se volete vedere qualcosa di diverso e di veramente strano questo è un film che fa per voi. Altrimenti statene alla larga.

somberlain  @  04/10/2009 12:36:33
   8½ / 10
Beh, che dire...questo film ha decisamente tutto: azione, tensione, effetti speciali, dramma, splatter, comicità grottesca e chi più ne ha più ne metta, per una pellicola che in fin dei conti definire fantascientifica risulta estremamente riduttivo.
Ben sviluppati alcuni spunti che inducono profonde riflessioni, a partire dall'integrazione del diverso per arrivare allo strapotere dell'industria farmaceutica, passando per l'ipocrisia e l'ambizione umana.
A mio parere buona la prova di Blomkamp, che si avvale di riprese con camera in spalla, dando una notevole dinamicità al film, e sfruttando benissimo uno schema narrativo originale.
Ottimo il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/10/2009 12:09:55
   7 / 10
E' da molti anni che non esce qualcosa di nuovo nel genere classificato come "fantascienza" ed è davvero un atto di coraggio per uno appena entrato nel "giro" proprorre un film che cerchi di rivitalizzare tale genere!
Blomkamp ci riesce solo in parte ma il suo tentativo è comunque da lodare!
L'idea è buona e originale ma ci sono alcune cose che non vanno sparse di qua e di la' durante il film...




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

anche la scelta di...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

chissa' se l'intento del regista era proprio quello di rendere comica la storia...
Molto meglio quando ci fa riflettere sulla condizione poco umana degli Aparthead...ma sono poche le sequenze dedicate al problema visto che nella parte centrale si passa alla fantascenza pura!
Alla fine è un buon film che poteva dare di piu'...

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 08.54.12
Visualizza / Rispondi al commento
titanio2008  @  04/10/2009 12:02:01
   6½ / 10
Buon film,
Sinceramente i primi minuti pensavo di essere incappato in un altro film pacco...:) invece poi mi sono dovuto ricredere.
Forse non sarà un capolavoro, ma merita di essere visto.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2009 22.03.15
Visualizza / Rispondi al commento
Xavier666  @  04/10/2009 02:54:15
   7½ / 10
Voto a pelle 7,5 ,magari con il tempo coglierò altri significati (non solo quelli non troppo nascosti del razzismo e della brutalità dell'essere umano contro il diverso) Mi è piaciuto il taglio documentaristico e la trama incerta fino all'ultimo che lascia presagire un sequel...

Ma capisco anche la diversità dei voti, di sicuro è un film che si presenta un pò divertente e superficialmente svampito ma ha una sua intelligenza di fondo.

Rorschach  @  03/10/2009 23:35:57
   6½ / 10
Film carino per l'idea originale che però viene mal sfruttata. Il film dai dialoghi banali e dal protagonista irritante con i suoi numerosi "fuck", diventa interessante nella seconda parte, quando si viene trascinati a fare il tifo per gli alieni. ll finale non mi ha convinto, anche perché da spazio per un seguito.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  03/10/2009 22:47:36
   7 / 10
è difficile trovare un voto per questo film, molti elementi convincono e molti altri lasciano perplessi.. bella la regia, bella la realizzazione degli alieni. nonostante l'idea originale di base ci troviamo davanti ai soliti elementi rimescolati nel rapporto alieni/umani nonchè alle solite metafore su razzismo e simili. la sceneggiatura è molto semplice (risalta però la scelta di ambientare la storia in sud africa e non nella solita metropoli americana) e i dialoghi scarni e banalotti. nonostante tutto però l'ho trovato piacevole e darò un voto buono, dopo un inizio che lasciava perplessi la storia scorre via veloce e avvincente. non guasta il tocco di splatter nelle scene d'azione, ma in fondo si ha come l'impressione di esser davanti a un'ottima occasione sprecata.
peccato

