nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2) regia di Jean-François Richet Francia, Canada, Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2) (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEMICO PUBBLICO N.1 - L'ORA DELLA FUGA (PARTE 2)

Titolo Originale: L'ENNEMI PUBLIC N°1

RegiaJean-François Richet

InterpretiVincent Cassel, Ludivine Sagnier, Gérard Lanvin, Samuel Le Bihan, Mathieu Amalric, Olivier Gourmet, Georges Wilson, Michel Duchaussoy, Myriam Boyer, Alain Doutey, Anne Consigny, Laure Marsac, Alain Fromager

Durata: h 2.10
NazionalitàFrancia, Canada, Italia 2008
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Jean-François Richet

Trama del film Nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2)

Il film racconta le spettacolari azioni criminali di Jacques Mesrine che tutti i mass media definirono "il nemico pubblico n. 1" e che la polizia francese non riuscì a catturare fino alla morte.

Film collegati a NEMICO PUBBLICO N.1 - L'ORA DELLA FUGA (PARTE 2)

 •  NEMICO PUBBLICO N.1 - L'ISTINTO DI MORTE (PARTE 1), 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (59 voti)7,43Grafico
Migliore regiaMiglior attore protagonista (Vincent Cassel)Miglior sonoro
VINCITORE DI 3 PREMI CÉSAR:
Migliore regia, Miglior attore protagonista (Vincent Cassel), Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nemico pubblico n.1 - l'ora della fuga (parte 2), 59 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

outsider  @  05/11/2009 22:32:32
   7½ / 10
pellicola sotto certi aspetti più coinvolgente della prima parte, poichè narra meticolosamente le "imprese" del nostro.
i rapimenti e la scelleratezza maniaco-politica, devono essere inquadrate in una personalità la cui piccola logica era comunque presente all'interno di un ideologia.
violento e spiccatamente francesizzante, questo gangster movie è impregnato di quelle scene in cui il malvivente " s c ooo p" con la topa di turno mentre nell'altra stanza l'amico guarda il telegiornale, in un'eccitante delirio di sensi, in una tensione in cui l'uomo consapevole della realtà reclusiva cerca di bruciare e rubare ogni istante alla vita.
da vedere!

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2009 22.02.24
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  10/10/2009 16:27:26
   7 / 10
Dopo il bellissimo “Nemico pubblico N.1 L’istinto di morte” la stessa regia (Jean-François Richet) propone il continuo cinematografico della spericolata e spettacolare vita di Jacques Mesrine. (Dunque le aspettative non sono assolutamente deluse!)

Innanzitutto bisogna dire che questo “omaggio” al gangster francese e’ un gran bel prodotto sul piano cinematografico, insomma ottima fotografia, grandi gli attori (da lodare nuovamente Vincent Cassel, giocoforza lo spettatore si affezionerà a questo attore in un stato di forma eccezionale!).
La pellicola e’ praticamente un’esplosione di emozione e di drammaticità (insomma come la prima, anzi…), Personalmente Ritegno “L’ora della fuga” superiore (non di molto ovviamente) alla prima, in questa seconda pellicola oggettivamente c’e’ molta più azione, inoltre non mancheranno le solite scene di comicità nera che non possono non essere apprezzate, in conclusione da segnalare il ritmo del film molto frenetico, la noia e’ un miraggio!

Il finale inoltre (seppur reso noto in parte già dalla prima pellicola ) e’ davvero sensazionale e le scene conclusive certificano l’importanza, la potenza e la pericolosità di questo Geniale uomo di nome Mesrine che viene trucidato dalla polizia come in un agguato di Mafia!

“Nemico pubblico N.1” e’ dunque un grande prodotto degli ultimi tempi, tantissime le scene da annoverare come quella (delirante) del giudice che viene preso sottosequestro dal criminale francese e altre come quelle del vecchio miliardario (comicità e prepotenza!) consiglio palese e’ di vedere le due pellicole in rapida successione per poter apprezzare nitidamente le prodezze di un gangster che fra scopate, soldi e complici avrebbe potuto cambiare le regole della società del tempo…

JOKER1926

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/10/2009 21.12.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  28/04/2009 16:28:03
   8 / 10
Per quanto la prima parte del dittico di Richet mi aveva parzialmente deluso - dalla regia al cast, passando per una sceneggiatura incapace di coinvolgere fino in fondo - L'ora di fuga sfiora assolutamente il capolavoro...e un'inversione di marcia di questo tipo, anche nelle più ottimistiche previsioni, per quanto mi riguarda non era immaginabile.

La storia parte lanciata verso gli anni 70, tra fughe al cardipalma, compagni di viaggio coinvolti in azioni sempre più rocambolesche, materiali di repertorio (servizi televisivi, stampa e radio) e un mucchio di riferimenti agli avvenimenti storici di quel periodo (da Moro passando per Pinochet e le Brigate Rosse), capaci di allargare il quadro complessivo da semplice biografia criminale (vedi il primo anonimo e noioso capitolo) a vero e propio affresco sociale, garantendo un coinvolgimento totalmente assente nell'istinto di morte.

La pellicola scava scrupolosamente nei dilemmi interiori e nell'ideologia distorta del protagonista, convinto di essere un vero e propio rivoluzionario amato dal popolo, ma continuamente messo in discussione dai vari compagni di viaggio che crescono all'interno della sua parabola criminale. E in tutto questo Cassel si conferma come uno dei migliori attori in circolazione, per una prova attoriale ancor più marcata rispetto al primo capitolo.

Migliora senza alcun dubbio il cast (vedi soprattutto Mathieu Amalric e Ludivine Sagnier, entrambi straordinari), calano i punti morti, cresce a dismisura la tensione e l'ultimo quarto d'ora vale da solo almeno un piao di visioni: la ricostruzione degli eventi in cui Mesrine venne letteralmente trucidato in mezzo la strada, non risparmia alcun particolare e giunge come un vero e propio pugno nello stomaco.

8 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2009 10.07.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050997 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net