alice nel paese delle meraviglie (1999) regia di Nick Willing Gran Bretagna, USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alice nel paese delle meraviglie (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE (1999)

Titolo Originale: ALICE IN WONDERLAND

RegiaNick Willing

InterpretiTina Majorino, Robbie Coltrane, Whoopi Goldberg, Martin Short, Ben Kingsley

Durata: h 02:09
NazionalitàGran Bretagna, USA 1999
Generefantasy
Al cinema nell'Agosto 1999

•  Altri film di Nick Willing

Trama del film Alice nel paese delle meraviglie (1999)

La piccola Alice, umiliata in presenza dei genitori e dei loro ospiti, fugge di casa e si intrufola nella tana di un coniglio. Scomparsa sotto terra, la bambina si troverà immersa in un mondo magico, popolato da una moltitudine di personaggi curiosi. La bambina ingurgita una pozione magica che la rimpicciolisce. Successivamente modifica nuovamente la sua statura mangiando una strana fetta di torta. Tra una bevanda misteriosa e l'altra, una fetta di torta speciale e un assaggio di magici funghi, Alice cambia continuamente statura. Alice viaggia attraverso un mondo incantato fino ad approdare ad una corte dove Sir Jack, il Fante di Cuori, accusato di furto, sta per essere processato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (30 voti)6,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alice nel paese delle meraviglie (1999), 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  29/12/2020 20:05:02
   5½ / 10
Davvero singolare che un filmetto televisivo del genere riunisca un super-cast come questo; anche la giovane attrice che interpreta Alice è brava e credibile. La storia è molto fedele ai romanzi di Caroll e devo dire che è pregna di senso del meraviglioso, anche le scenografie sono accattivanti. Tuttavia la sceneggiatura risulta troppo...troppo puerile, ho provato a guardarla con gli occhi di un bambino ma anche in quel caso ci ho trovato sequenze troppo sciocche perfino per il pubblico di più piccoli. Le scene di canto, poi, appesantiscono il film già di per se abbastanza lungo. Gli effetti speciali ricordano quelli della Asylum. Mi dispiace ma non riesco a dargli una sufficienza piena.

daaani  @  21/08/2017 01:33:35
   10 / 10
Inquietante il neonato che piange!!! E anche un po tutto il resto... Mi piace mi piace mi piace ... Guardatelo assolutamente

hghgg  @  21/11/2015 09:50:38
   6½ / 10
Versione televisiva di "Alice in Wonderland" sicuramente trattata con uno stile semplificato e adatto ad un pubblico di bambini e ragazzini, ossia io quando lo vidi e tutt'ora rimango molto affezionato a questa pellicola che considero una discreta trasposizione di Carroll.

Certamente è una Alice molto infantile, probabilmente anche più della versione Disney che aveva botte psichedeliche mica da poco ma anche qui il regista Willing non ha certo potuto evitare che il grottesco e il surreale uscissero fuori a fiume, nella solita carrellata di eventi e personaggi bizzarri e fuori dal comune, con un cast di ottimi nomi tra l'altro tutti divertiti e divertenti, molto in parte.

Martin Short Cappellaio Matto, Whoopi Goldberg Stregatto, Miranda Richardson fantastica Regina di Cuori, Ben Kingsley Brucaliffo, Elizabeth Spriggs nei panni della grotteschissima (almeno nei miei ricordi di bambino) Duchessa, Gene Wilder come Finta Tartaruga e ancora altri. Una giovanissima Tina Majorino azzeccata nei panni di Alice.

Filmetto colorato dai tratti infantili e surreali, una versione con poche pretese che pure sbaraglia senza problemi l'orrenda trasposizione burtoniana con Depp che ha favorito l'ascesa di Mia Prezzemolinowska. Non c'è paragone, la scena con la Duchessa, il neonato bruttissimo, la canzoncina e la cameriera matta che vuole più sale da sola vale 10 volte il film di Burton.

Ah, i ricordi d'infanzia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2015 09.52.22
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  04/11/2015 14:30:43
   4 / 10
Per me pessimo tentativo di emulare Walt

Atlantic  @  19/06/2012 19:36:29
   7 / 10
Carino.
Lo preferisco a quello di Tim Burton , sia perchè è uscito 11 anni prima oltre al cast molto buono.

KRIS.K  @  19/06/2012 17:20:43
   5 / 10
Ma visto anni fa, film fatto per la tv che non mi ha mai entusiasmato,un film su Alice troppo per bambini.., nulla di che.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  09/12/2011 12:38:07
   7 / 10
Buona interpretazione del famosissimo e stupendo romanzo di Lewis Carrol...
Ovviamente non stiamo parlando di niente veramente trascendentale, ma il film ti può occupare una domenica pomeriggio in cui non si ha niente da fare...
Pecca: dura troppo , anche se alice nel paese della meraviglie offre davvero tanta carne da mettere al fuoco!!!

topsecret  @  28/11/2011 17:12:50
   6 / 10
Colorata e magica avventura fantasy che sfoggia costumi e make up apprezzabili, qualche semplice effetto di specchi e luci, un cast di nome, tutti o quasi divertenti, ed una morale di fondo per i più piccoli.
Mostra però alcuni momenti di ritmo scarso dove il rischio dello sbadiglio è in agguato, pregiudicandone gli sforzi realizzativi.
Bambine e ragazzini però apprezzeranno sicuramente.

