interstellar regia di Christopher Nolan USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstellar (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLAR

Titolo Originale: INTERSTELLAR

RegiaChristopher Nolan

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, John Lithgow, Michael Caine, Casey Affleck, Wes Bentley, Bill Irwin, Mackenzie Foy, Topher Grace, David Gyasi, Timothée Chalamet, Matt Damon, David Oyelowo, William Devane, Josh Stewart, Collette Wolfe, Leah Cairns, Russ Fega, Lena Georgas, Jeff Hephner, Elyes Gabel, Brooke Smith, Liam Dickinson, Francis X. McCarthy, Andrew Borba, Flora Nolan, William Patrick Brown, Kristian Van der Heyden, Joseph Oliveira, Ryan Irving

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Interstellar

In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (307 voti)7,60Grafico
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstellar, 307 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

thelast  @  17/11/2014 06:01:45
   6 / 10
Il cinema è meraviglio, partiamo da questo presupposto.
Commentare questo film è molto difficile, sia per i contenuti che per il nome del regista.
Un regista che viene considerato da molti un genio, uno che sicuramente "arriva" a tantissime persone in tutto il mondo.
Christopher Nolan ha un potere, riesce ad usare un linguaggio sgangherato ma comprensibile, un linguaggio che le grandi masse colgono in pieno. Non è assolutamente un visionario, ne un narratore cinematografico vero e proprio.
Il potenziale di Interstellar è tanto buono quanto pericoloso, un'opera simile può funzionare ed essere considerata tale solo a fronte di una grande sceneggiatura, ancor prima di una grande messa in scena.
Il grave problema di questo film è la totale incapacità di Nolan di narrare visivamente, di creare immagini iconiche difficili da dimenticare. Un attore non deve spiegare quello che succede, deve viverlo. E' il regista, con la sua macchina da presa, i suoi movimenti e il suo linguaggio cinematografico che deve evocare, emozionare, colpire... restare.
Interstellar "emoziona" e colpisce principalmente per il grande impianto di produzione sonora e musicale, di una potenza emotiva ed artistica di altissimo livello. Cinematograficamente parlando invece, in più di due ore di film, c'è a mio avviso solo una scena ben riuscita e costruita. Quella della partenza di Cooper, raccontata in maniera SEMPLICE e forte.
E' la semplicità, l'unica cosa che funziona in questo film... e purtroppo Interstellar di "semplicità" ne ha ben poca, al contrario ha moltissima verbosità. Una verbosità data dall'incapacità del regista di raccontare, uno dei limiti già presenti in tutti i suoi film, che qui emergono in modo impietoso. Voler dare risposte che non si conoscono è ben diverso dal provare a suggerirle, a mostrare una visione. Non sono uno schizzinoso che cerca il pelo dell'uovo in ogni film ma qui cadiamo spesso in scelte stilistiche/narrative imbarazzanti, da allievi di Cinema del primo anno... e non lo posso tollerare (o meglio non lo capisco) da un regista che viene considerato genio, o da un film che ha un'approvazione così positiva dal pubblico.
Qui sotto elenco i più gravi difetti stilistici e di scrittura di questo film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Questi gravi difetti vanno appunto (come ho già detto) dilatati e spalmati su più di due ore di film e in molteplici episodi.
Passo ora alle cose che ho apprezzato, in primis la musica. Un mix di suoni, con l'organo e musica elettronica e archi davvero ben riuscito. Solo Zimmer può sperimentare e fare cose del genere, basta quella a mettere i brividi e dare un minimo di corpo ad immagini che nel silenzio stenterebbero anche solo a funzionare.
Ho apprezzato anche la resa tecnica radicale e nostalgica, niente green screen (proiezioni) e solo pellicola. (35mm e 70mm) C'è poco di digitale e sembra di vedere video originali di vecchi lanci nello spazio, in generale l'intera pasta del film l'ho apprezzata anche se mi aspettavo di più dal punto di vista fotografico. Ci sono imperdonabili errori tecnici, sia nel mix audio per le sale che di ripresa, molte inquadrature sono sfocate in maniera imbarazzante... inaccettabili a simili livelli. Quindi anche tecnicamente non mi ha strabiliato, anzi, mi ha ricordato i film fatti alla vecchia maniera, ma film nella media. Essendo comunque un nostalgico ho apprezzato molto. Ora vorrei venire al voto, quello reale, forse, sarebbe 5 e mezzo. Il film l'ho visto due volte, in digitale e in 70mm, perchè amo il cinema. E siccome con questo film Nolan è riuscito a riempire le sale, a far parlare e discutere le persone, oggi nel 2014... voglio dargli 6. Perchè comunque qualcosa di sincero l'ho percepito, ho visto un uomo affogare per due ore che all'improvviso è riuscito a sussurrarmi un parte di una poesia. Sono un nostalgico, il cinema che piace a me, oggi non piace alla maggior parte delle persone. Ma non è un male, l'importante è che un film arrivi, dopotutto Interstellar parla d'amore, di salvezza, di famiglia, di un padre e una figlia... d'amore... di salvezza... lo fa in 2 ore e 46, ma lo fa ed arriva a milioni di persone.
Il cinema è meraviglio, partiamo da questo presupposto. :)

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2014 18.37.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net