j. edgar regia di Clint Eastwood USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

j. edgar (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film J. EDGAR

Titolo Originale: J. EDGAR

RegiaClint Eastwood

InterpretiLeonardo DiCaprio, Naomi Watts, Josh Lucas, Lea Thompson, Ed Westwick, Armie Hammer, Dermot Mulroney, Judi Dench, Jeffrey Donovan, Stephen Root

Durata: h 2.16
NazionalitàUSA 2011
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2012

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film J. edgar

La vita di J. Edgar Hoover, direttore dell’FBI per oltre mezzo secolo, è caratterizzata da un lato dal suo operato pubblico e dall’altro dalla complessa e chiacchierata vita privata. Circondato sempre dalla fedele segretaria Helen e consigliato dalla rigida madre Anne Marie, Hoover contribuisce a creare il mito dell’organizzazione investigativa federale americana, occupandosi in prima persona di riorganizzarne struttura e metodi applicativi e di condurre la lotta contro il mondo dei gangster. Mentre il suo potere cresce a dismisura, fino a intimorire anche i presidenti americani, molte voci cominciano a insinuare dubbi sul vero legame che intercorre con il braccio destro Tolson, sospettato di essere il suo amante. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,51 / 10 (131 voti)6,51Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su J. edgar, 131 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

pak7  @  17/04/2016 10:17:23
   4½ / 10
Ho veramente aspettato qualche anno prima di rivedermelo, prima di scartare il bluray e inserirlo nel lettore. Già la visione al cinema non era stata delle più entusiasmanti, ma ho pensato che potevo essere io quella sera a non averne voglia, a essere più stanco del solito. Può capitare. Poi comunque a Clint si lascia sempre una seconda possibilità.
E invece niente. Per me il peggior Eastwood fino ad ora, che regge abbastanza bene nella prima parte, ma che precipita nella seconda. Script prevedibile, e attori invecchiati truccati malissimo, che sembrano deformati.

ketch  @  07/01/2014 23:54:08
   5 / 10
una dei poche film di dicaprio che non mi è piaciuto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  01/06/2013 14:38:35
   5 / 10
Brutta caduta di stile per Clint Eastwood, confusosi nelle inquietudini di un uomo confuso. "J. Edgar" sarebbe irresistibilmente comico se non fosse un fastidioso bigino moralista anziché no.

DogDayAfternoon  @  17/05/2013 20:25:09
   4½ / 10
Niente da fare, ho dato più di una chance (Million dollar baby, Gran Torino, Changeling, Invictus) al Clint Eastwood regista ma proprio non mi va a genio. Questo J.Edgar non ha niente che possa coinvolgere lo spettatore, una storia confusionaria con continui passaggi temporali (inguardabili gli attori invecchiati) che non fanno altro che far perdere il filo del discorso (per quei bravi che riescono in qualche modo a seguirlo). Non capisco tutta questa acclamazione da parte del pubblico per i film di Eastwood, per carità alcuni non sono malvagi (soprattutto Million Dollar Baby) ma quello che riscontro in ogni suo film è una certa apatia nel raccontare le storie, non riesce proprio a prendermi. Per quanto riguarda Di Caprio uno dei suoi film peggiori.

Gioyest  @  29/10/2012 22:47:39
   4 / 10
Ok, la parte buona sono naturalmente le scenografie, i costumi, la perfezione delle ambientazioni storiche. Non è poco ma non basta per due motivi. Il primo perchè dal punto di vista narrativo il film è del tutto incosistente, patetico, grottesco nel trucco dell'invecchiamento dei personaggi principali. Il secondo e gravissimo motivo invece è che è scialbo dal punto di vista storico: una ricostruzione lacunosa, scontata, reticente, imbonitoria... Tutto si risolve in una forzata auto-assoluzione finalizzata a sostenere che anche le carogne hanno dei sentimenti.
Anche vista allo specchio la storia americana genera mostri o pistoleri. Vero Eastwood?

JOKER1926  @  18/05/2012 13:42:13
   5 / 10
Sempre prolifico il grande regista ed ex attore Clint Eastwood si ripropone per l'ennesima volta alla regia con un altro film. Il tema trattato in "Edgar" è di quelli pesanti, infatti, come vuole il titolo del prodotto cinematografico, in scena entra Edgar Hoover fautore dell'organizzazione investigativa dell' FBI.
In pratica da questo soggetto è lecito aspettarsi un grosso film, ma, purtroppo, gran parte delle aspettative non sono rispettate.