Wyrael  @  03/10/2009 20:51:01
   4 / 10
Premetto che non mi dilungherò sull'aspetto "drammaturgico" della pellicola, poichè totalmente priva di una sceneggiatura; a partire dai dialoghi eccessivamente ridicoli sotto ogni punto di vista, per finire su di una struttura narrativa costruita come se fosse sviluppata per un videogioco.
Infatti la trama è tipica dei videogames del genere per consolle e si suddivide in sequenze classiche dei filmati di intermezzo nei quali il giocatore smette di interpretare il proprio personaggio per calarsi nella figura di spettatore. Le tecniche di ripresa, montaggio ed effetti speciali sono esattamente gli stessi del film in questione. Infatti sembra essere stato proprio concepito come videogame piuttosto che come pellicola cinematografica. (Le citazioni degli ultimi episodi del gioco "Resident Evil" sembrano essere infinite).
Questo particolare fa sì che "District 9" risulti come qualcosa di innovativo ed originale al popolo ignorante in materia di videogames, quando in realtà non fa altro che copiarne ogni tecnica. Sorvolando sulla realizzazione patetica (non sotto il punto di vista degli special effect) degli alieni, il protagonista è a dir poco odioso. Dei personaggi principali non si sa niente, l'uno vale l'altro, non si riesce a far si che lo spettatore entri in intimità con uno di essi, perciò qualsiasi cosa succeda, il film scorre (anche se a tratti con discreta tensione) senza emozionare ed impedendo di calarsi al suo interno.
Molti altri difetti penalizzano il film, come per esempio l'incoerenza ed i vari buchi rimasti vuoti, che come dicevo prima sembrano essere quei momenti studiati appositamente nei quali il giocatore riprende il joystick tra le mani e prosegue nella parte enigmatica o d'azione che si dovrà ricollegare al filmato d'intermezzo successivo.
Dal finale si suppone che di "district 9" vi sarà un seguito... Io mi auguro di no, vorrei evitare l'ennesima ora e mezza della mia vita buttata nel cesso.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2016 00.01.32
Visualizza / Rispondi al commento
fadry  @  03/10/2009 19:13:49
   7 / 10
All'inzio di è film mi è scappato "ma cos'è sta porcheria?"....invece per fortuna dopo il racconto della storia dei gamberoni e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER il film si trasfoma e prende una piega diversa e molto godibile....il film cerca di far pensare al razzismo con scene ad alta frenesia d'azione e violenza ma sul finale cade troppo nel banale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2009 22.39.59
Visualizza / Rispondi al commento
Argon  @  03/10/2009 18:24:23
   7 / 10
Credo sia un buon film. Cattura lo spettatore per il fatto di essere girato come un documentario e per la storia che tratta la parabola discendente di un dipendente di una multinazionale delle armi. Un profondo rimando al razzismo, non in tono di critica ma in quanto tratto insito nella razza umana. Getta luce sulla cruda politica delle multinazionali e sulla manipolazione dell'informazione. Un tocco di splatter, ma con Peter Jackson di mezzo è normale. I deboli di stomaco guardino altro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  03/10/2009 16:14:53
   3½ / 10
Pessimo in quasi tutte le sue parti: dalla fattura alle intenzioni. Un film strombazzatissimo e teleologicamente viziato, dove il tema di carattere politico-sociale, ancorchè meritorio se decontestualizzato, diventa il pretesto per una volgare messinscena da grande e roboante baraccone, superando (e di molto) addirittura la prosopopea megalomane e pseudofilosofica dei Wachowski di “Matrix”. Si va dalla citazione di “Alien” al palese omaggio a “La mosca”, per arrivare fino ad una sorta di scopiazzatura del recente “Transformers” di Bay, secondo una progressione di effetti e colpi di scena che finiscono col sacrificare la riflessione di base in nome di una evidente operazione commerciale. Insomma, tanto ma proprio tanto rumore per un’opera che è insopportabile pure nella scelta tecnica finto-amatoriale alla “Cloverfield” (“et similia”) della camera a mano, davvero troppo calcata per non risultare indigesta. L’unica cosa salvabile è il finale (aperto), col protagonista che passa dalla parte dei perseguitati, fomentato dallo sdegno nei confronti di un’umanità che può solo ripugnare (e sensibilmente se paragonata all’aspetto esteriore degli alieni/gamberoni) a causa della sua inveterata, inestirpabile e inestinguibile malvagità. Ma questo spunto non basta per riabilitare una pellicola, che finisce col banalizzare qualsiasi tipo di argomento trattato.
In conclusione, una via di mezzo tra il mockumentary e il genere catastrofico, che rubacchia qua e là producendo un mix di stili e idee inutile e fine a se stesso.

12 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 13.00.31
Visualizza / Rispondi al commento
branco  @  03/10/2009 14:50:43
   9½ / 10
Un film bellissimo, ottima interpretazione del protagonista lo stesso si può dire per le ambientazioni...Diverso dai soliti alien movie..
Spero facciano il continuo !

