il patriota regia di Roland Emmerich USA, Germania 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il patriota (2000)

Commenti e Risposte sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PATRIOTA

Titolo Originale: THE PATRIOT

RegiaRoland Emmerich

InterpretiMel Gibson, Heath Ledger, Joely Richardson, Jason Isaacs, Chris Cooper

Durata: h 2.44
NazionalitàUSA, Germania 2000
Generestorico
Al cinema nel Settembre 2000

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film Il patriota

Carolina del sud 1776. Benjamin Martin un eroe del conflitto franco indiano, si è ritirato ad una vita tranquilla con la propria famiglia e ha giurato di non tornare mai più in guerra. Ora però la tranquillità della sua vita è minacciata dall'impellente conflitto contro gli inglesi, e Benjamin seppur contrario scopre che l'unico modo per salvare la sua famiglia è combattere per la libertà del suo paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (111 voti)7,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il patriota, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

steven23  @  17/08/2014 20:18:41
   4½ / 10
Non avevo bisogno di questa ulteriore conferma per sapere il tipo di cinema (?) che è in grado di fare Emmerich. Se però certi suoi film sono pure riuscito a farmeli piacere (in verità non molti), lo stesso non posso dire di questa pellicola. Di una lunghezza spropositata, risulta talmente carica di retorica da far venire il voltastomaco; ma non è tutto.
Si assiste a tre ore di combattimenti con intermezzi all'apparenza riflessivi e utili a comprendere meglio la psicologia dei protagonisti; o almeno credo fosse questo il fine dei momenti di stanca. La realtà però è che i combattimenti sono l'unica cosa che funziona (stiamo parlando di Emmerich, dovevo saperlo), seppur non in maniera entusiasmante; già, perché quando tutto si ferma e sono i dialoghi a dover portare avanti la storia il livello della pellicola scende ancora di più. Si hanno così dei personaggi stereotipati che più stereotipati non si può, caratterizzati in maniera estremamente elementare.
Ah già, senza parlare del contesto storico perlomeno discutibile e di alcune scene veramente imbarazzanti e prive di una qualsivoglia veridicità.
Cast all'altezza del livello della pellicola, vale a dire mediocre.

MonkeyIsland  @  08/07/2013 01:27:42
   2 / 10
Ignobile.
Film che spruzza pomposità e patriottismo a iosa, storicamente fasullo, moralmente rivedibile visto che incita all'uso delle armi.
Pieno di retorica da quattro soldi, bandiere continuamente riprese, schiavi che non vogliono essere liberati (?).
Una minch.iata insostenibile adatta al repubblicano americano medio.
Inoltre Gibson qui recita da schifo.

Guy Picciotto  @  23/10/2012 20:28:07
   5½ / 10
Mediocre film su un tema invece di estrema importanza: la rivoluzione.
Oggi gli intenti rivoluzionari delle masse occidentali sono del tutto sopite o quasi, questo perchè la natura animale dell'uomo è ridotta ad un ammasso di cenere, e quindi non ha più la forza di ribellarsi. La causa di questo statod i apatia generale è dovuto al fatto che ci è stato insegnato che il rispetto delle regole è santo, indipendentemente da quali siano le regole. E grazie alla società mediatica globale questi concetti-meccanismi sono oggi dominanti in tutte le persone dei paesi occidentali. Perfino Tommaso D'Aquino diceva spesso che la violenza e l'assassinio sono leciti se diretti verso una tirannia. Ma la cultura odierna (che deriva da "colonizzazione") ha distrutto il valore dell'animalità e della sana violenza, e quindi dell'affermazione fisica nel mondo, riducendola all'ambito dello sport. Questo è l'uomo oggi, un bullo di periferia (ma senza la violenza etica brada) e un bullone e una vite del regolamento che gli viene imboccato.

edmond90  @  18/11/2011 09:12:47
   5½ / 10
Quasi accettabile dai.
Gibson in un ruolo alla Braveheart ci sta sempre a meraviglia e anche Emmerich è meno peggio del solito.
La buona fattura delle scene d'azione compensa la ridicola pomposità della sceneggiatura.

albert74  @  12/09/2011 13:05:56
   4½ / 10
il film sarebbe anche un buon film se non fosse un trionfo di retorica stomachevole.
C'è da capirli gli americani. Non hanno storia e quel poco che hanno lo esaltano in maniera patetica.
Purtroppo non me la sento di dare la sufficienza ad un film così retorico, mi spiace dover abbassare la media ma a tutto c'è un limite.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  03/12/2010 01:19:13
   4 / 10
Scorrevole ma tuttavia prevedibile. Scade nella narrazione stereotipata e ne raggiunge l'apice con l'estrema caratterizzazione degli Inglesi intesi come cani rabbiosi volta a prendere per mano lo spettatore e guidarlo al loro odio. Gibson fa il compitino e nulla di più

