il favoloso mondo di amelie regia di Jean-Pierre Jeunet FRANCIA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il favoloso mondo di amelie (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FAVOLOSO MONDO DI AMELIE

Titolo Originale: LE FABULEUX DESTIN D'AMÉLIE POULAIN

RegiaJean-Pierre Jeunet

InterpretiAudrey Tautou, Mathieu Kassovitz, Rufus, Yolande Moreau, Artus de Penguern, Jamel Debbouze

Durata: h 2.02
NazionalitàFRANCIA 2000
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2002

•  Altri film di Jean-Pierre Jeunet

Trama del film Il favoloso mondo di amelie

La ventiduenne Amelie, cameriera a Montmartre, è una ragazza ingenua e innocente che vive una vita solitaria. Sua madre, infatti, è morta davanti a Notre-Dame mentre suo padre, colpito dallo choc, dedica tutte le sue attenzioni ad un nano da giardino. Con un innato senso della giustizia dentro, la giovane decide che è venuto il momento di fare qualcosa per gli altri. Un giorno, però, incontra Nino, impiegato in un sexy-shop.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,72 / 10 (502 voti)7,72Grafico
Miglior filmMigliore regiaMigliore scenografiaMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI CÉSAR:
Miglior film, Migliore regia, Migliore scenografia, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il favoloso mondo di amelie, 502 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

Astoria  @  16/01/2006 21:06:54
   5 / 10
Difficile giudicare questo film. Bello? No. Brutto? No. Film? Poco...
Amelìe Poulain. Intrigante, sognatrice, un po' pazza e tanto "alternativa". E' il ritratto di una donna reale? Hmmm... Ricorda più uno dei tanti stereotipi concepiti dall'agiografia maniacale di cui si nutrono le masse. Il suo taglio di capelli, il suo abbigliamento, persino la sua camminata vengono emulate pedantemente dalle migliaia di fan.
Penso che il problema di fondo derivi dalla mancanza di una trama. E' vero, parla di una ragazza strana che si innamora. Ma il sugo dove sta? Cosa succede di così interessante?
E' curioso il fatto che chiunque io conosca si ricordi perfettamente dei vestiti di Audrey Tautou, della sua pettinatura etc. ma che nessuno sappia poi raccontare la storia in due righe.
Tre anni dopo la sua uscita nelle sale, la nostra eroina transalpina è sempre più un modello sociale comportamentale: chi si compra la gonna coi fiorellini, chi corre dal parrucchiere per avere il caschetto con la frangetta, chi ha deciso di trasferirsi a Parigi. Ma non trovo una persona in grado di superare il microconcetto "parla di una ragazza molto alternativa che si innamora".
La mia conclusione è pertanto questa: Il Meraviglioso Mondo di Amelìe è un puro flusso di coscienza, a tratti piacevole, raccontato in modo delicato... ma non ha (come dovrebbe avere) un inizio, una metà e una fine. Se si fosse chiamato "Il Meraviglioso Mondo di Jim" nessuno si sarebbe masturbato così a lungo per esaltarlo. Big Fish di Tim Burton ne è l'esempio.
A quanto sembra resta e resterà un cult movie per pochi eletti che schiferanno quei poveretti ai quali non è piaciuto - anche se a non gradirlo fossero Frank Capra, Ridley Scott e l'Onnipotente in vacanza sulla Terra.
Una postilla. Che Amelìe vi sia piaciuto o meno, vedetevi "Amami se hai coraggio". Una storia d'amore "alternativa" tra due persone "alternative" con una storia "alternativa". Un piccolo capolavoro.

tavullia86  @  25/12/2005 23:45:19
   8½ / 10
Veramente carino...soggetti particolari...quasi una fiaba dei tempi moderni.....

Invia una mail all'autore del commento cinefilo malato  @  08/12/2005 20:15:54
   9 / 10
Particolarmente coinvolgente per suoni, colori e ammiccamenti alla Parigi dei tempi perduti...

