hollywood hong kong regia di Fruit Chan Hong Kong, Francia, Gran Bretagna, Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hollywood hong kong (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOLLYWOOD HONG KONG

Titolo Originale: HEUNG GONG YAU GOK HOR LEI WOOD

RegiaFruit Chan

InterpretiGlen Chin, Ho Sai-Man, Leu Sze-Ping, Wong Tak-Him

Durata: h 1.42
NazionalitàHong Kong, Francia, Gran Bretagna, Giappone 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Fruit Chan

Trama del film Hollywood hong kong

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (4 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hollywood hong kong, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

sweetyy  @  15/01/2010 20:13:14
   7½ / 10
Primo film che vedo di Fruit Chan...sudicio e grottesco...le prime 2 parole che mi vengono in mente dopo aver visto questo film.
Bel finale.

Tom24  @  23/05/2009 14:24:24
   8½ / 10
Non ai livelli di Made In Hong Kong ma si tratta pur sempre di capolavoro.

donfabios  @  08/09/2008 01:56:51
   7½ / 10
neorealismo asiatico, condito da una punta di grottesco e surrealismo.
Di sicuro un film spiazzante, situazioni granguignolesche e ai limiti dell'assurdo.
Mi è particolarmente piaciuta la caratterizzazione degli attori (il bambino cicciotto mi fa tenerezza e ricorda me da piccolo :-D ), l'attrice che impersona la femme fatale, il giovane keung, e mi ha anche particolarmente colpito il dualismo favelas di periferia - moderni grattacieli ecomostri. Sicuramente vale la pena di guardare questo "brutti sporchi e cattivi" cinese. Film impreziosito da un finale ottimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/01/2007 11:43:54
   7 / 10
Questo non è un film normale, e credo che Fruit Chan (ha in retaggio anche un film intero di due H. sui gabinetti pubblici!) sia uno dei registi piu' schizofrenici del mondo.
A Venezia si dice "brusà" e in effetti c'è da chiedersi che tipo di sostanze usa costui prima di realizzare un film.
Un vero film trash, travestito da opera d'autore. Vi basta?
Uno script che ricorda vagamente (e chissà come mai) quello di "Susanna" di Bunuel, cfr. la storia di una prostituta capace di fare qualsiasi cosa per comprarsi un biglietto aereo per gli Usa - ma che poi mette a nudo lo sfruttamento delle risorse umane rispetto ai privilegi assenti nel mondo animale.

Un po' un "Mondocane" orientale, dove ogni tipo di efferatezza è sottolineata fino alla provocazione piu' bieca: amputazioni di arti, scene di macelleria, odori putridi di carne animale maiali in un troguolo, commercio carnivoro, sperma iniettato in un animale "vero", biogenetica, carni trafitte e annientamento fisico, piscio, *****, etc.

Un film volutamente "disgustoso" che è difficile valutare con obiettività, al cui confronto lo stesso Cronenberg sembra (ed è tutto dire) un regista per bambini. Eppure, vivaddio, un film "splendidamente" e finalmente "infetto".

La sua truculenza gratuita non è mai priva di causa: l'Hong Kong dei bassifondi, passato e presente si fondono, una strada divide i quartieri poveri da quelli residenziali, come con i meninos de Rua del Brasile, e l'immagine fissa su "hollywood" (simbolo di utopia occidentale) ricorda l'Empire di Andy Warhol, pur con le dovute differenze metaforiche.

Il film è visivamente sgradevolissimo, e forse per questo un giorno verrà rivalutato e riscoperto come un'iconoclasta e teoretica fiera espositiva (estremista) della trasfigurazione umana e mentale.

I pochi che l'hanno visto si sono ovviamente divisi: puo' valere infatti 1 o 10 (beh quasi) allo stesso tempo, a seconda delle angolazioni

Film assolutamente da evitare se si è vegetariani, o dopo aver abbondantemente cenato

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2008 20.39.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net