matrix regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

matrix (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATRIX

Titolo Originale: THE MATRIX

RegiaAndy Wachowski, Larry Wachowski

InterpretiKeanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Joe Pantoliano, Hugo Weaving

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 1999
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 1999

•  Altri film di Andy Wachowski
•  Altri film di Larry Wachowski

•  Link al sito di MATRIX

Trama del film Matrix

Il programmatore di computer Thomas Anderson vive segretamente come hacker, sotto lo pseudonimo "Neo". Un giorno gli compaiono sullo schermo del computer alcune criptiche frasi riguardo ad un indefinito "Matrix". Desideroso di scoprire cosa sia, dopo aver avuto un incontro con alcuni agenti, viene condotto dal misterioso Morpheus (Lawrence Fishburne), il quale gli offre la possibilità di conoscere la verità riguardo Matrix...

Film collegati a MATRIX

 •  MATRIX RELOADED, 2003
 •  ANIMATRIX, 2003
 •  MATRIX REVOLUTIONS, 2003
 •  MATRIX RESURRECTIONS, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,47 / 10 (522 voti)8,47Grafico
Miglior montaggioMiglior sonoroMiglior montaggio sonoroMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro, Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Matrix, 522 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

edo88  @  28/03/2006 23:38:31
   7 / 10
Veramente MOLTO originale ma alla fine non mi ha lasciato nulla, insomma, non mi è mai venuta voglia di rivederlo nè di pensarci sopra...i seguenti sono sufficienti per un pelo!!

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  28/03/2006 23:02:02
   6 / 10
Un film che rappresenta il modello dei film che si ammantano di grandi ideali, di alti messaggi ma che mirano più che altro a impressionare lo spettatore, a “divertirlo”, cioè a farlo evadere con scene insolite e spettacolari. Tanto più che poi alla fine lascia un messaggio che non era proprio quello che si vuole dare pubblicamente. Secondo me la parte filosofica e la parte spettacolare/fantascientifica non si legano molto bene, restano staccate.
Quello che insegnano a voce i personaggi, soprattutto Morpheus, è di non fidarsi della realtà, cercare di vedere al di là delle apparenze che si vuole far passare come belle e positive. Cercare la realtà vera e non quella che ci viene proposta. E’ un appello all’indipendenza mentale e alla critica. In alcuni casi sembra di sentire Platone o Kant. Altro insegnamento importante che impartisce Morfeo è quello di credere fino in fondo a ciò che si fa, di avere coraggio e convinzione: solo così si può avere successo nella vita. Idee molto suggestive e istruttive soprattutto per una persona giovane e inesperta della vita.
Ma questa parte del film resta annegata in mezzo a inseguimenti, lotte, sfide, salvataggi dell’ultimo secondo, resurrezioni e tutto l’armamentario ormai ultraclassico e scontato dei film d’azione. Certamente a qualcuno tutto questo può piacere e magari va al cinema apposta per vederlo. Io ho purtroppo il difetto di restare troppo attaccato alla realtà e trovo così innaturale che ci debba essere sempre un eroe e che tutto congiuri in suo favore. In fin dei conti il film diventa alla fine l’esaltazione dell’uomo eccezionale, dell’eroe, dell’eletto. E’ questo il vero messaggio che dà e non c’è da meravigliarsi visto che un po’ tutti gli Americani hanno questo mito che spesso identificano con il loro Presidente.
Quindi in fondo non si discosta poi troppo dai film con Superman, Batman, con il tutto buono che salva l’umanità dai tutti cattivi. Insomma Matrix non riesce a farci vedere la realtà come effettivamente è; predica bene ma razzola male.

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2007 11.23.34
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  20/03/2006 14:42:30
   10 / 10
che dire di più?

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  18/03/2006 01:59:23
   10 / 10
E cominciata cosi' una lunga serie di combattimenti aal Matrix !! il migliore nel suo genere..... ( sempre secondo me ).....

tatum  @  14/03/2006 18:53:25
   9 / 10
Forse meglio di Blade Runner, cmq allo stesso livello. E' inutile dire che sensa gli effetti speciali non sarebbe stata la stessa cosa. E' ovvio. E' un film di fantascienza! Ed è inutile aggrapparsi a motivazioni del tipo: "i fondamenti informatici sono perlomeno dubbi"... di nuovo: E' un film di fantascienza.
Altrimenti potremmo dire anche che i replicanti abbiano una base scentifica
per lo meno dubbia... Questo è un ottimo film, girato bene e che ha inventato una nuova tecnica per gli effetti speciali.Già questo non può non farlo ricordare per sempre. Peccato x i due seguiti...fanno pensare che questo primo capitolo dei Wachowski sia stato solo un caso che sia riuscito così bene...

