la casa del diavolo regia di Rob Zombie USA, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa del diavolo (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DEL DIAVOLO

Titolo Originale: THE DEVIL'S REJECTS

RegiaRob Zombie

InterpretiSid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon, William Forsythe, Ken Foree, Matthew McGrory, Leslie Easterbrook

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA, Germania 2005
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Rob Zombie

•  Link al sito di LA CASA DEL DIAVOLO

Trama del film La casa del diavolo

Wydell, il fratello dello sceriffo, é a capo di un gruppo di "vendicatori" che é riuscito a trovare e bruciare l'abitazione di una famiglia omicida. I balordi riescono a scappare ma durante la fuga, perdono diversi membri...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (265 voti)6,59Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa del diavolo, 265 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 4  

asile  @  20/05/2006 16:37:55
   6½ / 10
A ME NON E' DISPIACIUTO.
MIGLIORE DEL PRIMO... !
SHERI MOON E' BELLISSIMA (non centra neinte lo so)

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2006 02.01.59
Visualizza / Rispondi al commento
Alexd87  @  18/05/2006 13:18:04
   5 / 10
Onestamente vedendo il trailer un pò il dubbio mi era venuto sul fatto che questo sarebbe potuto essere il sequel della Casa dei 1000 Corpi...ma a quanto pare è stato così... il precedente era la più grossa ca**ata mai vista fino ad oggi, seconda solo ai film orribili di Uwe Boll. Parlando della Casa del Diavolo...bè di migliore, è abbastanza migliorato rispetto al precedente...ma rimane sempre un film insulso, noioso e poco interessante...do un 5 solo per alcune scene sadiche e per la gnocca all'interno...dato che il resto non riesce a superare il 4!

DocSerg1  @  18/05/2006 09:47:03
   4 / 10
Innanzitutto diciamo una cosa importante: è il seguito de la "casa dei mille corpi".

Ora, la storia del dr.Satan del capitano Spaulding e di quella famiglia di lerci bifolchi deviati era una accozzaglia di luoghi comuni, di cliché triti e ritriti e di idee poco originali.
C'era magari qualche battuta simpatica e qualche situazione divertente.

I sequel in genere sono inferiori al capoSAGA e questa pellicola scandalosa rispetta questo assunto, il problema è che partendo da un filmetto non si poteva che finire in un filmucolo da 4 soldi.

Di fatto in questo film non succede nulla di veramente terribile se non le inquadrature alla bocca del pagliaccio e al suo tartaro nero che avrebbe fatto vomitare anche un maiale rigonfio di Plasil.

I dialoghi sembrano scritti da un adolescente non molto dotato e la sceneggiatura non porta da nessuna parte se non alla noia del sottoscritto gia alla fine del primo tempo.

Poteva essere interessante il ribaltamento dei ruoli in cui i carnefici finiscono per diventare vittime, ma alla fine sembra banale anche questo, così come il finale alla Thelma & Louise del lerciume.

L'unica cosa veramente degna di nota sono le chiappe della troietta bionda e Rob Zombie pare saperlo, al punto di riuscire a rendere noiose pure quelle.

Insomma, a un certo punto incredulo di fronte a tanta insipienza e ripensando ad alcuni 9 che avevo letto qui su mi è venuto il dubbio di non aver capito qualcosa e cioè che il film fosse in realtà una parodia Brooksiana di un certo filone di film dell'orrore.
Poi ho capito che le uniche parodie erano quelle di quei deficienti che vengono qui a mettere dei voti alti a film pessimi e bassi a film ottimi giusto per il gusto di sentirsi originali.

