agente 007 - zona pericolo regia di John Glen Gran Bretagna 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

agente 007 - zona pericolo (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AGENTE 007 - ZONA PERICOLO

Titolo Originale: THE LIVING DAYLIGHTS

RegiaJohn Glen

InterpretiTimothy Dalton, Maryam d'Abo, Jeroen Krabbé, Joe Don Baker, John Rhys-Davies, Art Malik, Andreas Wisniewski, Thomas Wheatley, Desmond Llewelyn, Robert Brown, Geoffrey Keen, Walter Gotell, Caroline Bliss, John Terry, Virginia Hey, John Bowe, Julie T. Wallace, Belle Avery, Catherine Rabett, Dulice Liecier, Nadim Sawalha, Alan Talbot, Carl Rigg, Tony Cyrus, Michael Moor, Sumar Khan, Ken Sharrock, Peter Porteous, Antony Carrick, Frederick Warder, Glyn Baker, Scott Hoxby, Bill Weston

Durata: h 2.11
NazionalitàGran Bretagna 1987
Generespionaggio
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di John Glen

Trama del film Agente 007 - zona pericolo

James Bond è impegnato in un'esercitazione durante la quale però deve eliminare un agente che gli ha sparato sul serio. Dopo questo prologo viene inviato a Bratislava per organizzare la defezione di Georgi Koskov, un generale del Kgb. Qui sventa un attentato organizzato da una graziosa violoncellista-spia. Si reca quindi in Afghanistan dove scopre che dietro a tutto si cela proprio Koskov.

Film collegati a AGENTE 007 - ZONA PERICOLO

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  MAI DIRE MAI, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015
 •  NO TIME TO DIE, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (19 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Agente 007 - zona pericolo, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/05/2022 13:59:26
   5½ / 10
In Zona Pericolo cambia il fattore Bond, cioè il cambio di attore con Dalton al posto di Moore e la differenza si nota subito, grazie al buon curriculum dell'attore e sfumature più realistiche e dure rispetto al suo predecessore dotato di un più spiccato senso dell'umorismo. Quello che non cambia è la narrazione della storia, attenta sicuramente all'attualità politica dell'epoca (guerra in Afghanistan fra societici e resistenza mujaheddin), ma povera di inventiva tanto che non c'è un vero proprio villain di spicco. La regia di Glen è professionale vista la sua esperienza con la serie, ma rimane un piatto dove l'ingrediente principale è cambiato ma il sapore rimane sempre lo stesso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/01/2013 12:27:43
   5½ / 10
Cambio della guardia nei panni di James Bond, tocca a Timothy Dalton che personalmente ho trovato piuttosto monocorde e fuori ruolo nei panni dell'agente segreto.
Non è aiutato da una sceneggiatura debole piuttosto noiosa nella parte centrale che vive un sussulto solo con la sequenza sull'aereo.
Uno dei Bond non indispensabili.

Goldust  @  02/11/2012 09:47:32
   5 / 10
Pessimo esordio nei panni di 007 del pur volenteroso Dalton, che sembra essere lontanissimo dai tratti caratteristici dell'agente segreto inglese: poco humour, fascino scarso, zero donne conquistate. A peggiorare la non rosea situazione va aggiunto il ritmo piatto e la presenza di Maryam D'abo, la più brutta Bond girl fin qui comparsa sugli schermi. Alla fine le uniche cose che si fanno apprezzare sono un inseguimento sulla Aston Martin super-accessoriata e la colluttazione volante finale.

Mpo1  @  03/09/2012 00:02:03
   5½ / 10
Primo 007 interpretato da Dalton, attore che sembra poco adatto al ruolo di Bond, o almeno al James Bond che abbiamo conosciuto nei film con Connery e Moore. Oltre al protagonista un po' scialbo, anche i cattivi sono poco interessanti. Il plot inizialmente sembra ben strutturato, anche se prevedibile, ma poi si perde e si complica inutilmente. Film più sobrio dei precedenti, ma anche più grigio, senza "glamour": sembra più un qualsiasi film d'azione anni '80 che un film di 007.