Superghi  @  18/02/2006 20:11:02
   10 / 10
E' proprio così siamo tutti addormentati e non ce ne rendiamo conto: basta farsi un giro in supermercato affollato e notare come le persone sembrino tanti zombi ambulanti. La maggior parte delle scelte che facciamo non sono libere, ma guidate da un sistema di pensiero che ha condizionato l'intera popolazione occidentale.
Attenzione perchè Matrix è molto più verosimile di quanto non possa sembrare e sicuramente svegliarsi è la scelta più difficile che un uomo possa fare: pillola rossa o pillola blu? Una domanda con un significato enorme ottimamente trsposta in un film di fantascienza.
Un film che ti può cambiare modo di vedere la vita e che ricorderai a lungo, comunque la si pensi.

gei§t  @  18/02/2006 12:54:05
   7 / 10
bello ma non un capolavoro

i28408  @  16/02/2006 12:54:49
   10 / 10
Questo film mi ha aperto gli occhi verso possibili altrenative alla realtà i seguiti non mi sono piaciuti per niente, questo è l'unico matrix

Jumper  @  15/02/2006 18:05:06
   10 / 10
Il primo della saga e' sicuramente un capolavoro.

No Mercy  @  23/01/2006 03:00:56
   10 / 10
Anche in in un film del genere riesco a trovare la classica voce fuori dal coro...secondo me e' pura follia non riuscire ad apprezzare il primo stupendo, fondamentale,rivoluzionario,azzeccato capitolo di una saga che andra'drasticamente in calando nelle successivi 2 pellicole.
SCENEGGIATURA-10
EFFETTI SPECIALI-10
SONORO-10
CAST-10
PERFETTO IN OGNI SUA MINIMA FRAZIONE!!!

DonVitoCorleone  @  18/01/2006 13:21:25
   10 / 10
Ah, dunque Matrix è solo effetti speciali e rallenty messi a caso?
Mi pareva d'aver visto giusto... grazie per la conferma...straconfermo anch'io e' scandaloso!!!

hitman83  @  18/01/2006 12:20:36
   10 / 10
volevo mettere 9 e mezzo per via dell'inespressività di Keanu Reeves che secondo me è l'unico difetto del film...ma per cercare di rialzare un po' la media dopo il 2 del simpaticone qui sotto sono stato costretto a metter 10 :)

rep01  @  17/01/2006 14:10:49
   2 / 10

Perl interface loaded
Looking up irc.matrix.org..
Connecting to whatis.matrix.org (85.206.30.1) port 6667..
Connected. Now logging in..
Welcome to the Matrix IRC Network neo!~mr.Anderson@39.2.339.218
Your host is f1.matrix.org[@0.0.0.0], running version startrek(enterprise)-1.4(34)-matrix(4.6)-ssl(1.1)
This server was created sat jan 01 2000 at 00:00:01 GMT

[..]

There are 21 users and 6364 invisible on 29 servers
25 :Matrix Agents online
279 :unknown connection(s)

[..]

.:end:.

[13:08:11] < unknown > NEEEEEEEEEEOOOOOOOOO!!!
[13:08:23] < unknown > NEEEEEEEEEEOOOOOOOOO!!!
[13:08:41] < unknown > NEEEEEEEEEEOOOOOOOOO!!!
[13:08:42] < unknown > neo wake up! it's time to lunch!!!!
[13:08:44] < neo > uh? what's up?
[13:08:45] < unknown > hey neo, it's me! it's mum!!!
[13:08:55] -- unknown is now known as mum
[13:09:00] < mum > c'mon neo, you can't sleep 'til this time everyday!
[13:09:02] < neo > fuck your fuckin' shit!
[13:09:04] < mum > NEO!!! Is this the way you talk with your mum???
[13:09:10] < neo > oh.. sorry mum..
[13:10:33] < mum > well neo, why don't you go out to buy a white bunny at the market?
[13:10:50] < mum > NEOOOOOO! Don't look like you haven't read it!
[13:11:03] < neo > ok mum... i'm goin'...
[13:11:04] ---- neo has left the channel
[13:11:06] < mum > ...and don't forget the blue pills!!!!
[13:11:07] < mum > shit!

[..]

