il mestiere delle armi regia di Ermanno Olmi Italia, Germania, Francia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mestiere delle armi (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MESTIERE DELLE ARMI

Titolo Originale: IL MESTIERE DELLE ARMI

RegiaErmanno Olmi

InterpretiHristo Jvkov, Sergio Grammatico, Dimitar Ratchkov

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia, Germania, Francia 2001
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2001

•  Altri film di Ermanno Olmi

Trama del film Il mestiere delle armi

Joanni de' Medici, cavaliere della nobile arte della guerra, a soli 28 anni è capitano di un'armata pontificia nella campagna contro i Lanzichenecchi di Carlo V. Conteso dai principi per la sua grande esperienza nel mestiere delle armi è, ancora in vita, un mito irraggiungibile. Amato dalla buona sorte e ambito dalle donne, sarà tradito dall'introduzione delle armi da fuoco. La morte di un giovane è una bestemmia contro il destino; molto spesso mostra la stupidità dei comportamenti umani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (106 voti)7,63Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior produttoreMigliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 9 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Migliore regia, Miglior produttore, Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mestiere delle armi, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  10/04/2023 14:35:45
   5½ / 10
Film storico che ripercorre gli ultimi giorni di vita di Giovanni de' Medici, conosciuto anche come Giovanni dalle Bande Nere. Belle le ambientazioni e la fotografia, ma la storia è narrata in una maniera molto pesante, noiosa, difficile da seguire; già il tema non è dei più semplici, ma esposto così è ancora più arduo.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  07/12/2010 10:27:03
   5 / 10
La ricostruzione storica sarà anche accurata, ma è davvero misera. Con tutto quel che si sarebbe potuto dire, Olmi ha esposto ben poco. E nonostante la durata limitata, lo ha fatto col suo solito stile luuuuungo. Le musiche mi hanno infastidito oltre ogni sopportazione in certi momenti. La fotografia invece è sicuramente molto bella (e buia). Tutto il cinema di Olmi mi sembra si possa riassumere con "si stava meglio prima" (in qualsiasi epoca si collochi). Anche questo non mi è piaciuto, insomma.

TheLegend  @  15/05/2009 16:58:33
   4 / 10
Mi ha profondamente annoiato questo film!
Non capisco proprio il perchè di tutti questi riconoscimenti!
La narrazione fa pena;forse si salvano solo i costumi e gli scenari.

sweetyy  @  20/11/2006 16:33:38
   2 / 10
Non condanno il film esclusivamente per la sua lentezza,perchè non tutti i film lenti mi sono dispiaciuti..ma qua è davvero da tagliarsi le vene!!
Interpretazioni da recita scolastica ed espressività inesistente.
Si salvano solo le ultime sequenze.

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2006 17.54.39
Visualizza / Rispondi al commento
lupocattivooooo  @  09/01/2006 17:45:33
   3 / 10
Una noia mortale. La lentezza non e' una di quelle condizioni che influenzano il mio giudizio negativamente, ma questo e' un caso a parte.
La divulgazione storica e' pressoche' inesistente...sono si e no una decina di paginette nella pila di tutti i mattoni che ci hanno fatto digerire a scuola.
Una battaglia...un tadimento...un passaggio negato...un mezzo combattimento con un paio di cannonate e tanto tanto silenzio.
Per nulla avvincente e, a mio avviso, di difficile comprensione.
Molto sopravvalutato. Lo sconsiglio.

