jurassic world - la rinascita regia di Gareth Edwards USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jurassic world - la rinascita (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JURASSIC WORLD - LA RINASCITA

Titolo Originale: JURASSIC WORLD REBIRTH

RegiaGareth Edwards

InterpretiScarlett Johansson, Jonathan Bailey, Mahershala Ali, Rupert Friend, Manuel Garcia-Rulfo, Luna Blaise, David Iacono, Audrina Miranda, Philippine Velge, Bechir Sylvain, Ed Skrein

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2025
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di Gareth Edwards

Trama del film Jurassic world - la rinascita

Cinque anni dopo gli eventi di 1Jurassic World - Il Dominio, l'ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti, vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all'umanità.

Film collegati a JURASSIC WORLD - LA RINASCITA

 •  IL MONDO PERDUTO: JURASSIC PARK, 1997
 •  JURASSIC PARK, 1993
 •  JURASSIC PARK III, 2001
 •  JURASSIC WORLD - IL DOMINIO, 2022
 •  JURASSIC WORLD - IL REGNO DISTRUTTO, 2018
 •  JURASSIC WORLD, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (18 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jurassic world - la rinascita, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

maxi82  @  31/08/2025 20:46:26
   6½ / 10
Metto più che sufficiente giusto perché scorre bene per le due ore,ma se si guarda nei dettagli l'andamento e sempre lo stesso...si sa chi si salva e chi muore,si vedono più o meno tutte le specie con ovviamente il mostro più grosso nel finale,un pezzo di carta manda in tilt tutto..insomma c'è sempre il solito buonismo,se ogni tanto appunto cambiassero le "scelte" magari qualche occhio benevolo in più ci sarebbe, intrattenimento e nulla più

peppe87  @  29/08/2025 19:16:58
   5½ / 10
cast poco esplosivo, trama ridicola, azione sufficiente, poca roba insomma

Noodles71  @  29/08/2025 15:18:51
   6 / 10
Gareth Edwards che di blockbuster ne sa qualcosina, dirige il settimo film del franchise iniziato da Spielberg nel 1993. Conclusa la prima trilogia del "Jurassic Park", "Rebirth" è il sequel stand-alone della seconda con la variante "World". Le facce entusiastiche e stupite di Sam Neill e Laura Dern nel vedere per la prima volta i dinosauri ricreati geneticamente, ci avevano fatto entrare in maniera virtuale in questa fantastica avventura giurassica. Le grandi potenze farmaucetiche e di ingegneria genetica tramano sempre nell'ombra per sfruttare le potenzialità degli animali preistorici nati dalla scoperta di "John Hammond" e soci. In questa nuova avventura un piccolo gruppo di mercenari ed un paleontologo, dovranno recuperare dei campioni di sangue di tre specie di dinosauri tra le più grandi esistenti per ogni ambiente, l'acqua il "Mososauro", la terra il "Titanosauro" e l'aria il "Quetzalcoatlus". La bella Scarlett Johansson guida il gruppetto affiancata da Mahershala Ali e risultano i più convincenti dell'intero cast. Inserita la spensierata famiglia di Manuel Garcia-Rulfo per gettare più carne al fuoco che non crea la giusta empatia anzi risulta abbastanza irritante, compreso il piccolo cucciolo di dinosauro "Dolores" per i più piccoli... I dinosauri sono sempre i protagonisti assoluti con una carrellata che ripresenta quasi tutte le specie comparse nell'intera saga. Il "T-Rex" fa sempre la sua sporca figura e la sequenza dove è protagonista è una delle più riuscite. Aumento esponenziale di violenza e scene al limite dello splatter, si sa già dall'inizio chi muore e chi si salva e si aspetta il turno di quelli che saranno mangiati dai mostri preistorici. Primo capitolo di una nuova trilogia? Gli incassi decideranno il futuro del franchise.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  27/08/2025 16:14:45
   4 / 10
Il progetto "world" di Jurassic Park continua senza il suo protagonista Chris Pratt che forse ha rifiutato perche' pensava si trattasse di un film della serie "Alien".