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2009 18.53.30
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  03/10/2009 13:04:07
   7 / 10
un capolavoro mancato.
Regia a mio parere splendida, una contaminazione di action, documentario, momenti addirittura da sparatutto in prima persona. Ottima l'ambientazione, la fotografia e gli effetti speciali, anche se con qualche concessione di troppo a un kitch da transformers-starwars ultimi film.
Molto buona la recitazione, originale la trama, tematiche attuali e degne di riflessione.
Purtroppo il punto di vista alieno è pressochè inesistente, la maggior parte di loro sono muti, vandalici (ok, un campo profughi ti rende vandalo e violento, ma in una intera nave spaziale piena di armi non c'erano ufficiali? scienziati, civili colti?? sembra che abbiano parcheggiato sulla terra un campo profughi già esistente in precedenza).
il protagonista, Christopher (((ogni riferimento al Salvatore puramente casuale.... ))) è poco più di un ingegnere dal cuore d'oro. Si mostra il suo dolore, il suo amore, il suo senso di solidarietà.
Insomma, questi alieni sono un po' troppo piatti. gli umani e le loro contraddizioni sono dipinti piuttosto bene, e l'impiastro di capo squadra, che passa dal burocrate, al fuggitivo, allo spartano delle termopili, è l'emblema della nostra deriva. Indeciso tra la compassione e il senso di superiorità, segue per quasi tutto il film solo il suo istinto di sopravvivenza.
Manca decisamente qualcosa a questo film, nonostante sia avvincente e, a suo modo, profondo. Manca una profondità aliena, oltre che d'intento.
Forse è stata una precisa scelta: anche se dovessero essere poco più che gamberoni, sono gamberoni che soffrono.
Tanto valeva girare un documentario su un allevamento industriale.
indipendentemente dagli alieni, indipendente dai profughi in generale,forse la chiave di lettura è:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

halflife  @  02/10/2009 16:59:34
   7½ / 10
buon film goduto dall' inizio alla fine....non commento i commenti degli altri..ma iol film mi ha intrattenuto bene...stava per uscire anche una lacrima...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2009 14.29.33
Visualizza / Rispondi al commento
Bathory  @  02/10/2009 16:22:42
   7 / 10
Interessante questo District 9.
Azzeccata l'idea di ambientare la vicenda a Johannesburg, come se Blomkamp volesse "rivitisare" la questione Apartheid, anche se in un contesto fantascientifico completamente distante da quella triste realtà.
Momenti intensi e toccanti si alternano a tamarrate degne di un film di maicolbei, ma tutto sommato, anche grazie alla convincente interpretazione del protagonista, e un ritmo piuttosto elevato, la pellicola prodotta da Peter Jackson funziona bene..anche se con qualche accorgimento di più poteva uscire fuori un piccolo gioliellino..

APone  @  02/10/2009 14:36:18
   5½ / 10
avevo molte aspettative ma....

se la parte in cui si vede l'umanità che discrimina, rinchiude, disperzza e maltratta la razza aliena è interessante e rispecchia la nostra natura....il resto è un po banale e trattato con superficialità.
scene degne di un action movie fantascientifico brevi e ......davvero fuori posto...
un miscuglio...che lascia insoddisfatti.

deluso

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/10/2009 14:23:30
   7 / 10
Non avevo grandi aspettative su questo film prodotto da Peter Jackson diretto dall'esordinte Blomkamp e quindi è stata per me una bella sorpresa. Infatti questo film, un mix tra documentario e film d'azione, è difficile che non riesca a divertire e ad incuriosire. Una buona miscela di finzione e critica sociale, tra humor nero, ironia e scene splatter.
Molto riusciti gli alieni, questi enormi gamberoni, e buona scelta del protagonista, molto convincente nella parte.

