65 - fuga dalla terra regia di Scott Beck, Bryan Woods USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

65 - fuga dalla terra (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 65 - FUGA DALLA TERRA

Titolo Originale: 65

RegiaScott Beck, Bryan Woods

InterpretiAdam Driver, Chloe Coleman, Ariana Greenblatt

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2023
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Scott Beck
•  Altri film di Bryan Woods

Trama del film 65 - fuga dalla terra

Dopo un incidente catastrofico su quello che le mappe segnano come un corpo celeste sconosciuto, il comandante Mills scopre in fretta di essere, in realtà, atterrato sulla Terra. Ma non il pianeta da cui è partito, bensì la Terra di 65 milioni di anni fa. Con una sola possibilità di salvezza, Mills e l'unica altra persona scampata all'impatto, Koa, devono farsi strada attraverso territori sconosciuti e pullulanti di pericolose creature preistoriche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,08 / 10 (18 voti)5,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 65 - fuga dalla terra, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  06/01/2025 18:45:21
   4 / 10
Film piattissimo deve neanche la presenza dei dinosauri riesce a regalare qualche emozione. Certo gli effetti speciali sono di per sé buoni e Adam Driver recita bene la sua parte, ma è davvero tutto lì per un prodotto usa e getta.

mark0  @  21/02/2024 18:27:15
   4½ / 10
Pensando a questo film la prima parola che mi viene in mente è insignificante.
Perché insignificante è quello che è!
Un racconto piattissimo, completamente privo di pathos e atmosfera, con un finale così così, boh.
L'ho guardato abbastanza volentieri, ma l'idea di rivederlo mi mettere il voltastomaco.
Non mi ha detto né lasciato alcunché: letteralmente insignificante.

daniele64  @  05/12/2023 16:21:41
   5 / 10
Un'astronave proveniente dal pianeta Somaris (?!?), precipita sul pianeta Terra di 65 milioni di anni fa... Il giovane duo registico americano composto da Scott Beck e da Bryan Woods scrive, dirige e produce (con il supporto di Sam Raimi) questa pellicola di fantascienza avventurosa che purtroppo sembra troppo indirizzata al pubblico familiare bramoso di buoni sentimenti, tanto che io, insospettito dalla presenza come co-protagonista di Ariana Greenblatt, avevo pensato che fosse una produzione Disney. Manca almeno un po' di sana cattiveria, che avrebbe potuto insaporire un film che appare piuttosto insipido. Del resto gli interpreti sono talmente pochi, solo i due sopravvissuti allo schianto, che le varie drammatiche vicissitudini che subiscono non possono certo ridurne ulteriormente il numero... Le varie ed incredibili s***** consecutive (astronave che precipita, pianeta ostilissimo zeppo di dinosauri famelici, impatto imminente del famigerato asteroide distruttore) servono quindi solo a rendere più movimentato il loro percorso di reciproca "adozione". Poi ci sono le varie stranezze legate al fatto che appare assai improbabile che gli abitanti del pianeta Somaris siano perfettamente identici agli umani, abbiano nomi simili ed usino persino i chilometri come unità di misura della distanza! Curioso pure che tutti i traduttori automatici si siano rotti nell'incidente mentre lo scanner portatile appaia pressochè indistruttibile. Sono invece apprezzabili gli effetti speciali in CGI, con buone ricostruzioni dell'astronave e soprattutto dei dinosauri. Discrete anche le locations silvane, reperite tra la Louisiana, l'Oregon e l'Irlanda. Detto della giovanissima Greenblatt, l'altro protagonista è l'affermato Adam Driver, che però qui, in un ruolo molto stereotipato e movimentato, non riesce a fare la differenza. Insomma, un film che ai botteghini non è andato benissimo e che pure a me non ha dato grandi soddisfazioni. Quindi 5 è il voto giusto.

Goldust  @  14/11/2023 12:02:57
   6 / 10
L'ho visto essenzialmente per la presenza di Adam Driver, e la media voto bassa mi aveva un pò sfiduciato. Invece l'ho trovato un prodotto tutto sommato onesto, con un buon ritmo ed una costruzione narrativa striminzita ma efficace. Dopo "Jurassic Park" è diventato difficile costruire dinamiche minacciose legate alle interazioni coi dinosauri, ma anche qui si è fatto un discreto lavoro. Per una serata di pura evasione va quindi più che bene.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  04/11/2023 14:30:54
   5 / 10
Voto come da media . Non aggiunge e non toglie nulla , sarà facilmente forse dimenticato . Tuttavia l idea dell' asteroide che da lì a poco avrebbe estinto i dinosauri era in effetti attraente . Questo la salva dall' insufficienza che forse avrebbe meritato visto la scarsezza della sceneggiatura.
Mediocre.

markos  @  01/11/2023 16:50:14
   5 / 10
Concordo con il commento qui sotto.

Curiosity  @  01/11/2023 10:18:58
   5 / 10
Intrattiene. Ma già nel mentre che lo vedi ti chiedi, ma che roba è? Visto una volta e a mai più. Sceneggiatura poi di chi andava di fretta....

E cmq Jurassic Park cavolo li ha ammazzati tutti. Da li in poi qualsiasi film sull'argomento non riesce a non dare quel senso di già visto e stravisto 30 anni fà.

zerimor  @  07/10/2023 00:41:36
   3 / 10
Ma che sceneggiatura c'ha sto film?! Cioè, subito nella mischia in questa missione spaziale senza un minimo di costruzione. Leggendo la trama poi ci si aspetta magari dinosauri di diverso tipo e invece tizio e ragazzina avranno a che fare sempre e solo con quei 2-3 esemplari in croce e pure mal concepiti.
La vicenda poi da spazio solo al rapporto che si instaurerà tra i due sopravvissuti al punto da diventare persino melenso.
Koa, la giovane fanciulla che accompagnerà l'astronauta in questa disavventura, inizia a capire una lingua non sua quasi al volo e si renderà protagonista di trovate sensazionali che manco Indiana Jones.
Mi fermo qui.

