ultima notte a soho regia di Edgar Wright Gran Bretagna, USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ultima notte a soho (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ULTIMA NOTTE A SOHO

Titolo Originale: LAST NIGHT IN SOHO

RegiaEdgar Wright

InterpretiThomasin McKenzie, Anya Taylor-Joy, Matt Smith, Diana Rigg, Terence Stamp, Synnove Karlsen, James Phelps, Rita Tushingham, Oliver Phelps, Michael Jibson

Durata: h 1.56
NazionalitàGran Bretagna, USA 2021
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2021

•  Altri film di Edgar Wright

Trama del film Ultima notte a soho

Il primo desiderio di tutti i ragazzi consiste nell’incontro con i propri idoli e per Eloise (Thomasin McKeinze), giovane appassionata di fashion design, non è diverso: misteriosamente riesce a trovare un modo per viaggiare nel tempo, precisamente nella capitale britannica durante gli incredibili anni ’60, e incontrare l’esuberante cantante Sandy..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (38 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ultima notte a soho, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  28/11/2021 10:18:34
   6½ / 10
Eros e Thanatos d'importazione, almeno per chi non è giapponese o britannico. Il lolitismo (se non addirittura peggio) è sbarcato fra i giovani occidentali tramite manga e anime, ancora oggi quando qualche sito m'impone di disabilitare l'adblock può spuntarmi fuori la pubblicità d'un filmato porno di quella categoria, mentre il malessere, l'angoscia, il turbamento tardoadolescenziali ci sono giunti attraverso la musica inglese che noi chiamavamo dark e che invece era corretto definire goth rock, una contaminazione con l'occultismo della mitologia ossianica. La 21enne Thomasin McKenzie è semplicemente perfetta nel suo provocante ruolo da fumetto nipponico: volto ovale, occhioni, labbra, mento e un seno mozzafiato. Per il ballo alla festa d'Halloween la scelta d'"Happy House" (https://youtu.be/son2PiCVePo; 1980: https://youtu.be/37PKcsvD0hg, live at the Royal Albert Hall, London, 1983: https://youtu.be/beoTFcYMi-8) di Siouxsie and the Banshees è altrettanto perfetta nell'evocare atmosfere malsan'e spiritiche. Inoltre: il film afferma più volte d'essere ambientato nella swinging London, nella beat generation della seconda metà degli anni '60, eppure inizia con "A World Without Love", brano scritto da McCartney e lasciato incidere nel febbraio '64 al duo Peter and Gordon proprio perché i Beatles stavano per compiere il gran salto dal beat al rock/brit pop (dicembre 1965: "Rubber Soul"); idem per "(Love Is Like A) Heat Wave" nella versione beat degli Who del '65 (https://youtu.be/NfQ-t49j5Uw). Uno sfasamento temporale e culturale rimarchevole, tanto quanto lo sdoppiamento figlia-madre (Jocasta?), i molteplici Doppelgänger (Lynch) e giochi di specchi (Welles), nonché l'intera prima metà del film che si diverte a confondere sogno e realtà come nel video, girato da Michel Gondry, di "Let Forever Be" dei Chemical Brothers (1999: https://youtu.be/s5FyfQDO5g0). L'occhio nel bicchiere da cocktail vi ha ricordato il Korova milk bar di Qualcuno? Se quest'opera di Wright pone un problema, è su come giudicare il citazionismo: un valore aggiunt'o una mancanza d'originalità?

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/11/2021 01.13.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2021 12:12:59
   7½ / 10
Ultima notte a Soho non è certo un film perfetto, ma esprime al suo interno una certa vitalità. C'è un palese citazionismo con il cinema di quegli anni, ma l'analisi di Wright porta su strade diverse da quelle del mero citazionismo. C'è in fondo una critica nemmeno troppo velata alla mitizzazione di luoghi ed epoche viste come il paradiso in terra, tuttavia anche in tali paradisi c'erano angoli d'inferno che frena la vena nostalgica di tutta l'operazione. Molto bella la colonna sonora, molte invenzioni visive e qualche buco di sceneggiatura. Attori pienamente in parte, uno degli aspetti migliori di questo film che in fondo salutano una delle icone di quegli anni come Diana Rigg alla sua ultima interpretazione.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2021 09.45.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051009 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net