i pilastri della terra regia di Sergio Mimica-Gezzan Germania 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i pilastri della terra (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I PILASTRI DELLA TERRA

Titolo Originale: THE PILLARS OF THE EARTH

RegiaSergio Mimica-Gezzan

InterpretiIan McShane, Rufus Sewell, Matthew MacFadyen, Donald Sutherland, Eddie Redmayne, Hayley Atwell, Natalia Wörner, Robert Bathurst, Liam Garrigan, David Oakes

Durata: h 8.00
NazionalitàGermania 2010
Generedrammatico
Tratto dal libro "I pilastri della terra" di Ken Follett
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Sergio Mimica-Gezzan

Trama del film I pilastri della terra

Nell'Inghilterra medievale al tempo della costruzione di una cattedrale gotica si intrecciano azione e passioni, intrighi e cospirazioni, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conflitti religiosi e lotte per la successione al trono.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (15 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I pilastri della terra, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

albyhfintegrale  @  01/11/2011 17:03:49
   1 / 10
Mi chiedo davvero se chi ha dato voti alti a questa serie abbia letto il libro

Sono d'accordo col commento di "sonoalessio", di cui quoto soprattutto l'esperessione finale "stupido e mal fatto" ma il mio voto è ancor più basso perchè per me, ammiratore del romanzo originale, la delusione è stata totale.

Lasciando stare la pessima sceneggiatura e (salvo rare eccezioni) la scarsa bravura degli attori, c'è davvero da chiedersi cosa rimane alla fine del romanzo di Ken Follett a cui la miniserie non dice di ispirarsi, bensì si auto-erge "modestamente" :-/ a trasposizione del famoso libro.
Invece ne stravolge in gran parte storia e personaggi.

Il mio voto è il minimo possibile proprio per questa ragione. Chi ha letto il romanzo di Follett, l'ha apprezzato in tutte le sue sfumature e soprattutto se ne ricorda la trama, eviti accuratamente di vedere quest' "opera".

Lasciando perdere come dicevo sceneggiatura e recitazioni, è insipegabile perchè si vadano a modificare caratteristiche di personaggi e intere porzioni di trama di cui darò esempio nello "Spoiler".
Si potrà dire che il tutto è stato fatto per esigenze di sintesi cinematografica e di costi...ma sinceramente a mio avviso ciò non corrisponde al vero.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

...i significati delle azioni, i personaggi nella loro reale natura e caratteristiche... i fatti narrati nel libro sono stati quindi inspiegabilmente e sproporzionatamente motificati, stravolti e spesso addirittura ribaltati.

Chi non ha letto il libro...o magari qualcuno a cui non gli interessa che un film che si propone col nome di Ken Follet in bella vista, rispetti almeno a grosse linee la trama e i personaggi dello stesso, potrebbe anche ritenere questa una bella miniserie medioevale.

Io invece, per i motivi sopracitati, la trovo: ORRIBILE

NON è la trasposizione su pellicola de I Pilastri della Terra....è ALTRO!

Il voto reale mio è: ZERO

11 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2011 16.54.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  31/07/2011 21:56:16
   9 / 10
Premesso che quattro puntate da quasi due ore l'una, siano abbastanza lunghe per affrontare una storia, devo dire che il risultato di questa serie televisiva, è stato notevolmente sopra le aspettative e che il colpo è andato a segno.
Gezzan ha diretto quattro ottimi episodi, tratti da un capolavoro dela letteratura d'oltralpe, scritto dal grande Ken Follett, e si è avvalso di un cast di tutto rispetto, con magistrali Ian McShane, Rufus Sewell, Matthew MacFadyen e Donald Sutherland che hanno contribuito alla riuscita totale del lavoro.
Le sequenze di battaglia sono state davvero ben girate; di tanto in tanto si avverte della suspance e l'agilità della narrazione non è da meno; e gli interpreti sono stati semplicemente grandiosi.
Un'ottima serie, prodotta dal grande Ridley Scott, assieme a suo fratello Tony.
Simpatico il cameo di Ken Follett.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/11/2011 17.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051069 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net