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/06/2006 13.25.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  22/11/2005 14:11:04
   8 / 10
film veramente ben fatto e mai banale...

JackSpammatore  @  13/11/2005 18:03:13
   8 / 10
Bel film davvero. Leggero, ma mai banale.

incubo  @  13/11/2005 18:01:15
   2 / 10
A ME SEMBRA UNA CAVOLATA PAZZESCA...INSULSO!

orsanera  @  12/11/2005 16:25:19
   10 / 10
Splendido film, una lezione per le megaproduzioni con tanti mezzi e poche idee

*Eleonora*  @  07/11/2005 23:08:42
   8 / 10
Una carinissima e originalissima favola!ricco di trovate originali (molto carino quando racconta i "piccoli piaceri" di ogni personaggio).
La Tatou perfetta per la parte!
Davvero carino,finalmente un film che mette il buonumore! : )
Da vedere!

punkkina  @  23/10/2005 10:26:30
   7 / 10
trovo che la trma di questo film sia molto carina..di lei che si costruisce un mondo a parte dalla realtà..trovo anche che l'attrice interpreti molto bene la parte data..saluti da punkkina

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  20/10/2005 09:36:13
   7 / 10
Leggera come una piuma ma non banale, questa deliziosa commedia girata in modo del tutto particolare è a tratti davvero divertente. Alcune trovate, come quella del nanetto viaggiatore, strappano più di una risata.
La colonna sonora è notevolissima.

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  13/10/2005 17:46:25
   7 / 10
Poteva essere meglio.

caste381  @  28/09/2005 23:09:19
   9 / 10
Una pellicola profondamente commovente. La Tautou riesce ad essere molto, molto coinvolgente. Ho provato per il suo personaggio compassione, simpatia, tenerezza; per poi accorgermi con stupore che si è trattato solo di un film.

lorenz!£  @  26/09/2005 15:28:45
   10 / 10
fantasticamente magico........... che bel film.........

Invia una mail all'autore del commento ngald  @  23/09/2005 19:01:54
   10 / 10
salve a tutti

non mi intendo molto di cinema, la mia arte è la musica col pianoforte, ma questo film non è solo un capolovaro, ma ha anche dignità e profondità psicologica, è un inno alla vita. Sono stato talmente colpito dalla visione (3 settimane fa, 7 volte) che sento il bisogno di scambiare opinioni con chiunque abbia desiderio di farlo. Ha risvegliato una parte importante di me che era agonizzante.

In particolare mi permetto di dare una interpretazione del film che mi farebbe piacere confrontare con la vostra.

Dato lo spessore dell'opera non so da dove cominciare e allora dico che secondo è tutto tranne che una favola. Gli aspetti surreali sono a mio parere sono solo una metafora, la vita di Amelie è in realtà simile a quella di molti o, almeno, la mia. Infanzia infelice, vessazioni, sogni, mondo parallelo.

Una prima chiave di lettura potrebbe essere provocata dagli impeccabili aspetti impressionistici : poesia allo stato puro, tutti i sensi vengono coinvolti in modo mai banale, magistrali tutti gli attori, Amelie è indescrivibilmente dolce, la musica è sublime ed azzeccata per ogni situazione e personaggio, colori caldi, atmosfere dolci e allo stesso tempo che lasciano un retrogusto amaro per l'inafferrabile.

Andando un po' oltre si potrebbe dare una lettura altruistica : aiutando gli altri si trova un senso e si migliora con poco la vita degli altri e di se'.

Oppure, come hanno banalmente detto alcuni amici, che ognuno si crea un suo mondo per sfuggire alla realtà quando è brutale perdendo i contatti con la realtà.

Invece secondo me il senso del film è molto piu' profondo !!!
Due persone che per sopravvivere si rifugiavano in un loro mondo si incontrano....e....fin qui nulla di eccezionale.
Ricordate la foto del tecnico che supponevano un fantasma, un uomo ossessionato dalla paura di invecchiare,..?
Ricordate la scena del fantasma delle giostre ?