[13:59:32] ---- neo has entered the channel
[13:59:33] < neo > hi mum, it's me!
[13:59:34] < mum > hi dear, did you buy it?
[13:59:36] < neo > here it is
[13:59:44] ---- mum is known as mum_cooking
[14:00:01] < mum_cooking > uh, and the pills?
[14:00:03] < neo > the red one..
[14:00:06] < mum_cooking > what?
[14:00:08] < neo > the red one!
[14:00:15] < mum_cooking > NEOOOO! How many times I told you "don't talk with that damned pusher"?
[14:00:21] < mum_cooking > YOU MUST AVOID MORPHEUS AND HIS FUCKIN' RED PILLS!!!!
[14:00:28] < mum_cooking > How many times I have to tell you that drugs will splat your brain?
[14:00:34] < mum_cooking > Do you want to be like that girl.. how is she called?
[14:00:35] < neo > Trinity
[14:00:39] < mum_cooking > yes, that looks-like-bitch woman..
[14:00:42] < neo > don't talk this way 'bout her!
[14:00:45] < mum_cooking > ok.. ok.. as you wish.. but that's what she is.
[14:01:02] < mum_cooking > wanna' biscuit?
[14:01:35] < mum_cooking > oh neo.. c'mon.. don't get so angry!
[14:01:46] < neo > ok mum..
[14:04:44] < mum_cooking > so.. gimme the bunny..
[14:04:47] < neo > there it is
[14:04:59] < mum_cooking > ok.. i'll be back within two minutes.. bye
[14:05:03] < neo > bye
[14:05:13] ---- mum_cooking has left the channel
[14:05:20] < neo > fuck!
[14:05:59] *neo swallows another red pill

[..]

Questo era un estratto dalla sceneggiatura originale di Matrix a cui sono state ovviamente tolte le fondamentali esplosioni, i magnifici replay, e le azzeccatissime citazioni da Socrate, Platone, Aristotele e Democrito, noti filosofi romani, nonché dai grandi saggi giapponesi come Confucio e Buddha.
Sì, insomma, un film luccicante quanto il sorriso di Berlusconi e profondo quanto una pozzanghera.
Spero che la cosa renda l'idea.

11 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2010 02.12.48
Visualizza / Rispondi al commento
Cleric Preston  @  15/01/2006 01:32:48
   9½ / 10
Bello, visionario, geniale.
E parlo SOLO del primo, considerando inesistente la trama estesa della trilogia.
Quella traballante parodia di una serie di scatole cinesi... Spero con tutto il cuore che i fratelli Wachowski non avessero in mente anche gli altri episodi quando girarono questo!

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  13/01/2006 17:55:59
   5½ / 10
Decisamente un film con un significato interiore molto particolare e difficilmente condivisibile, anche se di stampo fantascientifico. Gli effetti speciali sono superbi, ma trainano tutto il film, ed alla fine rimane ben poco.
L'unico che si salva è il capo dei cattivi, tutti gli altri fanno abbastanza pena.

principeste1  @  11/01/2006 13:04:51
   8½ / 10
molto bello e affascinante soprattutto come storia ed effetti , purtroppo il significato del film rimene un pò in penombra per la difficoltà di comprensione che qualcuno potrebbe trovare (vedi:Godzilla che non ci ha capito un pinolo).però tutto sommato lo trovo anche un film di nuovo stile!

Godzilla  @  05/01/2006 20:44:40
   3½ / 10
Filmetto per adolescenti, l'idea di base è anche interessante, ma rovinata da una regia che cerca la sequenza **** in ogni momento... stucchevole

aiemmdv  @  05/01/2006 18:46:52
   10 / 10
Basterebbero le sole frasi di Morpheus x dargli 10....CAPOLAVORO!!

lighthouse  @  02/01/2006 10:40:07
   10 / 10
Capolavoro fantascientifico dell'epoca moderna. Perfetto sotto ogni punto di vista (a mio avviso) Brilla di luce propria pur essendo il primo capitolo di una saga. Assolutamente da avere

FrancisBegbie  @  28/12/2005 00:07:42
   9½ / 10
Mamma mia.....film davvero esaltante con scene di combattimenti da urlo! ma non è solo azione :anche la trama è ben studiata e molto intrigante con trovate molto belli. Eccezionali gli effetti speciali a bravo anche Keanu Reeves. Un gran film sicuramente il migliore della saga. Gli altri potevano anche risparmiarseli...anche perchè la saga poteva finire come finisce il primo cioè Neo che fa la telefonata e poi....lasciare tutto in sospeso!! invece hanno voluto sfruttare fino all'ultimo l'occasione d'oro...Cmq il primo gran film

FedericoBlasco  @  24/12/2005 13:59:47
   9½ / 10
un gran bel film...con una storia molto bella e intrigante...scene spettacolari e inquadrature perfette

tavullia86  @  24/12/2005 10:38:49
   9 / 10
Il primo è bello gli altri sono proprio una minestra riscaldata.....effetti speciali da urlo......e questo cucchiaino non esiste...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/12/2005 20:24:11
   9 / 10
beh...dai questo film è un giro di vite nel genere: visivamente, tecnicamente, concettualmente. I temi trattati sono tanti, o forse uno solo: la virtualità e la realtà, l'irrompere di mondi intangibili ma reali quanto il reale, e la scelta o meno di farne parte: pillola rossa o pillola blu?

