the truman show regia di Peter Weir USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the truman show (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TRUMAN SHOW

Titolo Originale: THE TRUMAN SHOW

RegiaPeter Weir

InterpretiJim Carrey, Laura Linney, Noah Emmerich, Natascha McElhone, Holland Taylor, Ed Harris

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1998

•  Altri film di Peter Weir

Trama del film The truman show

Truman Burbank, rappresentante assicurativo, scopre che tutta la sua vita va in onda in tv 24 ore su 24 e tutti quelli che lo circondano sono degli attori che lavorano per il produttore nonchè regista Christof.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,66 / 10 (466 voti)8,66Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior attore in un film drammatico (Jim Carrey)Miglior attore non protagonista (Ed Harris)Miglior colonna sonora (Burkhard von Dallwitz, Philip Glass)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Jim Carrey), Miglior attore non protagonista (Ed Harris), Miglior colonna sonora (Burkhard von Dallwitz, Philip Glass)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The truman show, 466 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

scandal81  @  05/10/2006 17:10:13
   8½ / 10
In epoca di relity show che danno l'impressione di essere tutti sotto controllo questo film ci fa capire come il mondo artefatto di questi programmi prima o poi sia destinato a crollare a causa della stupidità che ci sta dietro!!Cmq ottima l'interpretazione di Jim Carrey sempre poliedrico e bravissimo nell'adattarsi a tutti i ruoli!!

valerio1989  @  05/09/2006 23:42:53
   9 / 10
Una sola parola... una sola:

Stupendo.

AMERICANFREE  @  01/09/2006 14:02:43
   9 / 10
davvero un bellissimo film eppure le commedie nn mi entusiasmano.........Carrey prova stupenda. DA VEDERE

Tuco ElPuerco  @  31/08/2006 00:42:08
   9½ / 10
Deve andare nella Top 25. DEVE!!!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2007 03.31.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  22/08/2006 13:09:55
   6½ / 10
Non mi è piaciuto un granchè, anzi l'ho trovato piuttosto noioso.
La morale del voler per forza (quasi fino all'omicidio) obbligare qualcuno a rinunciare alla sua libertà perchè qualcun'altro si crede Dio è ben presente e viva, come il concetto che tutto il castello crolla, se è costruito sulla convinzione che si possa possedere l'anima di un uomo.
Il tutto è però troppo patinato e Carrey proprio non ce lo vedo in questo ruolo, dagli altissimi contenuti.

Kyo_Kusanagi  @  20/08/2006 01:11:03
   7 / 10
In linea col resto dei commenti,originale e attualissimo nella trama.Bravo Carrey ad adattarsi a un ruolo insolito per lui.

Invia una mail all'autore del commento Neminis  @  19/08/2006 22:09:36
   9½ / 10
Film di rara intelligenza, vivace e gradevole.
10 e lode a Jim Carrey.

ulisseziu  @  08/08/2006 19:37:07
   8 / 10
Un film perfetto per il '98 ed ancora più attinente alla realtà oggi.
Girato bene, originale, con un Jim Carrey che si rivela anche un bravo attore drammatico.
Sicuramente da vedere.

bigsasy  @  08/08/2006 15:09:01
   10 / 10
Straordinario e intelligente 10 e lode a Carrey

tartarugo  @  05/08/2006 01:58:34
   10 / 10
Film assolutamente originale,di ottima inventiva. Agghiacciante per certi versi dato il tema... Si soffre insieme a Truman,vittima di un gioco perverso di una mente malata,tremendamente violenta. La libertà di vivere è la cosa più importante per ogni individuo e Truman la raggiunge,dopo aver vinto le sue stesse paure (mare...) Riflessione sulla scena finale in cui gli spettatori cambiano canale non appena la storia di Truman "finisce" (schiavismo della TV)

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2006 02.05.45
Visualizza / Rispondi al commento
domeXna79  @  04/08/2006 22:00:07
   8 / 10
Splendida idea per un ottimo film.
Film che ha alla base un’idea innovativa e allo stesso tempo geniale, che spinge ad un importante considerazione ..il paradosso costituito dalla falsa ricostruzione della realtà!
Fin dove ci si può spingere pur di dare al pubblico ciò che morbosamente chiede (spiare la vita di un uomo), fin dove il delirio di onnipotenza può portare un uomo a decidere della vita e del destino di un altro uomo..
Ottima l’interpretazione di Jim Carrey ed ottima la regia di Peter Weir (regista tra l’altro di un capolavoro come “L’attimo fuggente”) che da alla pellicola un taglio inconfondibile ..splendido ed assolutamente indovinato il finale.
Film che fa divertire, appassionare ma anche riflettere ..da vedere!