tavullia86  @  23/12/2005 20:10:44
   3 / 10
Terribile....lento come la morte....la scena più interessante è quando mettono le sanguisighe su giovanni....fate un pò conto voi....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  16/12/2005 10:05:22
   4½ / 10
concordo pienamente con il commento di jojo.
Il fim non mi è piaciuto per niente, è veramente VUOTO, non ha nulla da dire e e quel poco che denuncia lo fa male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2006 22.44.17
Visualizza / Rispondi al commento
JoJo  @  05/11/2005 12:34:55
   3 / 10
Semplicemente orribile: un film vuoto d'ogni tipo di narrazione, d'una fragilità immensa ed assolutamente privo di senso. L'asettica asciuttezza, la pressoché totale assenza d'un qualunque tipo di filo conduttore, fanno risultare questo film più piatto e noioso d'un documentario. Vi sono poi nella ricostruzione scenografica alcuni errori abbastanza palesi, quali ad esempio le scrostature alle pareti sugli affreschi e le decorazioni consunte dal tempo (nel 1500 già in quelle condizioni? Auguri...), attori spaesati che sembrano chiedersi cosa ci facciano (Sergio Grammatico in testa a tutti da' una prova assolutamente pessima). Ermanno Olmi forse voleva ripetere l'esperienza kubrickiana di Barry Lyndon, dove tutto è un dipinto continuo, ma la vacuità latente ammazza qualunque possibilità di fruizione. L'ultima mezz'ora, poi, è assolutamente insostenibile: la noia assale lo spettatore che vien quasi spinto a deridere lo slancio pateticamente agiografico (la scena dell'operazione alla gamba è d'una semplicistica irrealtà a dir poco delittuosa per un'opera di tal fatta) in cui si lancia il regista.
Sono pochissimi i pregi di questo film, quali la scelta del silenzio d'atmosfera (questo sì assolutamente realistico) ed il pallido tentativo (ma che giunge alfin ad essere basato su stereotipi e citazioni abbastanza posticce di Machiavelli) di render l'idea del cambiamento della concezione della guerra (sempre più influenzata dalla politica a dispetto dell'etica), ma sono decisamente schiacciati dall'enormità dei difetti. Un film d'una pesantezza unica, alla quale però non va ad accompagnarsi nessuna profondità di pensiero, nessuno stimolo alla riflessione o all'analisi, nessun invito alla comprensione degli eventi e delle loro dinamiche.
In parole povere: indicibilmente noioso.

10 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2006 22.53.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  23/02/2005 13:47:54
   1 / 10
lento, troppo lento, ad un certo punto inguardabile.
tanti buoni mezzi impiegati con ottimi risultati,ma la lentezza può trasformare un capolavoro in una defecata

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2005 19.45.37
Visualizza / Rispondi al commento
markmattew  @  29/12/2004 11:36:05
   4 / 10
LENTO...LENTO....LENTO! Per apprezzarlo bisogna essere veramente appasionati ed io purtroppo non lo sono! Cmq non posso dare 1 ad un film che ha vinto 9 davide di donatello.

a  @  05/08/2003 00:48:55
   1 / 10
Ermanno Olmi e` impazzito

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/11/2003 22.36.45
Visualizza / Rispondi al commento
gian  @  21/05/2003 20:18:16
   1 / 10
Brutto bruttissimo

Erica  @  12/05/2003 00:14:06
   1 / 10
Potevano pensarci un po' di più. Invece di fare ste ******

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2003 22.25.00
Visualizza / Rispondi al commento
werty  @  04/05/2003 22:35:51
   3 / 10
non tollero la divisione del compito di creare questo film con la germania!!! NO NO NO !!!

Gioia di vivere  @  21/04/2003 14:33:49
   1 / 10
Gioia di vivere è morta di front allo scempio ideato da olmi

PRINCES  @  21/04/2003 10:11:39
   1 / 10
***** COME FATE A NON DIRE CHE QUESTO E' UN FILM NOIOSO??? BESTIA!
SOLO **** LO SA VERAMENTE...

piero  @  18/04/2003 11:58:52
   1 / 10
***** non ho mai visto un film così noioso in my life!!!!!!!!!

piera  @  15/04/2003 14:38:16
   1 / 10
***** nn ho mai visto 1 film cs noioso!!!!!!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2003 14.58.43
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  12/04/2003 14:14:42
   1 / 10
schifoso e noioso

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2010 12.02.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  02/02/2003 21:40:27
   2 / 10
Film orrendo: l'unica cosa che si salva è la qualità della sceneggiatura, ma la vicenda è TERRIBILMENTE noiosa seconda solo a "l'albero degli zoccoli", manca purtroppo il tocco americano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2003 21.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dalto  @  13/02/2002 11:59:56
   5 / 10
il solito film in cui dormi senza interruzione dal primo all' ultimo minuto

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2005 21.27.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050997 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net