squabs  @  18/12/2005 19:05:01
   8 / 10
Magnifico film!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  16/12/2005 15:15:36
   7 / 10
Non lo ritengo un capolavoro come molti lo considerano ma è un buon film che fa dell'originalità il suo miglior pregio. Keanu Reeves è perfettamente nella parte di Neo.

xxxb9s  @  16/12/2005 15:00:58
   8 / 10
tra i capolavori del genere, primo ed irripetibile.

i seguiti sono stati delle tavanate galattiche solo per fare soldi.


p.s.

per quanto riguardal'originalità dell'idea del film..... non so se è da attribuire ai fratelli whaichoski (o come cavolo si scrive)
anche nirvana aveva una storia simile, sebbene con i limiti della realizzazione a basso budget "all'italiana"
(ora però non ricordo quale dei due film è uscito per primo)

devo andare a controllare...

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2005 15.09.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  10/12/2005 18:03:39
   7 / 10
Il primo è sempre il migliore. La storia è interessante, gli effetti speciali spaventosi. I due protagonisti non mi hanno convinto, ma dopotutto l'importante è di passare un paio di orette rilassati e il film centra il bersaglio in pieno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/12/2005 18.05.08
Visualizza / Rispondi al commento
bigcanaglia  @  10/12/2005 03:23:38
   10 / 10
E' incredibile come ogni ingranaggio nel meccanismo di questo film giri perfettamente...va oltre la fantascienza divenendo in alcuni punti insegnante di filosofia...devo molto a questo film che in passato è riuscito a farmi comprendere quanto la nostra mente abbia un ruolo determinante nel renderci consapevoli delle nostre possibilità...

armete  @  06/12/2005 15:18:16
   10 / 10
Film elaborato dallo sviluppo di un'idea geniale e unica nel suo genere. Ottima la struttura delle scene e gli effetti speciali. Sicuramente è da ricordare fra le pellicole che hanno fatto la storia del cinema.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/12/2005 15.34.50
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  30/11/2005 21:24:53
   3½ / 10
non mi è piaciuto...

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  25/11/2005 19:23:18
   8½ / 10
Grandissimo film.
Il primo Matrix non è stato solo un videoclip come da tanti detto, bensì un film con una trama ben strutturata e tecniche di ripresa innovative.
Geniali alcuni passaggi, splendide le interpretazioni, magnifica la fotografia.
Uno dei migliori film degli ultimi anni!!!
Il mix di filosofia e fantascenza fatto in questo film funziona a meraviglia, cosa che invece si intoppa nei successivi ed inutili episodi.
Questo merita davvero una visione attenta e accurata!

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  22/11/2005 15:16:35
   5 / 10
film fine a se stesso... girato come un video clip, sicuramente c'è molto di peggio (ad esempio i seguiti)... 1 voto in meno perchè non ne posso più di questo film troppo sopravvalutato

NNIICCKK  @  17/11/2005 13:11:36
   10 / 10
Ottimo in tutto , zero difetti

JackSpammatore  @  13/11/2005 18:07:58
   9 / 10
Un film che raporesenta un punto di svolta del cinema. Nel bene e nel male. Per me, nel bene.

Invia una mail all'autore del commento sbayles  @  09/11/2005 00:23:00
   10 / 10
Ottimo film!!!!!


Blizzard  @  04/11/2005 17:51:15
   9 / 10
Questo è uno dei migliori film di tutti i tempi. Prima di vederlo pensavo fosse la solita trovata commerciale che contiene solo effetti speciali e niente trama... ma mi sbagliavo. E' un film molto profondo, fa riflettere... ma può essere di difficile comprensione. Chi ha dato un voto insufficiente probabilmente non ha capito nulla.

werther  @  10/10/2005 22:54:07
   8 / 10
Molto bello. Innovativo nel genere, assolutamente non banale e con grandi effetti speciali all'avanguardia anche quelli. Bravo reeves uno dei miei attori preferiti. Film lento che va via via a movimentarsi diventando avvincente.

DevilRudy  @  05/10/2005 23:22:08
   10 / 10
Ora si parla di prima e dopo Matrix

volubilis  @  05/10/2005 13:54:36
   7 / 10
Visto la prima volta, lo avevo erroneamente etichettato come un buon film d'azione e fantascienza.... ma ha anche un suo lato introspettivo che è interessante, e si sviluppa nel secondo film della serie