------------------------------------ la mia interpretazione -------------------------------------
Dopo aver preso un po' di coraggio Amelie ENTRA nel mondo di Nino (si fà la foto per poterlo incontrare). ENTRA nel mondo si Nino che è come il suo: parallelo al reale.
Scopre in tal modo che il personaggio misterioso è un tecnico e quindi che esite.
Fa in modo che Nino lo possa scoprire inceppando la macchinetta.

QUESTO E' IL PUNTO DI CONTATTO :
due mondi apparentemente fantastici si incontrano su un punto reale (il tecnico) e si dimostrano l'un l'altro che in fondo essi vivono nel reale. Si ameranno acquisendo il coraggio di “scontrarsi con la realtà”.

Questa è la mia modesta interpretazione : il tecnico li porta nella realtà nella quale vivevano pur senza esserne pienamente consapevoli : la fantasia non e' follia ma a volte poetica necessità e mai alternativa alla realtà ma prospettiva da una angolatura diversa.

Sono curioso di sapere cosa ne pensate voi.
Grazie a tutti Nicola


1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2008 00.12.46
Visualizza / Rispondi al commento
Jack Torrone  @  21/09/2005 13:49:40
   6 / 10
tecnicamente ineccepibile, buona prova degli attori e bella anche la fotografia. Eppure il film non mi ha preso, nonostante sia un esempio di ottimo cinema europeo

Invia una mail all'autore del commento Mormegil Darkbl  @  19/09/2005 17:26:39
   8 / 10
Grandissimo film che dimostra come il cinema francese sia in crscita. La stilistica della fotografia e della narrazione mi ha ricordato un film di tutt'altro genere, Vidocq, anche se qui ci troviamo di fronte a un'opera decisamente superiore. grandissime scelte scenogfrafiche e grandissima sceneggiatura. Ottime la sceneggiatura e la delineatura psicologica dei personaggi. Da non perdere!

DocSerg1  @  08/09/2005 15:07:05
   10 / 10
Delicato, poetico, visionario, semplice,commovente, tecnicamente ineccepibile.
La protagonista che diventa il personaggio.
Fotografia folgorante.

uno dei + bei film di sempre.

ulisseziu  @  06/09/2005 02:06:19
   9 / 10
Una storia dolce e zuccherata ma diretta con originalità e cura.
La fotografia è bellissima, e la protagonista è perfetta.
Molte sono le trovate surreali (dirette dirette dalla mente di amelie) girate con quel tocco di classe e magia (quanti orgasmi ci saranno in questo momento in città?...15!).
Amelie vede le cose da una prospettiva diversa, ed è attenta a dettagli inutili per i "comuni mortali"...
Ancora una volta, come in big fish, la "tecnica" non ha sbavature, ed il senso, quello che si può cogliere del film, dipende dalle persone...
Ora facciamo una riga per terra: chi ha imparato a sognare viene di qua con me, chi vuole qualcosa di più "vero" riflessivo o profondo dall'altra parte...

