la passione di cristo regia di Mel Gibson USA, Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la passione di cristo (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PASSIONE DI CRISTO

Titolo Originale: THE PASSION OF THE CHRIST

RegiaMel Gibson

InterpretiJames Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Hristo Jivkov, Hristo Shopov, Rosalinda Celentano, Francesco Cabras, Claudia Gerini, Sergio Rubini, Romuald Andrzej Klos, Davide Marotta

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA, Italia 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Mel Gibson

•  Link al sito di LA PASSIONE DI CRISTO

Trama del film La passione di cristo

Liberamente ispirato ai Vangeli di Luca, Giovanni, Matteo e Marco. Le ultime 12 ore di Cristo, dall'Orto degli ulivi al Crocifisso sul Golgota.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (554 voti)7,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La passione di cristo, 554 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento mea opinio  @  11/04/2004 23:43:46
   6 / 10
Eccomi qui. Premetto che questa è il valutazione meno ragionavele e obiettiva che abbia mai dato: sono andato a vedere il film in questione influenzato dai pareri già espressi in questo sito ma soprattutto dalle mie idee personali, e ne ritorno sconcertato e fortemente impressionato.
Tuttavia, cercherò di giustificare in maniera adeguata il mio voto, valutando i singoli aspetti della pellicola in questione e poi facendone una media.
(1)Recitazione voto 9= gli attori sono stati notevoli: lo sguardo di Maria è ancora impresso nella mia mente, le figure di Cristo e degli apostoli (Giuda in particolare) a mio parere impeccabili. Una nota a parte la merita la Belllucci nei panni di Maddalena: effetivamente la sua recitazione non è rlevante e neppure spicca sopra le altre ma, detto fra noi, forse allo sguardo della Bellucci serve qualche virtuosismo per apparire meraviglioso? Francamente no, e poi la sua fisionomia mediterranea è veramentye azzeccata in questo film.
(2)Sceneggiatura voto 10= i Sassi di Matera si confondono quasi perfettamente con la Gerusalemme di 2000 anni fa; gli splendidi paesaggi e ambientazioni sono inoltre arricchite da alcune notevoli (ma non invadenti, a mio parere “discrete”) scene digitali
(3)Colonna sonra voto 8= lo devo ammettere, ho un debole per le colonna sonora, se essa mi pace spesso aprezzo anche lo stesso film. Questro caso fa da eccezione: il suo carattere coinvolgnte ha contribuito, mio malgrado, alla mia completa (ma non voluta) immersione nella vicenda narrata. Con questo non sto dicendo che è da buttare, anzi è veramente ben fatta, anzi, forse fin troppo.
(4)Tema trattato voto 2= se nominare il nome di Dio invano è peccato mi chiedo se il cattolicissimo Gibson prima di girare questo film si è posto il quesito del perché girare addirittura un film sul figlio di Dio. Le rappresentazioni delle vicende sacre attraverso mezzi che non siano la Bibbia (mi vengono in mente le vetrate gotiche che nel medioevo istruivano la popolazione analfabeta sui vari avvenimenti del Vangelo) devono avere (per lo meno nella mia opinione) un fine positivo. Qui molto probabilmente (rispettando in ogni caso le intenzioni di Gibson, che magari ha diretto la pellicola motivato da tutt’altri intenti) l’unico scopo è stato l’incasso, cosa che dico soprattutto dopo aver sentito la casa produttrice del film vantarsi di un probabile incasso di un miliardo di dollari. Lo sfruttamento a fine di lucro della figura di Cristo è veramente eccessivo.
Nota a parte: ho letto in molti commenti del presunto antisemitismo presente nel film; ebbene, io non ne ho visto neppure l’ombra: torturare gli uomini, metterli sulle croci, seviziarli con metodi che non menziono per tenere a bada i vostri stomaci o lapidare le adultere non costituivano certo un carattere distintivo degli ebrei di 2 millenni fa. Popoli civili come i Romani non erano certo da meno, e neppure lo erano gli inquisitori degli anni bui del medioevo oppure tutta quella serie di seviziatori che è arrivata fino ai totalitarismi del secolo passato. Solo di recente si ha avuto crescente rispetto verso la persona umana e un abbandono delle pratiche per così dire violente. In questo caso particolare si è trattato solo di una reazione repressiva da parte di una casta religiosa in declino (i sacerdoti del sinedrio) che vedevano la loro autorità minacciata da questo rivoluzionario di nome Gesù.
(5)Sensazione fine film voto 2= Atto finale: mi sono alzato dal seggiolino del cinema cercando di tenere a freno una sorta di mistico “fervore” nato, lo ripeto mio malgrado, dall’immedesimazione nelle vicende narrate. Si tratta di un film negativamente coinvolgente e impressionante; esso ti turba con un crudo realismo (non faccio esempi per non sconvolgere chi non ha visto il film), ti inquieta con i “demoni bambino”, che ti fa “soffrire” quando flaggellano Gesù… (basta, non vado oltre, se ritenete il mio commento incompleto usate un po’ di fantasia e finitelo voi).



6 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2004 13.59.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051011 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net