*Napoleone*  @  03/08/2006 17:09:58
   9 / 10
Un film eccellente,straordinario e che spicca di originalità.
Fa tanto riflettere la trama è molto avvincente,non lo definirei semplicemente una commedia ma un fantastico film misto tra drammatico e comico per l'argomento toccante della libertà e della volontà di andare al di là del senzo comune... quindi una pregnanza filosofica è senzadubbio presente.
Ottima l'interpretazione di Jim Carrey che in questo film afferma la sua grande capacità artistica.Un ottimo film ricco di contenuto di immagini e di significato. 9+

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  30/07/2006 12:47:04
   8 / 10
Uno dei film più originali che io abbia mai visto. Liberamente ispirato a "1984" di Orwell, questa pellicola consacra definitivamente Weir come uno dei migliori registi degli ultimi anni. Anche se, a mio modestissimo parere, è inferiore sia a "L'attimo fuggente" che a "Master & Commander" (ma questa è questione di gusti), "The truman show" è uno splendido film che non verrà scordato tanto facilmente.
Credo anche che questa interpretazione sia la migliore di Jim Carrey. Da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  22/07/2006 08:42:27
   9 / 10
...che bel film, ottimo e originale.... Carrey come al solito è straordinario...

Marx  @  20/06/2006 01:04:54
   9 / 10
Film stupendo, mi rammarico solo di non averlo visto prima, ma l'importante è che l'ho visto. Un interpretazione di Jim a dir poco spettacolare, per non parlare di Harris. Sull'idea non c'è che dire, "il film nel film", geniale. Altrettanto magnifica la realizzazione però: c'erano queste inquadrature particolari dall'occhio della telecamera che rendevano perfettamente l'idea, e azzeccatissimi i flash nel mondo reale. Se non l'avete visto, non perdete tempo, procuratevelo subito!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Samsam  @  19/06/2006 11:14:52
   9½ / 10
Piccolo capolavoro, ingiustamente dimenticato dagli Oscar e da altri premi cinematografici maggiori (ma c'era un altro film che doveva per forza vincere quell'anno, vi ricordate qual'era?)
Carrey spettacolare, doveva vincere tutto con questa parte, perfetta per lui. Non ci si può immaginare un altro Truman, se non quello con la faccia di Jim e i suoi occhi sperduti da bambino troppo cresciuto...
Ed Harris, altra parte da premio Oscar. Il suo Christof è molto più di un produttore televisivo... è il potere, è il raggiro, è il dominio della superficialità, è il cinismo nascosto dietro una carezza ad uno schermo, con sopra l'immagine di chi non sa che la sua vita è stata pilotata fin dalla sua nascita.
Film metaforico, profondo, carico di sentimenti anche celati sotto l'ironia.
Da vedere, e rivedere, pensando che forse non è poi tutta finzione...
quanti Truman esistono in questo momento sulla Terra? :-)

squabs  @  06/06/2006 15:37:56
   8 / 10
Mi è piaciuto proprio.

carlitos  @  04/06/2006 11:50:21
   9 / 10
Film bellissimo,originale e riflessivo(oltre che sempre più attuale!).Forse la migliore interpretazione di Carrey che non capisco davvero come ha fatto a non vincere l'oscar(è un bravissimo attore oltre che un grandissimo trasformista).

AleAle  @  03/06/2006 17:26:21
   7½ / 10
sarà vero che noi cresciamo con la realtà che ci viene offerta??
pensate a Truman.. che fino a 30 anni viene spiato da tutti, ma lu dorme tranquillamente...
tutto ciò mi fa sorgere una domanda: .....
secondo voi gli alieni ci spiano??? :-) !!
...I MISTERI DELLA VITA...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  30/05/2006 10:03:29
   7 / 10
un film preveggente,anticipa la bolgia di reality che ci ha sommerso.
mi è piaciuto,ma non l'ho trovato un capolavoro.

risikoo  @  18/05/2006 16:29:29
   8½ / 10
Bel film, profondo il messaggio sulla "libertà" di ciascuno, commovente nel finale. Grande Jim Carrey!

