James Bond, agente al servizio di sua maestà britannica, viene mandato in Giamaica per indagare su due omicidi misteriosi. Con una fanciulla locale che si è offerta di fargli da guida, Bond giunge a Crab Key, rifugio del prof. Dent e del dr. No. Catturato, Bond viene a sapere dei loschi piani di No nei confronti dei missili americani, ma con abile colpo di mano fugge con la fanciulla dopo aver distrutto il rifugio.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Oggi un film del genere sarebbe prevedibile, ma questo è il capostipite di tutto il cinema su 007, si tratta di un opera a tratti prevedibile, costruita su battute e personaggi, un Sean Connery che anche se portava il parrucchino per calvizie precoce era considerato un sex simbol, perfetto nella parte: del resto la ricetta di Ian Fleming ripresa anche dai film era molto semplice e nel tempo si è tenuto fede a questo tris che era sesso, violenza e battute (aggiungeteci le ambientazioni esotiche oggi ancora in voga e avete Bond, James bond) tra cui la più celebre che ho già citato