Silver  @  02/10/2009 12:27:38
   1 / 10
District 9 è un film puramente squallido.
Nasce con una buonissima pretesa, quella di mostrare il razzismo della razza umana portata all'estremo. Si vorrebbe trasmettere il fatto che alla fine i veri e unici razzisti siamo noi, umani, che richiudiamo in slum persino popolazioni venute da altri pianeti delle quali non sappiamo assolutamente nulla.
Peccato che questo tema, sviluppabile in dicimila modi diversi viene appena sfiorato.
Il fim manca nell'anima, la sceneggiatura infatti è completamente inesistente.
Questa tesi viene avvalorata dalle innumerevoli incongruenze presenti nella storia che non sto qui a scrivere per non perdere troppo tempo.
La regia è immatura e sempliciotta, affidare 30 miliodi di dollari a questo regista l'ho trovata una scelta stupida da parte di Jackson che alla fine, da grande produttore quale è, ha sfruttato l'ignoranza abissale del pubblico mondiale ricevendo ottimi risontri da questa pellicola.
Se il film avesse seguito la stessa linea del trailer, di sicuro sarebbe potuto essere un film rivoluzionario nel suo genere però come avrete capito, questo trailer con il film non centra assolutamente nulla.
Questo prodotto, perchè di questo si tratta di certo non di un film, si può riassumere nella sua campagna pubblicitaria.
Difatti quest'ultima sembra essere la sola alla quale chi ha lavorato a questo progetto abbia minimamente applicato un minimo di pensiero e di semplice ragionamento. Difatti seguendo il film rimaniamo spesso sbigottiti dalla semplicità con la quale sono spiegate o semplicemente non spiegate moltissime cose. Questi difetti sono attribuibili alla sceneggiatura e spesso anche allo stile della regia, vedi quando Vikus scappa e si ritrova casualmente nella baracca dell'alieno che aveva incontrato in precedenza in uno slum gigantesco.
Questi sono piccoli dettagli che a mio avviso rendono il film squallido, gli effetti speciali purtroppo non bastano. Bisogna riuscire a crerare una sorta di atmosfera intorno alla propria opera, dare un minimo di spessore ai protagonisti studiandone la psicologia.
C'è qualcuno che si è permesso di paragonare questa spazzatura con il film di Scott "Blade Runner", non mi dilungo a spiegare il perchè questo paragone non sia nemmeno pensabile. Pensavo che il pubblico fosse un pò più sveglio, YouTube e la sua qualità Home-Made sta rovinando questo spettacolo che era il VERO cinema.

12 risposte al commento
Ultima risposta 30/03/2010 02.34.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/10/2009 01:58:38
   8 / 10
Ero molto scettico nei confronti di questo film poi il voto di mio figlio, insieme a quello della maggior parte degli amici, mi ha spinto a vederlo.
Bene, signori, senza esagerare ci troviamo di fronte ad un prodotto di genere assolutamente originale, per sceneggiatura e regia.
Era da tempo che non mi capitava di rimanere incollato allo schermo di una sala cinematografica e sorprendermi per gli inaspettati snodi narrativi di una storia; e stiamo trattando un film che parla di alieni gamberoni che vanno matti per il kit e kat.
Un film unico e, forse, irripetibile dove si mescola divinamente la fantascienza pura con la tematica sociale. Nulla è lasciato al caso in questo film, nulla è scontato. Dalla scelta di Johannesburg, a quella dell'attore protagonista, fino alla amicizia vera tra un umano ed un alieno (quanto sarebbe stato scontato se il regista fosse stato tentato dalla storia d'amore inter-specie).
E quando ci troviamo di fronte a clichè quali la banda nigeriana, il militare cattivo o il simil-trasformer l'ironia e l'intelligenza ne modificano l'impatto.
Blomkamp spazia da Lucas a Bay passando per Carpenter, mescolando il tutto con uno stile assolutamente personale.
Un film di genere dove si ride, si riflette, ci si commuove e si freme per il destino dei protagonisti, è un film assolutamente da non perdere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2010 15.13.10
Visualizza / Rispondi al commento
Leonida86  @  02/10/2009 01:30:59
   4 / 10
ma che film è? a parte la trama che alcuni ritengono orgiginale ma che a mio avviso è semplicemente ridicola, è a metà tra un documentario, un film in I persona e uno di azione classico. effetti speciali da milioni di biglietti verdi, tanta pubblicità, risultato: una paccottiglia pessima.
ma come vengono in mente sti film?

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2009 15.58.33
Visualizza / Rispondi al commento
carete  @  02/10/2009 00:28:23
   7½ / 10
film curioso, davvero curioso! il che gia fa partire il voto da 6 in quanto l'originalità è rara di questi tempi. il tema è l'intolleranza più che il razzismo vero e proprio...anche se come tema poteva essere sviluppato leggermente meglio ma a grandi linee è ok. la prima parte del film è poco vivace la seconda è pura azione, e ci presenta una storia con personaggi davvero caratteristici. Dategli una chance, di sicuro non uscirete dal cinema delusi, forse potete uscirne soddisfatti.

