gostanza da libbiano regia di Paolo Benvenuti Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gostanza da libbiano (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOSTANZA DA LIBBIANO

Titolo Originale: GOSTANZA DA LIBBIANO

RegiaPaolo Benvenuti

InterpretiLucia Poli, Valentino Davanzati, Renzo Cerrato, Paolo Spaziani

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2000
Generestorico
Al cinema nel Settembre 2000

•  Altri film di Paolo Benvenuti

Trama del film Gostanza da libbiano

Nell'anno 1594 a San Miniato al Tedesco, nel Granducato di Toscana, Monna Gostanza da Libbiano, contadina sessantenne, è nota per l'esercizio del mestiere di guaritrice. Tutto questo allarma le autorità ecclesiastiche e il vescovo di Lucca la fa arrestare. Dopo una breve istruttoria si decide di accusarla di stregoneria. Viene così sottoposta ad estenuanti interrogatori che prevedono anche torture per farle ammettere i propri "commerci col demonio"...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (5 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gostanza da libbiano, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

clint 85  @  28/01/2017 01:34:50
   7 / 10
Un opera teatrale per palati fini; lavoro tratto da una storia vera che riporta a galla verità dimenticate nei meandri della storia.
Buone ambientazioni e ottime recitazioni.

KitaVerde  @  29/09/2016 12:34:24
   8 / 10
Uniforme, retrò e ottimamente interpretato. Finito per molti in "cantina" ma va assolutamente riscoperto. Un film italiano degno di nota, che ripercorre un periodo storico importante e veritiero. B/N lugubre e una Lucia Poli(che non avevo mai sentito nominare prima e visto recitare) incredibile. Assolutamente promosso. P. Benvenuti ottimo regista a mio avviso,non conosco la sua filmografia, sicuramente mi metterò alla ricerca... Peccato che abbia trovato poco spazio come autore. Tele+!
Fotograficamente parlando alcune scene sono favolose.
Lontano anni luce da tutte le robacce italiane attuali considerate capolavori. Tie!

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  29/11/2010 01:54:55
   8 / 10
Che brava Lucia Poli: un film veramente affascinante, che getta un po'di luce su un mondo sconosciuto. Quel medio evo di cui si è visto poco e nulla al cinema, soprattutto riguardo alla vita di questa gente semplice e delle sue credenze. Molto bello e rigoroso.

edmond90  @  17/09/2009 10:03:13
   9 / 10
Un opera veramente straordinaria,per me uno dei migliori film italiani del nuovo millennio:la storia è accattivante e sceneggiata con maestria,la regia è solida e gli attori tutti fenomenali.peccato sia cosi poco conosciuto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  03/09/2009 18:22:22
   8 / 10
Partendo da un minuzioso e paziente lavoro di ricerca, Benvenuti sceneggia, seguendo per filo e per segno i verbali d’un autentico processo, una delle centinaia di storie “perdute” negli archivi della storia italiana: quella di Gostanza da Libbiano, anziana guaritrice pisana di professione, che nel 1594 viene giudicata dal tribunale dell’inquisizione per stregoneria. Dall’arresto, agli interrogatori, alle torture, alle confessioni. Se il tema può apparentemente ricondurre a “Deis Irae” di Dreyer, invero, manca completamente nel lavoro di Benvenuti l’aspetto mistico, centrale nell’opera del grande regista danese. Gostanza è più la vicenda umana d’una donna, messa alle strette dagli atroci meccanismi del potere a tal punto di finire per assecondarli, d’inventarsi diaboliche fantasticherie sul proprio conto, e di rivendicare quel suo ruolo di strega malvagia tanto da volerlo ora difendere da ogni sorta di dubbio (e che ritratterà, per l’entrata in scena di un’altra donna, soltanto nel finale).
Accostabile, per l’autenticità, a mio parere più al Rossellini “didattico”, o per l’essenzialità e il rigore a Bresson (ma si potrebbe fare anche il nome di Straub), rimane un formidabile racconto che, tanto a fatica di Benvenuti è stato strappato al dimenticatoio, quanto più in fretta ci è ahimè ripiombato.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net