"Edgar" ha delle pecche praticamente oggettive.
La storia non viene esposta in ottimo modo da Eastwood, insomma il tutto, più di una volta, risulta essere terribilmente macchinoso. Inoltre "Edgar" è costruito in alcune scene davvero male, a livello di sceneggiatura, sono presenti alcuni punti forzati ed altri superficiali.
Il film scorre in modo lento. Manca una colonna sonora e questo è molto grave. A livello tecnico non convince nemmeno il trucco usato per camuffare Di Caprio nelle vesti si Edgar in età avanzata, sembra di assistere ad una mezza parodia, davvero imperdonabile.
Parlando di Di Caprio, però, vengon fuori facilmente apprezzamenti alla persona, all'attore che, come sempre, è reo di un'altra prova splendida. Nell'interpretazione di Leonardo Di Caprio emerge tanta verve e tanta passionalità che porta, dopotutto, il film a godere di qualche complimento. Insomma senza Di Caprio questo film poteva valere davvero pochissimo.
"Edgar" è un film che poteva essere costruito meglio, con più sostanza e con più enfasi. Dalla regia di Eastwood era lecito, ovviamente, aspettarsi un qualcosa di più consistente. Occasione sprecata.

dgdrfg  @  08/02/2012 15:45:22
   5 / 10
di caprio si conferma un ottimo attore, ma il film è decisamente troppo troppo noioso. i ritmi lenti ci possono stare, ma a mio parere la trama è esposta in maniera confusionaria e il risultato è poco coinvolgimento. clint eastwood questa volta non è riuscito pienamente nel suo intento

Invia una mail all'autore del commento lupai  @  05/02/2012 00:39:27
   4 / 10
per fortuna (o forse meglio dire sfortuna ) che ho visto il film al cinema e dipendevo da amici, poichè in caso contrario difficilmnte la mia pazienza avrebbe superato la prima mezzora del film.
Gia i film biografici non sono solitamente il massimo in quanto a coinvolgimento, in più se aggiungiamo che narra di un personaggio del quale all'italiano medio non glene puo fregare di meno, ritorna la nostalgia per quel caro giochino del serpentino sui nostri cellulari nokia a noi tanto caro durante le lezioni di storia e filosofia al liceo.
Dimenticavo, che nessuno mi venga a chiedere cos'è successo in questo film...perchè non succede proprio un bel nulla !

Invia una mail all'autore del commento Magoyanez  @  16/01/2012 13:38:56
   5½ / 10
Ben fatto, attori bravi, tutto molto professionale ma... è una mattonata pazzesca!! Metà sala dormiva... peccato!

claudio54  @  16/01/2012 00:24:18
   5 / 10
sinceramente resto stupito di voti così alti per questo film. Pur essendo un estimatore del vecchio Clint, devo dire che questa volta mi ha deluso. Il film è piuttosto noioso, senza grinta, senza energia, dispersivo in quei continui flash back. Il trucco per invecchiare gli attori era addirittura grottesco. E poi, onestamente, credo che la storia dell'FBI sia un tantino più complessa ed oscura di come si racconta in questo film. Insomma, in film piuttosto deludente.

polsiak  @  12/01/2012 21:23:10
   4 / 10
Piatto film biografico che non mi cattura neanche un pò, infarcito dei soliti clichè patriottici americani di Clint. Non mi è piaciuta neanche la prova di Di Caprio, molto lontano dai livelli di The Aviator. Molto buona la regia, ma avrei davvero fatto a meno di sorbirmi questo film.

ezequiel  @  12/01/2012 11:44:47
   1 / 10
forse (forse), il film non merita 1. ma mi immolo per tutti coloro che non lo hanno ancora visto, e che si aspettano un film quanto meno godibile, vista la media voti.

il film non è godibile, per nulla. e quei flash back continui, anziché regalare dinamismo, creano solo (tanta) confusione. sicché i cinquant'anni di fbi vengono fatti a brandelli. allo spettatore spetta (ecco perché è spettatore), riconoscere i pezzettini storici di riferimento. Di certo non aiuta il make up, che invece rende risibile il processo evolutivo.

c'è dello spoiler, d'ora in avanti.
spiace continuare, ma è più grottesca la caratterizzazione enfatica contenutistica, che quella fisica.
non si possono abbracciare cinquant'anni della vita di una persona per concentrarsi su un aspetto caratteriale - oltretutto marginale e financo trascurabile. il rapporto con il sesso, con la madre, con se stesso, sono didascaliche manfrine che il regista superficialmente agita davanti alla macchina da presa. il risultato non è solo deludente, ma anche irritante.

si dà il caso che j.e.h. sia stato, insieme all'altro grande capo della cia, uno dei più potenti uomini americani dello scorso secolo. i rapporti con la mafia, i delitti politici, i conflitti cia-fbi, l'omicidio kennedy. niente di tutto questo. cinque minuti di colloquio - imbarazzante - con la segretaria in biblioteca, e 5 secondi (cinque secondi) sprecati per la morte di jfk (suo fratello è morto, clic).

molto bene di caprio e n.watts - che dovrebbe pretendere i risarcimenti.
molto male tutto il resto, compreso il caricaturale r. kennedy e l'ingessato hammer ( che invece si piega agile come un bambino nella scena conclusiva- sic)

la lunghezza non è mai un alibi per abbattere un film, tranne quando il film non sa che farsene di tutta quella lunghezza. un film su edgar hoover potrebbe non finire mai, ma guai a non farlo finire mai senza dire nulla.

