pastoral: to die in the country regia di Shuji Terayama Giappone 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pastoral: to die in the country (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PASTORAL: TO DIE IN THE COUNTRY

Titolo Originale: DEN-EN NI SHISU

RegiaShuji Terayama

InterpretiYoshio Harada, Izumi Hara, Masumi Harukawa, Isao Kimura, Kan Mikami

Durata: h 1.58
NazionalitàGiappone 1974
Generegrottesco
Al cinema nel Febbraio 1974

•  Altri film di Shuji Terayama

Trama del film Pastoral: to die in the country

Donne anziane, bigotte e pettegole, indossano misteriose bende da pirata; una giovane ed innocente donna reietta abbandona alle acque del fiume il proprio bambino, per poi riapparire più avanti nel film nelle vesti di una elegante e raffinata prostituta d'alto bordo; una tonda donna-pallone supplica il proprio marito nano affinchè gonfi con una pompa il proprio corpo-mongolfiera...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,36 / 10 (7 voti)8,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pastoral: to die in the country, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Ciaby  @  19/08/2013 14:21:42
   10 / 10
Un Terayama al suo apice, immerso nel suo radicale nichilismo visivo. Potentissimo.

Gabo Viola  @  27/10/2011 16:55:56
   9½ / 10
Mirabile esempio di poesia letteraria e visiva per Terayama. Siamo davanti ad un' opera che riprende lo stile narrativo surreale del movimento panico ma lo mutua attraverso la tradizione dei colori nipponici. Opera che si interroga più volte su se stessa e ci offre un surrealismo umano, discorsivo e paradossalmente inaccessibile. Voto 9.5.

gianfry  @  27/04/2011 14:43:42
   8 / 10
Orologi, papaveri, il circo, la montagna, la madre possessiva.....e ancora i papaveri, gli orologi....quell'orologio! Potente e onirico film sull' evocazione della memoria. Il ricordo del protagonista si materializza prendendo la forma di un caleidoscopio coloratissimo di situazioni bizzarre, ma al tempo stesso anche drammatiche

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, suggestivi inserti di poetica corale. Dominato da una fotografia d'intensa forza visiva che contrasta con il seppia di quei pochi momenti dove il protagonista vive il tempo attuale. La pellicola può richiamare alla memoria opere come "La Montagna Sacra" di Jodorowsky o "Il Frutto del Paradiso" di Vera Chytilovà, anche se a mio modesto parere non raggiunge tali vertici di visionarietà. Parlando di surrealismo c'è indubbiamente di meglio, però il film di Terayama fa comunque il suo il suo grande effetto, l'ho apprezzato molto ed è sempre un immenso piacere vedere un certo tipo di cinema artistico al 100%, puramente libero e sperimentale.
Arthouse and Surrealist Cinema for ever!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bulldog  @  09/05/2010 13:48:14
   10 / 10
Un' orgia carnevalesca sulla decostruzione dell'Io.
Un'opera eccentrica e spettacolare in cui convergono Bergson, Arrabal, B orges, Kurosawa, Wakamatsu, Nisargadatta, Carmelo Bene e Turgenev.

Capolavoro bizzarro partorito da una mente superiore.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

wooden  @  28/04/2010 19:40:28
   10 / 10
Poesia, teatro e fotografia si sublimano in questo epitaffio surrealista, tributo ingombrante a Borges, Fellini e Arrabal, spericolata allegoria indicibile ed impenetrabile.

Il "J'irai comme un cheval fou" orientale, ancora più mistico, etereo e fantasioso, quasi mi vergogno a non aver mai sentito parlare di questo geniale drammaturgo/poeta/regista del sol levante.
Davvero uno dei film più immensi della storia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2011 14.47.13
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  29/09/2009 12:36:56
   10 / 10
capolavoro visionario del grande maestro terayama.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051024 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net