simonssj  @  01/10/2009 22:37:26
   7 / 10
anch'io come molti ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte a due film (o meglio due "mani" alla regia) molto diversi, separati dall'intervallo: una prima parte più "lenta" ma decisamente più coinvolgente, simil-documentaristica e molto introspettiva sul personaggio principale, ed una seconda parte che occhieggia a Transformers (obiettivamente non se ne sentiva il bisogno!) e sparatorie spalmate sullo schermo tanto per vivacizzare una vicenda che non c'era la minima necessità di vivacizzare.
Non si fa così...non si rovina un primo tempo così "alto" con un secondo così...banale (nonostante un buon finale)! Ma un 7 di incoraggiamento per l'esordiente Blomkamp ci sta tutto

i28408  @  01/10/2009 21:54:17
   3½ / 10
Illuso dalla media alta del film, ho avuto la dispiacevole sorpresa di trovarmi di fronte un film abbastanza fuori luogo, non mi è piaciuto molto, non lo consiglio, semrbava una replica di transformers...penso sia un film per chi ama gli effetti speciali che non badi al contenuto del film stesso.
PS: prima parte ridicola la seconda piena zeppa di effetti speciali.

Mr Manhattan  @  01/10/2009 21:20:28
   7½ / 10
Mha.......inizalmente non mi è piaciuto,troppo lento, poi parte (dopo 40 minuti) mantenendo un buon ritmo ed il film comincia a coinvolgerti.
I temi trattati (l'integrazione e la discriminazione) sono validi e attuali e sono presentati in maniera insolita

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Effetti speciali perfetti,gli alieni sembrano davvero reali!!!
Recitazione nella norma così come la sceneggiatura.
La trama è molto originale e mi piace dove porta lo spettatore:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1° parte voto 5 (troppo lento)
2° parte voto 7 (cominciano i risvolti interessanti)
ultimi 25 minuti voto 9 (azione e suspense)

Media 7 + 0,5 (per il finale)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Voto 7,5

popoviasproni  @  01/10/2009 20:49:51
   8 / 10
Un largo uso del digitale non rovina un film originale e divertente, ironico e sanguinolento, che emoziona, e con un protagonista indubbiamente trascinante.
Una sorpresa!

al_pacino  @  01/10/2009 16:16:33
   6 / 10
Molto originale e coinvolgente, bella anche la sceneggiatura

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  01/10/2009 16:15:24
   5 / 10
Un’astronave aliena decide di “parcheggiare” nel cielo sopra Johannesburg nel corso dell’anno 1982. Il Dipartimento degli Affari Alieni (MNU) sceglie di darsi da fare e, dopo 3 mesi durante i quali il veicolo spaziale non da’ segni di vita, entra al suo interno trovando 1 milione e 800 mila creature estremamente denutrite e disorientate che vivono in uno stato di degrado.
La Società decide di accoglierle in una specie di campo profughi organizzato, in uno spazio ricavato proprio sotto a quello dell’astronave.

Il Sig. Wikus van de Merwe è il prescelto della MNU a condurre le operazioni di raccolta firme per lo sfratto verso il nuovo "District 9" e per un’indagine cognitiva sulle abitudini degli alieni. Promosso dall’Istituto, rimane contagiato da una strana sostanza che gli procura effetti collaterali devastanti.
Oggetto di una metamorfosi in perfetto equilibrio tra sembianze aliene e umane, il suo corpo diventa di enorme interesse per investimenti biotecnologici fiutati da multinazionali spietate e affariste. Queste società senza scrupoli sono delle vere e proprie mignatte avide di tessuti, midollo e sangue, pronte a far diventare un business anche lo sfruttamento di esseri umani.

Gli alieni, nelle loro fattezze, sono parenti di “Predator” nel volto e assomigliano a dei gamberoni nel resto del loro corpo; novelli profughi extracomunitari, a differenza di questi ultimi sono ancora più inclassificabili in quanto non terrestri e di indole primitiva, sembrano non avere alcuna iniziativa. Per qualche motivo hanno perso la loro leadership superiore.

Concentriamoci sul linguaggio usato dal regista, l’esordiente Neill Blomkamp, visto che sembra essere la chiave di lettura principale del film.
Il linguaggio della parola, quella scambiata tra umani petulanti e alieni dalla voce metallica; ambedue idiomi stridenti dei quali non ci vengono risparmiati inutili e fastidiose lungaggini, come se fosse un modo esclusivo e originale per rimarcare la diversità delle razze.
Il linguaggio del corpo, con i movimenti ballonzolanti dei lucertoloni riprodotti al computer e quelli degli umani tutti presi da atteggiamenti ostili e rissosi. Si avverte una forzatura anche alla base di quest’idea; si sarebbe potuto essere meno schematici.
Quello cinematografico, a metà tra il finto documentario (la ricostruzione minuziosa degli accadimenti attraverso le interviste e i reportage) e lo scoop giornalistico invadente in stile “Iene” o “Striscia la Notizia” (con gli attori che guardano in macchina per motivare e giustificare i comportamenti propri e degli altri).