9 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2012 16.50.53
Visualizza / Rispondi al commento
the Good  @  09/01/2012 20:38:08
   5 / 10
Da grande appasionato che sono sia dell'attore e del regista Estwood il film non riesce a arrivarvi....siamo bel lontani dal film di spessore come Million Dollar Baby e Gran Torino!

TheGame  @  09/01/2012 17:17:36
   5 / 10
"J. Edgar" è l'annuale prodotto di un autore ormai da tempo sazio artisticamente, ma non economicamente, nonché malcelata e patinata operazione costruita a tavolino. Di Caprio tutto in tiro per cercare di portarsi a casa sta benedetta statuetta, compreso nel biglietto…

arturo  @  09/01/2012 11:46:43
   4 / 10
Mentre seguivo con la massima attenzione e in lingua originale, ammirando la straordinaria interpretazione (e come ti sbagli?) di Di Caprio, una domanda si formava nella mia mente, dapprima piccola piccola, poi sempre più grande, fino a giganteggiare alla fine a caratteri cubitali scolpiti nel marmo: che m.i.n.c.h.i.a me ne fotte a me di J.Edgar Hoover? Assolutamente niente. Una raffinatissima, inappuntabile, meravigliosamente interpretata rottura di palle colossale.

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2012 09.33.27
Visualizza / Rispondi al commento
Zio_iori  @  09/01/2012 11:09:04
   4½ / 10
Sicuramente un prodotto di qualità, ma decisamente noioso... basato sulla figura personale di Hoover e dei suoi collaboratori raccontandone la loro vita privata nei minimi particolari, tralasciando i 50 anni di intighi, casi e complotti durante i quali egli è stato direttore dell'FBI.

ginuwizzle  @  08/01/2012 23:20:58
   4 / 10
Film estremamente noioso; non perchè lento ma perchè assolutamente piatto e ben lontano dall'essere anche minimamente intrigante. Poco più di due ore che sembrano non finire mai.
Grottesco il make up invecchiante di buona parte dei personaggi.

Per contro, bella prestazione di Di Caprio.

Wally  @  08/01/2012 01:27:05
   4 / 10
AAA cercasi palle nuove! Le mie le ho perse in sala grazie a questo film!!
Io adoro Clint Eastwood ma questo film mi ha davvero distrutto in due...
La noia la morte
Da evitare

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2012 16.58.42
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  07/01/2012 20:30:34
   5½ / 10
Abbastanza piatto e noioso,senza picchi.
Non si capisce dove voglia andare a parare.
Inconcludente.

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  07/01/2012 11:51:53
   5½ / 10
Film che stenta a decollare e quando lo fa diventa un pò troppo lungo. Mi sono annoiato un pò malgrado stilisticamente non ho molto da obiettare. Il solito Di Caprio bravissimo. Forse è la storia che non è stata resa avvincente. Non saprei dire. Inoltre un plauso va al trucco e parrucco eccezionale al punto da rendere credibilissimi gli attori invecchiati. Voto 2 invece al doppiaggio italiano che raramente floppa così tanto: l'idea di doppiare praticamente allo stesso modo Edgar anziano ed Edgar giovane la trovo davvero pessima, e non nascondo che è stato uno dei motivi per i quali mi sono infastidito tanto da stentare a seguirlo.

nextam  @  07/01/2012 10:34:39
   5 / 10
Noioso e inconcludente... il peggior film di Eastwood secondo me. La mediocrita' solo per la prova comunque superba di Di Caprio... il resto e' davvero pochissima cosa...

rocksoff  @  06/01/2012 18:58:00
   4½ / 10
Ben fatto, attori super.Regia eccezionale.
Ma di una pesantezza inaudita.
La prima parte è di una noia (quasi) mai vista

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2012 15.08.39
Visualizza / Rispondi al commento
nefilim  @  06/01/2012 17:10:16
   5½ / 10
prima volta volta nellamia vita in cui mi sono addormentato al cinema...la storia a noi nn interessa particolarmente, sono andato a vederlo solo per Di Caprio che come sempre è stato grande..make up degli altri attori pessimo, recitazione tutto sommato scadente, regia non entusiasmante, durata eccessiva

mariovernica  @  05/01/2012 11:11:31
   5 / 10
è un film che non mi ha emozionato, e questo per me è quello che conta. come spesso accade nei film che ci vengono ammanniti da Hollywood e che ci sciroppiamo senza spirito critico, troviamo la solita recitazione carica, artefatta e sopra le righe. Pessimo il Make Up: Hoover e Tolson anziani sembrano Ruggero de Ceglie. La storia tutto sommato è interessante e il film scorre via abbastanza liscio (verso il finale il brodo è un po' allungato) ma, appunto, senza sussulti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051065 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net