moebius (2013) regia di Kim Ki-duk Corea del Sud 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

moebius (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOEBIUS (2013)

Titolo Originale: MOEBIUS

RegiaKim Ki-duk

InterpretiCho Jae-hyun, Seo Youngju, Lee Eunwoo

Durata: h 1.30
NazionalitàCorea del Sud 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di Kim Ki-duk

Trama del film Moebius (2013)

Divorata dall'odio per il marito a lungo infedele, una donna cerca di vendicarsi ma finisce con l'infliggere una grave ferita al figlio, prima di scomparire per il senso di colpa che ne consegue. Ritenendosi responsabile dell'infermità causata al ragazzo, il padre decide di evirarsi e di dedicarsi esclusivamente al figlio. Con il passare del tempo la situazione sembra ritornare lentamente alla normalità quando, in seguito all'improvviso rientro della moglie a casa, l'intera famiglia è condotta sull'orlo della più terribile delle distruzioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,25 / 10 (22 voti)6,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Moebius (2013), 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

_Hollow_  @  11/01/2014 02:43:55
   10 / 10
Mah.
Io m'ero preparato a vedere una ****** assoluta, "una *******ta pazzesca", vista l'aria che tirava. Mi son dovuto ricredere in toto.

Innanzitutto, se si facesse vedere il film ad una persona ignara, questa comunque saprebbe subito dire una cosa: "è di Kim Ki-duk". lo stile del maestro è inconfondibile.

Poi spezziamo un'altra lancia a favore: nonostante il tema, c'è meno nudo di un qualsiasi film di Vanzina. C'è uno strano pudore, impensabile visto l'assurdo tema.
Ci voleva un sacco di classe per fare qualcosa di così "soft" raccontando questa storia. Diciamocela tutta: gli aspetti "scabrosi" non tolgono nulla alla drammaticità.

Oserei dire che sia poetico. E, da un certo punto di vista innegabile, una summa dei capolavori che hanno reso celebre Kim Ki-duk. Sembra un 8 e 1/2 Kimkidukkiano, un Takeshis.
La scena della "masturbazione dello stupratore" è un vistoso richiamo al finale del bacio di Ferro3. E riesce incredibilmente a stupire come quello, nonostante sia il suo estremo opposto, nonostante il loro rapporto sia come quello tra il bianco e il nero, lo Yin e lo Yang. Di Ferro3 penso ci sia pure la stessa prigione, e sul finire spunta una mazza da golf.
C'è pure diversa roba da "Primavera, estate ecc.". Il misterioso buddista della vetrina mi azzardo a dire che sia lo stesso Kim Ki-duk inizialmente. Poi avviene il passaggio di consegne, come nel precedente film. E, come in quello, il sesso porta solo guai, la pace sopraggiunge solo attraverso il Buddha.

In pratica, il maestro è arrivato all'estremo possibile e immaginabile riuscendo a superarsi (nel senso di trascendere i suoi lavori precedenti) e arrivando nonostante tutto alle stesse conclusioni.

Cinema. Forse dell'assurdo, postmoderno e tutto quello che volete ... ma puro cinema.

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2014 03.48.44
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  22/09/2013 20:48:45
   4½ / 10
Chiarendo io che io non sono il solito snob che tira ***** su Kim Ki-Duk dal post-Ferro 3, ma anzi che io sia un suo ammiratore che ha amato persino "Arirang", affermo che è dolorosissimo accettare un'ora e mezza di film che si basa su questa linea narrativa:

Un tizio perde il pene. Glielo ridanno. Vogliono riprenderselo.

In mezzo: curiosi aneddoti su autoerotismo per i castrati grazie a google. Pratiche erotiche masochistiche che prevedono pietre focaie usate per accendere un ben altro tipo di fuoco e coltelli fallici piantati nella schiena e masturbati (senza causare il benché minimo schizzo di sangue); gente che si smutanda a caso; 20 schiaffi; tette GROSSE; buddhismo e autocitazionismo spinto più delle scene di sesso.

Poi, va bene sperimentare facendo un film completamente senza dialoghi, ma usare come espediente google per far capire la trama NO.

Kim, ti voglio un bene dell'anima. Ma questo film proprio non riesco ad accettarlo. Sto male.

13 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2013 11.48.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051053 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net