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kaiser soze  @  05/10/2005 11:19:00
   6 / 10
Volevo dargli 3, ma alla fine gli do 6, solo perchè esiste di peggio. Un film che si limita a copiare da manga e film precedenti (dark city vi dice nulla? - tra l'altro sono satate usate le stesse scenografie all'inizio del film).
Un film che alla fine è puro esercizio di effetti speciali.
Un bel videovlip di due ore.
Ma niente di più.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2006 22.02.22
Visualizza / Rispondi al commento
LLcoolMP  @  21/09/2005 17:54:43
   10 / 10
Andrea7690  @  21/09/2005 14:12:14
   2 / 10
Belli solo gli effetti speciai, il resto . . . . . . . . . .che schifo!!!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2005 18.10.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  15/09/2005 10:19:55
   8 / 10
Effetti speciali straordinari, azione futuristica, cast stellare..un film da non perdere.

alternative.s.  @  06/09/2005 13:01:08
   10 / 10
purtroppo non ho visto i seguenti ma sono sicuro siano all'altezza del primo..
ottimo film sia x la storia ke offre delle perle inimitabili sia x gli effetti spettacolari
1 favola futuristica altamente realistica(ho fatto anke la rima)


3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2005 14.43.54
Visualizza / Rispondi al commento
lapatti  @  31/08/2005 15:44:04
   9 / 10
Matrix è un cult nel suo genere, sia per la storia originale che nasce in pieno boom di internet, sia per gli effetti speciali, precursori degli attuali film di azione. E' un film di fantascienza, non è il mio genere, ma questo è proprio un bel film, lo ricordo con piacere, e quando mi capita lo riguardo, ci sono delle scene "storiche" che fa sempre piacere rivedere.

Dylan81  @  31/08/2005 10:15:58
   9 / 10
Il fascino di questo musical a fibre ottiche è nella geniale commistione di generi e stili, di atmosfere e umori: John Woo, Bruce Lee, un po' di Bruckheimer's Touch, fumetti manga, Asimov e Gibson, effetti speciali che azzerano in due ore il pur recente fantasmagorico passato. E soprattutto nel dubbio radicale, socio-cartesiano, che istilla nello spettatore: non staremo magari già tutti in un "Matrix"?

Diana blu  @  28/08/2005 19:25:59
   10 / 10
Il piu grande film di uno dei miei attori preferiti, Keanu reeves

ulisseziu  @  23/08/2005 12:12:26
   10 / 10
Matrix reinventa l'action-fantascientifico. E' qui che mi soffermo, action, perchè la fantascienza pura, innovativa e riflessiva sappiamo tutti che è quella di kubrik e tarkovskij.

I ritmi del film sono bilanciati alla perfezione, è un action ed è pieno di azione, ma i tempi "calmi" sono strutturati su buoni dialoghi ed una trama inquietante ed affascinante, ricca di spunti (ma non ovviamente filosofica o teologica, termini a cui non ambisce di per se).

Gli effetti speciali sono fenomenali, e l'uso delle multi-camere per catturare il famoso "frame-girotondo" : ) hanno un efficacia e dinamicità che poche volte ho visto prima, ridanno linfa vitale alle scene di combattimento come non mai prima d'ora. Sarà per questo che poi, milioni di altri film, ma anche cartoni e videogiochi hanno ripreso l'idea.

Il fatto di trovarsi in una realtà che in effetti non è "reale" giustifica quelle che in molti altri film passerebbero per "americanate" anche dette "molto rumore per nulla" (dicesi di macchina a cui si buca una ruota che dopo 4 salti mortali carpiati, alla velocità del suono arriva su un ponte, esplodendo, tranciando i tralicci e crepando il cemento armato facendo esplodere di conseguenza ad effetto domino tutti i veicoli sul sopracitatto ponte).

Quindi le mega-esplosioni, le onde d'urto generate dall'impatto dei veicoli sugli edifici, diventano pausibili ed auspicabili.
Intelligenti i Wachowski a dare al pubblico quello che si richiede ad un action senza passare per i soliti "generatori di baraonda" di cui è pieno il cinema americano.

La colonna sonora è fenomenale! Rob Dougan interpreta musicalmente l'angoscia (della situazione del mondo futuro) e l'adrenalina dei combattimenti. Per non parlare dei Prodigy... forse le colonne sonore di matrix sono l'unica nota positiva che poi si estenderà in tutta la trilogia.

La trama è molto molto intrigante, e l'interpretazione dei personaggi è sempre su ottimi livelli, rendendoli credibili e TREMENDAMENTE CARISMATICI, complice anche il look che costumisti e truccatori( e scenggiatori ovviamente) hanno creato.
Carisma, originalità, atmosfera. Formula vincente.

mvb79  @  20/08/2005 03:54:15
   10 / 10
Semplicemente incredibile!
La trama è coinvolgente e gli effetti speciali fantastici.
E' destinato a rimanere tra i miti del cinema anche se hanno provato ad infangarne il nome producendo "matrix reloaded " e "matrix revolution" che non reggono proprio il confronto.