Teo82  @  05/09/2005 23:12:58
   10 / 10
Un film che spezza la superficialità del cinema odierno.
È una fiaba moderna. E di fiabe ne esistono sempre meno purtroppo. Si sogna molto meno e si negativizza tutto il possibile.
Si è persa quella spontaneità che invece questo film vuol riportare in alto.
In una Parigi senza tempo, è l’esaltazione delle piccole cose, che troppo spesso passano inosservate ai nostri occhi.
Ci vergogniamo troppo spesso, limitiamo troppo spesso il nostro istinto. A favore di cosa poi? Del meccanicismo piu’ aberrante e della retorica piu’ nauseante.
Abbiamo perso vitalità. Questo è quanto questo film vuole lanciarci. Un sos per ritrovare ironia e attenzione per le piccole cose.
Abbiamo perso il bambino che c’e’ in noi. Amelie vuole insegnarci che per vivere una vita non alienata da noi stessi, è necessario custodire, proteggere e amare il nostro lato fanciullesco.
Fa sognare a occhi aperti, fa divertire, fa anche commuovere.
Ci disegna un mondo che per noi è pura utopia o scarabocchio da cestinare senza averlo osservato neanche per 10 secondi di fila.
È un film dolce con una banalità pregnante di valori che diamo troppo per scontati.
Dolcezza ingenua ma spontanea, non ricercata per meravigliare. L’esercizio del Meraviglioso è qualcosa che nasce da dentro, dal profondo del cuore di Amelie.
Il suo passato ha fatto si che si aprisse un mondo tutto suo, totalmente estraneizzato dagli influssi negativi della società. Vero, è negativo in quanto la socializzazione è un aspetto di vitale importanza per tutti pero’ lei trasforma il suo isolamento, in un coinvolgimento emotivo verso gli altri davvero straordinario.
Lei legge la gente e la realtà molto meglio di chiunque altro. È protetta quasi da un velo di incredibile ricchezza interiore.
Noi in un quadro vediamo colori e forme, lei vede movimenti, storie e sentimenti. Noi vediamo nel cielo il buio, lei vedrebbe invece un qualcosa che accomuna tutte le persone presenti in questo mondo.
Il suo è un ottimismo raro, che ciascuno di noi non sa nemmeno cosa voglia dire.
Film fantastico, poesia allo stato piu’ puro. Semplicità disarmante ma di una difficoltà di lettura rapportata alla nostra di realtà, davvero irrisolvibile.
Fossimo tutti un po’ piu’ capaci di lasciar parlare i sentimenti e l’istinto anziché la ragione e il “dover essere, dire o fare a tutti i costi”….sarebbe un mondo favoloso non solo per amelie ma anche per ciascuno di noi…ma è vero, mi dimenticavo: noi siamo prigionieri di noi stessi…
Un film che scava a fondo nell’io di tutti noi…quell’io che purtroppo non sappiamo mai sprigionare…e non abbiamo mai il coraggio di aprire per paura di sfigurare davanti al mondo intero.
Film magico, commovente, emozionante, terribilmente dolce e coinvolgente.
Chapeau.


markos  @  05/09/2005 22:30:23
   9 / 10
IL favoloso film di amelie.

Bolz  @  05/09/2005 21:39:28
   10 / 10
Bellissimo. Bella storia, gran colonna sonora, ottima fotografia. Audrey Tautou bellissima e dolcissima, semplicemente fantastica.

manu76  @  03/09/2005 19:18:22
   10 / 10
una fiaba moderna. Questo film ha un'atmosfera magica che ti fa riscoprire il gusto delle piccole semplici cose. Crepuscolare . In una Parigi senza tempo.
Per chi non ha ancora perso del tutto la voglia di essere bambino, sedersi e ... ascoltare una favola.
Da vedere assolutamente. Bello, bello, bello.

ruimagico  @  23/08/2005 02:39:17
   8 / 10
grande idea
originale e fotografia splendida
chi disprezza questo film è da ricoverare

la mia opinione  @  09/08/2005 23:05:33
   6 / 10
di bello ha solo la fotografia. Personalissima opinione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2005 17.21.43
Visualizza / Rispondi al commento
lapatti  @  28/07/2005 21:00:51
   7 / 10
Leggero, poetico, dolce, semplice, paradossale, fantastico....questi sono alcuni degli aggettivi che mi vengono in mente ripensando a questo film, che scorre lasciando nel cuore i buoni sentimenti di una volta. Una favola moderna, accompagnata da una musica dolcissima.

vivaely  @  27/07/2005 14:52:07
   8 / 10
A me è piaciuto molto, è romantico, fantastico, fuori dalla realtà!

cinzia82911  @  27/07/2005 14:21:11
   9 / 10
alesfaer  @  27/07/2005 14:10:03
   1 / 10
skifoso. noioso. 1 film sopravvalutatissimo, e nn ne capisco il motivo. delusione, visto ke la media di 7,8 gridava al capolavoro

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2005 15.21.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kaiser soze  @  27/07/2005 13:57:43
   8 / 10
Onirico e fiabesco, dolcemente naif e surrealmente realistico.
Bello vedere che c'è chi fa ottimi film con ottime storie senza bisogno di grandi esplosioni.
Assolutamente da vedere.

