rovdyr regia di Patrik Syversen Norvegia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rovdyr (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROVDYR

Titolo Originale: ROVDYR

RegiaPatrik Syversen

InterpretiKristina Leganger Aaserud, Janne Beate Bønes, Henriette Bruusgaard

Durata: h 1.18
NazionalitàNorvegia 2008
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Patrik Syversen

Trama del film Rovdyr

Un gruppo di amici in viaggio, si trova ad attraversare un luogo isolato ed immerso nei boschi. Tutto sembra procedere bene fino al momento in cui i poveri malcapitati si imbattono su di un gruppo di selvaggi e spericolati del posto che iniziano a dare loro la caccia. I quattro giovani si trovano così braccati come prede in fuga per la loro sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (10 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rovdyr, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76eric  @  05/05/2010 19:36:52
   7½ / 10
Rovdyr è il classico ed ennesimo film che ci dice che il tanto bistrattato "L' ultima casa a sinistra" (la sua media non è all' altezza) è uno dei punti di riferimento di quello che sarà definito "torture porn" e dell' horror in assoluto.
In più se ci aggiungiamo la fantastica "Wait for the rain" del mio numero 1 David Hess ( cosa che fa anche Cabin fever) allora mezzo voto in più.
Venendo al film, occorre subito dire che la location boschiva norvegese è molto suggestiva e forse più inquietante rispetto a quella di Eden Lake o Broken (parere personale). Inoltre molto buona la fotografia tendente allo scuro che rende ancora più tetra ed ombrosa l' ambientazione che già di suo lo è.
Anche qui gli effetti truculenti sono notevoli e c'è ovviamente una buona dose di splatter.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Concludendo devo dire che anche questa pellicola è in linea con le altre del periodo, ma francamente adesso stiamo inflazionando il genere.
"Perseverare è diabolico".

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2010 23.41.31
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  15/09/2008 16:46:24
   7½ / 10
Beh, già il bellissimo titolo, "Rovdyr", esprime cattveria da ogni lettera.. ma veniamo al film.

C'è da dire subito che il film non parte male, ma malissimo. Per i primi minuti sembra di rivedere il remake del remake di Non aprite quella porta. Ragazzi in viaggio (con tanto di furgoncino Volkswagen) che si imbattono in bifolchi del luogo e che si ritroveranno a dare un passaggio ad un'autostoppista terrorizzata. Da qui inizia il decollo del film. I protagonisti vengono catturati e tramortiti da un gruppo di uomini e al loro risveglio si ritroveranno nel mezzo dei boschi norvegesi ..e l'inquietante suono di un corno da guerra non fa certo ben sperare. Inizia così una brutale e feroce caccia all'uomo, da parte di uno strano manipolo di uomini, e la disperata corsa alla sopravvivenza dei protagonisti. Il film è splendidamente diretto e fotografato, questo contribuisce a creare l'opprimente atmosfera che ristagna per tutta la sua durata.. se poi ci aggungiamo gli ottimi effetti splatter, il gioco è fatto. Di difetti ne ha, a partire dal fatto che non ha una vera e propria trama. Ma il non sapre, o meglio, il sapere che questo gioco sadico sembra messo in atto per puro divertimento valorizza ancora di più quel senso disperato di sopravvivenza e lotta per la vita che accompagna il film. I personaggi sono comunque ben definiti mentre i dialoghi, soprattutto nella prima parte, non sono di certo eccelsi e volendo dirla tutta, l'originalità del film viene a mancare se pensiamo a Rovdy come il solito horror boschivo. Ma la sua realizzazione, il suo modo di riuscire a gestire momenti di tensione e momenti splatter senza far venire a meno nessuno dei due (come si diceva nella recensione su horror.it), le sue punte di sadismo e a sua atmosfera lo rendono una sicura worth watching, almeno per me. In definitiva, se cercate qualosa di diverso e originale, guardate oltre; se invece volete assistere ad una piccola variazione in fatto di slasher boschivo, allora questo film può essere l'ideale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2008 17.38.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net