O.D.  @  10/08/2005 20:52:06
   5 / 10
Non so..., a me Matrix non ha mai fatto impazzire per i seguenti motivi:
1) Il solo fatto di vedere il mondo in mano alle macchine mi ha fatto venire in mente "Terminator" e già l'idea di base non mi piaceva...
2) Vedere la classica scena IO (eroe) vado a riprendermi il mio Capo (Fishburne) e metto in pericolo mezzo mondo..., non mi convinceva e vista e rivista nei più classici B-Movie d'azione anni '80 dove il Chuck Norris di turno distruggeva mezza giungla per riprendersi il "fratello-soldato" per non abbandonarlo ai nemici...., oppure scopiazzata mezza sceneggiatura di Rambo 3..
3) Non si capiva nulla..., al cinema tutti che si guardavano e si chiedevano "Ma che sta dicendo quello?!", però per i più poi arrivavano le botte da orbi e quindi si placavano....e si divertivano.
Giuro che quando sono uscito dal cinema (era abbastanza pieno) più della metà di loro diceva: "...all'inizio faceva C.agare...., parlavano troppo...., poi è iniziata l'azione ed allora ci siamo divertiti!!"
Mah......
4) A me sto film mi sapeva di preso di qua e di la da altre pellicole e poi messo insieme e spruzzato il tutto con un po' di filosofia zen e spiegazione incomprensibili..., che a me sembravano da una parte una cosa anche "geniale" (notare le virgolette) perchè poteva far intendere che i registi volessero volutamente non spiegare nulla e permettere allo spettatore una completa immedemisizazione coi personaggi..., oppure non sapevano nemmeno loro dove andare a parare (cosa che mi è uscita dopo aver visto Reloaded e Revolutions) e quindi mettevano tanta carne la fuoco con l'idea che prima o poi nessuno ci avesse fatto più caso...
5) il film mi dava l'idea che poi avrebbe lanciato una moda fatta di occhiali, giubbotti, modi di fare....., quando uscì in Italia arrivò dagli U.S.A. accompagnato come il salvatore della fantascienza in un periodo che in effetti era di magra.....

Ho provato poi a rivederlo ma non sono mai riuscito a capirne il vero significato..., semplicemente mi annoiavano i dialoghi!!!
L'azione ha segnato un'epoca per gli effetti speciali e questo bisogna darne merito!!!
Dopo questo film il 99% dei combattimenti hanno usato la tecinca del "Bullet time" fino a farla diventare una moda...., oggi se per caso non c'è una scena di rallenti in un film d'azione tutti si sorprendono!!!
In combattimenti sono buoni e molto ben coreografati!!
Ecco per l'azione del film ci metto anche un 9..., per il resto ci metto un 3..., media...., 6!!!
Ma siccome sono cattivo e non metto sufficienze a film che non mi piacciono...., scendo a 5.


6 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2011 23.36.53
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  09/08/2005 22:44:20
   10 / 10
Per me, personalissima opinione, non è solo un film di effetti speciale filovideogioco, mi sembra una critica molto leggera e poco appropriata. Per me si tratta di un film chew rimarra alla storia, pieno di contenuti ed unico nel genere.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  09/08/2005 13:26:57
   10 / 10
Un film troppo bello...gli episodi successivi hanno infangato il suo nome

ROMA CAPITALE  @  07/08/2005 16:42:51
   10 / 10
Ma io penso che i film fatti a videogioco sono artri Matrix ha molto significato è veramente bello come trama e poi Reeves qui è straordinario.

Finaldestinatio  @  05/08/2005 13:38:41
   3 / 10
Nettamente d'accordo con Requiem qua sotto
Nient'altro che spazzatura...

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2005 18.57.10
Visualizza / Rispondi al commento
-Tetsuo-  @  05/08/2005 10:40:16
   9 / 10
il 10 non lo metto solo perche' il finale mi ha lasciato un po' cosi'...forse e' stato un po' frettoloso.
pero' gran film, grande concetto, grandi idee che (purtroppo) vengono copiate in tutti i film d'azione venuti a seguire.
il resto della trilogia e' fuffa.

maxxi  @  05/08/2005 08:37:43
   8 / 10
UN GRANDE FILM, UNA GRANDE TRIOLOGIA

controsenso  @  03/08/2005 12:58:51
   8 / 10
Sopravalutato o sottovalutato... non saprei dire!
A me personalmente non è dispiaciuto. Visivamente e concettualmente è ben fatto, sostenuto da un buon cast e da testi eccellenti. Professionalissimo.
Certamente strizza l'occhio al botteghino ed il " redde rationem" all'americana nel finale lo conferma...
Ma il cinema oggi deve confrontarsi necessariamente coi produttori e col mercato... Tant'è!

