un tranquillo weekend di paura regia di John Boorman USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un tranquillo weekend di paura (1972)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN TRANQUILLO WEEKEND DI PAURA

Titolo Originale: DELIVERANCE

RegiaJohn Boorman

InterpretiJon Voight, Burt Reynolds, Ned Beatty, Ronny Cox, Ed Ramey, Billy Redden, Seamon Glass

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 1972
Generedrammatico
Tratto dal libro "Deliverance" di James Dickey
Al cinema nel Settembre 1972

•  Altri film di John Boorman

Trama del film Un tranquillo weekend di paura

Quattro amici decidono di fare un'escursione in canoa sui monti Appalachi ma gli abitanti del luogo non si dimostrano molto amichevoli e sono costretti a difendersi quando vengono aggrediti. Durante l'escursione uno dei quattro amici scompare tra le rapide, e i guai non sono ancora finiti!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (121 voti)7,78Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un tranquillo weekend di paura, 121 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  11/07/2023 12:48:08
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Grande opera di Boorman, una pellicola che travalica tra il film d'avventura, il dramma e il thriller con anche qualche sfumatura horririfica.

In primis partiamo dall'ambientazione, tutto girato in esterni, ambientato principalmente in un fiume sugli appalachi, fiume e montagna soggetti a se stanti nel film esaltati alla grande da Boorman che con la sua regia riesce a restituirne un senso di potenza, come se fossero delle entità pronte da un momento all'altro a schiacciare l'essere umano.
E a proposito della regia, eccezionale la capacità di Boorman di mantenere una tensione costante per tutto il film, e attenzione, è una sensazione diversa dalla classica suspense, come poteva accadere in modo episodico nel cinema fino a quel periodo (pensiamo ad Hitchcock). Se la suspense nella sua accezione nativa era fatta da singoli eventi in cui vi erano delle impennate della stessa, per poi andare a ridursi appena il soggetto andava fuori pericolo, qui Boorman riesce - non saprei neanche come ma la sensazione è quella - a renderla sottile e continua per tutto il film a partire dalla prima scena col ragazzino col banjo - in cui mostra già un forte distacco dei locali nei confronti dei nostri protagonisti venuti dalla città - arrivando fino al finale, in cui non ti senti tranquillo neanche dopo che sembra che sia già andato tutto bene. Lo sceriffo, il vicesceriffo, gli altri locali, il senso di colpa, uno degli aggressori che sappiamo essere sopravvissuto, a piede libero e possibilmente armato, insomma il film fino alla fine non da mai pace ed è in questa sensazione che permea tutta l'opera che trovo il maggiore pregio.

Ma attenzione non è il solo, il film riesce ad essere molto efficace anche sotto un punto di vista fatto di sottotesti, la sceneggiatura non è realizzata solo per mantenere la tensione, ma solleva importanti questioni e dualismi, primo tra tutti quello tra uomo e natura, già esplicitato nei titoli di testa con i dialoghi in voice over principalmente di Burt Reynolds, che fa capire più volte come l'uomo si voglia affermare prepotentemente sulla natura ma questo non è possibile per l'ineluttabilità della stessa. "Ehi Lewis, l'abbiamo battuto! Abbiamo battuto quelle maledette rapide!" - " No Bobby ti sbagli, la natura non si può battere".

Altro dualismo molto sentito, spostandosi su tematiche prettamente sociali è quello tra i city boys e i montanari, qui è particolarmente enfatizzato con i primi che dovranno far emergere i loro istinti più primordiali e selvaggi per sopravvivere e scampare alla legge, in questo modo oltrepassando la sottile linea che li separava e penso che il primo omicidio e l'occultamento del cadavere dicano tutto al riguardo.

Da menzione anche la colonna sonora, a colpi di banjo che accompagna come un leitmotiv le sciagure dei protagonisti.

Gran film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050956 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net