“District 9” diventa ben presto un film sporco, nomade, con scene di degrado urbano e umano. Molteplici le sequenze di carne maciullata attaccata alle pareti e alla cinepresa (dall’iniziale punto di vista di una telecamera a spalla si passa a quello proprio di una telecamera fissa, o quantomeno non soggettiva, ma l’idea di aderenza e compartecipazione attiva alle scene che si vorrebbe dare è la stessa).
In questi frangenti il film si identifica con sequenze di mera azione, in un infinito e ripetitivo repertorio di sparatorie, senza essere capace di sfruttare le enormi potenzialità a disposizione. Si scopre così votato all’intrattenimento (ci sono pure degli accenni in stile Transformers) piuttosto che mirato a lasciare un messaggio di natura sociologica sul razzismo e l’odio per il diverso.

E poi c’è il linguaggio dettato dalla sceneggiatura, sospesa tra sprazzi di lucidità indagatrice su alcuni aspetti etici e banalità sui rapporti interrazziali (nel ruolo dei cannibali, assassini e sfruttatori sono stati scelti, chissà perché, i nigeriani).
Le insistite panoramiche su scenari degradati e la rivelazione “pioneristica e illuminante” che i veri alieni sono gli umani, creano una situazione poco credibile e asimmetrica, forzando una condizione di “solo contro tutti” scarsamente indicativa.

Un’ultima avvertenza: in previsione della partecipazione della nazionale di calcio ai prossimi Mondiali in Sud Africa, si consiglia un vaccino che curi non solo l’influenza suina ma anche la feroce “gamberonina”. E sarebbe opportuno che in Italia si aumentasse il prezzo del cibo per gatti e “gattusi”.
Non si sa mai, per qualcuno potrebbe essere un affare.

pablo73  @  01/10/2009 12:47:34
   8 / 10
IL film scorre veloce ed è pure originale nella sua trama. Per me non è la solita "americanata" come alcuni lo hanno definito ma ci aiuta a riflettere sul problema del razzismo sempre più dilagante ai nostri giorni. Lo consiglio perchè non sono soldi buttati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

cepere  @  01/10/2009 12:36:38
   6 / 10
Lo stesso film ,senza i bellissimi effetti speciali ,sarebbe stato catalogato come B-movie qualche anno fa.
E' interessante il punto di vista del "diverso",ma la sceneggiatura l ho trovata leggera.

toniobr  @  01/10/2009 12:21:14
   5 / 10
belli gli effetti ma niente di eccezionale un pò noioso :(

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  01/10/2009 09:26:15
   8 / 10
Film di fantascienza originale, intelligente, molto sociologico e nello stesso tempo avvincente. E poi patteggiare per gli alieni non è una cosa che si vede tutti i giorni nel genere fantascienza. Cosa chiedere di più?

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2009 14.15.26
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  01/10/2009 01:37:31
   8 / 10
Dal trailer già mi piaceva, vedendolo non posso che confermare !!

Questo se piace il genere fantascienza umanista è un signor film, da anni non viene realizzato niente di paragonabile, è vero in un certo senso l 'idea di alcune parti è presa da altre pellicole, però vengono rielaborate in maniera ottima senza mai scadere nella banalità.

Qui c'è tutto quello che si può desiderare: azione, effetti speciali, combattimenti da brivido, una trama valida, un buon cast e spazio anche per riflettere su fatto che quello che non conosciamo ci spaventa e va solo combattuto e distrutto.


alcune considerazioni

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

+ raccomandato come film, soprattutto se visto al cinema

dav2012  @  30/09/2009 23:45:30
   8 / 10
BELLISSIMO MAGNIFICO OTTIMO DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!!