Myrea25  @  23/07/2005 19:18:42
   7 / 10
La saturazione dei colori è unica, ottima fotografia, La trama è discreta il cast buono il film alla fine vale la pena di vederlo.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  19/07/2005 12:09:50
   9 / 10
Junet mi sorprende sempre....a volte in negativo, ma questa volta decisamente in positivo. Mi è piaciuto soprattutto lo stile con cui è stato girato il film e l'uso delle tecniche digitali finalmente a favore della narrazione e non solo un pretesto (vedi ad esempio uno qualunque dei tanti colossal americani).
Inoltre un altro punto a favore del film viene dall'interpretazione di A. Tautou che più che interpretare il personaggio diviene personaggio lei stesso. Ossia, provate ad immaginarvi qualunque attrice per quel personaggio...nessuna potrebbe mai interpretarlo perchè sostanzialmente (caso raro, ma non unico) lei si identifica a perfezione con il personaggio da interpretare.
La storia che a a tratti ricorda le iperboliche storie gravide di personaggi di Daniel Pennac è raccontata da riprese attentamente studiate, dove i colori assumono connotazioni pregnanti e precise (permettetemi di fare una notazione particolare per la splendida fotografia di Bruno Delbonnel), si eleva per originalità e freschezza.
Veramente un bel film. Il voto forse è un pò alto : avrei dato 8 e 1/2, ma non si può e daltronde la media è un pò bassina.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2006 09.59.07
Visualizza / Rispondi al commento
goophex  @  16/07/2005 19:38:42
   10 / 10
Dolcemente surreale, banalmente diverso...un film unico e ammaliante.
Ti cambia la visione del mondo per 2 ore. Consigliabile solo a chi non si vergogna di amare le piccole cose della vita.
Da rivedere ogni volta che il vostro umore e' basso.

serenella  @  16/07/2005 16:03:54
   9 / 10
una ventata di freschezza, allegria e vitalità. lascia la stessa sensazione di un'ottima granita di limone...

KANE  @  14/07/2005 17:12:04
   10 / 10
regia: innovativa, onirica,
trama: intricata, dolce, semplice,
recitazione: appasionata, ricercata!

film bellissimo che porta un vento nuovo (gia respirato nel mondo di corti) di una regia innovativa, che detta i tempi di un film fatto veramente bene.
simpatico,dolce , surreale.
bella e brave amelie!!!talmente brava che sta facendo fatica a distaccarsi da questo personaggio!!
da rivedere all'infinito!!

Dan Rose  @  19/06/2005 14:04:12
   8 / 10
Un film da vedere, e per la squisita regia che caratterizza la pellicola da rivedere anche. Cast azzeccatissimo, gestione della sceneggiatura che combacia con le scenografie, la soundtrack e perfino la fotografia in maniera originale e ricercata.


Heyitsmeuthere  @  15/06/2005 16:48:44
   6 / 10
Film simpatico, originale, con una maliziosa protagonista in evidenza.
Peccato sia francese

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2005 22.58.51
Visualizza / Rispondi al commento
Iris '91  @  14/06/2005 19:09:53
   10 / 10
è un film stranissimo ma assolutamente fantastico! audrey tattou è bravissima e dopo aver visto jamel debbouze in 1 altro film ho scoperto ke è davvero simpaticissimo!! complimenti!

phoenix74  @  21/05/2005 16:24:34
   9 / 10
ero molto scettico all'inizio ma devo dire che il film e' molto bello .....
da vedere

Assenzio@75  @  19/05/2005 00:57:32
   10 / 10
Un film che nella sua semplicità ti cambia la vita...
Poesia allo stato più puro..

benzo24  @  18/05/2005 12:44:58
   1 / 10
Un film irritante, veramente brutto, pomposo e ridondante, Un film fine a se stesso, pieno di se, pieno di stupidaggini e banalità.