Noodles71  @  23/07/2023 20:22:53
   5½ / 10
Affascinante l'idea dei visitatori spaziali che per l'impatto con uno sciame di detriti solidi finisce con l'astronave danneggiata nel nostro pianeta allo stato primordiale prima dell'arrivo del gigantesco asteroide " Chicxulub" che causò l'estinzione di tutti i dinosauri e dei due terzi delle specie presenti sulla Terra ma una sceneggiatura non all'altezza rende "65" un film abbastanza banale con effetti speciali rapportati al limitato budget a disposizione. Adam Driver e la giovane Ariana Greenblatt danno vita ad una lotta sferrata per la loro sopravvivenza in un mondo popolato da creature fameliche con l'immancabile rapporto protettivo tra l'uomo e la ragazzina accentuato anche dalla perdita della figlia. Premesse buone ma troppo ripetitivo e scontato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/05/2023 23:47:32
   5 / 10
Una fantascemenza dove due malcapitati finiscono, in maniera anche troppo veloce, su di un pianeta abitato da dinosauri e mostri vari...

Effetti speciali poco speciali, tensione poca e tanto di gia' visto.

L'idea di partenza non era male ma sullo sviluppo gli sceneggiatori non hanno trovato molte idee.

Mauro@Lanari  @  08/05/2023 06:05:09
   3½ / 10
Raimi ha creduto cosa buona e giusta produrre un prequel di "Jurassic Park" che sfruttasse qualunque luogo comune dei survival movie e azzerrasse ogni plaubilità logica. Esperimento riuscito quasi alla perfezione: sacrificando action, adventure, sci-fi, monster film in nome del family-friendly sul modello di "The Road" (Hillcoat/McCarthy), nessuno s'accorgerà dello sciopero degli sceneggiatori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/05/2023 06.08.34
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  30/04/2023 20:48:56
   7 / 10
L'ho trovato piacevole e interessante, un buon ritmo e delle belle sequenze.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bartok  @  30/04/2023 12:11:03
   5 / 10
Abbastanza deludente questo "65- fuga dalla terra", l inizio è interessante, ma dopo poco la storia si affloscia subito, poche idee e trama che non aggiunge nulla di nuovo ai film di questo genere, i dinosauri che di solito sono un elemento di interesse, compaiono solo per poche scene, peccato..dà l idea di essere un occasione persa dai registi, adam driver che è un attore bravo e di spicco del momento, non è qui un valore aggiunto e non sembra crederci molto..alla fine ne esce fuori un film che si dimentica dopo poco.

Jumpy  @  29/04/2023 20:25:31
   5½ / 10
Adam Driver cerca in tutti i modi di portare avanti la baracca, praticamente da solo e, per la verità, devo anche riconoscere che come attore è migliorato parecchio dai tempi di Star Wars.
Lo spunto accattivante, sembra(va) promettere chissà cosa,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
precipita miseramente mescolando Jurassic Park al sentimentalismo più banale.
Merita per gli effetti speciali e l'impatto visivo di qualche scena... ma basta così.

Febrisio  @  28/04/2023 21:58:43
   5 / 10
Avrebbe potuto sbizzarrirsi, invece è una banalità dopo l'altra. Dialoghi ai minimi storici. Il film vive delle scene d'azione sparse ogni tot minuti. Il resto malgrado le buone intenzioni è da buttare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/04/2023 19:15:29
   5 / 10
65 parte con delle buone premesse. Due alieni umani nella Terra preistorica di 65 milioni di anni fa, cioè nell'imminenza di quell'impatto catastrofico con un asteroide che distrusse i dinosauri. Il film, come detto, parte bene perchè mostra tutta la pericolosità di un ambiente ostile in cui puoi morire in ogni istante, con una trama basica e lineare. Purtroppo la trama è infarcita di quella retorica fastidiosa sulla famiglia e di conseguenza le pause non sono poche e ne inficia il ritmo, oltre anche dalle poche trovate quasi abbastanza scontate. Un film deludente che nè Driver che la giovane comprimaria riescono a sollevare più di tanto.

topsecret  @  26/04/2023 14:06:06
   6½ / 10
Tra i produttori figura il nome di Sam Raimi, quasi come a garanzia di un prodotto che sappia intrattenere e mostrare scene di una certa spettacolarità. L'originalità non è la prerogativa più importante per i registi di questo 65-FUGA DALLA TERRA, piuttosto si pensa come intrattenere il pubblico mostrando una storia abbastanza minimale per quello che concede plot e cast ma coinvolgente e intrigante quanto basta per mantenere vivo un certo interesse fino all'epilogo scontato.
Se non siete ancora stufi dei dinosauri vale la pena dargli un'occhiata.

maxi82  @  25/04/2023 22:36:34
   6 / 10
Le basi per fare un kolossal ci stava,un approfondimento sulla terra prima dell'asteroide o se davvero anziché esserci i primitivi vi erano umani più avanzati di noi o la rinascita della terra dopo l'mpatto...insomma,ci si poteva sbizzarrire...e invece è un b-movie con solo scene d'azioni effetti speciali buoni e inseguimenti che intrattengono e basta,un Jurassic Park meno evoluto...passatempo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net