ritorno al presente regia di Antonio Fornari, Andrea Maia Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ritorno al presente (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RITORNO AL PRESENTE

Titolo Originale: RITORNO AL PRESENTE

RegiaAntonio Fornari, Andrea Maia

InterpretiStefano Fresi, Simone Montedoro, Luca Angeletti, Ilaria Spada, Marco Mazzoli, Roberto Nobile, Emma Lo Bianco, Rita Savagnone, Augusto Fornari

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2021
Generecommedia drammatica
Al cinema nel Giugno 2021

•  Altri film di Antonio Fornari
•  Altri film di Andrea Maia

Trama del film Ritorno al presente

Filippo perde improvvisamente la memoria. Chiede aiuto al suo amico e gli chiede di invitare il gruppo di vecchi amici. Loro gli ricordano i bei momenti che hanno condiviso in passato, ma non tutti i ricordi sono felici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (3 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ritorno al presente, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/12/2022 18:27:15
   6 / 10
Ritorno al presente è una sorta di Grande Freddo generazionale con uno spunto che ricorda A Proposito di Henry. La perdita di memoria innesca un meccanismo che serve ai personaggi di chiudere progressivamente una parentesi rimasta aperta da 25 anni. La struttura del film fondamentalmente è teatrale e pur toccando tematiche non nuove riesce ad essere una visione godibile perchè il cast è ben assemblato, i personaggi non rimangono monotematici ed hanno una loro naturale evoluzione. Molto bravi gli attori e qualche buon divertente lo offre.

topsecret  @  13/12/2022 16:08:44
   6½ / 10
Non è una formula originalissima quella adottata da Fornari e Maia ma pare funzionare abbastanza, tanto che ne viene fuori una dramedy simpatica, nostalgica e malinconica che si lascia guardare senza affanni.
Non senza alcune ingenuità, soprattutto nei dialoghi: "Sono stato arrestato per una sciocchezza...guida in stato d'ebrezza", nell'era del politically correct bisogna stare attenti a quello che si dice, anche perchè essere subissato dalle critiche nel voler far passare il concetto che guidare da ubriachi sia una cavolata è un attimo. Fortunatamente, il film è interpretato bene da un cast che riesce a rendere in maniera bonaria i personaggi e le tematiche raccontate, rendendo la visione coinvolgente quanto basta per meritare una valutazione positiva.
Sempre bravo Stefano Fresi.

DankoCardi  @  11/12/2022 23:12:17
   8 / 10
Un piccolo film indipendente, un gruppo di attori praticamente sconosciuti...ma bravi, insieme ad una regia solida e soprattutto una sceneggiatura validissima sono gli ingredienti perfetti per creare una grande pellicola che si merita di venire ricordata e magari divenire anche un cult. La storia, forse non originalissima, è quella di un imprenditore cinico che in seguito ad un'amnesia, torna in contatto con il suo vecchio gruppo di amici. Parte allora un delizioso come eravamo sempre sull'onda della commedia dove si ride e si ricordano piacevolmente i nostri anni '90, dove ancora non c'erano i social e le amicizie erano solo concrete, dove i filmati si facevano in vhs, dove al bar ci si provava con la cameriera e dove magari qualcuno usava ancora i 45 giri (il mangiadischi giallo...io lo avevo!). Profonde riflessioni sul mondo che cambia, sull'amicizia e, inevitabilmente sull'amore, la speranza di ritrovare un amico dopo decenni e di tornare a fare le stesse cose dell'epoca; ma come nella vita, la commedia lascia il posto per forza al dramma, con alcuni vecchi rancori che tornano a galla ed il tempo che non potrà mai tornare indietro e noi dobbiamo andare avanti per le nostre vite...è stato bello finchè è durato. Un'ottima tragicommedia che pare riprendere il discorso di un altro film in sui generis che ha come argomento la gioventù che passa troppo in fretta, lo splendido "Volevamo essere gli U2" di Andrea Barzini. Se siete ultraquarantenni non potrete non apprezzarlo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051039 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net