La nuova creatura è inguardabile, oltre a ricordare il mostro della serie di fantascenza. Viene liberata da una carta di Snickers e per questo motivo, per rispetto della cioccolata, decide di non mangiare persone di colore...vedi finale.

Le fesserie sono sparpagliate per tutto il film ma del resto non è la coerenza che cerca chi guarda "Jurassic park", ma tolta la sequenza con il T-rex, dove ovviamente facevo il tifo per lui, manca la tensione quel senso di inferiorita' che hai contro la natura...Invece ormai la serie ci porta a pensare che l'uomo non è piu' interessato ai dinosauri, si svuotano anche i musei, si è stancata. E allora sarebbe meglio smettere di proseguire questa saga che non ha altro da aggiungere...

Goldust  @  26/08/2025 11:59:16
   5½ / 10
Ennesima e non indispensabile scorrazzata nel mondo giurassico a caccia di dna di dinosauro, con inseguimenti e brividi che sono sempre un pò i soliti. Per quanto ci si sforzi a trovare nuovi bestioni brutti, cattivi e soprattutto affamati ( ce n'è anche uno che assomiglia ad Alien ) i debiti con gli episodi precedenti si fanno sempre più pesanti. Il cast non brilla per empatia e simpatia, e la famiglia di ragazzini guidata da Garcia-Rulfo è insopportabile. Il ritmo comunque tiene e questo non è secondario per un film di due ore.

BigHatLogan91  @  22/08/2025 23:07:00
   6 / 10
Il migliore dei Jurassic World (non che ci vada tanto), ma non supera la sufficienza.

Mauro@Lanari  @  10/08/2025 20:39:58
   5 / 10
1) Quand'Hollywood rifà trucco e parrucco a un franchise, ormai lo fa in un'unica direzione: l'ambientalismo amoroso d'Edwards coi kaijū alieni di "Monsters" (2010), il neofemminismo d'un'eroina empatica come protagonista (una Johansson ch'ancora nessuno sa bene com'inquadrare per nasconderne i difetti fisici, e infatti Glazer la riprese nuda per mostrarceli in "Under the Skin" del 2013), la pietas per il diverso (il D. rex nuovo exp. di mutazione genetica quanto lo xeno finale di Jeunet in "Alien 4" del '97), il patchwork onni-inclusivo. Dalla famigliola messicana al dinosauro disegnato dal Rambaldi di turno (produce l'Amblin Entertainment) per piccini e cosplayer (chiedo venia per il pleonasmo), dalla triade acqua-terra-mare per inserire pure "Lo squalo" del '75 alla tecnoscienza asservit'al capitale, dalla struttura narrativa già pronta per un videogame ai crateri di sceneggiatura ch'irritano solo chi non sa ancora considerarla un optional. I sacrificabili sono prevedibili fin dai titoli di testa. Costoso B-movie che ha incassato moltissimo, fandom felice e contento, il mutualismo ci salverà.
2) L'effetto nostalgia ha trovato una nuova motivazione. Oltr'al rimpianto d'una generazione in corso di stagionatura, all'industria culturale che minimizza gl'investimenti creativi e l'adesione nichilista all'eterno ritorno zoroastriano riproposto da Nietzsche, oggi abbiamo una new entry. I più recenti sondaggi e analisi di mercato attestano il prevalere transgenerazionale d'un sentimento di paura vers'il futuro che modifica sostanzialmente la filosofia della storia di Benjamin: l'"Angelus Novus" è diventato Giano bifronte il quale, confrontando le macerie d'ambo i lati, a tort'o a ragione valuta meno minacciose quelle già metabolizzate, esperite e vissute.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2025 23.35.13
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  09/08/2025 01:07:10
   4 / 10
Il peggiore di tutta la serie.