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  05/03/2010 23:30:30
   5 / 10
Un Emmerich quasi sufficiente, retorico e pomposo ma almeno le scene di battaglia sono ben fatte.
Un film quasi godibile nonostante i suoi difetti, ma i suoi pochi pregi sono divorati da una lunghezza veramente eccessiva.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/11/2009 16:22:09
   5½ / 10
Francamente mi aspettavo di peggio. Già il titolo prometteva retorica a piene mani, però tale livello si mantiene a livelli sopportabili (probabile che avendolo già messo in preventivo non ha pesato più di tanto), la durata però è eccessiva quello sì. Ricostruito bene, le scene di battaglia sono spettacolari e ben fatte.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  25/03/2009 17:41:54
   5 / 10
Filmentto scarso che cavalca il successo di Braveheart e che lo imita, cambiando ambientazione e periodo storico. Niente da ricordare ma Emmerich ha fatto di peggio.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  10/11/2008 17:05:47
   5½ / 10
Soltanto per il fatto che il regista è uscito fuori dalla vera storia e per di più lo hanno classificato come film storico l' insufficienza è d' obbligo.
Non si può catalogare un film come storico se poi la realtà è stata diversa.
Peccato perchè era un bel film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2008 21.29.11
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  05/07/2008 19:04:49
   2 / 10
che film retorico! capisco che bisogna vendere però non sembra per niente un film storico, è un incrocio tra rambo, braveheart e the passion...in questo caso il torturato però è lo spettatore.

Invia una mail all'autore del commento BIONDO  @  17/08/2007 11:20:45
   2 / 10
film davvero brutto...inguardabile e insignificabile..ke polpettone..
per fare una specie di seguito dopo il successo di braveheart(capolavoro) si fa la qualunque cosa..ma questa schifezza propio..secondo me dovrebbero rimborsare i soldi del biglietto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2008 13.19.34
Visualizza / Rispondi al commento
Sciamenna  @  22/05/2007 12:52:40
   4½ / 10
Pesante, melenso e retorico.. non mi è piaciuto per niente, nonostante io apprezzi molto gibson- attore..
La scena più scandalosa è lo schiavo nero che una volta ottenuta la libertà continua a combattere nell'esercito rivoluzionario.. ma per favooore

Una inquadratura continua di bandiere per metà della durata del film..
Insistendo un pò di più sul quadro storico secondo me si sarebbe potuto cavare qualcosa di buono da questo film, a mio avviso quasi mediocre

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  19/01/2007 14:21:58
   5½ / 10
braveheart più brutto e ambientato a fine '700.

Invia una mail all'autore del commento azzurro10  @  09/08/2006 02:12:25
   4 / 10
i film ambientati nel 700 e 800, sono per la maggior parte una noia, questo è meno noioso ma "in compenso" è patetico e retorico... si salva solo una gradevole fotografia

Invia una mail all'autore del commento franx  @  31/07/2006 16:40:07
   5 / 10
Discreta americanata che ricalca BraveHeart.
La maggior parte delle scene sono incredibili, realismo assai scarso.
La definirei una pecoronata, della serie: come cercare a tutti i costi la tragedia in ogni attimo del film, dal bere un tè a farsi il bidet.
Qualsiasi scena è tramutata in tragedia e se non lo è...Beh è tragicamente recitata.

Invia una mail all'autore del commento Hamlet6644  @  17/06/2006 10:47:12
   1 / 10
L'unica cosa che si salva sono i costumi. Patetico e noioso

carlitos  @  14/06/2006 12:46:53
   4 / 10
Davvero brutto...dopo il successo di Braveheart,Gibson ha deciso di fare una sorta di sequel,ma direi che ha miseramente fallito....credo sia il suo peggior film!Riprende tutti gli ingredienti che avevano funzionato e ce li rimescola insieme....l'uomo-supereroe costretto ad uccidere per difendere la sua patria e la sua famiglia...una volta possono anche funzionare,ma poi stancano...!!!!!

Epicuro  @  08/06/2006 10:05:29
   1 / 10
QUESTO FILM(?????) È UNO SCHIFO!!!!!!!!! Ma si può inneggiare al patriottismo? Con tutti i morti che ha procurato all'umanità nella storia, la gente non ha ancora capito che: patriota=assasino
Samuel Johnson diceva che il patriottismo è l'ultimo rifugio delle canaglie! E lo ripeto (consultate pure Nietzsche e Schopenhauer): chi si appiglia alla patria è perchè non possiede nessun altro valore STABILE! La patria, che ci dice cosa c.... fare e che c.... non fare!
Dal punto di vista cinematografico poi...............il film è SCADENTISSIMO!!!! Da dove c...... sono finiti Welles, Chaplin, Eisenstein, Renoir,ecc...........
E aggiungiamoci poi quello strasfig.ato di Gibson........puritano fino al midollo che non vede che i buoni sentimenti, il moralismo esasperante.......CHE COCKTAIL DI M.ERDA!!!!!!!!!

8 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2007 13.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  09/08/2005 18:13:33
   5 / 10
il peggiore di gibson di questi anni!
una storia banale ed al quanto irreale che presenta un personaggio poco credibile!
mossa subdola di lecchinaggio nei confronti dell'america che cerca di ricalacare in parte l'ultimo dei moicani ma non ci riesce neanche lontanamente!!!
odioso il finale per la spettacolarità della campagnia pro-america che più che essere una riproduzione delle guerre di indipendenza sembra uno spot per le amministrazioni di oggi!
AMERICANATA!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050933 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net