ALB7  @  13/05/2006 20:54:03
   9½ / 10
Uno dei più grandi esempi della società burattinaia di oggi. Weir accosta una notevole abilità narrativa ad un maestoso utilizzo della cinepresa. Jim Carrey come attore non squisitamente comico è ingiustamente incompreso.

simmenthal  @  12/05/2006 15:44:22
   9½ / 10
questo film mi è piaciuto un CASINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono daccordissimo con la resi dell'autore. Ormai siamo in un mondo popolato da gente che non ha niente di meglio da fare che guardare la vita di altri. MITICO.

alex91  @  11/05/2006 19:56:03
   5½ / 10
ma come fate a dare voti così alti.
il film è abbastanza noioso per un' ora e venti circa, poi si rialza lievemente nel finale, ma ciò non basta.
bravo però jim carrey.
a mio avviso non arriva alla sufficienza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2007 20.38.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/04/2006 12:51:40
   9 / 10
Ottimo film, dal messaggio chiarissimo in una realtà popolata dai media, incredibilmente premonitore, se si pensa che di lì a poco sarebbero sbocciati i vari grandi fratelli, talpe, fattorie, isole, caz.zi e mazzi.
Bravissimo Jim Carrey, Ottimo e cinico al punto giusto Ed Harris.

Michela74  @  17/04/2006 23:25:52
   7 / 10
QUESTO FILM A MIO PARERE RAPPRESENTA IL TRIONFO DELL'IMPREVEDIBILITA' DELL'UOMO CHE NON SI LASCIA INTRAPPOLARE NEGLI PRECOSTITUITI PER LUI .

Paolo70  @  17/04/2006 23:17:39
   5½ / 10
Questo film mi mette ansia. E' l'esagerazione surreale di un show reality ma non reale. Rappresenta la privazione della libertà per il protagonista. Angosciante ma alla fine ........

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2007 20.39.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  13/04/2006 18:53:34
   8 / 10
be che dire sicuramente un bel film, alla fine ho pensato ma qualcuno mi sta spiando !!! apparte gli scherzi un grande jim carrey in un film pieno di emozioni , da vedere assolutamente

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  09/04/2006 18:14:32
   9 / 10
Questo è uno dei migliori film ‘filosofici’ che siano mai stati fatti. Un film che ha anticipato la ‘moda’ dei reality show e mostrato tutta la falsità che ci sta dietro. Purtroppo un buon film può fare ben poco per arginare le maree montanti dei gusti televisivi di massa. Infatti questo film è un’esaltazione della libertà personale nei confronti dei sottilissimi condizionamenti che ci impone ogni giorno la nostra società e che finiscono per essere una specie di coperta di Linus in cui ci rivoltiamo quasi inconsapevolmente. Il protagonista ha il coraggio di andare fino in fondo nello scoprire chi determina la sua esistenza e non ha la minima paura o esitazione nello scegliere una vita precaria e rischiosa ma pur sempre la SUA vita, come la vuole lui e non come qualcun altro gliela impone. Film utopico perché la nostra libertà sociale è proprio ridotta al lumicino, troppi sono i condizionamenti esterni o introiettati (famiglia, soldi, aspetto esteriore decente, i simboli sociali come auto, ecc.).
Tesi filosofiche esposte in maniera efficacissima facendo semplicemente parlare la nuda realtà, senza inventarsi mondi futuri o superoi alla Matrix. Il fatto di avere usato un attore comico serve anche per ‘sdrammatizzare’ e rendere la storia ancora più a portata di uomo comune. Comunque forse la recitazione non è perfetta ed è il punto debole del film.

lupin 3  @  07/04/2006 13:34:22
   6½ / 10
The truman show è una sorta di grande fratello, un uomo che vive sin dalla nascita una vita falsa sotto le telecamere, mentre tutti gli altri sono attori, sicuramente questo film fa riflettere e ci fa fare qualche "flash", però l'ho trovato una storia abbastanza improbabile, talmente assurda da mostrarsi quasi irritante.
Solitamente non guardo film con Jim Carrey perchè a volte i suoi film sono troppo demenziali, però questa volta la reputazione l'ha salvata, sicuramente non lo reputo un capolavoro ma un film come tanti altri, cmq promosso!

venumat.  @  28/03/2006 13:18:28
   8 / 10
incredibile che bei film diano su la7 .
Questo in particolare mi è molto garbato.

