milk regia di Gus Van Sant USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

milk (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILK

Titolo Originale: MILK

RegiaGus Van Sant

InterpretiSean Penn, Emile Hirsch, James Franco, Josh Brolin, Diego Luna, Brandon Boyce, Kelvin Yu, Lucas Grabeel, Alison Pill, Victor Garber, Denis O'Hare, Howard Rosenman, Stephen Spinella, Peter Jason, Carol Ruth Silver

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 2008
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Gus Van Sant

Trama del film Milk

Milk è il film biografico da tempo fortemente voluto da Gus Van Sant su Harvey Milk, politico statunitense ed attivista gay, che eletto consigliere comunale a San Francisco nel 1977 fu il primo politico apertamente omosessuale ad essere eletto ad un incarico pubblico negli Stati Uniti. Milk fu ucciso assieme al sindaco George Moscone il 27 novembre del 1978 dall'ex consigliere comunale Dan White, che aveva rassegnato le dimissioni pochi giorni prima, a seguito dell'entrata in vigore di una proposta di legge sui diritti dei gay a cui si era opposto. Ad interpretare Milk sarà Sean Penn, James Franco il suo compagno Scott Smith, Emile Hirsch un suo amico, mentre Josh Brolin interpreterà Dan White.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (184 voti)7,60Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior attore protagonista (Sean Penn)Miglior sceneggiatura originale
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore protagonista (Sean Penn), Miglior sceneggiatura originale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Milk, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

MonkeyIsland  @  14/12/2014 14:21:25
   5 / 10
Biopic fin troppo didascalico e celebrativo incapace di appasionare e visto che Van Sant è un attivista era lecito aspettarsi qualcosa che andasse oltre il compitino.
Philadelphia per fare un altro esempio era un film che ti trascinava qui c'è solo una scenografia certosina e un cast ottimo ma l'interesse rimane sempre basso.

BlueBlaster  @  19/08/2012 15:49:27
   5 / 10
Pensavo molto meglio...invece l'ho trovato noioso ed estremamente dalla parte degli omosessuali..vedi regista.
A parte l'interpretazione di Sean Penn è un film sopravalutato.

JOKER1926  @  06/11/2010 13:48:59
   5 / 10
"Milk" è l'epicentro di una tematica, attualmente, scottante, come quella del movimento gay, occorreva come acqua nel deserto illustrare queste storie su pellicola. Necessità tracotante.

Il film comunque porta avanti la storia di un gay che entrerà in politica per evidenziare e pretendere diritti per la sua cerchia di persone, palesemente una minoranza che gioca e traina il film nella demagogia in modo sapiente e meccanicamente scaltro e trasgressivo.
"Milk" non presenta assolutamente niente di innovativo, la solita storia fra biografia e tanta politica, il tutto esposto in modo prevedibile e quasi schematico per arrivare poi ad un finale con l'oratoria ridondante che cerca disperatamente di commuovere, sequenze che dopotutto non convincono nemmeno sul piano prettamente tecnico/visivo.

Estrapolare pregi in "Milk" è un lavoro arduo, gli attori sono accettabili ma si trovano in una sceneggiatura troppo mielata e per Me inevitabilmente stucchevole che cerca di coinvolgere attraverso una stravaganza colma di colpi bassi, schiaffi e calci all'etica.

Faisim  @  01/12/2009 14:09:28
   5½ / 10
Ottima l'interpretazione di penn ma il film risulta spesso noioso e prevedibile non riesce a coinvolgerti.

DarKomoGothic  @  30/04/2009 22:10:08
   4 / 10
Mi ha deluso molto, mi aspettavo molto di più visti gli Oscar ricevuti, ma il film è lento e noioso, brutto anche come documentario-biografia.

lapensocosì  @  27/04/2009 01:58:08
   5½ / 10
Bravo Penn non so se meritava l'oscar, ma sicuramente un interpretazione di altissimo livello...il resto del film però non convince appieno, concordo con chi dice che alcuni personaggi andavano approfonditi, ciò forse avrebbe dato anche una maggiore vivacità al film che scorre estremamente lento.

Vimark  @  17/04/2009 11:25:40
   4 / 10
Il film è lento e noioso con scene ripetitive, sicuramente sopravvalutato.
Per quanto tratti una tematica in sè interessante il regista non è riuscito, a mio avviso, a svilupparla in maniera coinvolgente e appassionante per lo spettatore.

benzo24  @  15/03/2009 18:23:18
   4½ / 10
due premi oscar!! ma scherziamo? ok sean penn è un bravo attore e non sfigura nemmeno in questo film, ma miglior attore mi sembra una esagerazione bella e buona (semmai josh brolin o diego luna ( lui si che andava candidato come miglior attore per mister lonely)come attori non protagonisti potevano giocarsi qualcosa.) miglior sceneggiatura originale? (questa è proprio incomprensibile) ma se ci troviamo divronte una sceneggiatura pasticciata dove l'unico personaggio affrontato in modo corretto è il protagonista (dove è la prospettiva psicologica degli altri personaggi?) e che altro non è che una sequenza degli avvenimenti, visti da un punto di vista unicamente gay.
il film in se poi è noioso, classico prodotto mainstream hollywoodiano, pieno di buonismo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2009 19.11.10
Visualizza / Rispondi al commento
cassandra2009  @  17/02/2009 15:56:17
   3 / 10
Gus Van Sant abbandona il suo brillante processo di sperimentazione e la sua genialità creativa per raccontare una storia tutto sommato incolore e priva di vero interesse. Mancano quelle immagini potenti a cui ci ha abituato nei suoi film precedenti, qui c'è solo una semplicità visiva che si accompagna a una storia abbastanza esile e priva di spessore narrativo. Impeccabile l'interpretazione di Sean Penn, meritata la sua nomination all'Oscar, l'unica nota positiva di un film che ha deluso tutte le mie aspettative.

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2009 00.19.47
Visualizza / Rispondi al commento
jiko  @  12/02/2009 10:55:51
   5 / 10
Mi aspettavo molto di più, il film è lontano dalla biografia vera e propria. Mi sarei aspettato una maggiore concentrazione sul protagonista, Sean Penn è bravissimo nella sua interpretazione e la sua nomination all' Oscar è meritata, ma il risultato complessivo non mi ha convinto, in alcuni passaggi il film appare un pò troppo didascalico e forzato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050987 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net