12 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2006 12.19.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  17/05/2006 11:55:27
   7 / 10
rob zombie ci riprova...e,in parte,stavolta ci riesce.voglio dire riesce quasi a rinverdire i mitici seventies,anche se il paragone con "l'ultima casa a sinistra" o "le colline hanno gli occhi" è chiaramente improponibile,tutt'altra classe.
ma questo non è malaccio,superiore alla casa dei mille corpi (non che ci volesse granchè per superarlo...)
belle atmosfere,la sporcizia,il sudiciume e la sordidezza che impregnano sta pellicola...l'ho trovato interessante.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2008 21.34.40
Visualizza / Rispondi al commento
Stefo  @  16/05/2006 23:42:25
   1 / 10
Mi sono iscritto a questo sito solamente per dirv di non vedere questo film(se così può essere chiamato).
Già dalle prime scene si capisce di che pasta sia fatto..dialoghi di una bassezza incredibile!!!
E si che vado matto per i botta e risposta all'americana zeppi di parolazze..ma questi sono dialoghi tutt'altro che brillanti!!Non so se è colpa del doppiaggio o dei discorsi in sè..ma è roba da tapparsi le orecchie.
La trama non ha senso..ho visto gente seduta in parte a me al cinema che s'è alzata e se n'è andata prima che finisse.
Io mi chiedo come facciate a commentare in modo positivo questa schifezza di film.E ho pure pagato dei soldi per vederlo!!!
Per farvi un'idea dei dialoghi come si deve..riguardatevi Pulp Fiction..tutto un'altro cast,ma la qualità si vede!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2006 14.19.32
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  16/05/2006 22:52:48
   1½ / 10
E' incredibile... Davvero incredibile.... Questo è veramente un film di m e r d a .. Ma veramente, veramente un film di m e r d a.... Ma la cosa più triste è che a qualcuno piace 'sta roba... Qualcuno appena finito il film avrà pensato addirittura "accidenti... geniale!".... Ragazzi... per favore... PRE FAVORE... Non siate così tristi. Questo film è un obrobrio. Questo film è un insulto alle nostre intelligenze. Geniale? GENIALE? ma dai.... allora riprendo un formicaio per un'ora e mezzo, me lo faccio produrre da un pazzo e poi lo mando nelle sale... Ci sarà sicuramente lo s t r o n z o che arriva e dice una cosa tipo "noooo... geniale.... cioè una critica della società così intensa... poi non manca un certo humor...". Il brutto dell'uomo è che vuole trovare SEMPRE un senso, anche alle cose che magari non ne hanno alcuno, come questo film... E pre favore... Risparmiatemi critiche tipo "oh ma se a me piacciono questi film horror (?) o splatter (?) che ci posso fare....."perchè questo film di horror o splatter o samzzer o snuffer non ha assolutamente niente.... è solo l'ennesima c a z z a t a, un altro attacco ai nostri portafogli....
Almeno la casa dei mille corpi era "allucinante".... Ma questo di che sa? Cosa vuol dire? frasi buttate lì come per esempio "io sono il diavolo e sono qui per fare il lavoro del diavolo".... Frasi scontatissime da film horror che potrebbe creare chiunque... ecco, ne faccio una ora ora sul momento: "Non sono il male, sono un figlio di p u t t a n a", eccola, metti questa frase al momento giusto e fai un film "storico"! Anche il capitan Spaulding che era una creazione carina e divertente adesso ha perso completamente di significato: niente più magliette divertenti, niente più faccia colorata, niente più scatti o discorsi geniali... ha perso completamente tutta la sua ragion d'essere, tanto valeva metterci un altro barbone scorbutico un altro pezzo di figliola bona come la protagonista.
Ciao Rob, ci vediamo al prossimo escremento

33 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2006 12.07.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ghughi  @  16/05/2006 18:37:23
   7½ / 10
....è un horror di stampo cattolico!..,il punto di vista rimbalza qua e la.

baronerosso  @  16/05/2006 16:41:05
   6½ / 10
il film all'inzio era buono, la storia un pò inverosimile ma buona ma alla fine è stato veramente troppo, una serie di scene che davvero il regista se le poteva risparmiare...
ottimi gli attori, ma anche la regia per i tempi e alcune scene che sono uniche e che vanno viste(tranne la fine) anche il paesaggio mi è piaciuto molto stile western......
film da vedere perchè ddi certo non è la solita americanata dove tutto è scontato

minù  @  16/05/2006 11:44:30
   9 / 10
SPORCO,BRUTTO E CATTIVO

1/2 punto in piu' per il cast e la recitazione dei vari attori
1/2 punto per l'atmosfera da film western e la scenografia

rob zombie con "the devil's reject" riesce nell'impossibile

Hugolino  @  16/05/2006 08:47:59
   6½ / 10
Carino... non è horror, ma quel genere che di solito piace a me(malato, ironico, perverso ecc.). Sullo stesso genere io metterei i film di Eli Roth, ma Eli è tutto un altro mondo, lui ha più classe ed è più bravo, questo ne ha ancora da imparare(vedi mancanza di suspence e tensione e quella c@zzo di telecamera che non stava mai ferma, e che tremava tutta).
Bello il contrasto tra la loro vita da assassini senza pietà e, poi quando scampano ad un pericolo si abbracciano come se fossero dei comuni umani, ma forse è così, perchè dal loro punto di vista quel che fanno non è malvagio e quindi non si sentono in colpa, e la loro coscienza non gli fa sentire il rimorso.

