jack frusciante e' uscito dal gruppo regia di Enza Negroni Italia 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jack frusciante e' uscito dal gruppo (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JACK FRUSCIANTE E' USCITO DAL GRUPPO

Titolo Originale: JACK FRUSCIANTE E' USCITO DAL GRUPPO

RegiaEnza Negroni

InterpretiStefano Accorsi, Violante Placido, Alessandro Zamattio, Barbara Livi, Andrea Manai, Riccardo Pedrazzoli

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1996
Generecommedia
Tratto dal libro "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enrico Brizzi
Al cinema nel Settembre 1996

•  Altri film di Enza Negroni

Trama del film Jack frusciante e' uscito dal gruppo

Un ragazzo di Bologna, Alex, come tanti altri ragazzi ha due passioni, il rock e la ragazza che ama, Aidi, la quale però é ancora idecisa sui suoi sentimenti ed in partenza per gli Stati Uniti per un viaggio di studi..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (60 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jack frusciante e' uscito dal gruppo, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lullamyb  @  16/07/2013 19:35:53
   3 / 10
Nell'autunno del 2009 io frequentavo il primo anno di università alla facoltà di mediazione linguistica all'Università degli Studi di Milano. Enrico Brizzi venne a tenere un commento al suo libro "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" all'interno di un corso di letteratura italiana. L'incontro con Brizzi fu interessante e stimolante, e quando qualcuno gli pose una domanda riguardo al film tratto dal suo libro lui assunse un'aria vagamente imbarazzata, dicendo che se fosse potuto tornare indietro nel tempo col senno di poi non avrebbe mai ceduto i diritti per realizzare quel film. Brizzi non lo disse espressamente, ma dalle sue parole trapelava imbarazzo e forse disgusto per questo orrido film con attori incapaci di recitare e una trama del tutto avulsa dalla bellezza fresca e delicata del libro.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2013 11.12.51
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  29/12/2008 14:00:55
   5½ / 10
qualche banalismo di troppo in un film non così malvagio

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2008 21.24.43
Visualizza / Rispondi al commento
k@rlo  @  17/06/2008 23:33:48
   4½ / 10
m disp sempre dare voti brutti ank xk vuol dire k ho sprecato tempo in 1 film nn bello, ma questo mi ha proprio deluso, l'ho visto solo xk m lo ha consigliato mio fratello...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/06/2008 23.52.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  30/11/2007 17:57:41
   3 / 10
Mamma mia che schifo! Un filmetto inutile tratto da un libro che non ho letto e che non leggerò mai! Brutto, recitato da cani (gli attori, che delusione tremenda...)con una trama di *****, e che schifo di ritratto dei giovani che ne vieni fuori, ma stiamo scherzando?? La trama veramente, ma veramente inutile, non capisco come mai lo conoscano così tanti...Ma la cosa peggiore di tutte sono i dialoghi, che non solo sono mal recitati, ma anche fanno ca.gare di loro!Ascoltateli attentamente e ditemi: avete mai sentito parlare un normalissimo ragazzo in questo modo? I miei complimeti a chiunque li abbia scritti. Povero il cinema italiano, mi dispiace solo per questo. Volevo dare meno di tre ma mi sono trattenuto (a stento), c'è peggio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2008 17.29.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  20/07/2007 11:37:44
   3 / 10
Dalla penna di un figh.hetto bolognese che ciondolava nelle sale studio senza un cacchio da fare, uscì un libercolo che tutto sommato a diciannove-vent anni poteva anche piacere, ma che letto alla distanza e messo accanto agli altri "capolavori" che lo spocchioso Brizzi ha partorito ha veramente poco di apprezzabile.
Come se non bastasse, dalle pagine di questo librino venne tratto un film a dir poco inutile, banale, recitato da cani, che ha avuto lo straordinario demerito di imporre al cinema italiano le pleonastiche figure di Accorsi-granell-stracciatell e di Violante-semprenuda-Placido... e da allora non ce li siamo più levati dai c0glioni. Che cul.o.

9 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2007 17.22.19
Visualizza / Rispondi al commento
giomac2189  @  12/05/2007 22:08:34
   1 / 10
banale!!!!!!! come la maggior parte dei film italiani

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2011 14.25.46
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  25/12/2005 23:46:43
   2 / 10
la mia gioventù non è così per fortuna...ma poi chi cacchio andrebbe di notte di nascosto in piscina!?!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2007 16.03.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cartesyo  @  15/07/2005 14:27:58
   8 / 10
Un grande film con un grande Accorsi. Hai giovani non puo non piacere. ISTRUTTIVO

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2007 20.06.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/04/2005 16:58:53
   4 / 10
Carino. Un modo del tutto innoquo (si salva solo l'ambientazione) di rileggere un libro che già di per sè non è un granchè come spaccato giovanile, figuriamoci in questo caso... Da notare che quando si parla di punk ("clash city rockers" dei Clash: mitici) si usa lo stesso linguaggio "paninaro" degli anni ottanta Tutto è omologato per questo puo' risultare anche divertente ma se lo si giudica con severità è un'incubo al pari di "da zero a dieci" di Ligabue per tutto cio' che di peggio ci ha donato quel decennio. Magari riuscissero davvero a uscire dal gruppo...

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2007 16.02.34
Visualizza / Rispondi al commento
bel_pen  @  16/02/2005 06:53:53
   9 / 10
Stupendo. Sono australiana quindi scusatemi se faccio degli sbagli. Faccio l'italiano a scuola, guardiamo questo film a studiare. Amo bologna, e amo accosti...ma il film e' veramente bello

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2005 16.54.08
Visualizza / Rispondi al commento
andy82bof  @  25/01/2005 20:39:46
   4 / 10
Ahahahahah ridicolo sto film tanto quanto il libro

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2007 16.01.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  09/11/2004 11:05:52
   4 / 10
Di una banalità disarmante, non so se è peggio il libro o il film.
Giovanilismo facile facile della peggior specie, mi spiace solo abbia sporcato il buon nome di john.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2007 16.42.39
Visualizza / Rispondi al commento
Butch Coolidge  @  09/11/2004 10:54:02
   10 / 10
Questo film è più che una commedia, in effetti sarebbe drammatico, è uno spaccato sulla gioventù. Uno dei primi film di Stefano Accorsi, che disarma per la sua semplicità. La voce del protagonista fuori campo rende al massimo e proietta lo spettatore in questa storia assolutamente reale e possibile. Non è il solito film per adolescenti, è un percorso di formazione, di crescita di un ragazzo che ama 3 cose: la musica, i suoi amici e la sua ragazza. Struggente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 06.36.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net