11 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2005 23.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
guanciale  @  11/05/2005 19:56:59
   10 / 10
UN FILM PRATICAMENTE STUPENDO DOVREBBE ESSERE OBLIGATORIO VEDERLO!!!!!!

Inkognito  @  09/05/2005 23:41:30
   8 / 10
Il miglior film della stagione

sopranina  @  05/05/2005 23:01:40
   10 / 10
magnifico, meraviglioso, fantastico!!!!!
audrey è qualcosa di eccezionale, l'ambientezione è la migliore che ci potesse essere e il clima che è evidente in tutto il film lascia una grande gioia di vivere addosso!!!
e non l'ho visto neanche al cinema ma in un posto dove l'atmosfera veniva distrutta ogni 6 secondi......

alexw  @  25/04/2005 12:06:07
   6 / 10
Certo questo film non manca di originalità, ma a mio parere un pò strano. supera cmq la sufficienza per la fantasia del regista e l'espressività degli attori. 6,5

JesusOfSuburbia  @  05/04/2005 00:27:30
   9 / 10
Ho visto questo film pochi giorni fa anche se oramai è uscito da qualche anno, ne avevo sentito parlare ma non mi ricordavo i commenti. Bhè a mio parere è un film originalissimo, per il modo di raccontare la storia ma anche proprio per il modo in cui sono girate certe scene, come sono usati certi effetti e poi c'è una grandissima ironia e bontà di fondo, mi ha fatto stare proprio bene, e poi dopo questo film m'è venuta voglia di andare a Parigi, ti fa amare quella città pur non conoscendola.

Sauron00  @  01/04/2005 21:35:40
   1 / 10
l' film che è riuscito ad essere più brutto del suo trailer orrendo

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/09/2005 23.01.54
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  15/03/2005 12:06:20
   10 / 10
edo88  @  13/02/2005 13:03:45
   9 / 10
L'originalità è tutto in questo film!
Quella è da 10!
Poi, gli attori da 9 e la sceneggiatura pure!
Potrebbe sembrare un pò troppo sempliciotto e fantasioso per i gusti di alcuni...ma chi ha detto che un film, per essere bello, ti deve far lavorare il cervello?
E cmq...io ci ho pensato un pò!
Perchè insegna, pure! (...)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  08/02/2005 18:22:08
   7 / 10
Commerdia semplice e leggera diretta dal sempre buono Jean pierre Jeunet.
Il film è girato in maniera sempre originale, con un ottimo uso dei colori, movimenti surreali, e del tutto particolari. Jeunet diisegna sempre dei personaggi un po' strambi, anche se stavolta evita di ricadere nel grottesco, ma usa dei toni leggeri che fanno venire in mente Frank Capra, e dei dialoghi molto ben scritti e mai banali.

Il film sicuramente risponde alle esigenze del pubblico, e Jeunet, ha trovato poi nella Tatou, sostanzialmente l'attrice perfetta per questa favola.
Chiaramente io preferisco i film precedenti del regista, "Delicatessen" è un piccolo cult, a suo modo indimenticabile (come pure piccoli gioielli rimangono "la città perduta" e il quarto episodio di Alien).

Nel cast c'è anche Dominique Pinon, che (come Ron Perlman) Jeunet ha utilizzato in + di una occasione.
Anche se ad alcuni può sembrare la solita commediola americana, intrisa di ottimismo, c'è da dire che Jeunet ha fatto un ottimo lavoro, molto meglio di tanti analoghi d'oltreoceano,e, che piaccia o no, il suo cinema non assomiglia a quello di nessuno.

