gli ultimi saranno ultimi regia di Massimiliano Bruno Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli ultimi saranno ultimi (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI

Titolo Originale: GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI

RegiaMassimiliano Bruno

InterpretiPaola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Ilaria Spada, Stefano Fresi

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Massimiliano Bruno

Trama del film Gli ultimi saranno ultimi

Cosa ci fa una donna incinta di nove mesi, impaurita, con una pistola puntata contro un poliziotto? "Gli ultimi saranno ultimi" racconta la storia di LUCIANA COLACCI (Paola Cortellesi) una donna semplice che sogna una vita dignitosa insieme a suo marito Stefano (Alessandro Gassman). E' proprio al coronamento del loro sogno d'amore, quando la pancia di Luciana comincia a crescere, che il suo mondo inizia a perdere pezzi: si troverà senza lavoro e deciderà di reclamare giustizia e diritti di fronte alla persona sbagliata, proprio un ultimo come lei, ANTONIO ZANZOTTO (Fabrizio Bentivoglio). Un film che, tra risate, bugie, incomprensioni e voltafaccia, racconta le emozioni in tutte le sfumature possibili. Nostro signore ha detto che gli ultimi saranno i primi... ma non ha detto di preciso quando.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (27 voti)6,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli ultimi saranno ultimi, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

pak7  @  14/01/2024 07:03:37
   7 / 10
Quello che sembra essere il canto del cigno di Massimiliano Bruno, un regista che molto spesso ha buone idee ma le sviluppa malino.
Invece "Gli ultimi saranno ultimi" ha il merito di farti immedesimare nella protagonista, una coraggiosa Paola Cortellesi, licenziata e tradita da tutti e disperatamente alla ricerca di una giustizia.

DarkRareMirko  @  20/03/2021 20:23:08
   7½ / 10
Bruno l'avevo ingiustamente sottovalutato (a 'sto punto voglio vedere anche gli altri suoi film) e questo dramma con venature thriller, con ottimo cast, stupisce ed appassiona; bene la Cortellesi in un ruolo drammatico, come drammatica è la fotografia di un'Italia sempre più al disarmo.


Verosimile, corale, americano nel mostrare storie che poi si uniscono, vale senza dubbio la visione,.

Jokerizzo  @  23/02/2020 05:39:01
   7½ / 10
Buon film...e la Cortellesi è veramente brava!

gemellino86  @  21/10/2018 17:36:41
   6½ / 10
Discreto dramma sugli effetti della crisi italiana. Brava la Cortellesi attrice che è venuta fuori un po' tardi. Finale però decisamente deludente.

freddy71  @  14/10/2018 20:10:25
   7½ / 10
bel film brava cortellesi....

Paolo70  @  09/03/2018 18:39:44
   7½ / 10
Fatto drammatico realistico anche se esasperato. Buona la regia. Bravissima la Cortellesi. Da vedere, solo per gli adulti.

daaani  @  04/03/2018 00:10:13
   7 / 10
mi ha piacevolmente intrattenuto, splendida Cortellesi e bellissime musiche.

Interista90  @  28/02/2017 09:55:38
   8 / 10
Drammatico molto deprimente e purtroppo abbastanza realistico.
Ottima l'interpretazione della Cortellesi, che regge il film quasi da sola.
La trama si sviluppa gradualmente, fino ad arrivare alla scena iniziale, dove la protagonista si troverà ad avere la pistola contro il poliziotto, come detto nella trama.
Se piace il genere bisogna vederlo, anche perchè è un vero e proprio drammatico (Non è un film classificato come drammatico, perchè è il genere che si avvicina di più)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/12/2016 13:01:43
   7 / 10
Dopo la deludente commedia "Confusi e felici", piu' confusa che felice, Massimiliano Bruno torna al film di denuncia come per "W l'italia" ma affrontando il tema del lavoro con piu' audacia e qualita' rispetto all'argomento politico.
Ne viene fuori un buon film drammatico (non commedia) che mette in luce il problema di affrontare una gravidanza in una famiglia precaria...soprattutto adesso che per sopravvivere non basta piu' un solo stipendio in famiglia...e in questo caso non ce n'è nemmeno uno.
La Cortellesi è incredibilmente credibile in questo ruolo, la sua miglior interpretazione sicuramente.
Poco interessanti invece le vicende del poliziotto e dell'amica trans.

fabio57  @  12/12/2016 11:24:05
   7½ / 10
Bel lavoro, ben girato, ben interpretato e terribilmente attuale. La Cortellesi di solito impegnata in ruoli brillanti, dimostra di possedere anche un registro drammatico notevole. Bentivoglio sempre grande e Gassman in continua crescita.

