101 reykjavik regia di Baltasar Kormákur Islanda, Danimarca, Norvegia, Francia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

101 reykjavik (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 101 REYKJAVIK

Titolo Originale: 101 REYKJAVIK

RegiaBaltasar Kormákur

InterpretiHilmir Snaer Gudnason, Victoria Abril, Hanna María Karlsdóttir

Durata: h 1.28
NazionalitàIslanda, Danimarca, Norvegia, Francia 2000
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2000

•  Altri film di Baltasar Kormákur

Trama del film 101 reykjavik

Hlynur č un trentenne svogliato e mai cresciuto, che vive con la madre Berglind. Il ragazzo passa tutto il tempo a bere, guardare film porno e navigare su Internet. La vigilia di Capodanno ha una breve relazione con Lola, spagnola insegnante di flamenco, che rimane incinta. Ma l'imprevisto č dietro l'angolo: la ragazza č in realtŕ lesbica ed č l'amante proprio... di Berglind!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (12 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 101 reykjavik, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  13/01/2019 19:59:11
   6 / 10
Buona commedia islandese . ironica e irriverente , dicono sia meglio il romanzo che io comunque non ho letto ..
Prima parte un pò lenta ,seconda invece dal buon ritmo .
Si intravede il potenziale di Kormakur qui a una delle sue prime regie

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  07/07/2018 12:52:08
   6 / 10
Per una volta trovo una commedia islandese! In genere le pellicole islandesi sono le più drammatiche e deprimenti della terra, senza motivo peraltro, visto che la qualità di vita a Reykjavik è alta e viva.
...con la parola "commedia" devo andarci piano comunque; c'è molto umorismo, ma è nerissimo e nichilista. Però è già tanto per quest'isola, imho.
Come ha già detto qualcun altro, purtroppo non è un film che si fa ricordare: manca una certa spinta ed entusiasmo per quello che si racconta, e si arriva ad un finale inadatto.
Ho riconosciuto il Kaffibarinn, quando le scene sono girate al pub.

Spera  @  30/11/2017 10:30:38
   6½ / 10
Dopo esser stato in una delle più belle isole del mondo quest'estate ho voluto vedere questa "commedia nera" di produzione islandese considerata tra le loro più alte vette cinematografiche (per quel poco che hanno).
Devo dire che sono rimasto un pò deluso per due motivi:
Primo, perchè me lo aspettavo visivamente incredibile, come è la natura di quell'isola che lascia a bocca aperta; si apprezza il contesto naturale molto di più in altri film girati sull'isola.
Secondo, perchè da questo film sembra che gli islandesi siano tutti un manipolo di ubriaconi sessisti che niente hanno da fare nella vita se non distruggersi e scopare.
Cosa che in parte può essere vera (in generale per la razza umana) ma il film insiste troppo su questo aspetto tralasciando l'importanza delle sfumature.
Lui, inutile e odioso mammone, alla fine speravo ci rimanesse sdraiato nella neve...invece no! Diventa pure un poliziotto nel suo riscattarsi dalla sua nullafacenza!!!
Musiche particolari ma fastidiose; film girato bene a livello di regia ma che in fondo mi ha lasciato proprio poco, a tratti sembra quasi un telefilm.
Victoria Abril, vecchia conoscenza, tira su il livello della recitazione.

Mezza delusione.

Ciaby  @  05/04/2017 11:38:28
   6 / 10
Simpatico e ben fatto anche se, in confronto allo splendido romanzo di Helgason, ne esce piuttosto sbiadito. Una trasposizione che avrebbe richiesto molto più cinismo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/10/2016 22:54:16
   7 / 10
Il giovane protagonista di 101 Rejkjavik in un certo senso possiede un sia pur discutibile equilibrio. In un contesto che si muove ma gira attorno a se stesso, la propensione al fan*****smo estremo è perfettamente funzionale alla sua indole con una certa tendenza al nichilismo. L'elemento estraneo, straniero di un'altra realtà, rompe tale equilibrio esitenziale tra situazioni bizzare e nuovi scenari imprevedibili come la paternità e la nuova situazione familiare. Un film che sotto la patina di un umorismo molto sarcastico, cela una vena quasi malinconica che ne fanno una pellicola piuttosto particolare.

topsecret  @  23/09/2016 18:03:50
   6 / 10
Più dinamico nella seconda parte, il film diretto da Kormakur risulta abbastanza piacevole anche se poco ritmato, forse volutamente per inquadrare al meglio l'indolenza del protagonista, regalando comunque sprazzi di interesse socio-culturali.
Bene il cast, bene la regia, buoni anche i dialoghi ma nel complesso 101 REYKJAVIK non entusiasma eccessivamente, anche se, bisogna dirlo, non ci sono palle che cadono o che rotolano o che rimbalzano, perciò la visione fila via abbastanza liscia e senza grosse incertezze.

Vax87  @  14/12/2015 22:23:35
   9 / 10
Che dire , è uno dei mie film preferiti di sempre, non so dire come ma l'ho trovato a tratti piacevolmente deprimente,sarà catalogato come commedia, ma per me è più consono definirla una tragi-commedia, ci sono spunti di riflessione davvero malinconici,temi come la disoccupazione ( che qui dal protagonista non è affatto vista come una cosa negativa) , intrallazzi di una notte con donne discutibili, la routine di una vita alle prese di continui festini alcolici, le scelte "relazionali" della madre..bellissimo, e poi qui di freddo c'è tutto, oltre al clima islandese e ai colori , i rapporti umani!

Tuonato  @  21/04/2014 19:57:29
   6½ / 10
Ma come c'è finita Victoria Abril a recitare in Islanda?
Simpatica commedia degli equivoci. Anche a quelle latitudini dimostrano di saper confezionare film discreti.

somberlain  @  09/04/2012 18:23:25
   6 / 10
Non mi ha entusiasmato eccessivamente, nonostante la stupenda location. Troppo lento a mio parere in alcuni tratti, con una sceneggiatura che fatica a partire e che non raggiunge mai momenti degni di nota.
Rimane una commediola leggera che si lascia vedere senza pretese.

Oskarsson88  @  07/12/2010 15:25:15
   8 / 10
simpatica commedia islandese

7219415  @  05/12/2010 10:58:23
   7 / 10
L'ho guardato piacevolmente...

Ch.Chaplin  @  21/12/2007 11:29:34
   7 / 10
film che - nonostante faccia apparire l'islanda come una terra isolata, inutile, fredda e noiosissima - fa venir voglia di salire al + presto nel profondo nord. il film è girato piuttosto bene, mi ha sorpreso da qst punto di vista..la storia sembra anche profonda x una buona mezzoretta, poi comincia a scadere nel banale ke peggio non si poteva..bah, mi ha convinto poco.. carino ma nulla di +..bravissima victoria abril

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net