Anche se ha sterzato verso opere decisamente + per il pubblico, Jeunet ha mantenuto inalterata la sua autorialità e non mi ha deluso.


style  @  03/02/2005 12:06:37
   9 / 10
bellissimo film, decisamnte fuori dagli schemi e divertentissimo

Krypto_06  @  29/01/2005 18:55:59
   8 / 10
film piacevolissimo, scorre che è una bellezza...poi il viso della tatou è veramente perfetto sembra fatto aaposta per questo film....lo consiglio a tutti i sognatori...ma non quelli normali quelli che si fanno i viaggioni esagerati proprio come la protagonista di questo film....ola

shakleton  @  01/10/2004 17:30:58
   10 / 10
l'ottimismo è il profumo della vita....
grande Audrey....

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2004 11.31.06
Visualizza / Rispondi al commento
mithril  @  15/09/2004 18:16:51
   9 / 10
Film molto bello, assolutamente da andare a vadere. L'attrice è molto brava e la trama molto coinvoilgente e le musiche belle.
Meritava l'Oscar!!!!!

Blackout  @  30/08/2004 17:18:58
   8 / 10
Un tratto di poesia, anche per chi come me non ama molto i film francesi....

D.raf  @  22/08/2004 18:27:19
   9 / 10
eddai! originalissimo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Aliena  @  07/07/2004 20:07:06
   6 / 10
...a me Amelie con quegli occhioni spiritati mi ha fatto paura!!!
storiella zuccherosa di cui ho gradito particolarmente la colonna sonora... e Montmartre......... da vedere quando non hai nulla di meglio da fare...


dringhilli  @  25/06/2004 10:19:03
   1 / 10
NOIOSO DAL 1 MINUTO....

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2005 00.29.44
Visualizza / Rispondi al commento
Beppe  @  08/06/2004 10:01:35
   1 / 10
classico esempio di film sopravvalutato.... noioso dall'inizio alla fine

Mieru1981  @  02/06/2004 21:47:31
   7 / 10
BELLO......DOLCE.......SIMPATICO.......TI FA ENTRARE IN UN MONDO NUOVO

Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  18/05/2004 00:50:14
   10 / 10
Un film dolcissimo ed una sceneggiatura molto originale.
E pensare che Jean-Pierre Jeunet ha diretto Alien la Clonazione...

Invia una mail all'autore del commento cinefilo87  @  16/05/2004 16:47:43
   8 / 10
Magnifico!!! Ti fà tornare bambino, una commedia dolce e fantasiosa.....bellissimo!!!! : )

Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/04/2004 02:13:05
   7 / 10
Carino, anche se sopravvalutato

style  @  16/04/2004 09:50:20
   9 / 10
200 commento... :D
indescrivibile la mia sorpresa quando l'ho visto per la prima volta: originale, bizzarro, bello, molto "francese" (nel senso buono del termine).
da vedere

Invia una mail all'autore del commento tony  @  09/03/2004 01:38:05
   8 / 10
bravo il regista , devo dire bravo film divertente e inteligente.
bravo jenuet, un regista da considerare.

A-marty  @  24/01/2004 11:13:58
   7 / 10
Mi ha colpito il modo di fare di questa ragazza-bambina che vive in un mondo tutto suo...e si trova bene!Sognare ad occhi aperti nella realà in cui viviamo fa bene e Amelie ci riesce guardando il mondo da un'altra prospettiva.La sua bizzarra personalità le permette di realizzare le più strane imprese riuscendo sempre nel suo intento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/04/2004 20.05.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/01/2004 18:47:41
   7 / 10
esagerato dire che sia un capolavoro,pero è un bel film sicuramente...un po povera la sceneggiatura

JulieBohem  @  04/01/2004 15:56:43
   10 / 10
fantastic! un film che mette proprio di buon umore... dolcissima la figura di Amelìe ..

amelie  @  29/12/2003 22:32:30
   10 / 10
d qst film nn bisogna apprezzare tanto la storia, credo invece che di qst film sia stupenda l'atmosfera che crea, il ritmo tranquillo, strano, diverso, accompagnato da quelle melodie stupende, che t fanno respirare il film!
anche il modo in cui sn montate le scene che anche loro t fanno capire il film........sn entusiasta di amelie e del film e lo consiglio forse più ad adolescenti che incominciano a cercare qlcs d nuovo, diverso, particolare nel mondo che s sta cambiando d vestito, un abito che loro s cuciono, pieno d sorprese e piccoli nuovi particolari......

