mandy regia di Panos Cosmatos USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mandy (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANDY

Titolo Originale: MANDY

RegiaPanos Cosmatos

InterpretiNicolas Cage, Andrea Riseborough, Linus Roache, Richard Brake, Bill Duke

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 2018
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Panos Cosmatos

Trama del film Mandy

Mandy è ambientato nella natura selvaggia del 1983 dove Red Miller, un uomo infestato e perseguitato, caccia una pazza setta religiosa che ha massacrato l'amore della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (14 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mandy, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alessio.b  @  20/02/2023 16:01:43
   9 / 10
Mandy è un capolavoro. É un semplice racconto di amore, rabbia e folle vendetta. Semplice come sono sempre molto semplici le leggende della mitologia, ed è da lì che il regista prende spunto a piene mani. L'eroe che fin dalla prima inquadratura fa trasparire una dolente premonizione, si inabissa nella rabbia e nel dolore per risorgere come un dio ed annientare il "male". Mandy è un sogno, un viaggio, dall'inizio alla fine. Cage è grandioso nella sua bolsa disperazione e trasfigurata follia. Il colore e la musica rendono il film denso, avvolgente. Il film non segue stereotipi o stilemi del genere, ma solamente la visione del regista, che osa ed eccelle.

AMERICANFREE  @  04/04/2020 19:39:17
   6 / 10
Difficile commentare questo film, stilisticamente e' un film originale, e' un bel trio dall'inizio alla fine. La storia e' vista e rivista, per me e' eccessivamente lento nella prima parte. Il finale mi e' piaciuto, lo splatter non manca di sicuro. Bravo Cage

alex94  @  21/03/2020 17:01:15
   6½ / 10
Una pellicola dove la forma sovrasta il contenuto,c'è un grande lavoro dietro alle immagini e dietro i notevoli effetti, molte meno invece per quanto riguarda la storia che per una buona prima parte gira a vuoto, per poi dopo riprendersi e diventare un classico revenge movie a tratti anche divertente.
Cast soddisfacente, molto sopra le righe Cage.
Personalmente nonostante i suoi limiti (tra cui anche un eccessiva durata) non mi è dispiaciuto, un trip psichedelico, follia allo stato puro, carino, vedrò di recuperare altri film di questo regista.

zerimor  @  20/03/2020 23:31:05
   7 / 10
Mi aspettavo il solito horror scadente, invece sono rimasto spiazzato. "Mandy" è un "tripudio" di suoni, immagini, colori... silenzi. Un concentrato allucinante che sorprende per alcune trovate bizzarre.

jason13  @  08/03/2020 10:31:26
   7½ / 10
Bellissimo. Ti cattura dall'inizio alla fine.

Jokerizzo  @  28/02/2020 14:09:21
   8 / 10
Contro ogni mia aspettativa!

benzo24  @  29/01/2020 20:50:20
   8 / 10
Mandy è più una droga che un film. Un'esperienza allucinata e allucinogena, che si muove sotto la forma di un brutto trip e ne prende sempre più le sembianze.

Il livello di psichedelia ipnotica di Mandy, che prende una canonica revenge story e la disintegra in una sinfonia di colori e sangue, è semplicemente indescrivibile.
Siamo dalle parti del primo Friedkin e di Jodorowsky, di George Miller e Sam Peckinpah. Tutti riletti sotto acido, naturalmente.
Dire che Mandy sia uno dei film più folli e imprevedibili degli ultimi anni, davvero, non rende letteralmente l'idea del livello di spettacolo sensoriale e provocazione artistica che sfida le concezioni dello spettatore.

Un film che abbina, e fa convivere splendidamente, la violenza più estrema, e splendidamente ironica, con l'amore più puro e solitario. Un film che brama la pace la guerra, gli eccessi con i silenzi, la perversione col sentimento. Tutto calato in un'atmosfera lisergica di pulsioni e sensazioni astratte dal primo all'ultimo secondo.

Tutto ciò, appunto, rende Mandy una delle più complete, per quanto tra le più ostiche e strambe, esperienze cinematografiche possibile. Una dose di sconfinato divertimento e costante sorpresa. Un senso di stupore pervaso da un malessere esistenziale. Non ci sono compromessi e mezze misure, Mandy va iniettato e lasciato corre libero senza alcun freno.

Budojo Jocan  @  08/05/2019 10:29:58
   6 / 10
Film la cui parte visiva è buona e probabilmente girata dal regista sotto l'effetto di qualche strana sostanza, tipo cannella, noce moscata o vai a sapere. La sostanza invece è poca cosa, la prima parte è tirata per le lunghissime e manco fosse verbosa, no, parlano poco per un'oretta e intanto ci si rigira i pollici sperando succeda qualcosa.
Nella seconda parte comincia la parte horror, finalmente, in un tripudio di sangue e musiche forse doom ma non ne so molto. Caruccia l'atmosfera malsana che si respira e Cage se la cava degnamente. Lo consiglio se avete la pazienza di superare la prima ora.

VincVega  @  21/09/2018 09:34:54
   7 / 10
Adorato dai critici americani (93% di recensioni positive su Rotten Tomatoes), "Mandy" segna il ritorno in auge di Nicolas Cage, dopo tante pellicole dimenticabili e poche che possono essere considerate accettabili (la migliore probabilmente "Joe"). Panos Cosmatos dirige questo horror psichedelico e citazionista, in cui la prima parte è introduttiva, lenta, onirica e con Cage lascia spazio agli altri, si vede poco. La seconda parte è folle ed esagerata, in linea con la prestazione di Cage, abbastanza libero di fare quello che vuole. Cosmatos tratteggia un'atmosfera notturna e quasi post-apocalittica, probabilmente la cosa migliore del film. Devo dire che ho trovato la pellicola buona, ma non così speciale come hanno detto. La seconda parte, nonostante sia estremamente godibile, è un po' troppo prevedibile nelle situazioni.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050987 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net