popoviasproni  @  28/09/2016 10:21:19
   6½ / 10
Pertinente e attuale spaccato di provincia sorretto dalle genuine interpretazioni ma orfano di un finale decente.
Dramma malcelato da commedia.
Brava la Cortellesi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/04/2016 00:18:43
   7 / 10
Secondo me questo è il miglior film di Bruno. Dalle litanie di Radio Maria la cui voce giunge anche dal fondo dei cessi, si stagliano delle piccole storie che formano un affresco omogeneo e collettivo di una realtà che esprime il senso di precariato economico del nostro paese. precariato economico che, come nel classico effetto domino, si riflette su quello esistenziale. Perdere il lavoro e di conseguenza il sostentamento alla famiglia per "colpa" di una gravidanza, affidarsi unicamente a lotterie per trovare l'affare di una vita, decidere nel giro di due secondi al massimo. Bisogna dare atto a Bruno non solo ad una cura tuttaltro che superficale dei personaggi, ma soprattutto riesce sempre ad essere sempre sul filo, cioé di vivere anche nel film una situazione precariato, dove il tono della commedia può improvvisamente sfociare in tragedia. Tanto di cappello alla Cortellesi, sicuramente una delle sue migliori intepretazioni, se non la migliore.

topsecret  @  11/04/2016 22:19:51
   7 / 10
Massimiliano Bruno dopo il convincente esordio alla regia con NESSUNO MI PUO' GIUDICARE e le alterne fortune con VIVA L'ITALIA e CONFUSI E FELICI torna dietro la macchina da presa con questa commedia drammatica di contenuto che mette l'accento su ipocrisie, crisi lavorative e famigliari nell'Italia di provincia.
Bruno si affida nuovamente all'estro della Cortellesi (in questo caso anche come co-sceneggiatrice del film) e al carisma di Gassman che lo ripagano con performance credibili e discretamente valide sotto il profilo emotivo, riuscendo nell'impresa di raccontare con ironia, drammaticità e voglia di emozionare, una storia caricata forse di retorica ma purtroppo attuale. I toni leggeri si fondono a quelli più seri riuscendo ad amalgamare le tematiche trattate in maniera coinvolgente ed interessante, nonostante alcune caratterizzazioni non sembrano sempre riuscite, specialmente il personaggio di Bentivoglio lascia un po' a desiderare.
Comunque, bisogna dare atto a Bruno di saper raccontare le storie che propone, sia come sceneggiatore che come regista, riuscendo a regalare emozioni e divertimento anche facendo uso di stereotipi, retorica e leggerezza.
A mio parere, GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI merita una considerazione senza moralismi o virtuosismi intellettuali di sorta.
Buon film.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  31/03/2016 15:20:12
   6 / 10
Questa commedia, con una buona recitazione della Cortellesi, mi è piaciuta esclusi gli ultimi 15 minuti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Peccato perché tratta tematiche attuali, senza aimè concludere in qualcosa da non dimenticarsi in fretta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  29/02/2016 19:42:43
   7 / 10
Film drammatico sulle conseguenze di una situazione lavorativa/affettiva segnata dalla crisi..
Nonostante questo ci sono ampie scene che ne fanno anche una commedia surreale a tratti grottesca sulle solite,piccole e becere abitudini dell'italiano medio.
Molto bene la Cortellesi,qui forse in una delle sue migliori interpretazioni,bene il marpione Gassmann e il tormentato Bentivoglio.
Pellicola che scorre via bene senza troppo sentimentalismo e soprattutto senza prese di posizioni troppo facili e accomodanti.

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  16/01/2016 19:05:55
   8 / 10
come sempre la cortellesi è completa e perfetta in ogni ruolo....film davvero piacevole

Burdie  @  17/12/2015 11:05:59
   6 / 10
...beh mica tanto commedia! Recitazione in generale scarsina...

gaesor  @  11/12/2015 12:22:18
   7 / 10
film basato su temi attuali.
bella interpretazione di paola Cortellesi, un po meno gli altri.
secondo me è un film drammatico e non una commedia.

Jumpy  @  08/12/2015 01:50:56
   7 / 10
Un film che, con personaggi stereotipati, qualche superficialità e faciloneria ha però il merito di buttare nel calderone problemi reali concreti e verosimili, a livello di qualità cinematografica non è un capolavoro, ma merita di essere visto già solo per questo.
La bravura di Paola Cortellesi spicca su tutto il resto del cast... una spanna sopra tutti gli altri. Credibile e spontanea... il film lo tiene in piedi quasi solo lei.

Lavezzi78  @  23/11/2015 23:13:20
   7½ / 10
Film da vedere. La Cortellesi é straordinaria e parecchio credibile. Il film è davvero una piacevole sorpresa. Straconsigliato!!

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  20/11/2015 16:31:26
   6½ / 10
Film assolutamente godibile, parte in modo leggero sullo stile della commedia caciarona con battute e situazioni davvero divertenti (su tutte il compleanno di Stefano festeggiato in un locale sul mare) per poi via via andare sempre più sul drammatico fino a culminare nel teso e ansioso finale, a mio giudizio unica parte rivedibile dell'intero film. Il tutto sorretto dall'ottima prova dell'intero cast; Cortellesi e Bentivoglio su tutti.

Wilding  @  19/11/2015 21:29:38
   8½ / 10
Ottimo! Diretto e interpretato in maniera "vera"... Quasi una sfida per tutti: regista, attori e... pubblico. Vinta! Da applausi, e bravissima la Cortellesi.

djciko  @  19/11/2015 16:57:50
   6 / 10
Carino. Una delle migliori interpretazioni della Cortellesi.
E' sul sociale, sulla precarieta' e sulle <visioni> della vita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051069 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net