europa europa regia di Agnieszka Holland Germania, Francia, Polonia 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

europa europa (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EUROPA EUROPA

Titolo Originale: EUROPA EUROPA

RegiaAgnieszka Holland

InterpretiDelphine Forrest, Marco Hofschsneider, Renč Hofschneider, Julie Delpy, Helina Labonarska

Durata: h 1.55
NazionalitàGermania, Francia, Polonia 1990
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1991

•  Altri film di Agnieszka Holland

Trama del film Europa europa

Dal libro Memorie di Salomon Perel. Tragicomica odissea di un ragazzetto ebreo tedesco che, dopo un periodo in un orfanotrofio della Polonia occupata dai sovietici dove impara il russo e il marxismo-leninismo, č catturato dai nazisti, finisce nel 1945 in divisa della Hitlerjugend e rischia di essere fucilato dai russi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (3 voti)7,17Grafico
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Europa europa, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oskarsson88  @  09/03/2017 00:01:22
   6½ / 10
Particolare film a mezzo tra dramma, ironia, guerra e grottesco. Scene un po' frettolose e inverosimili, un miscuglio particolare. Però le vicissitudini del giovane ebreo si lasciano seguire, e la storia è piacevole quanto triste. Non promosso del tutto, ma si può vedere. Prodotto un po' televisivo direi...

Schmitt  @  10/01/2017 21:33:44
   8½ / 10
Un film splendido ed emozionante

Signor K.  @  12/12/2014 23:38:14
   6½ / 10
Il camaleonte ebreo.

"Hitlerjunge Salomon" ("Europa Europa" nella versione internazionale) è un film ispirato alla vita di Sally Perel, ebreo d'origine tedesca e autore di "Ich war Hitlerjunge Salomon", libro in cui Perel (Josef Peters durante la dittatura nazionalsocialista) racconta di come sia riuscito a salvarsi la pelle durante gli anni '30/'40. Parto subito dicendo che non ho letto il libro, magari rimedierò, avec les temps, per apprezzare meglio questo lavoro della regista polacca Agnieszka Holland. Non avendo letto il libro, non saprei dire quanto sia veramente fedele al racconto dell'autore. In ogni caso posso dire che è un film dignitoso; l'ho visto qualche mese fa in tedesco e non mi ricordo grandi sequenze, se non quella di una chiesa occupata in cui i giovani pionieri pregano Stalin di mandargli delle caramelle dal cielo e un successivo simpatico balletto tra Hitler e Stalin; più che altro incuriosisce, soprattutto come analisi psicologica, la natura camaleontica del protagonista, capace di aderire a differenti ideologie e assumere diverse identità.

Vi racconto la storia in breve.
Germania, 1938. Dopo che il loro negozio di scarpe viene distrutto da un'aggressione nazista, i Perel sono costretti a fuggire in Polonia, trovando riparo nella città di Lodz. La quiete non dura a lungo, la Germania invade la Polonia e Solomon, il figlio più piccolo della famiglia, riesce a scappare in Unione Sovietica. Qui si ritaglia uno spazio nell'organizzazione giovanile del Partito Comunista, finché i tedeschi non attaccano anche l'U.R.S.S. Solomon getta i suoi documenti e riesce a crearsi una nuova identità, collaborando con la Wehrmacht nei panni di traduttore russo-tedesco (i suoi lineamenti "ariani" lo aiutano). Un soldato al fronte, che mostra un interesse omosessuale per il ragazzo, riconosce la sua identità (provate a immaginare come), ma gli promette di non svelare il suo segreto. Successivamente questo amico muore e, dopo tre anni di servizio al fronte, Solomon torna in Germania, dove viene inserito in una scuola della Hitlerjugend.
Solomon riesce a nascondere il suo segreto e, quando ormai il Reich sta per capitolare, rischia di essere fucilato dai russi.

Diciamo che non mi ha entusiasmato, ma è un film discreto. Inoltre, ho notato che evita qualsiasi facile retorica, anzi, adotta uno stile narrativo quasi distaccato. Più che la tipica opposizione tra bene e male, si è propensi a osservare questo continuo "piegarsi per non spezzarsi" del protagonista.
Sicuramente le vicende narrate da quest'uomo gli saranno costate non poche accuse di "opportunismo".
Magistrale, ma questa non è una sorpresa, la colonna sonora dell'immenso Zbigniew Preisner.

Per gli appassionati del periodo storico e del genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net