vi presento toni erdmann regia di Maren Ade Germania, Austria 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vi presento toni erdmann (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VI PRESENTO TONI ERDMANN

Titolo Originale: TONI ERDMANN

RegiaMaren Ade

InterpretiPeter Simonischek, Sandra Hüller, Michael Wittenborn, Thomas Loibl, Trystan Pütter, Hadewych Minis, Lucy Russell, Ingrid Bisu, Vlad Ivanov, John Keogh, Ingo Wimmer, Cosmin Padureanu, Anna Maria Bergold

Durata: h 2.42
NazionalitàGermania, Austria 2016
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Maren Ade

Trama del film Vi presento toni erdmann

Senza preavviso, il sessantacinquenne Winfried si reca in visita dalla figlia Ines, che vive a Bucarest e lavora come consulente aziendale. Poiché si convince che Ines abbia perso il suo senso dell'umorismo, inizia a sorprenderla con una serie imprevista di scherzi e battute, a partire dalla sua totale trasformazione in Toni Erdmann. Presentandosi con un aspetto irriconoscibile e con un'offerta lavorativa che Ines non può rifiutare, tra i due nascerà un inaspettato legame: tanto più si tratteranno male quanto più si avvicineranno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (8 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vi presento toni erdmann, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

matt_995  @  06/03/2024 09:11:41
   6 / 10
Fosse stato scritto da Age e Scarpelli e diretto da un Monicelli o un Germi, questo film sarebbe stato un capolavoro assoluto. Invece è stato scritto e diretto da una Maren Ade che esagera in autocompiacimento e lungaggini da cinema festivaliero d'autore. Ne esce fuori una dramedy dallo spunto iniziale davvero brillante ma appesantita da scene su scene inutili che rendono la visione estenuante. Doveva essere un film da un'ora e mezza, non da quasi tre ore.
Sandra Huller e Peter Simonischeck si portano l'intera pellicola sulle proprie spalle larghe, con due interpretazioni eccellenti... Non basta.
Sarei stato curioso di vedere il remake americano (magari alleggerito dalle lungaggini, come solo gli americani potrebbero fare) con Kristen Wiig e Jack Nicholson. Film che ahimè non vedrà mai la luce a causa della malattia del mitico attore.

Goldust  @  11/04/2023 17:16:25
   6½ / 10
E' una pellicola veramente difficile da inquadrare ed ancora più da spiegare, una specie di commedia grottesca che accarezza maggiormente i toni drammatici rispetto a quelli comici e che si sforza di affrontare il discorso genitori / figli da un punto di vista insolito, quello di un padre - invadente ed eterno bambino - involontariamente impegnato a risolvere con i suoi bizzarri metodi i problemi esistenziali della sua unica figlia. Anche se la regia troppo contemplativa non riesce sempre ad essere all'altezza di una sceneggiatura assai fiera di non dare punti di riferimento allo spettatore, il racconto si dipana attraverso snodi cruciali ( la cantata liberatoria sulle note di "The Greatest Love of All" di Whitney Houston, il nudismo della riunione improvvisata, il finale alla veglia funebre in cui Ines prende finalmente coscienza del potere taumaturgico della leggerezza ) rinsaldando a piccoli passi una sintonia famigliare che ad inizio film non sembrava possibile. Niente comunque che non si sarebbe potuto dire in due ore, contro le due e quarantacinque effettive: mi sentirei di consigliarlo a tutti e non solo ai "malati" di cinema come me, ma la durata è impegnativa e la parte centrale, dove Winfried calca la mano con i suoi scherzi al limite del sopportabile, non è troppo scorrevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  30/11/2017 10:46:39
   8 / 10
Un film quasi assurdo e grottesco, che tuttavia affronta coraggiosamente il tema genitori-figli.

TheLegend  @  15/07/2017 23:29:01
   7 / 10
Commedia agrodolce e atipica;poteva sicuramente durare un pò di meno,snellendo alcuni passaggi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/05/2017 23:16:38
   7½ / 10
"Tu non sei umana".
Da questa semplice considerazione che il padre fa nei confronti della propria figlia, secondo me risiede il nocciolo del film. Ero timoroso di questo lavoro che si presenta come una commedia, ed in effetti è una commedia, sia pure con le sue atipicità. La durata di 162 minuti è veramente monumentale, però è importante perchè analizza minuziosamente il quotidiano di una donna in carriera votata completamente al lavoro. Dapprima il padre funge da semplice osservatore, guarda la propria figlia che non ha praticamente orari, rigida come uno stoccafisso in cui la sfera lavorativa l'ha gradualmente disumanizzata. Anche nelle occasioni apparentemente mondane e disimpegnate si parla sempre e solo di lavoro.
L'invenzione di questo alter ego, Toni Erdmann, è un detonatore di momenti imbarazzanti. La maschera del padre pregressivamente denuda, anche letteralmente nel bel finale, una donna che riacquista la sua umanità. Un residuato della vecchia generazione che cerca di rendere più flessibile la nuova generazione che ragiona su numeri o piani industriali, ma che in maniera ipocrita non si prende la responsabilità delle proprie decisioni, attuando uno scaricabarile ai limiti del vergognoso, sul chi deve prendersi la briga di dover licenziare. Un film molto partciolare, cui è facile farsi un'impressione prima della visione e rimanerne deluso. Un film che lavora molto di fioretto che parla di molte cose, ma tenendo sempre al centro il rapporto tra padre e figlia. Due diverse generazioni a confronto.

polbot  @  19/04/2017 13:44:05
   8 / 10
Bel film sul limite sottile tra l'essere un genitore leggero o assente.. sui benefici o svantaggi che la cosa può determinare.. una piacevole sorpresa, che sfiora l'Oscar.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  05/03/2017 06:12:07
   8 / 10
Come fai a fermare un momento, come fai a renderlo una tempesta sonora come i Cure, come fai a sentire che tutto muore attorno, che è una lista da spuntare, un sorriso con una dentiera finta con una parrucca, un vestito tradizionale bulgaro, un'ambasciata immaginaria dove crescono le mele, come fai a fissare la felicità, che è un secondo, non puoi e non lo fai, perché lo capisci solo dopo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net