luna di fiele regia di Roman Polanski Francia, Gran Bretagna 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

luna di fiele (1992)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUNA DI FIELE

Titolo Originale: BITTER MOON

RegiaRoman Polanski

InterpretiVictor Bannerjee, Hugh Grant, Emmanuelle Seigner, Kristin Scott-Thomas, Stockard Channing, Sophie Patel, Peter Coyote

Durata: h 2.22
NazionalitàFrancia, Gran Bretagna 1992
Generethriller
Tratto dal libro "Luna di fiele" di Pascal Bruckner
Al cinema nel Settembre 1992

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film Luna di fiele

A bordo di una nave in crociera da Venezia a Istanbul una coppia inglese (H. Grant, K. Scott Thomas) è coinvolta nelle fantasie sessuali e sadiche di un mediocre scrittore americano storpio (P. Coyote) su sedia a rotelle...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (64 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Luna di fiele, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MonkeyIsland  @  30/12/2015 14:36:33
   7½ / 10
Tra i film di Polanski direi che questo Bitter Moon è senz'altro il più sottovaluto non tanto per la ricezione del pubblico, ma per il fatto che non viene quasi mai annoverato tra i migliori lavori del regista.
Il quartetto di attori è ottimo, anche se la Seigner è veramente una spanna sopra tutti e riesce veramente a trasmettere una forte dose d'inquietudine al personaggio.
Lo script non è chissà cosa ma funziona ed è il perfetto esempio di come fare un film ad alto tasso erotico senza confezionare momenti imbarazzanti come i vari 9 1/2 e 50 sfumature di grigio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2019 22.05.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE amterme63  @  17/03/2011 12:30:40
   5 / 10
Devo dire che questo film non mi ha convinto per niente. A parte le scene molto erotiche, il resto scorre in maniera troppo lenta e monotona. Viene da osservare in maniera distaccata quello che fanno i protagonisti (a mo' di voyeur), piuttosto che immedesimarsi e vivere i loro sentimenti. Polanski non è riuscito a coinvolgere l'animo dello spettatore, ma solo a stuzzicare il morboso che è in tutti noi.
Il film è strutturato come un presente interrotto da frequenti e lunghissimi flashback. Le parti in causa sono due: Nigel, uno scialbo, piatto e stereotipato inglese e Oscar, uno scrittore americano fallito e depravato (una copia sbiadita e superficiale del tipo alla Bukowski). Le donne fanno da comprimarie, da proiezioni del desiderio maschile. Esistono quindi esclusivamente come oggetti e ossessioni dell'universo maschile (vero protagonista del film).
La parte di Nigel corrisponde idealmente allo spettatore, immaginato come convenzionale, represso e allo stesso tempo desideroso di provare in maniera indiretta (il racconto per immagini, sublimazione del rimosso) tutto ciò che è "proibito" e disdicevole. Oscar (personaggio che dovrebbe essere luciferino, circondato da brutta fama) rappresenta invece Polanski stesso e il cinema in generale, il quale mostra ciò che desidereremmo ma che non abbiamo il coraggio di fare.
I personaggi sono totalmente strumentali e si vede. Mancano di verità, di profondità. Le scene vogliono semplicemente rappresentare l'erotismo e spesso si ha la sensazione che questo sia quasi fine a se stesso, un po' come nei film porno. Ci si sofferma spesso e a lungo su procedure, preparativi, descrizioni, mantenendo però la "decenza", facendo intuire più che mostrando. Nondimeno l'intenzione non è quella di spiegare una parte dell'animo umano, ma di infoiare lo spettatore (e un uomo è difficile che rimanga indifferente a certe scene).
Mi vengono in mente i contemporanei film di Almodovar, "Nove settimane e mezzo" e "Basic Instict". In questi il sesso spinto era sempre in funzione alla descrizione di personaggi, una semplice parte di un tutto amalgamato e complesso.
In"Luna di fiele" i personaggi hanno invece cambiamenti fin troppo repentini e inspiegati. Ne risente anche la recitazione che tende più che altro a rappresentare o illustrare le scene, piuttosto che a evocare persone viventi (vedi la moglie di Polanski, sculettante e dolce allo stesso tempo – tutto quali al solo scopo di mostrare bravura recitativa). Lontanissimi i tempi in cui Polanski usava un'icona della bellezza come Catherine Deneuve in maniera misuratissima e funzionale alla storia.
Il finale ricalca quello di "Frantic". Vede una coppia che ha affrontato situazioni impreviste e imprevedibili e che hanno scosso alquanto il loro rapporto, trovarsi davanti a un futuro incerto, certamente molto diverso dal passato. Il "pericoloso" e il "proibito" sono serviti quindi per conoscersi meglio.
Rispetto a "Frantic", "Luna di fiele" non coinvolge (a parte le scene "infuocate") e decisamente annoia. Uno dei punti più bassi raggiunti da Polanski.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2011 14.21.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  06/04/2010 16:14:35
   8 / 10
Torbido capolavoro di Polanski, che trascina lo spettatore in un vortice da cui riuscirà a stento a liberarsi. O forse no.
Strepitoso il cast, con una Seigner così provocante e terribile da non lasciar scampo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2010 22.53.20
Visualizza / Rispondi al commento
cinemamania  @  26/11/2007 17:35:20
   7 / 10
Bellissimo film un Roman Polanski ai massimi livelli, il miglior film di Polanski per me.

9 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2008 04.28.02
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  22/05/2006 20:23:29
   4 / 10
cupo, trasgressivo e al limite del volgare.
uno dei più brutti di Polanski, dove l'unica cosa che colpisce è la bellezza e la porcaggine ;) della moglie Emmanuelle Seigner.
abbastanza scialbo Hugh Grant.
film che cerca di essere molto psicologico ma che risulta essere solo una pippamentale!

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2006 02.25.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  31/03/2006 14:11:42
   8 / 10
umiliazioni, morbosità, perversioni, pruriti inconfessabili e voyerismo malato, questi elementi avrebbero potuto facilmente scadere nel volgare e nel grottesco, ma sono qui dosati alla perfezione.
Un senso di fatalità avvolge questa storia d'amore come gioco di potere, sottomissione e ascendente. Polanski è bravissimo nella gestione della tensione e ne viene fuori un film davvero notevole e... stuzzicante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2006 14.27.48
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  14/12/2004 12:28:37
   8 / 10
Capolavoro d'erotismo oltre che thriller

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2006 21.33.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051024 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net