Cmq l'idea del buon film ce l'ha, però non l'ha saputa sfruttare, forse uno più esperto lo avrebbe fatto meglio.
Il finale carino ma non sorprendente e, per niente originale! Peccato...

giumig  @  15/05/2006 23:12:14
   9 / 10
Bellissimo, shockante, ironico, spiazzante! Una vera sorpresa, che mi ha fatto conoscere un regista di cui non avevo visto il precedente film.

Qui ad essere cattivi non sono i vari personaggi, ma il genere umano in quanto tale, anche una fanciulla mascherata...

Da antologia aclune scene, come quella del critico cinematografico o come i duetti del grandissimo William Forsythe con i vari personaggi.
Consigliato a tutti quelli che vogliono vedere un vero capolavoro

PS: non è un horror, è molto di piu'

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2006 20.16.03
Visualizza / Rispondi al commento
catan85  @  15/05/2006 22:50:10
   10 / 10
E' sicuramente meglio del predecessore anche se mi era piaciuto pure quello... Se lo guardiamo dal punto di vista della trama lascia un pò a desiderare ma compensa in modo eccellente con la dose massiccia di scene splatter e l'atmosfera americana anni 70. Una specie di incrocio tra Hazard e un film horror! Per non parlare della colonna sonora stupenda... e poi la bionda è troppo faiga!!
Se andate al cinema per vedere un film dalla trama contorta sicuramente non è il vostro film ma secondo me vale veramente la pena!!

clone 1975  @  15/05/2006 22:30:06
   9 / 10
STUPENDO,sadico malsano, bisogna cogliere questi lati di questo film,veramente bello,molto meglio del predecessore,alcune scene da incorniciare,purtroppo nn sn capiti da tutti,ma pazienza,a me è piaciuto troppo

9 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2006 18.25.29
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  15/05/2006 13:47:21
   4 / 10
Un capolavoro di assurdità e demenza, un pastrocchio senza senso, che più di infastidire lo spettatore non riesce a fare.
Le inquadrature traballanti provocano ODIO continuo verso questo insulso regista (era insulso anche come musicista, figuriamoci...).
Che dire di più? L'unico momento in cui ho goduto è stato quando quella troi.etta della protagonista ha sofferto un pò di meritato dolore per il semplice fatto di non aver fatto vedere nulla a parte qualche pezzettino di cule.etto... Troppo poco!

