l'eau froide regia di Olivier Assayas Francia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'eau froide (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'EAU FROIDE

Titolo Originale: L'EAU FROIDE

RegiaOlivier Assayas

InterpretiDominique Faysse, Virginie Ledoyen, Jean-Pierre Daroussin, Smail Mekki, Cyprien Fouquet, Laszlo Szabo

Durata: h 1.32
NazionalitàFrancia 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1994

•  Altri film di Olivier Assayas

Trama del film L'eau froide

Nel 1972 Gilles e Christine, entrambi figli di genitori divorziati, amici di liceo e di affetto, vivono diversamente i loro problemi. Dopo un furto in comune di dischi in un supermercato, lei è spedita dal padre in un istituto psichiatrico da dove fugge. Fugge da tutto, ma insieme con Gilles, verso una maturità impossibile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (5 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'eau froide, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/02/2024 21:41:10
   7 / 10
Lo sguardo di Assayas su una generazione che cerca di trovare se stessa, prima di trovare un posto nel mondo. Figli di famiglie disfunzionali dove le figure genitoriali sono più occupati dei loro bisogni rispetto a quello dei figli. L'amore tra questi due ragazzi è tipico degli adolescenti: impetuoso e totalizzante. Molto bella la parte centrale con la festa in campagna dove tra le musiche (belle) del periodo, credo si citi il video di Anarchy in UK con il falò di mobili vecchi in cortile, simbolo di una genrazione che vuole spazzare il vecchio e trovare una sua identità. Assayas sta incollato sui due protagonisti. Sulle loro emozioni, più che nei dialoghi c'è l'essenza del film.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  14/11/2012 20:14:25
   7½ / 10
E' pensiero comune che l'adolescenza sia il periodo più difficile e delicato dell'esistenza, se vogliamo paragonarlo all'arco della vita di una pianta, equivale al momento in cui lo sviluppo delle radici è tale da iniziare ad ancorarla saldamente al terreno e la corteccia che riveste il tronco comincia ad avere sufficiente spessore necessario a difenderla dagli attacchi che dispone la natura.
Se per una giovane pianta le insidie sono rappresentate da vento, gelo, caldo, parassiti, funghi ecc. in un adolescente è consuetudine che a minare la stabilità emotiva sopraggiungano problemi esistenziali, famigliari, scolastici, affettivi e così via.
Gilles e Christine sono due diciassettenni con i problemi comuni a tutti i giovani che hanno l'età in cui non si è ancora avuto il tempo di riflettere sulle proprie esperienze, si amano reciprocamente, ma di quell'amore grezzo e ancora acerbo tipico di chi ancora non sa gestire gli impulsi della vita, gli entusiasmi si alternano a momenti di ira, la tristezza lascia il posto a slanci di insubordinazione, sentimenti come noia e insoddisfazione, a quell'età, portano a compiere azioni che mal si addicono ad una corretta condotta morale, i due vengono sorpresi a rubare dei vinili in un supermercato e la ragazza viene catturata.
Quello che segue è un percorso ad ostacoli sempre più difficoltoso per i due giovani che la macchina da presa del regista segue costantemente da vicino, segue la ragazza entrare e fuggire dall'istituto psichiatrico dove era stata portata per volere del padre, segue il ragazzo nel suo nichilismo e nel rapporto tormentato con i genitori, li segue, insieme, partecipare ad una festa studentesca in un casale di campagna abbandonato dove ci si sballa un po'.
Fondamentale è la scelta del regista di accompagnare il disagio interiore dei ragazzi con musiche di artisti che negli anni 70 (periodo in cui è ambientato il film) sono stati il simbolo di quel disagio, le voci roche di Janis Joplin e di Bob Dylan enfatizzano la capacità di Assayas di rappresentare l'universo costantemente in bilico dell'età adolescenziale.
L'esplorazione della psicologia dei due ragazzi raggiunge il suo culmine quando, insieme, decidono di fuggire da tutto e da tutti, un improbabile allontanamento dalla realtà, sempre meno sopportata, che si traduce in un gran senso di smarrimento, quel vuoto interiore che accompagna sempre chi pensa che le leggi della natura possano aver stabilito qualcosa di iniquo appositamente per lui.
Film struggente. E' così difficile essere felici a vent'anni?

sonhador  @  14/10/2007 18:09:27
   7 / 10
il film non è niente di trascendentale, è la storia di due giovani ribelli innamorati che scappano insieme perchè vittime di soprusi. Ciò che però mi ha lasciato esterrefatto durante la visione del film è stata la colonna sonora davvero pazzesca composta da pezzi di Bob Dylan, Creedence Clearwater Revival, Roxy Music, Alice Cooper, Nico, Leonard Cohen, Janis Joplin...non mi era mai capitato di ascoltare tutte queste canzoni d'autore in un film. Meravigliosa Virginie Ledoyen in versione lolita.

ds1hm  @  28/03/2006 14:57:44
   8 / 10
e quanti interrogativi che restano sospesi dopo aver visto questo film.
Personalmente lo trovo davvero molto bello, peccato che non si ritrovano molti film di Assayas su filmscoop.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051065 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net