Invia una mail all'autore del commento damix  @  27/03/2006 18:35:47
   10 / 10
Ottimo film..belle le sceneggiature, bello tutto...ammetto che il finale mi ha messo i brividi...e credo che da oggi guarderò il grande fratello e tutti i suoi "figli" con occhi diversi...

ad ogni modo voglio precisare che il grande fratello non ha copiato integralmete da questo film in quanto li ci vanno persone consapevoli di essere riprese 24 su 24, mentre nel film no...che è la cosa peggiore a mio avviso...

RIPETO GRANDE FILM..

*Eleonora*  @  26/03/2006 15:26:06
   10 / 10
Come si fa a commentare un film del genere?
Non saprei neanche da dove iniziare...!
E' certamente uno dei film più belli che abbia mai visto, uno dei più originali in assoluto.Assolutamente da non perdere.
Carrey è adattissimo per lle parti drammatiche, l'ho sempre pensato e questo film ne è davvero la conferma.
Favoloso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2006 09.31.15
Visualizza / Rispondi al commento
pec123  @  20/03/2006 20:38:45
   10 / 10
Un capolavoro

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2006 09.31.34
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  19/03/2006 02:26:32
   8 / 10
un film furbo.infatti nonostante sia un film facilmente seguibile,soprattutto per il tema attualissimo,sprigiona una tale critica,non solo contro il grande fratello,ma comtro tutti i programmi che creano personaggi del tutto finti,e venuti dal nulla.poi dopo ci chiediamo perchè in italia escono film come troppo belli........guardatelo

gabriel  @  15/03/2006 14:18:34
   7½ / 10
Un film più che buono, fatto bene, e a ripensarlo oggi mi ricorda davvero qualcosa, tipo 60 milioni di Truman (gli italiani) e un grande regista (PROPRIO LUI), che con grande abilità dirige questo show dal titolo "tutto è perfetto qui in Italia".
Nemmeno troppo diverso da matrix nel concetto: una grande e sfavillante vetrina davanti agli occhi senza poter guardare oltre, che nasconde la verità (questa decisamente diversa nei 2 film e nella nostra triste realtà).

tatum  @  14/03/2006 18:57:48
   8½ / 10
Un altro motivo in più per continuare a credere che gli oscar non valgono un tubone come direbbe Homer J.! Ma come si fa ad aver escluso completamente Jim Carrey? Veramente bravissimo in questo film, dimostra di non essere solo un comico dalla faccia gommosa. Belle anche le scenografie, volutamente da periferia americana tipo ma fatta in modo esagerato! Bello!

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2007 17.00.08
Visualizza / Rispondi al commento
loveandpeace  @  11/03/2006 14:02:33
   9½ / 10
che dire.. un film geniale. Non solo fa riflettere sulla schifezza che arriva sui nostri schermi al giorno d'oggi, ma secondo me questo film è metafora anche della vita. Forse ho volato un pò con la fantasia, ma a me il nome del creatore (Cristoph) mi ha fatto pensare anche tante altre cose.. noi tutti siamo in un reality in cui il nostro destino è gia scritto.... chi vuol capire capisco. Film superbo.

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  05/03/2006 12:36:47
   8 / 10
Storia molto bella e, al tempo in cui uscì il film, anche originale.

