wolfen - la belva immortale regia di Michael Wadleigh USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wolfen - la belva immortale (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOLFEN - LA BELVA IMMORTALE

Titolo Originale: WOLFEN

RegiaMichael Wadleigh

InterpretiGregory Hines, Albert Finney, Diane Venora, Edward James Olmos

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1981
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1981

•  Altri film di Michael Wadleigh

Trama del film Wolfen - la belva immortale

Nel South Bronx di New York vive un branco di lupi mannari, discendenti di cacciatori indiani, che si nutrono di rifiuti. Attaccati, però, si trasformano in sanguinari assassini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (6 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wolfen - la belva immortale, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Evarg Nori  @  12/12/2020 14:22:06
   6 / 10
Debutto cinematografico del regista di "Woodsdock",da un romanzo di Whitley Strieber.Per molti un'insolita rilettura del mito dell'uomo lupo,in realtà più tenente all'horror ecologista.Il cast è insolito,l'ambientazione nel Bronx più devastato zeppo di macerie e degrado funziona,e le riprese in soggettiva delle belve con in-camera effect a funzione termografica(per la prima volta)sono state riprese innumerevoli volte,da "Predator" a "Un lupo mannaro americano a Parigi".Ma dopo un discreto incipit il ritmo diventa assai lento.E se se l'idea di utilizzare il folklore indiano è interessante,gli spunti utilizzati sono banali e il finale molto forzato.Pare che il regista ebbe problemi di budget e fu estromesso a fine riprese.Intentando poi causa alla Orion(che perse) e cessando la carriera cinematografica.Un dignitoso b-movie in parte innegabilmente curioso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/08/2013 01:01:58
   6 / 10
Un horror particolare che punta più sulle atmosfere che sul facile effetto gore, che comunque non manca, inserendo inoltre molti elementi appartenenti al genere fantastico. Miti e leggende si mescolano in una metropoli moderna in piena trasformazione (e speculazione, aggiungerei), Buona l'interpretazione di Finney e da notare la presenza dei giovani Edward James Olmos e Tom Noonan.

mikeP92  @  28/06/2010 20:32:34
   6 / 10
Particolare thriller dai risvolti horror che gode di un certo livello di tensione per buona parte della sua durata e fornisce un discreto livello di splatter inusuale per una produzione del genere. Buono il cast, ottime le riprese in soggettiva dei lupi e con la Steadycam, ma forse l'eccessiva lunghezza penalizza in parte tutto ciò che di buono ci aveva mostrato. Ah, e non lasciatevi ingannare dalla trama scritta qui sopra; NON CI SONO LUPI MANNARI!

76eric  @  27/05/2010 20:19:36
   7 / 10
Uscito nell' anno più "licantropesco" cioè nel 1981, assieme a Un lupo mannaro americano a Londra di Landis e a L' ululato di Dante, che sono molto più famosi, questo film è sicuramente un pochino più complesso ed è distante nella forma e nei contenuti rispetto i precedenti.
Credo sia difficile affezzionarvisi ( rispetto gli altri titoli sopracitati) in quanto più che un horror lo definirei un poliziesco con qualche spruzzatina di mistery-thriller. Non mancano comunque gli effetti gore.
Il cast è di tutto rispetto, infatti oltre al veterano Finney, troviamo Gregory Hines ( Cotton club), Tom Noonan di Manhunter e La promessa, Edward James Olmos ( che in una scena del film è piuttosto inquietante) visto in Blade Runner e nella serie Miami vice.
Veramente suggestiva poi è la costante soggetiva con visione termica ( idea questa presa in futuro da Predator) che accompagna l' avanzata dei lupi, come trovo insolita e quasi onirica la visione di New York che propone il regista...., insomma strana.
La trama a grandi linee?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Il film è tratto da un racconto o da un libro, e quando lo vidi che ero piccoletto, ovviamente mi piacque molto, e devo dire che anche adesso pur non gridando al capolavoro, questo lo sottoscrivo, ho trovato comunque intrigante questo differente modo di trattare l' argomento "licantropia".
Meriterebbe più spazio. Da rivalutare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051037 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net