8 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2006 14.23.04
Visualizza / Rispondi al commento
rox special  @  15/05/2006 00:22:23
   1 / 10
"Avete il coraggio di entrare?" Si, per entrare al cinema a vedere l'ultima fatica di Rob Zombie di coraggio bisogna averne tanto. In fondo un po' me la sono cercata, già La casa dei 1000 corpi era un capolavoro di inutilità e demenza ma io (che ho tendenze masochistiche) ho provato a dare un'altra possibilità al sopravvalutato Rob.
Ho provato, ho provato davvero a cercare la tanta ostentata ironia e genialità in questa pellicola ma ancora una volta l'1 è inevitabile.
Il povero Rob gioca a imitare Tarantino, fa traballare qua e là la cinepresa e gioca con le musiche dando vita ad un insopportabile video-clip musicale in puro stile mtv.
Che poi io l'ho critico tanto ma in realtà sto tizio è un genio: scopiazza un po' di qui e un po' di là spacciando tutto per citazione e confeziona un filmetto che è l'apoteosi della demenza.
Il "genio" approfittando del successo riscosso dalla casa dei 1000 corpi (che per me rimane ancora inspiegabile) ha tentato di girare in fretta e furia un sequel che, anche se sembra impossibile, è addirittura peggio del predecessore. Ma passiamo ad analizzare la trama:
Ecco che ritroviamo la psicopatica famiglia assassina che avevamo lasciato nell'episodio precedente. Ci sono proprio tutti e oh, che strano, assomigliano molto ai personaggi di "Non aprite quella porta"; anzi, a guardarli meglio sono proprio gli stessi, c'è perfino lo storpio ma in fondo Rob Zombie sta solo facendo una parodia quindi applaudiamo tutti la sua genialità. Passano i primi 10 minuti, per intrattenere gli spettatori il regista pensa bene di inserire un bel primo piano al cul0 della **** bionda. E infatti tutti i maschietti che erano intenzionati ad abbandonare la sala ritornano ai loro posti (mica scemo Rob...).
Ecco che parte il primo inostenibile connubio di immagini e musica. Roba che fa venir voglia di dar fuoco al cinema ma tant'è, ti ricordi di aver pagato 6 euri e ti trattieni.
Segue una lunga serie di "citazioni" pesanti e fuori luogo, che a lungo andare diventano insopportabili. I personaggi si alternano e si rubano la scena a vicenda con dei dialoghi che rasentano lo zero assoluto. Ma state attenti: i dialoghi che apparentemente sembrano senza senso sono in realtà un furbo collage di altre "citazioni" che il cinefilo più supponente sarà in grado di riconoscere al volo (quindi giustifichiamo pure i dialoghi e via con il secondo applauso). Ficchiamoci in mezzo anche un altro paio di inquadrature al bel culetto che non fanno mai male.
Entra in scena un nuovo personaggio: uno sceriffo intenzionato a vendicare il fratello e che si spaccia per De Niro parlando da solo allo specchio. Ah dimenticavo: è un patito di Elvis.
Nel frattempo i personaggi diventano sempre più delle marionette allo sbando in mano a Rob Zombie che non sa più che pesci pigliare (altra inquadratura al cul0 sodo che si va sul sicuro).
Per spezzare un po' ecco che si inseriscono un paio di scene di violenza, filmate con la tecnina del ralenty e del fermo immagine che contribuiscono a rendere il film ancora di più senza senso. Ma in fondo cos'è che ha un senso in questa pellicola? (trall'altro, è opportuno farlo presente, lo splatter dov'è? Mha...)
Ci avviamo al finale banale e scontato (SPOILER: tradimento degli amici). E' in quel momento che qualcuno esclama: "Ma scusate, il dottor Satana? Quel Cyborg-chirurgo della puntata precedente che cazz.0 di fine ha fatto?" Bho...a quanto pare Rob se ne dimenticato ma in fondo che importa? Basta un altro primo piano al sedere della gnocca e chi se ne ricorda più?
Il film si conclude con un patetico e demente finale alla Thelma e Louise. Il tutto condito ovviamente dalla musiche bellissime che perfettamente si adattano alla scena.
Partono i titoli di coda e forse inizi a credere all'esistenza di Di0. Ovviamente qualcuno potrebbe dirmi che non ho capito lo stile Old 70-80 che fa da sfondo alla pellicola. Bhe, guardatevi "L'ultima casa a sinistra" e poi riparliamone.
Almeno il primo faceva ridere. Qual la fetecchia raggiunge livelli assoluti.

14 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2006 10.50.22
Visualizza / Rispondi al commento
tizius  @  14/05/2006 13:10:14
   8 / 10
Ottimo film, da vedere. E non badate a chi da 1. Sono i soliti 15 enni brufolosi ignoranti che (purtroppo) hanno accesso alla rete.

75 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2006 11.06.23
Visualizza / Rispondi al commento
testadilatta  @  14/05/2006 11:18:04
   9½ / 10
Violenza e pazzia allo stato puro! Rob Zombie riesce a creare un gioiello fetido, puzzolente, sanguinolento... però di incredibile bellezza. C'è stato un salto di qualità dal suo primo film veramente notevole! Se La Casa Dei Mille Corpi, pur essendo un pò farsesco, era un buon film, questo The Devil's Rejects (preferisco chiamarlo così visto che come al solito la traduzione italiana del titolo c'entra poco) è secondo il mio parere un film straordinario. I personaggi poi... impossibile non provare simpatia per i membri della famiglia, sono di un sadismo e di un'ironia irresistibile! Lo sceriffo caratterizzato benissimo da Forsythe è azzeccatissimo con la sua evoluzione verso la vendetta feroce. Gli sfondi e i paesaggi sono splendidi, tipici di un western, e la colonna sonora è ottima visto che accompagna degnamente alcune sequenze... come il finale.
Poi, essendo io un amante dello splatter, non posso che essere soddisfatto dal grado e dalla quantità di sangue e dalla morbosità di alcune situazioni.
Un'ultima cosa: ho apprezzato tantissimo l'atmosfera generale che si respira durante il film, un'aria soffocante polverosa e sincera, dimenticatevi il remake "patinato"di Non Aprite Quella Porta...