Grande film

pastapasta2  @  28/02/2006 22:13:56
   10 / 10
per me è uno dei piu bei film della storia del cinema; il punto di forza è sicuramente la trama che è praticamente perfetta, jim poi....
si sa da dove abbia copiato il reality show il grande fratello......

marv  @  28/02/2006 21:06:44
   6½ / 10
MA CHE CA77O CI FA STO FILM NELLA TOP?!?!
MA GUARDATEVI IL GRANDE FRATELLO

8 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2007 20.43.52
Visualizza / Rispondi al commento
Anders Friden  @  22/02/2006 21:16:50
   9 / 10
Strordinario film di Peter Weir con un grandissimo protagonista. La trama è micidiale, grande filmmm.

muSe  @  22/02/2006 10:33:25
   10 / 10
Non mi stanco mai di vedere questo film. Il mondo ovattato costruito a Seaheaven island per il nostro protagonista che vive da inconsapevole prigioniero, la convinzione che esso possa soddisfare tutti i suoi desideri, quando invece è proprio la falsità a farla da padrone, una falsità e un'ipocrisia diversa da quella del mondo reale e peggiore.
Grande Jim Carrey, bellissimo film

Hugolino  @  19/02/2006 20:24:24
   9½ / 10
In certi momenti non si sa se bisogna ridere o piangere, per esempio quando Truman da di matto, impazzisce, scappa e distrugge tutto...
L'interpretazione di Jim Carrey è un altro motivo che fa di questo film un must! Tra lui e benigni avrei preferito...Jim (ma di poco).
La fine mi ha lasciato con l'amaro in bocca, ma forse è meglio così...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

10 risposte al commento
Ultima risposta 12/04/2006 22.05.13
Visualizza / Rispondi al commento
gattina92  @  19/02/2006 19:11:53
   8½ / 10
Film bellissimo.
Secondo me una delle più belle interpretazioni di Jim Carrey.
Assolutamente da vedere!!!

orsetto_bundi  @  18/02/2006 22:09:17
   9 / 10
Me lo sto rivendendo per la millesima volta.......grazie a La7....almeno traskorro un sabato sera decente, visto ke la febbre mi ha impedito di andare alla festa della Pinuccia :-).
(ma non ci sarei mika andato per la Pinuccia........ci sarei andato per la sorella....eheheheh)
La storia è grandiosa.....anticipa in maniera semi-ironica tutto ciò ke ci siamo dovuti sorbire negli anni successivi kon i Grandi Fratelli, Fattorie e Isole varie......forse è il migliore film di Jim Carrey, assolutamente straordinario......Peter Weir sa il fatto suo e qui lo dimostra pienamente......
Posso ri-citare Marco Prato? Bhe, 'sto film è una grandissima "kapata"......sikuramente uno dei migliori e più geniali degli anni '90 !!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2006 19.17.12
Visualizza / Rispondi al commento
Jumper  @  18/02/2006 14:30:57
   10 / 10
Bellissimo film di Jim Carrey. La sua e' una grande interpretazione e la trama ha ben anticipato quello che e' la tv di oggi. Da vedere.

ContusoInfelice  @  13/02/2006 17:48:19
   5 / 10
Un altro di quei film sopravvalutati ed entrati ingiustamente nel club ristretto dei film cult.

Una storia improbabile e banale, il cui moralismo e impronta didascalica sono fastidiosi e inutili.

Jim Carrey inoltre è detestabile, come sempre.

Ma quale capolavoro?? Per favore.

Meno male che non ha vinto degli Oscar: una volta tanto quelli dell'Academy c'hanno beccato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2007 20.46.55
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  09/02/2006 23:19:04
   10 / 10
ancora una volta un'interpretazione impeccabile per quel genio di Jim, in un film che non lascia niente al caso, tanto meno i messaggi di fondo, questa è una commedia satirica per certi aspetti.

ricky999  @  08/02/2006 18:09:11
   10 / 10
sì do 10. questa è la nostra vita, la nostra apparente "libertà". siamo come nello show di questo film: senza libertà. bravissimo jim carrey e eccezonale il tema scelto x realizzare il film che secondo me è fatto davvero bene

daniele10  @  28/01/2006 18:24:06
   4 / 10
Odio jim carrey e odio i reality tv,non do 1 per il fatto che di aver letto il futuro.

