le spose di dracula regia di Terence Fisher Gran Bretagna 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le spose di dracula (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE SPOSE DI DRACULA

Titolo Originale: THE BRIDES OF DRACULA

RegiaTerence Fisher

InterpretiPeter Cushing, Martita Hunt, Yvonne Monlaur, Freda Jackson

Durata: h 1.25
NazionalitàGran Bretagna 1960
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1960

•  Altri film di Terence Fisher

Trama del film Le spose di dracula

Arrivata in Transilvania, una maestrina francese (Y. Monlaur) aiuta involontariamente un giovane barone (D. Peel), divenuto vampiro, a fuggire dal castello dove sua madre (M. Hunt) lo tiene incatenato, e si fidanza con lui. Interviene Van Helsing (P. Cushing) e la salva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (9 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le spose di dracula, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  28/05/2023 22:25:07
   7 / 10
secondo capitolo vampiresco della hammer, sempre diretto da Terence Fisher e con Peter Cushing, ma con un altro vampiro al posto di Dracula, che dire? si ha un'ottima inventiva nel cercare di di non copiare il precedente, si da molto spazio alle donne e si punta molto sull'aspetto romantico ma senza dimenticare l'aspetto orrorifico e avventuroso, il tutto condito dall'ottimo lato tecnico già mostrato nel film precedente.
anche questo film è promosso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/07/2021 18:51:35
   6 / 10
Diverso dal suo capostipite Hammer, non solo per l'assenza di Lee, ma anche più trattenuto sia sul piano del gore e dell'erotismo. Pur mantenendo una buona qualità visiva e scenografica con la supervisione di Fisher, l'antagonista di Van Helsing non è proprio all'altezza, in quanto a presenza fisica e carismatica, compito nient'affatto facile ed alquanto improbo. Non gioca a favore un finale decisamente anticlimatico.

Italo Disco  @  07/12/2020 21:28:15
   8 / 10
1° sequel del Dracula della Hammer, senza Christopher Lee ma con Peter Cushing sempre nel ruolo di Van Helsing. La storia è stimolante con le donne che hanno ruoli più prorompenti e diversificati, mentre il vampiro ha un posto non dico marginale ma di sicuro perde la sua centralità, sin dai titoli di testa ove il nome di David Peel (il barone Meinster) compare fra i comprimari; in tal proposito gagliarda Freda Jackson come sottospecie di Renfield in gonnella. Curiosa l'ambientazione nel collegio femminile nella seconda parte, qui ancora senza quegli exploit sexy che verranno usati in futuro nei film horror e ripresi dalla stessa casa di produzione inglese per rinverdire i suoi lavori. Corredo pauroso ben messo in scena e impeccabile come al solito Cushing.

BlueBlaster  @  30/11/2020 17:55:06
   6 / 10
Vecchio filmetto gotico migliore di tanti simili ma che non ha nulla di eccezionale ed andandosi ad accatastare tra le centinaia di atre pellicole di quel tipo.
Bello l'inizio, molto d'atmosfera, ma via via prende delle venature "romantiche" e prosegue senza infamia e senza lode.
La regia, le location e Peter Cushing lo rendono comunque degno di visione e piacevole per gli amanti del genere...

GianniArshavin  @  14/08/2016 12:31:35
   6½ / 10
Sequel ufficiale del classico Hammer Dracula il vampiro, diretto sempre da Fisher e con Cushing protagonista.
A dispetto del titolo,scelto molto probabilmente per ragioni commerciali, nel film non è presente il conte interpretato da Lee, che tornerà direttamente nel terzo episodio della serie. Questa novità, dopo l'iniziale smarrimento, non influenzerà più di tanto la riuscita complessiva di questo buon prodotto.
La pellicola propone una trama che, almeno inizialmente, risulta anche intrigante visti i nuovi personaggi proposti. Tutta la fase al castello è misteriosa e non manca un pizzico di inquietudine dato dall'ambiguità degli abitanti dello stesso.
Col passare dei minuti entra in scena anche Peter Cushing,sempre carismatico nel ruolo, e il film intraprende i binati tipici del genere vampiresco rispettando gli stilemi senza però rinunciare a qualche simpatica novità.
Per quanto riguarda il finale il livello sale e lo scontro fra il protagonista e il villain di turno e le sue spose regalerà molti momenti di bel cinema vintage.
Scenograficamente Le spose di Dracula regala tanta bellezza per gli occhi; uno stile fra il gotico e il barocco molto sfarzoso in pieno tocco Hammer che avvolge storia e spettatore in un connubio irresistibile per gli amanti del cinema classico.
Per quanto riguarda gli effetti, non ci sono fuochi d'artificio ma i trucchi giusti al momento giusto come sul finale.
Questo sequel resta comunque inferiore al primo capitolo, non solo per l'assenza dell'epico scontro Lee/Cushing ma anche per una protagonista femminile troppo stupida e per la presenza di un nemico poco minaccioso. Inoltre il ritmo si concede qualche lentezza qua e là, ma parliamo comunque di un film di ben 56 anni fa e dunque ci può stare.
In conclusione un degno sequel del caposaldo Dracula il vampiro. Gli appassionati gli diano un occhio.

alex94  @  25/06/2015 10:44:44
   7 / 10
In origine questo doveva essere il sequel di "Dracula il vampiro" uscito nel 1958,ma poi dovette essere modificato ed in parte riscritto a causa del rifiuto di Lee a rivestire i panni di Dracula.
Dracula non centra praticamente nulla (il suo nome è stato mantenuto nel titolo probabilmente per scopi unicamente commerciali),la storia in quasi tutti i suoi elementi è piuttosto classica ma devo ammettere che riesce a risultare ugualmente interessante e coinvolgente,grazie alla buona regia di Terence Fisher che riesce a creare un atmosfera morbosa ed affascinante,unica nel suo genere.
Colpisce positivamente anche la recitazione,eccezionale Peter Cushing nei panni di Van Helsing.
Sicuramente consigliato agli amanti del genere.

Dick  @  29/08/2014 14:09:56
   7½ / 10
A dispetto del titolo sia italiano che originale, stavolta il professor Van Helsing se la deve vedere con il barone Meinster. Seppur inferiore al suo predecessore, il film è comunque coinvolgente ed ha delle belle ambientazioni lugubri ed una giusta tensione.
Il prof tornerà ne "La leggenda dei sette vampiri d' oro", misto tra horror classico e cinema d' azione di Hong Kong!

GodzillaZ  @  16/03/2013 03:24:31
   7 / 10
Direi un buon "Dracula". Per sopperire alla mancanza di Lee, si sono trovate delle varianti notevoli, come il vampiro mantenuto e segregato e, credo per la prima volta *vedi spoiler.
Gli ingredienti rimangono comunque i classici.
Regia elegante, colori sgargianti, Peter Cushing impeccabile, la locanda con i paesani spaventati ecc...
Solo qualche effetto speciale che non regge il peso del tempo e qualche difetto nella sceneggiatura.
Epico il finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/11/2008 14:24:51
   6 / 10
Lo specialista Fischer realizza un nuovo horror per la Hammer...questo ,come molti altri,rispecchia fedelmente le maschere piu' famose dell'orrore senza,a suo discapito,inventarsi nulla!
Ecco ,quindi,che la visione procede lenta e senza guizzi...solo per i fan

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net