13 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2006 15.04.15
Visualizza / Rispondi al commento
vivaHOMER  @  13/05/2006 23:28:35
   4½ / 10
Dal voto credo che si capisce che nn mi è piaciuto molto. Sinceramente è la prima volta che vedo un film di ZOMBIE, e, devo dire che ho trovato delle assomiglianze con TARANTINO...o no ( insultatemi pure).
CMQ a tutti quelli che pensavano di andarlo a vedere gli dico di nn spendere quei soldi.... dateli a me hahahahh....

Ritornando al film nn ho trovato niente di horror... l'unica cosa, un pò paurosa credo che sia stato quando hanno "sequestrato" quelle due coppie. Non dico che quel pezzo è horror, ma credo che se fosse capitata a me una cosa così , me la sarei fatta sotto.

Concludendo : dal titolo. mi aspettavo di +...ma si sa nn esistono + gli horro di una volta....

BUONA NOTTE!!!

Invia una mail all'autore del commento Heaven  @  13/05/2006 20:33:29
   9 / 10
Fantastico... Io l'ho trovato eccellente... Merita sul serio. Molte scene da 10 e lode...

*Jake*  @  13/05/2006 20:05:12
   7½ / 10
l'amore, la giustizia, la fratellanza, il diavolo... Nell'antitesi di Zombie prevalgono questi concetti vecchi come la morte e umani come il male estrinseci e inscendibilii dall'uomo che in questa pellicola diventa oggetto del desiderio della carne umana dell'immorale vero e crudo cotto in un tuttuno di nome la casa del diavolo la casa di una società sporca quanto una pistola insanguinata nel pube di una cinquantenne pudica, che sfocia in un'eros che ama la morte e non la vita che odia se stesso e ama il gelato..
Buonissima la regia tenuta fino al massimo della sopportazione. Perchè essere masochisti che senso ha tutto ciò rinneghiamo ogni cosa e buttiamoci nel sesso sfrenato senza ammettere ciò che siamo e sapendo che la salvezza non è la morte (se lo fosse saremmo persi..) i reietti del diavolo sanno che è la vita...
Bando alle ciance e ai discorsi filosofici, finito il film avevo la nausea con tutto quelle immagini sballate, ma se nella nostra società ammettere i peccati è utopistico e lo sballo è il pane di tanti, un'applauso a Rob.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  13/05/2006 18:53:00
   8 / 10
Molto più bello del prequel.

Zombie ritorna al cinema con sto film fuori di testa, e cambia anche genere rispetto al primo film. "The devil's rejects" non è più solo la parodia ironica di "Non aprite quella porta", come "la casa dei 1000 corpi". Questa volta il rocker-regista si cimenta in una sorta di road movie, splatterissimo, in cui la famiglia di assassini se ne va in giro per l'America a uccidere tutti, un po' come quella di vampiri di "Near Dark" di kathrin Bigelow.
E la cosa bella è che a inseguirli c'è un poliziotto che cerca vendetta e che poi diventa lui stesso carnefice.
Zombie se ne frega altamente di soddisfare le esigenze del grande pubblico, fa un film in cui sono tutti pazzi, non ci sono buoni e lo riempie di quello humor nero che era tipico degli anni '70.
Poi ci aggiunge tantissimo sangue e sporcizia, la violenza e la rabbia sono molto forti , spesso viene in mente vedendo questo film il primissimo Wes Craven, quello di "L'ultima casa a sinistra" ma anche il poliziesco italiano e quello americano anni '70 , con tantissimi rimandi, e con puntate nello humor macabro, con alcune situazioni veramente riuscite e imprevedibili (quella del critico che parla di Ottto Preminger è divertentissima).
Potrebbe anche sembrare un western on the road, con lo sceriffo di turno che lascia la stella per inseguire il suo desiderio di vendetta, ma sempre con la cattiveria e l'anarchia del cinema di una volta.
Il rocker insomma ha visto molti film, e tra l'altro può anche vantare di tante belle idee sopratutto nella scelta degli stacchi musicali e degli attori.