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/03/2009 18.02.34
Visualizza / Rispondi al commento
bad boys  @  26/01/2006 20:28:05
   10 / 10
grande Jim Carrey

Invia una mail all'autore del commento galfano  @  26/01/2006 00:20:40
   7½ / 10
Spinto dall'assoluta novità del genere (forse a parte edTV) entra di merito nella categoria dei migliori film degli anni novanta.Jim Carrey riesce per una volta a non puntare tutto sulle espressioni della sua "versatile" faccia e alla fine riuscirà a far scendere anche qualche lacrimuccia.
Forse sopravvalutato da chi lo ritiene un capolavoro...

Ironkarlo  @  24/01/2006 09:46:16
   9½ / 10
film unico ed originalissimo...
da vedere assolutamente.

Finaldestinatio  @  21/01/2006 14:38:51
   10 / 10
Mitici Peter Weir e Jim Carrey

mago di segrate  @  21/01/2006 12:33:31
   6½ / 10
è un discreto film ma a mio modesto parere non è un capolavoro. la trama è rivoluzionaria e jim è molto bravo ma il film non ti coinvolge più di tanto...

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2006 23.45.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  12/01/2006 14:48:41
   7 / 10
L'idea di base è interessante e la prima parte del film è notevole, poi Weir si lascia prendere la mano e cerca di strafare... Il finale è troppo retorico e ridondante

orsanera  @  12/01/2006 14:24:06
   10 / 10
Jim Carrey viene snobbato e non prende l'oscar neanche per questo capolavoro (ma chi ha vinto quell'anno?? quella bioata di Titanic??) Soggetto eccezionale, interpretazione magistrale, fotografia, regia, musiche, costumi tutto proprio tutto fanno di The Truman Show un autentico capolavoro

principeste1  @  12/01/2006 12:45:52
   10 / 10
jim non merita altro che 10.bellissimo film

Sandpipers  @  07/01/2006 17:16:48
   9 / 10
Eccezionale. Un grande Jim Carrey in una grandissima interpretazione. Geniale l'idea e la regia di Peter Weir.

Serlon  @  04/01/2006 22:17:02
   8½ / 10
Ottimo film, davvero. Ci sono solo un paio di cose che mi infastidiscono in quanto classiche del film americano che deve per forza fare presa sul pubblico. Ma per il resto è fatto benissimo.

carisma  @  04/01/2006 22:02:02
   10 / 10
Questo si che è un capolavoro!
Ottimo, originale, ti fa ridere e piangere insieme.
Jim è un fenomeno e Weir geniale

nextam  @  26/12/2005 21:48:35
   8½ / 10
geniale. peter weir si conferma uno dei migliori registi in assoluto.

werther  @  25/12/2005 17:35:49
   8 / 10
Rivoluzionario nel suo genere e di grande attualità ora, addirittura all'avanguardia quando usci'. Grande jim!

Invia una mail all'autore del commento Funeralopolis  @  22/12/2005 18:41:23
   9 / 10
"[...]Tutto ciò che era direttamente vissuto si è allontanato in una rappresentazione". È il film più debordiano della storia del cinema. La televisione è il Leviatano, tutti sacrifichiamo non una parte, ma tutta la nostra vita, per far parte della mostruosa macchina dello spettacolo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bodego  @  20/12/2005 20:32:44
   8½ / 10
Bello.
Fa ridere, piangere e commuovere con un Jim Carrey in uno stato di recitazione eccellente.
Il fa riflettere anche su alcuni punti come l' uomo prigioniero nel pianeta.
Avvincente e coinvolgente, da vedere assolutamente.

tavullia86  @  20/12/2005 17:54:29
   9½ / 10
Sicuramente il miglior film con Jim Carrey".....molto bello anche perchè tratta temi attuali.....

Fra11  @  18/12/2005 01:17:22
   10 / 10
Un film x il quale ridi grazie allo straordinario talento di Jim Carrey, ma riesce davvero ad emozionare nel momento giusto facendoti entrare completamente nel vivo della storia...
Eccezionale!!!!

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  07/12/2005 12:04:53
   9 / 10
Assolutamente un film da Top25. Unico nel suo genere, genialata di Peter Weir.

JackSpammatore  @  05/12/2005 00:09:19
   10 / 10
Beh...che dire. Ho riso, ho pianto e poi ho di nuovo riso. Emozioni a non finire in questo film. Jim carrey ha dimostrato al 100% di essere un grande attore. Quell'anno l'Oscar gliel'ha strappato solo Benigni!

