maddalena zero in condotta regia di Vittorio De Sica Italia 1940
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maddalena zero in condotta (1940)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MADDALENA ZERO IN CONDOTTA

Titolo Originale: MADDALENA ZERO IN CONDOTTA

RegiaVittorio De Sica

InterpretiCarla Del Poggio, Vittorio De Sica, Vera Bergman, Arturo Bragaglia

Durata: h 1.18
NazionalitàItalia 1940
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1940

•  Altri film di Vittorio De Sica

Trama del film Maddalena zero in condotta

In una scuola per segretarie d'azienda, l'insegnante di tedesco propone alle allieve un'esercitazione: scrivere una lettera commerciale destinata a un certo signor Hartman, in Germania, capitano d'industria. Contrariamente alle altre compagne un'allieva decide di spedire davvero la lettera sperando nel principe azzurro della fiabe. L'immaginario destinatario peraltro esiste davvero e di lì a poco, alla scuola, compare il signor Hartman in persona, interessato alla mittente dello scritto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (9 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maddalena zero in condotta, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/05/2021 05:09:51
   7 / 10
Una graziosissimo commedia degli equivoci che fa perno a una filosofia di vita, a un fatalismo quasi alla Capra. Un De Sica che ancora non si scrolla di dosso Camerini, ma lo rilegge con garbo e intelligenza

alex94  @  10/04/2020 12:27:17
   7 / 10
Simpatica e gradevolissima commedia degli equivoci diretta ed interpretata da un De Sica ancora lontano dallo stile neorealista.
Bene il cast (anche se la Del Poggio a tratti mi è sembrata un po imbambolata) e solida la regia
Visti gli 80 anni di età per alcuni aspetti potrebbe risultare un po datata ma è ancora in grado di intrattenere e divertire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/02/2020 21:25:31
   7 / 10
De Sica al suo esordio con un film molto piacevole e brillante. Estremanete scorrevole, magari un po' datato, certamente non esce molto dal seminario delle pellicole di quegli anni, però De Sica mostra mano sicura per essere un esordiente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2021 05.06.54
Visualizza / Rispondi al commento
DankoCardi  @  14/11/2019 00:31:45
   7 / 10
Il secondo film da regista del giovane Vittorio DeSica è una spensierata commediola sentimentale con qualche equivoco di mezzo. Ci troviamo nel 1940 quindi il tono è molto compassato ed inquadrato, la recitazione è estremamente impostata e la fattura tecnica della pellicola è quanto di più formale e conformista ci sia, ma è così che si rideva ottanta anni fa. Eppure sono proprio tutti questi anni che hanno conferito al film un certo fascino: vederlo ci fa riscoprire con piacere come era all'epoca la vita patinata di quelle che si vedono attraverso i film comici e risulta interessante paragonarla alla società italiana medio-borghese patinata ed un pò da "famiglia del mulino bianco" come viene mostrata dalle commedie odierne (si, magari anche dai cinepanettoni). Probabilmente alla sua uscita sarà stato considerato un filmetto per ragazzine che sognano il grande amore della loro vita ed in fin dei conti la pellicola è proprio questo, ma come un buon vino invecchiando ha acquisito maggior spessore e valore. Brave le ragazze che interpretano le studentesse.

Dick  @  02/09/2016 15:34:24
   7½ / 10
Divertente e spigliata commedia scolastico-giovanilistica italiana, lontana anni luce dalle becerate sempre nostrane dello stesso genere che si sono viste negli ultimi anni.

alessandrino  @  14/02/2013 18:43:54
   7½ / 10
figlio di un regista geniale sto comnque rivalutando l'attore e qui la scrittura filmica,nel genere commedia , collaudata.U po' come per il figlio di Gasman...l'eredità pesa molto ma la stoffa c'è

topsecret  @  08/07/2011 11:06:52
   7½ / 10
Tratta da una commedia ungherese, rappresenta la seconda prova dietro la macchina da presa per Vittorio De Sica, ancora lontano dal suo avvento neorealista.
E' una garbata commedia sentimentale, una sorta di favola d'amore, recitata in maniera dosata e senza sbavature dagli interpreti e diretta sapientemente e con velata ironia che ne esalta la semplicità ed il buon gusto.
Curioso sentire il personaggio del bidello doppiato da Aldo Fabrizi.
Un film molto piacevole che si segue senza distrazioni.

dave89  @  03/06/2011 10:43:28
   8½ / 10
Bel film....con un de sica giovanissimo e due interpreti femminili davvero positive e carine. Da vedere.

DarkRareMirko  @  11/01/2009 23:20:02
   7½ / 10
Commedia degli equivoci a sfondo sentimentalscolastico per il primo, vero esordio da regista per il grande Vittorio De Sica.

Dietro ad un grande talento si possono anche notare intenti di ciritica, soprattutto verso l'impostato sistema soclastico italiano con i soliti burberi professoracci tutti mossette, frasi fatte, sgridate e zero contenuti.

De Sica sotto questo punto di vista è quindi quasi un profeta, dal momento che dopo quasi 70 anni la scuola italiana non è che sia cambiata tantissimo; ci son solo un pò più di bulli e di indifferenza.

Brave le attrici, bravo De Sica sia dietro che davanti la mdp, in un film sincero, qua e là un pò pretestuoso, ma riuscito e stimolante.

De Sica successivamente realizzerà film qualitivamente avanti anni luce rispetto a questo comunque buono Maddelena zero in condotta, ma diciamo che ad ogni modo anche questo è un film da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051045 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net