topsecret  @  07/08/2025 22:30:49
   6 / 10
Un ritorno alle origini, una sorta di compendio dei primi tre JURASSIC PARK visivamente bello ma narrativamente un po' sciapo, in quella che sembra più una minestra riscaldata che una RINASCITA vera e propria. Non tutte le scene mostrano una cura nei dettagli, anche se come già detto visivamente ineccepibile, e la sensazione di idee che scarseggiano è abbastanza forte e neanche quella dei dinosauri ibridi mi ha dato grande soddisfazione, per quanto concerne il livello di coinvolgimento.
Apprezzabile lo sforzo del cast e dei produttori ma per arrivare ai fasti dei primi capitoli bisogna fare molto di più.

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  02/08/2025 22:00:53
   4 / 10
Purtroppo una mondezza. La storia non regge, i personaggi fanno acqua da tutte le parti, la famiglia del Mulino Bianco è vomitevole.

Punto primo: i mercenari:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La Famiglia del Mulino Bianco:







Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

I dinosauri:






Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Si salva giusto quella gnocca di Scarlett, ma non per la recitazione....

shark15  @  14/07/2025 14:31:48
   7½ / 10
l'ho visto al cinema l'altro ieri e devo dire che come amante della saga non sono rimasto deluso considerando che ho visto al cinema gli altri 3 jurassic world non potevo perdermi questo voglio dire il film ha degli straordinari effetti speciali e scene molto belle insomma per me è da vedere devo dire che gli attori sono stati molto bravi e poi qui hanno cambiato più o meno l'aspetto dello Spinosauro infatti io lo preferisco in Jurassic Park 3 ma fa niente infine il mutante Distortus Rex che dovrebbe essere il principale antagonista è un peccato che compare poco tornando al film consiglio di vederlo per me è godibile

CyberDave  @  14/07/2025 11:40:08
   6½ / 10
Dopo il primo Jurassic World c'erano stati 2 capitoli del tutto dimenticabili, che avevano affossato quella trilogia, qui invece si cerca di fare le cose diversamente, meno fronzoli e la classica missione che porta proprio nella zona dove vivono gli ultimi dinosauri rimasti.

Il tutto è un pretesto per vedere posti meravigliosi e dare qualche umano in pasto ai dinosauri, la prima parte in acqua con il Mosasauro è stata veramente bella e ben gestita, con la giusta tensione e scene spettacolari.
Poi si arriva sull'isola e sembra di tornare indietro ai primi film della saga, con il gruppo diviso in due e alle prese con più pericoli.

La parte finale invece è molto più la classica americanata, avrei preferito anche maggior enfasi e spiegazioni sul nuovo D-Rex, che invece viene mandato fuori cosi e fatto sparire in breve tempo.

Tutto sommato comunque un film godibile e bello da vedere al cinema.

Cosimo70  @  14/07/2025 08:23:50
   6 / 10
La storia è solo un pretesto per dare qualche persona in pasto ai dinosauri. Però gli effetti e la suspance ci sono. Film godibile.