=(lorus)=  @  02/12/2005 16:58:51
   8 / 10
Jim Carrey???? un grande!!!!
gran bel film; fa riflettere.....
il protagonista pensa che tutto quello è il suo mondo, ma poi scopre che non è così........"ma" cosa gli dice che quando esce fuori da quello, non vi sia un altro reality??? un reality in un reality, e così forse all'infinito.....
proprio bello, da vedere!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  28/11/2005 18:20:09
   9½ / 10
tra i miei preferiti, con un jim carrey che finalmente si mostra per quello che è, il tutto diretto da una leggenda vivente del cinema contemporaneo...

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  25/11/2005 20:17:22
   9 / 10
Un film veramente bello, difficile da pensare una sceneggiatura del genere, un Jim Carrey veramente bravo. Tuttavia non gli do 10 perchè non è un capolavoro, quelli sono "Braveheart", "Pulp fiction" ecc. Comunque assolutamente da vedere

CarlitoBrigante  @  25/11/2005 19:53:46
   8 / 10
Film davvero intelligente che fa pensare, e ci fa rendere conto come a volte certa gente con capisce dei principi ke invece ad altri sembrano così semplici. Come il creatore di tutto il programma che crede ke nn riesce a capire cosa ci sia di male in tutto quello ke aveva creato. BELLO, BELLO, BELLO. Tra i più bei film di ultima generazione.

Cleric Preston  @  04/11/2005 01:06:46
   10 / 10
Il film che ho visto più volte in assoluto.
Geniale, profetico, realizzato senza sbavature.
La colonna sonora (di frequente ignorata perchè solo musica e niente parole) è spesso ripresa da molti programmi tv, avvolgente come poche.
Questo film ha fatto per Carrey quello che "L'attimo fuggente" ha fatto per Robin Williams.
Ha dimostrato di essere perfettamente in grado di interpretare un ruolo serio.
Non ci sono altre parole. Da non perdere.

Invia una mail all'autore del commento actorar  @  11/10/2005 17:09:10
   1 / 10
Ho visto il film questa mattini in videocassetta.... mi dispiace ma devo essere controtendenza.... film proprio brutto aiuatemi a dirlo.... molti dicono romantico.... ma dove........ che perdita di tempo averlo visto

16 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2013 19.18.39
Visualizza / Rispondi al commento
Mpo1  @  07/10/2005 01:20:47
   9 / 10
Probabilmente il miglior film di Peter Weir. Non è solo una critica alla tv, è un film che ha molteplici livelli di lettura e che regala molti spunti di riflessione.
Per esempio: la vita di Truman si rivela tutta una finzione, possiamo pensare che lo sia anche la nostra? Che cos'è che ci fa dire che il mondo che ci circonda è reale? E' meglio un mondo finto senza sofferenze o il mondo reale con tutti i suoi orrori?
E poi: perché il pubblico segue le vicende di Truman? Perché forse la loro vita è talmente vuota che è più interessante spiare quella di qualcun altro? E poi il pubblico si emoziona con Truman, ma in fondo per loro è un programma come un altro...
E inoltre: Christof (nome non casuale) è il "creatore" del mondo in cui vive Truman. Truman pensa al'inizio che quel mondo sia perfetto, ma poi scopre che è tutto finto, e si ribella. E il creatore è solo un uomo come gli altri, che ha "creato" in verità un mondo orrendo senza libertà, da cui è molto meglio fuggire...
Film profondo, ma anche ironico (vedi le pubblicità "occulte" fatte dalla moglie). Molto bello il finale.

volubilis  @  05/10/2005 12:33:07
   8 / 10
Ogni volta che mi capita di rivedere The Truman Show, mi viene da pensare! Già questo è un ottimo motivo per consigliarlo, non vi pare? A me è sembrato un film intelligente


nikoletta  @  04/10/2005 16:44:57
   9 / 10
ha solo un difetto: in qualche modo ha contribuito alla realizzazione di insulsi reality show

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/10/2005 14:03:26
   8 / 10
prima di vederlo non pensavo a un film cosi serio ma ad una parodia dei reality in generale... in realtà il film è bello dall'inizio alla fine.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050997 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net