WarForTerritory  @  28/11/2003 01:08:54
   2 / 10
E siamo riusciti a perdere la finale degli europei contro gente che fa e vede queste cose?

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 00.09.14
Visualizza / Rispondi al commento
FlatEric  @  26/10/2003 16:28:23
   6 / 10
Sinceramente mi aspettavo molto molto molto meglio, ma resta nell'ambito della sufficienza ;)

Virgo  @  25/10/2003 18:30:08
   6 / 10
a mio avviso, niente di speciale

Moonlight  @  25/10/2003 01:53:51
   10 / 10
Cos'e' questo film?
Magia e poesia.
E poi...gli occhi di Amélie Poulain.
Amélie scopre il mondo con i suoi occhi, così dolci, un po’ stupiti, capaci di stupirsi di tutto. Le persone che la circondano sono troppo distratte dalla banalità del quotidiano vivere. Mentre Amélie è rapita dall’eccezionalità del quotidiano vivere.
Nella vita ci sono infinite piccole cose meravigliose che tutti o quasi ignorano, ma Amelie ha il potere di scoprirle e farle sue. Un potere che non ha nulla di paranormale, ma sta solo nella sua squisita sensibilità. Una sensibilità intima e bizzarra che la porta a stupirsi dell’espressione beata degli spettatori al cinema davanti a un bel film, arrabbiarsi per il modo in cui un bottegaio grezzo e volgare maltratta il suo garzone, far rimbalzare sassi su uno specchio d’acqua, provare un gusto sottile nel rompere la crosta della creme bruleé, commuoversi di fronte ai versi di un poeta fallito. La fotografia del film e' fantastica surreale, piena di colori densi e vividissimi, e ci fa vedere Parigi in modo diverso. Sembra che il regista abbia utilizzato una tavolozza di colori e abbia dipinto un quadro...
Questa storia è come un piccolo delizioso cioccolatino che si scioglie in bocca lasciando a lungo l’aroma dolce del cacao.
Consigliato a chi è disposto a queste piccole dolcezze (non sdolcinate però!).
Una fiaba in una città senza tempo. Una protagonista, Amelie, che e' un po' angelo, un po' folletto dispettoso.
La colonna sonora, infine, (di Yann Tiersen) e' bellissima e raffinata.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/05/2011 19.17.39
Visualizza / Rispondi al commento
Desert Rose  @  22/10/2003 22:27:30
   3 / 10
non capisco come possa essere considerato un capolavoro questo filmetto

pass  @  19/10/2003 18:56:46
   1 / 10
minestrone psichedelico, non è il mio genere evidentemente

swisscow  @  17/10/2003 16:37:25
   10 / 10
Grandioso, ancora meglio in versione originale, musiche da sballo, emozioni semplici ma intensi

rodrigo pepas  @  14/10/2003 16:47:22
   10 / 10
carino e divertente

sestogrado  @  11/10/2003 16:24:26
   10 / 10
in tre parole: un capolavoro commovente

ulysses  @  02/10/2003 17:08:01
   7 / 10
Le musiche sono bellisime!!La Tautou ha un viso incredibile..però c'è qualcosa che non va che non ho ancora capito!

giacomo88  @  01/10/2003 17:57:22
   1 / 10
CHE INSENSATEZZA.....CHE DOPPIAGGIO....CHE SCHIFO!

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2003 01.24.36
Visualizza / Rispondi al commento
Harry  @  29/09/2003 18:24:53
   1 / 10
Mah...
Trama prevedibile,sapevo già all'inizio come sarebbe andata a finire.E poi è girato male.

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2006 00.59.11
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machine
 NEW
federer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051654 commenti su 50871 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net