il re leone (2019) regia di Jon Favreau USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il re leone (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RE LEONE (2019)

Titolo Originale: THE LION KING

RegiaJon Favreau

InterpretiDonald Glover, Beyoncé Knowles, James Earl Jones, Chiwetel Ejiofor, Alfre Woodard, John Oliver, John Kani, Seth Rogen, Billy Eichner, Eric André, Florence Kasumba, Keegan-Michael Key, JD McCrary, Shahadi Wright Joseph, Amy Sedaris, J. Lee, Penny Johnson, Chance the Rapper, Josh McCrary, Phil LaMarr

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2019
Genereanimazione
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Jon Favreau

Trama del film Il re leone (2019)

Il giovane cucciolo di leone Simba, figlio di Mufasa e principe delle Terre del Branco, vuole diventar presto un re. Ma suo zio brama il titolo per se stesso e non si fermerà davanti a nulla per ottenerlo. Con l'aiuto di una curiosa coppia di nuovi amici, Simba dovrà maturare e riprendere ciò che gli spetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (35 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il re leone (2019), 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

polbot  @  09/01/2023 23:47:18
   5½ / 10
In fondo solo un esercizio.. Inutile

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/01/2023 22:44:59
   5 / 10
Inutile remake quasi scena su scena del capolavoro omonimo, ennesima operazione commerciale senza anima e senza cuore della Disney. Visivamente spettacolare, ma questo più di altri remake sembra assolutamente fasullo e posticcio: se in altri casi la scusa del remake era quella di girare un live action, che senso ha fare un remake in una CGI che imita gli animali veri di un cartone?

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/01/2023 22.53.41
Visualizza / Rispondi al commento
Filman  @  17/02/2020 15:42:30
   5 / 10
Per essere totalmente magnanimi con questo film bisogna dimenticarsi per un momento del suo soggetto, un capolavoro d'animazione targato Disney che venticinque anni addietro donava al cinema un nuovo classico.
Ma non basta certo questo a salvare THE LION KING dall'oggettivo baratro delle mediocrità a cui appartiene, considerando che l'avanzatissima tecnologia digitale, nella riproduzione delle fattezze animali e delle ambientazioni naturalistiche, è la cosa migliore del film. Ci sarebbe anche qualcosa da dire sulla mancanza di originalità nell'applicazione di essa, visto e considerato che l'arretratezza tecnica e l'assenza di cotanto realismo non aveva impedito al cinema animato di far parlare gli animali o di renderli protagonisti. Questo fa pensare a cosa potrà sorprenderci da adesso in avanti ora che la perfezione digitale è stata raggiunta.
In termini meno generali questo film per bambini è veramente troppo infantile, come si evince dalla banalità dei dialoghi: benché possa sembrare paradossale i film per bambini non devono essere assolutamente infantili, per svolgere il loro compito di formazione educativa.
L'altra enorme pecca della pellicola è la sua incapacità di farsi favola: senza dilungarsi in esempi, dove c'è realismo non ci può essere magia, e qua non sembra esserci spazio per la fantasia, elemento che contraddistingue i racconti fantastici disegnati da zero.
In conclusione, questa meraviglia ingegneristica proclama, per l'ennesima volta, Jon Favreau come una sorta di dirigente esecutivo Disney, che non perde l'occasione per divertirsi nel rendere possibile qualcosa che sarebbe stato impossibile riprendere con una telecamera. Nell'esorbitante produzione in serie di remake dei classici dell'animazione che si prospetta in futuro, questo film scansa la definizione di live action. Difficile capire se in maniera positiva o negativa.

Clint Eastwood  @  08/01/2020 12:30:24
   5 / 10
Grafica eccezionale, forse fin troppo. Cartone animato esclusivamente per bambini.

Non si sa bene il perché di questa riedizione moderna, graficamente computerizzata se non per il denaro. Senza infamia senza lode.

Paula Schultz  @  31/08/2019 00:04:28
   5½ / 10
Bisogna considerare questo film da un lato stupefacente, ci si chiede come si siano potute disegnare delle immagini che sembrano uscite da un documentario del National Geographic tanto sono realistiche.
Eppure lo stesso realismo risulta purtroppo una lama a doppio taglio: a favore della spettacolarità delle immagini e della fotografia sono state sacrificate le espressioni dei personaggi e molti altri dettagli che facevano dell'originale cartone animato un film insostituibile. C'è da aggiungere che il realismo, per ovvie ragioni, non è portato fino in fondo nelle scene finali di combattimento e che ciò risulta straniante per un adulto, come del resto è straniante vedere due leoni, che non sembrano disegnati, parlare tra loro o addirittura cantare.
Quello che ci si domanda è dunque: se è un film per bambini che bisogno ha di essere realistico? E se è un film per adulti perché dovrebbe essere realistico a metà?

Mi dispiace anche per il doppiaggio italiano che, stranamente, in alcuni punti non si può dire certo che sia ben realizzato.

adrmb  @  25/08/2019 18:47:24
   1 / 10
A cosa serve 'sto coso

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/08/2019 20:20:32
   5½ / 10
Non amo lo zucchero e il latte alle ginocchia della Disney di oggi, non ho amato particolarmente neanche la "magia" del cartoon precedente, e non amo neanche i film di massa che tutti vanno a vedere disertando tutto il resto cfr. Le altre sale. La grafica è stupefacente sì ma sa di falso. Il film è bello ma senz'anima, non emoziona non commuove e le canzoni tradotte in italiano fanno sembrare Elisa la nipote di Orietta Berti, indigeste come dieci festival di Sanremo messi insieme. Tra referenti biblici (Erode) o epici (Penelope Vs. Odissea Vs. Omero) il personaggio più interessante mi pare la scimmia sapiente. Una sequenza quasi horror (il linciaggio di...spoiler) viene addomesticata (giustamente?!?) per non impressionare gli spettatori giovanissimi. Insomma uno spettacolo di massa che vince ma non convince

TreAsterischi  @  24/08/2019 14:36:11
   5 / 10
L'iperrealismo ammazza completamente la regia e l'espressività dei personaggi... :-/
Il film è una copia pari pari dell'originale di animazione, ma senza le parti più divertenti e le gag fisiche, che avrebbero stonato troppo su animali così realistici...
Stesso discorso per le canzoni che sono state accorciate e ridimensionate nelle coreografie...

Anche il design ne risente: Zazu è inquietante, Pumbaa davvero brutto, le iene respingenti e difficili da distinguere tra loro...

Doppiaggio così così: bravi Ward e Popolizio, ma i talent sarebbe stato meglio non coinvolgerli anche nelle parti parlate...

In generale il problema maggiore resta la regia, che toglie totalmente la spettacolarità delle inquadrature del film animato, in favore di uno stile più documentaristico, con telecamera statica e grandangoli da lontano.

Bocciato: tenetevi stretto il film animato che è (e sarà) sempre un capolavoro immortale!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2019 00.14.28
Visualizza / Rispondi al commento
marlin  @  24/08/2019 12:03:49
   5½ / 10
manca di pathos e magia...peccato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051065 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net