Dom Cobb  @  07/05/2012 17:07:14
   5 / 10
Di solito non do mai ascolto alle recensioni, quando si tratta di film: io credo che ciascuno si debba guardare la pellicola interessata e farsi un'opinione propria. Però, ci sono quei film che, per quante persone cerchino di farlo sembrare migliori, sono oggettivamente scadenti. E' il caso di Zona Pericolo, che segna l'esordio di Timothy Dalton nel ruolo dell'agente segreto 007. Il problema, però, non è l'attore protagonista (che non ha mai rappresentato un problema per me), freddo e umano quanto basta, né l'azione spettacolare ed adrenalinica, né la regia di John Glen, che però a tratti sembra estremamente svogliata. Gli anelli deboli della catena sono essenzialmente due:
1)La sceneggiatura. Badate bene, non la trama: non solo trovo che prendere dei trafficanti d'armi come villain sia una buona idea, specie dopo tutti i milionari megalomani che ci siamo sorbiti, ma è anche il modo migliore per introdurre un maggiore realismo in tutta la faccenda. Peccato, allora, che il copione (i cui autori sono l'ormai vecchio Richard Maibaum e Michael G. Wilson), dopo aver imbastito una prima ora che rasenta la perfezione


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

va in caduta libera nella seconda parte, con una scena prolissa dopo l'altra, fino a un climax sinceramente congegnato davvero male e un'ironia che nuoce. Ciò si nota particolarmente in quello che dovrebbe essere il villain principale,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

penalizzato da battute scadenti e un doppiaggio aberrante.
2)La bond-girl. Non è un disastro come quella di Una cascata di diamanti, ma ci manca poco. Piatta, scialba, noiosa, dà sempre l'impressione di essere la persona sbagliata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Almeno alla fine riesce a fare qualcosa.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nel complesso, un film dalle ottime potenzialità, ma sviluppato male. Cosa sia successo per far inciampare gli sceneggiatori e il regista penso che resterà un autentico mistero. E dire che poteva essere un bond-movie fra i migliori, invece...

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2023 14.40.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/04/2012 11:22:04
   5 / 10
Questo episodio risulta decisamente piatto e poco riuscito.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/06/2007 22:58:12
   5 / 10
Piattissimo, anche se abbastanza divertente.
John Glen ne ha girato qualcuno divertente di 007 , però qui è un po' ripetitivo, il film è troppo lungo e poco interessante.
"Vendetta privata" con Dalton ( e sempre di Glen) è di gran lunga migliore.

Constantine  @  04/06/2007 19:01:27
   4½ / 10
Proprio non ci siamo, non mi è mai piaciuto e anche rivedendolo l'impressione non è cambiata affatto, Dalton poi come James Bond c'entra poco e niente e la sua interpretazione non gli facilita certo le cose. La trama non è nulla di fenomenale e anche i nemici alla stregua del protagonista sembrano un pò leggerini. Insomma un Bond scialbo, privo di idee e senza azzardo, monotono e ormai stancante. Si, ce ne sono stati di peggiori ma non è certo una scusa...

lancyx  @  08/02/2007 12:36:05
   1 / 10
l insubordinazione dovrebbe essere punita e invece gli hanno fatto girare tutto il film......gli anni 80 sono di stallone schwarzenegger e kurt russel non certo di james bond che dovrebbe modellare almeno il fisico....timoty dalton è una vera frana con le donne....sean se ne faceva 3 a film roger pure...l aristocratico baronetto lazenby s è sposato e poi gli hanno ucciso la moglie....grande!.....e timoty tu le porti a vienna su un cavallo bianco sei la vergogna dell intelligence service inglese come spia e come uomo....davvero timoty volevo comprare il cofanetto di james bond ma visto che poi dovrei bruciare i tuoi film e quelli di roger moore credo che le comprero separati e spenderò di piu....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net