A DIMENTICAVO : SONO IO DAV2012 QUELLO SVITATO COME DITE IN TANTI CHE AVEVA FATTO LA RECENSIONE DI "SEGNALI DAL FUTURO" (PER CHI NON LO AVESSE FATTO POTETE LEGGERE TUTTO NEI COMMENTI DI SEGNALI DAL FUTURO). HO SCRITTO A TUTTI GLI INCREDULI CHE MI AVEVANO PRESO IN GIRO PRECEDENTEMENTE . VI SCRIVO DUE RIGHE POI NON SENTIRETE PARLARE PIU' DI ME (NEL SENSO CHE NON VI ROMPERO' PIU LE SCATOLE) VI RENDETE CONTO QUELLO CHE E' SUCCESSO NEGLI ULTIMI 20 GIORNI : ALLUVIONI, TIFONI IN ITALIA ED EUROPA,NELLE ULTIME ORE TSUNAMI ,TERREMOTI IN INDONESIA E SAMOA MIGLIAIA DI MORTI. E MI DISPIACE A DIRLO QUESTO E' SOLO L'INIZIO DI QUELLO CHE CI ASPETTA . I MAYA LO SAPEVANO !!!! , RAGAZZI RIFLETTETE TUTTI!!! E SCUSATE DI NUOVO PER IL DISTURBO

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2009 00.53.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  30/09/2009 23:04:43
   8½ / 10
Si vede District 9 e si esce dalla sala non in differenti. Davvero una pellicola notevole.Nel suo genere uno dei migliori film degli ultimi anni.Bellissimo!

leonida94  @  30/09/2009 21:35:49
   9 / 10
Ritorno di Jackson, che in collaborazione con Blomkamp sforna un "fantascientifico" quanto meno diverso dai soliti.
Certo, le parti "transformersiane" non mancano, con robot e armi ultra tecnologiche, ma il tutto è condito sicuramente in maniera più inteligente.
Si passa da evidenti riferimenti all' Apartheid fino ad arrivare a concetti come l'integrazione e il sacrificio.
Bello l'affresco generale del pensiero americano (Adesso ti faccio capo... Aspetta, ti sta trasformando! Fatelo a pezzi e studiatelo.(Tanto per farvi capire))
e la figura dell'egoista protagonista (lol), che mutando esteriormente cambia anche interiormente.
Simbolico il rapporto umani\non umani e assolutamente azzeccato il finale.
Beh, per essere a inizio stagione direi che la mia soddisfazione cresce da film in film!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2009 12.19.54
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  30/09/2009 21:29:14
   7½ / 10
A parte un leggero calo di ritmo nei minuti centrali il film regge bene fino alla fine... tra i riferimenti prima citati aggiungerei:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
tra i gamberoni avrei visto bene anche il Dott, Zoidgerg di Futurama!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2009 20.31.12
Visualizza / Rispondi al commento
minadeo10  @  30/09/2009 18:46:34
   8 / 10
Dietro questo regista sconosciuto c'è sempre il re della fantascienza degli ultimi anni, Peter Jackson. Bellissimo film, idea originalissima, un film speciale con un'idea nuova. Bellissima l'idea del distretto ove collocare i "gamberoni", fantastico l'idioma degli alieni e ho lodato in particolare la bellezza della navicella spaziale

19 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2009 12.34.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tucciotucci  @  30/09/2009 15:20:48
   8 / 10
ottimo film...un po splatter con vomitate varie.
molti richiami ad altri films (alien2,incontri ravvicinati del terzo tipo,terminator,etc..)

Fa riflettere molto sull' immigrazione e sulla cattiveria umana

anche nelle scene d'azione non scade mai nell'americanata
consiglio assolutamente la visione

Tautotes  @  30/09/2009 11:48:40
   7½ / 10
ottimo film, mi è piaciuto e non mi ha mai annoiato. Vi sono anche vari spunti di riflessione, sul rapporto tra l'uomo e il diverso da sè, con gli umani a far la figura dei soliti utilitaristi sfruttatori senza scrupoli e senza sentimenti.
Godibilissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2009 13.09.38
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  30/09/2009 11:19:26
   7 / 10
Con alla produzione l’ex re dello splatter Peter Jackson a metà tra il mockumentary, il film d’intrattenimento e un’opera più profonda questo District 9 passa l’esame ma non esalta come invece avrebbe potuto…