Il cast per gli appassionati è geniale. Vabbè ci sono i tre della famiglia ovvero il caratterista che interpreta Otis, la moglie di Zombie , la divina Sheri Moon che ha il kulo più bello della storia ( e che oltre ai 2 film del marito ha fatto anche il bellissimo "The toolbox murders" di Tobe Hooper) e l'altro attore che fa papà Spaulding che fa troppo ridere.

Ma le comparse? Il fratellastro nero di Spaulding è quello di "Zombie" di Romero. Poi è impossibile non riconoscere - incredibile ma vero- il pazzo di "Le colline hanno gli occhi" Michael Barryman, per non parlare di Geoffrey Lewis (altro famoso caratterista, papà di Juliette) e la porno star anni '80 Gynger Lynn. E poi il solo e unico: il mitico Danny Trejo che fa il bounty killer col coltello, e che come al solito è assolutamente geniale.

Mezzo punto in + per il cast e un'altro per i due voti all'inizio.

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2007 13.44.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Albertine  @  13/05/2006 18:13:05
   1 / 10
MI dispiace perché la casa dei 1000 corpi mi era piaciuto tanto...ma questo...orribile...indifendibile...inguardabile...quasi ex aequo con Hannibal...insopportabilmente noioso che è la cosa peggiore per un film con pretese horror-thriller-action...violenza e volgarità gratuite e fuori luogo...continue...forzate...insistite...non che nel primo film fossero assenti ma lì erano inserite in un buon contesto narrativo quindi non infastidivano...anzi...tra l'altro il grande e principale referente di questo film "non aprite quella porta" è ben al di sopra in quanto a sadismo e terrore...ma qui sembra che il regista abbia calcato la mano per distogliere lo spettatore dall'assoluta mancanza di idee nella storia e anche nella costruzione dei personaggi che risultano piatti e ridicoli... ironia inesistente....fallisce anche in questo...apprezzo il grottesco e il black humor ma qui non ve ne è traccia...maldestro pedante e pesante...pretenzioso quanto vacuo...lascia annoiati infastiditi ed indifferenti alle sorti delle vittime come degli aggressori...tensione assente...forse è meglio che rob zombie torni alla sua carriera musicale...

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2009 16.01.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  13/05/2006 10:26:14
   9 / 10
Il titolo più giusto sarebbe "i reietti del diavolo" o "la casa dei mille corpi 2".
Detto questo dico che...se vi è piaciuto il prequel ,questo vi piacerà ancora di più .Sono molte gli spunti presi in prestito da altri film (primo fra tutti "non aprite quel cancello"),ma l'originalità del regista si vede e come (i primi piani bellissimi).
Ottima fotografia, bellisssima pure la colonna sonora .
Convincente anche il finale in stile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Bellissimo .Sadicissimo .Uimuristico.

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2006 11.20.11
Visualizza / Rispondi al commento
tooglife  @  13/05/2006 10:06:26
   1 / 10
durante il film avrei pagato il doppio del bigliatto per vedere Troppo belli....questo spiega il mio voto???unai ca nota positiva...la presenza del Piccolo Riccardino Fuffolo direttamente da Mai dire domenica...ma che CAXXATA!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2006 00.13.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alessiofarrell  @  13/05/2006 09:44:47
   3 / 10
Che bello dare il primo voto a questo capolavoro della skifezza + pura...!!!
Non sapevo che fosse il continuo di "La Casa Dei 1000 Corpi" sennò sicuramente non sarei andato a vederlo...
Come il primo è privo di trama sensata... alcune scene fanno ridere.... non ci sono colpi e non c'è angoscia (apparte una scena in un bagno mi pare comunque niente di ké)...
Pessimo da evitare assolutamente...
Attori pessimi come il primo...!!!

«« Commenti Precedenti   Pagina di 4  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051014 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net