84lestat  @  30/07/2005 19:34:16
   10 / 10
Uno dei miei film preferiti. Perfetta sintesi fra effetti speciali e storia cyberpunk. Bravi tutti gli attori soprattutto Reeves e il sempre bravo Pantoliano. La regia, anche se deve molto nei confronti di moltissimi registi d'azione, è ottima e le scenografie dei combattimenti sono eccezionali. Bellissima la storia originale quanto basta, con spunti filosofici che danno un tocco in più alla storia pur nella loro semplicità e banalità. Stupendi gli effetti speciali considerato che il film è del 99. Sonoro e scenografia di livello altissimo.Oramai un cult x tutti gli appassionati. Peccato x i capitoli successivi, ottimi film d'azione ma senza l'anima che ha reso grande questo. Consigliatissimo

"Definisci la parola reale"

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  30/07/2005 19:18:08
   1 / 10
Un bell'esempio di assoluto imbroglio cinematografico.
Un insieme di idee confuse, male amalgamate e spacciate pure per innovative.
Un po' dai fumetti, moltissimo della cinematografia orientale, "Matrix" è un polpettone noiosissimo, appesantito da effetti speciali al limite della sopportazione.
Alcune riprese spacciate come nuove dai fan ignoranti vengono dritte dritte da Hong Kong, dal cinema di Tsui Hark e quello di John Woo. I fratelli Wachonski si erano serviti pure degli stessi coreografi utillizzati da Hark, in capolavori indimenticabili come "The blade".
Inutile citare poi il pur non riuscitissimo , ma 1000 volte migliore "Ghost in the shell".

Questo film non mi è mai piaciuto, e sopratutto non ho mai sopportarto questo spacciare sta buffonata per film filosofico e misticheggiante, giusto per farne una bella pubblicità, e attirare i soliti fan.
Il secondo e il terzo manco li ho visti, mi sono rifiutato.
In compenso ho visto "Avalon" di Mamoru Oshii, che è esattamente quello che Matrix doveva essere.
Al confronto "matrix" mette tenerezza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2006 16.43.52
Visualizza / Rispondi al commento
Myrea25  @  30/07/2005 18:54:02
   10 / 10
La rivoluzione del cinema inizio'..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  30/07/2005 18:00:27
   8 / 10
Si dica quel che si vuole: a me è piaciuto!
Effetti speciali unici e ricopiati in mille salse. Keanun Reeves veste veramente bene questi panni. Il film sembra creato apposta per lui che è perfetto per questa parte.


polbot  @  29/07/2005 13:47:57
   7 / 10
buono, un po' sopravvalutato secondo me...

Minosse  @  17/07/2005 19:23:08
   8 / 10
è bello veramente nn perdetelo

cemsal  @  11/07/2005 21:21:08
   10 / 10
Mi domando come si possa dare 1,2,3 ad un film del genere... si deve essere pazzi a non cogliere tutte le sfumatura anche filosofiche della trama, a non cogliere la potenza del film che ha cambiato, nel mondo, il modo di fare grafica, a non vedere la superlatività dell'idea di fondo del film, a non trovare riferimenti su riferimenti di altre opere cinematografiche e non.
Come si fa a dare voti bassi ad un film così?!
Niente da fare, film assolutamente da vedere denso di fantascienza, attualità, storie, idee, filosofia.
10!!!

bebo  @  11/07/2005 11:51:19
   10 / 10
Incredibile film di fantascienza e azione. CAPOLAVORO!!!! Davvero una bellissima storia. Da rivedere più volte.

Jarvis  @  06/07/2005 12:48:07
   1 / 10
In questo mondo super tecnologico si corre il rischio di perdere la magia per l'arte. Questo è un classico esempio in cui il cinema perde la propria sfida contro l'effimero mondo dei videogames. Triste.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2005 03.07.59
Visualizza / Rispondi al commento
Vader 3  @  01/07/2005 17:29:13
   9 / 10
Matrix e' un film d'azione, ma oltre agli affascinanti effetti speciali, ai combattimenti al rallentatore e ai costumi coatti c'e' filosofia, fantascienza e anime. Un capolavoro diretto da due registi geniali, una trama originale, folle e coinvolgente, uno stile grandioso, uno spettacolo visivo e delle interpretazioni da oscar. C'e' da aggiungere anche il fatto che dal'inizio alla fine Matrix non verra' compresa, e' un film complesso, ma proprio per questo riesce ad essere cosi emozionante e senzazionale. La lentezza iniziale non fa altro che aumentare lo spessore della pellicola che e' una delle migliori che il cinema abbia mai ospitato.

