il velo dipinto regia di John Curran USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il velo dipinto (2006)

 Trailer Trailer IL VELO DIPINTO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL VELO DIPINTO

Titolo Originale: THE PAINTED VEIL

RegiaJohn Curran

InterpretiNaomi Watts, Edward Norton, Liev Schreiber, Hélène Cardona, Linda Sans, Sally Hawkins, Toby Jones

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il velo dipinto" di William Somerset Maugham
Al cinema nel Febbraio 2007

•  Altri film di John Curran

•  Link al sito di IL VELO DIPINTO

Trama del film Il velo dipinto

Il film parla di una storia d'amore ambientata negli anni '20, tra un dottore della classe media ed una donna altolocata, sposatisi per i motivi sbagliati e trasferitesi dall'Inghilterra a Shanghai. Quando lui scopre l'infedeltà della donna, decide di accettare l'incarico in un lontano villaggio della Cina infestato da un'epidemia mortale e porta la moglie con se. Qui avranno l'occasione di analizzare il loro rapporto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (75 voti)7,15Grafico
Miglior colonna sonora (Alexandre Desplat)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (Alexandre Desplat)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il velo dipinto, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  11/04/2007 23:15:20
   7½ / 10
questo film è difficile da votare e da commentare. partiamo dal voto: sette e mezzoperchè? perchè fra dieci e sei la media più o meno è il sette e mezzo. il dieci sotto il punto di vista tecnico ci sta se vogliamo dar fiducia a questo giovane regista, infatti tutto è perfetto, colonna sonora, fotografia, scenografia, regia, interpretazioni, montaggio tutto insomma. il sei se guardiamo alla storia e alla sceneggiatura, quest'ultima è sviluppata malino, infatti si ha l'impressione guardando questo film che tutto succeda in cinque minuti...il film dura due ore, ma i molti avvenimenti che si susseguono dal corteggiamento di Kitty, il matrimonio, il primo periodo, il viaggio in Cina, il tradimento, la crisi, l'arrivo al villaggio, la prima parte al villaggio, la seconda parte di rivalutazione fra i due, l'arrivo dei profughi, le vicende politiche, il finale, il doppio finale (ho dato l'idea?) sembrano accadere in pochi minuti tantochè si ha sempre l'amaro in bocca e non ci si gusta neanche la nuova situazione che già c'è qualcosa di nuovo quasi sempre sconvolgente. una debolezza dello script non trascurabile. la storia mi è venuto da pensare che è un bellissimo, educato, compassato, inglese, poetico, intellettuale, elevato manuale di Banalità, tutto ciò che viene detto sostanzialmente è cosa già sentita e risentita e non aggiunge nulla di originale nello studio della letteratura otto-novecentesca del rapporto uomo-donna. è positiva la rivalutazione di una coppia sempre possibile anche dopo un tradimento in un contesto umano di miseria e morte e sicuramente il regista non ci risparmia un remake stupendo di quel capolavoro di Joffè che è The Mission, infatti al suo interno troviamo un documentario interessante e terribile di ciò che il colera fa e che spesso è sconosciuto a noi, poi si lascia un discreto spazio alla caratterizzazione politica di una Cina realistica con la coerente e bella figura del colonnello. arriviamo ai personaggi principali: lasciando stare i personaggi eccelsamente interpretati dai due migliori attori viventi quali Norton/Watts, vediamo una suora che ha perso la fede e delusa da Dio, ma che va avanti per il senso del dovere: mi aveva lasciato un pò stranito questa ambigua figura che poteva contenere una critica alla santa opra delle suore, ma poi sapendo di un'esperienza simile provata dalla Santa Teresa di Lisieux mi sono ricreduto, infine c'è quello interpretato dal bravissimo Toby Jones che è il più ambiguo di tutti:sembra una brava persona, ma ogni tanto ha qualcosa di inquietante negli atteggiamenti e nelle parole e poi la domanda finale...che ***** ci fa lì?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net