L’idea di base è notevole: fondere la fantascienza (con spunti classici uniti a spunti di ultima generazione) con una riflessione sulla discriminazione e sull’integrazione e una critica verso la società moderna a partire dai mass media per arrivare a certe caratteristiche di noi esseri umani (forse in pochi l’hanno notato ma il più inetto di tutti si aggiudica il lavoro solo perché è il genero del capo)…
Il tutto condito da una buona dose di originalità a partire dall’invasione (sicuramente sui generis) per arrivare alla location scelta evidentemente non a caso…
L’alieno è il diverso, il reietto, trattato come tale anche da chi lo era prima di lui… E’ costretto a soffrire, bloccato in un mondo che non è il suo, senza diritti e senza il minimo rispetto da parte di chi lo ospita! Il messaggio è evidente, l’ignoranza e il razzismo non cambiano mai, eventualmente cambiano i bersagli… Ma la caratterizzazione degli alieni funziona solo fino ad una certa: Di indole aggressiva ma fondamentalmente stupidi, si lasciano sfruttare senza toccare il mostruoso arsenale di cui dispongono e 30 anni sono effettivamente troppi perché nessuno organizzi una mezza rivolta o qualcuno non tenti la via dell’integrazione…

Interessante e gustosamente divertente la prima parte, le premesse per un grande piccolo gioiello di fantascienza moderna c’erano tutte, peccato che nella seconda parte si prediliga l’aspetto action (comunque sia visivamente appagante) lasciando il fianco alle logiche mainstream del blockbuster fracassone e perdendo quindi l’opportunità di filmare un piccolo capolavoro a 360 gradi come l’idea di base avrebbe meritato… La telefonata tra moglie e marito è pura immondizia così come il finale sembra fatto apposta per far tirare un sospiro di sollievo al pubblico di massa mentre sta finendo i pop corn e la sua bella bibita…

Qualche buco di sceneggiatura di troppo mina un po’ la qualità finale del prodotto e non mancano situazioni che non mi hanno convinto del tutto: Abbastanza assurdo il modo in cui il dna umano si combina con quello alieno, pesante ma al limite del parossistico il modo in cui vengono fatti gli esperimenti, un po’ assurdo il modo in cui in due riescono ad entrare nella base militare, un po’ troppo semplicistiche alcune caratterizzazioni psicologiche…

CGI chiaramente invasiva ma di ottimo livello, la mdp si muove bene, il cast è adeguato, gli alieni ricordano vagamente il Dr Zoidberg (e scusate se è poco) e non manca una discreta e abbastanza appagante dose di splatter…

Si poteva fare decisamente di meglio ma purtroppo sembra che ormai (quando si parla di sci-fi) si debba sempre pagare dazio al pubblico mainstream figlio di Bay, e in questo caso è davvero un peccato… Comunque una ventata di aria fresca in un genere un po’ stantio e di suo il film non annoia e intrattiene…

Un seguito (District 10?) visto il finale sembra abbastanza scontato…

TheGame  @  30/09/2009 11:05:22
   6½ / 10
Dalle ceneri di "Halo", tra alieni che sembrano umani, temi di attualità e action ecco il ritorno ben accetto dello sci-fi sul grande schermo. Il giovane Neill Blomkamp dirige con mano sicura e senza particolari intoppi, benché all'esordio, questo "District 9", dimostrando inoltre già una discreta furbizia, frutto probabilmente dell'influenza del suo protettore, nel dare lineamenti adulti, seppur a volte in maniera un po’ troppo artificiosa, a questo bel giocattolone. Il risultato è un film godibile e divertente che porta sollievo al genere e alle tasche dei producer… dobbiamo aspettarci un “District 10”?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  30/09/2009 10:10:31
   7½ / 10
Molto carino questo District 9. Ben strutturato dall'inizio alla fine, tratta anche temi abbastanza importanti(razzismo, immigrazione,etc.) seppur non ne approfondisca nessuno in particolare. E' un prodotto di notevole fattura dal punto di vista estetico, perfetta è infatti la ricostruzione della navicella e degli alieni. Per nulla scontato, mi ha sorpreso anche nel finale. Complimenti a Blomkamp e a Jackson per aver rispettivamente diretto e prodotto questo valido film fantascientifico.

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  30/09/2009 01:48:45
   4 / 10
Non mi è piaciuto

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2009 12.11.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/09/2009 01:17:08
   7 / 10
Non posso non ammettere l'originalità di questo film che suona fresco, innovativo e rispetta completamente i canoni della fantascienza come non la si vedeva da tempo. Un'idea che fa riflettere primcipalmente su chi è l'essere umano prima di interrogarsi sugli alieni. Purtroppo mi sarei aspettato una pellicola meno "videogame" e più realistica, introspettiva, riflessiva soprattutto avrei cercato di rendere l'alieno meno idiota e finto ma più verosimile. E' anche giusto dire però che forse sbaglio il criterio cercando di immaginarmi come dovrebbe essere invece di recepire la versione di un film che tratta la fantascienza e si sa,in quest'ambiente, tutto è possibile.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net