Dark Funeral  @  26/06/2005 22:54:38
   10 / 10
Rivoluzione dei costumi, della moda, degli efetti speciali, dello stile, della regia, di tutto. Un film che rimane nella storia per la grande ondata rivoluzionaria che ha portato. Quanti film adesso nelle scene si ispirano a Matrix e quanti hanno usato cappotti e occhiali da soli in stile Matrix e ce ne sarebbero tante altre cose da dire. Non si puo non asserire che Matrix è diventato uno stile, storia del cinema recente. Grandissimo Reeves e Fishbourne.

kekkolorusso  @  26/06/2005 20:29:12
   10 / 10
STUPENDO ......BASTA SOLO UNA PAROLA A GIUDICARLO

silvhia80  @  08/06/2005 21:45:02
   10 / 10
Come si puo non asserire che Matrix è un film leggenda, soprattutto per la trama futuristica d'avanguardia, sui riferimenti religiosi e spirituali. Matrix non è solo effetti speciali da videogioco è molto di più.

Moderator  @  04/06/2005 02:08:39
   10 / 10
storico in tante direzioni

benzo24  @  03/06/2005 12:16:37
   2 / 10
Più videogame che film, recitato male e pensato per la generazione di mtv.

10 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 02.42.39
Visualizza / Rispondi al commento
Dan Rose  @  03/06/2005 12:10:14
   9 / 10
In un momento in cui il cinema d'azione non aveva più niente da dire (sottolineo niente) esce the Matrix.

Il film va visto come episodio a sè stante, il resto degli episodi sono un tripudio di digitalizzazioni fini a sè stesse che lasciano il tempo che trovano facendo perdere l'anima vera del film : Il senso di impotenza dell'uomo di fronte al sistema dell'era moderna.

Neo fa parte di una compagnia, un impiegato come tanti, chiuso nel sistema della società come la realtà del film è chiusa nel sistema di Matrix,ma a questo insieme di scatole cinesi per fortuna una soluzione.....basta una pillola.

Questo per me è stato il centro del film, che unito a un'eccezionale fotografia, e ad effetti speciali ,forse a volte un pò troppo invadenti, ma efficaci, fanno di questo film un cult. Che piaccia o no.
Per chi vede questo film come relegato solo ad un popolo informatizzato, ci può anche stare, il fatto è che siamo nel 2000.... l'informatica è il pane di domani ,se non di oggi.

Heyitsmeuthere  @  03/06/2005 11:51:09
   5 / 10
Supertecnologico, confuso ed iperirreale fantamovie tutto computer e azione. Per periti informatici in sù

Peter208  @  12/05/2005 13:15:06
   10 / 10
Ragazzi...questo è un capolavoro!!assolutamente il migliore dei 3
Stupendi effetti speciali!!!Complimenti ai 2 registi
da vedere e rivedere

alexw  @  02/05/2005 19:02:10
   8 / 10
Bellisimo film per gli effetti speciali, secondo me, il più bello della trilogia.

Invia una mail all'autore del commento scackley  @  11/04/2005 20:43:36
   9 / 10
Un film che ha rivoluzionato il cinema.
Posso dire senza dubbio che "the matrix" è un capolavoro, in tutti i suoi aspetti.
La sceneggiatura filosofico-orientale è stupnda, la diversificazione delle due fotografie usate per distinguere i due luoghi principali è un colpo di genio (mi riferisco al verde per matrix e al blue per il mondo reale), che dire poi degli effetti speciali (in particolare il BULLET-TIME) che hanno rinnovato il cinema mondiale, le interpretazioni dei personaggi sono state eseguite in modo magistrale specialmente "lawrence" e "reeves".
Un film un CULT del cinema.

ery90  @  08/04/2005 10:55:06
   10 / 10
film stupendo da vedere subito!!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  04/04/2005 15:10:28
   10 / 10
I vuoti narrativi e le esigenze commerciali hanno lasciato spazio ad una trilogia magari non necessaria ma che 'ci stava' e che ha dato a tutto il progetto una forma diversa, non necessariamente positiva (personalmente il 2 e il 3 mi limito a sopportarli) ma per quanto riguarda l'originale:

STRAORDINARIO! paranoico, mistico, action come nessun altro prima di lui e mille altri...ma dopo!
Esiste un cinema Before Matrix e un cinema After Matrix, perchè esiste un Matrix, questo!
CAPOLAVORO, equilibrato perchè sempre esagerato! mito indiscutibile di fine millennio.



baraonda  @  30/03/2005 01:58:16
   2 / 10
estremamente sopravvalutato!
orribile!
piantiamola con questa spazzatura!
al cinema non ci si va per gli effetti speciale ma anche per una trama minimamente gradevole e interessante!

16 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2011 02.33.44
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machine
 NEW
federer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosa
 NEW
ghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pace
 NEW
gli immortaligodzilla e kong - il nuovo imperohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4
 NEW
l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessa
 NEW
la trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscillaquell'estate con irene
 NEW
racconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051681 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net