christopher2003  @  14/07/2025 01:38:26
   6½ / 10
Arrivati al settimo capitolo "Jurassico" del franchise, il senso di déjà vu non può che farsi sentire. Ciò nonostante, la storia riesce sufficientemente a intrattenere, l'azione non manca e vi è anche un pizzico di ironia che di certo non dispiace. Edwards in cabina di regia assicura professionalità mentre il cast offre performance più che dignitose: la Johansson dimostra di essere una brava attrice ancor prima di una bella presenza; Garcia-Rulfo si ritaglia la parte più eroica e non sfigura affatto e Ali è una certezza. Ovviamente non manca il solito cucciolo di dinosauro per far breccia sui più piccoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  14/07/2025 00:18:41
   6 / 10
Eccoci arrivati al settimo capitolo della saga di Jurassic Park, cosa che non mi sarei mai immaginato. Ho scoperto l'esistenza di Jurassic World - La Rinascita qualche giorno prima di andare a vederlo al cinema, pensavo che con JW Domino si fosse chiuso tutto, e invece.
Jurassic World – La Rinascita tenta di rilanciare una saga ormai logora con un approccio più sobrio e un ritorno alle atmosfere "survival" del primo Jurassic Park. L'intento è chiaro: riportare al centro l'uomo, il dinosauro e la paura primordiale, spogliando la narrazione da eccessi sci-fi e intrighi sovrastrutturati. Tuttavia, il film riesce solo in parte nel suo proposito, restituendo un'esperienza che, pur non deludendo del tutto, lascia la sensazione di qualcosa di incompleto. L'ambientazione è più selvaggia e claustrofobica rispetto ai precedenti capitoli, con foreste fitte e silenzi inquietanti che rimandano al senso di scoperta e terrore dei primi film. L'atmosfera funziona, anche grazie a una regia che sa valorizzare la tensione con inquadrature lente e un buon uso del suono.
Il principale limite del film è però la sceneggiatura, che appare spesso superficiale e affrettata. I personaggi sono archetipi poco sviluppati, con motivazioni tratteggiate in modo sommario. Le dinamiche tra loro mancano di peso emotivo e i dialoghi si limitano a frasi funzionali all'azione, senza particolari guizzi. Anche il ritmo narrativo soffre di sbalzi: dopo un inizio promettente, la seconda metà si affida troppo al susseguirsi di eventi spettacolari, perdendo coerenza e tensione interna.
Sul fronte visivo, il film non delude. I dinosauri sono realizzati con grande cura, anche se il D-Rex non mi convinto tantissimo. Le scene d'azione sono ben costruite e coinvolgenti. Alcune sequenze in notturna, con luci e ombre a giocare con la suspense, risultano efficaci e suggestive.
Il cast fa il proprio dovere, ma è limitato da personaggi poco sfaccettati. Nessuna performance risulta davvero memorabile, ma nemmeno deludente.
Jurassic World – La Rinascita è un film che non osa, ma neanche sbaglia del tutto. Si muove con cautela, cercando di accontentare fan vecchi e nuovi, ma senza lasciare un segno profondo. La volontà di "tornare alle origini" è apprezzabile, ma rimane frenata da una scrittura poco curata, che impedisce alla pellicola di distinguersi davvero.

lucki71  @  07/07/2025 09:57:23
   5½ / 10
Visto ieri sera, e onestamente speravo di meglio...lasciamo perdere la recitazione e i dialoghi veramente penosi (non approfonditi e quindi non si capisce il senso), poi ci sono i soliti buchi ridicoli della sceneggiatura che sono imbarazzanti, ne cito alcuni per sorridere un po'... un gruppo di ex marine che va nell'isola più pericolosa del mondo senza neanche una scacciacani a difendersi, un protagonista che si immola al mostro alfa e alle fine riappare vivo e vegeto senza un graffio, uno scienziato che fa un volo di 80 m e non si fa un graffio, una famiglia che fa una traversata nel mare più pericoloso del mondo con una barca di legno (dicendo..con tante barche proprio noi dovevamo essere attaccati?)..insomma bisogna stare con la bocca aperta e alla fine il tutto fa veramente ridere..peccato perchè all'inizio sembrava carino

ferrogeo  @  07/07/2025 09:21:54
   7 / 10
Prodotto in linea coi predecessori, divertente, curato e con una ottima resa degli effetti CGI.
La sceneggiatura sa di già visto e le idee cominciano a scarseggiare ma in fin dei conti sono stati risvegliati gli unici sensi per cui è stato confezionato il film: l'udito e la vista, lasciando assopito il cervello.
Io e mio figlio di 10 anni siamo usciti contenti, soddisfatti e con la pancia piena ..... di pop corn.

Wilding  @  06/07/2025 08:09:35
   7½ / 10
La Saga continua ed anche questo Capitolo regge bene il ritmo.
La Johansson non mi è sembrata a suo agio in questi panni, molto meglio gli altri interpreti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065073 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net