Testu  @  15/10/2011 16:19:45
   7½ / 10
Film appartenente al ciclo fantastico mandato periodicamente in orario pomeridiano. Appartiene alla categoria dei B-movie che senza colpi di testa fanno un buon uso dei propri mezzi e che rispecchiano in maniera discretamente fedele il romanzo originario, certamente più di lavori maggiormente noti e spettacolari. Carino e comprensibilmente longevo. Per questo e per alcune locazioni pocoilluminate non risparmia qualche sbadiglio.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  15/10/2011 15:59:31
   6 / 10
Visto in tv un paio di anni fà. Ricordo che mi piacque abbastanza anche se non mi fece impazzire, se capita in tv , visto che non esiste in dvd, un occhiata gliela si può anche dare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  19/06/2011 11:02:46
   6 / 10
Ricordo di averlo visto anni fa da bambino. è incredibilmente fedele al romanzo tanto da riportarne quasi letteralmente le frasi del romanzo. Raccoglie inoltre un cast che definire stellare è poco per una produzione tutto sommato adatta solo alla tv,indimenticabile per me è rivedere il mitico Gene Wilder.
Ma...
manca un'anima dietro la trasposizione,piattissima e poco interessante. Non ci sono sussulti,non c'è qualcosa che ti permetta di interessarti alla storia anche solo come un invenzione registica o qualche virtuosismo...
Il cartone della Disney sarà meno fedele ma è anche molto ma molto più bello e indimenticabile.

gemellino86  @  18/02/2011 11:30:05
   5½ / 10
Ricordo che quando l'ho visto da piccolo non mi aveva entusiasmato. L'originale è di gran lunga migliore. Un fantasy per bambini.

il genio  @  04/01/2011 02:16:37
   6 / 10
Carino ma nulla di che

adrmb  @  30/05/2010 11:33:41
   6½ / 10
Nulla a che vedere col magico cartone della Disney, tutto sommato è scorrevole e si lascia guardare...
Sempre meglio questo che il film di Burton però!

matt_995  @  24/02/2010 22:15:58
   6½ / 10
Simpatico film visto diversi anni fa la domenica pomeriggio. Whoopi Goldberg è fantastica nel ruolo dello stregatto stregatto, ma tuttavia inferiore all'adattamento della Disney (speriamo bene nel nuovo film di Burton)...
Consigliato soprattutto agli amanti del racconto di Carroll

kirk h.  @  31/12/2009 21:50:29
   8 / 10
non è niente rispetto al cartone e a me questa versione film non mi è piaciuta molto però non è male

Frankys  @  09/12/2009 18:05:56
   7 / 10
Lo vidi molto tempo fa e ricordo che mi piacque molto, fantasioso, magico, divertente, cast buono con la presenza della mitica Whoopi Goldberg.
Ora vedremo cosa avrà combinato Tim Burton nel suo attesissimo nuovo film Alice in Wonderland che uscirà a marzo ...
Comunque gli do un 7...

Lory_noir  @  21/11/2009 10:10:43
   7½ / 10
Mi è piaciuto, non quanto il cartone che è un capolavoro. Alcune scene non sono riuscitissime, altre invece si. Dare allo stregatto la faccia di Whoopi è stata una genialata e la scena che tra tutte mi ha entusiasmato è stata quella del cappellaio matto. Inoltre qui è più marcata la critica alla corona. Lo consiglio.

edmond90  @  21/10/2009 11:23:40
   6½ / 10
Classico film pensato apposta per la tv,tutto sommato godibile

John Carpenter  @  14/05/2009 18:05:12
   6 / 10
Carino lo vedevo da piccolo. nonostante sia un film per la tv, ha un ottimo cast.

John.

BrundleFly  @  12/05/2009 19:46:36
   5 / 10
Un grande cast per, a mio parere, uno scadente film. Qualche scena carina comunque c'è. Da mettere in evidenza le interpretazioni di Whoopi Goldberg, nella parte dello Stregatto e di Martin Short alias Cappellaio Matto; mal sfruttato il bravissimo Gene Wilder.

VikCrow  @  10/05/2009 20:30:29
   6½ / 10
Per essere un prodotto destinato alla televisione, non è del tutto da buttare. La Goldberg nei panni dello stregatto è troppo simpatica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/01/2009 16:07:10
   5 / 10
Concordo con l'utente sottostante.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/04/2008 15:35:55
   5 / 10
Adattamento per la TV del classico di Carrol poco interessante per i grandi e poco divertente per i più piccoli, in cui l'unico motivo di interesse è Whoopi Goldberg che fa lo stregatto.
Disney rimane imbattibile.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  01/04/2008 14:41:11
   6 / 10
Non avevo proprio considerato la possibilità di votare questo film, forse perchè pensavo che fosse un prodotto realizzato esclusivamente per la televisione.
Da quel che ricordo, un film quasi discreto, divertente da vedere quando si è piccoli, forse molto meno quando si è grandi.
Ricordo soprattutto che il doppiaggio della bambina lasciava un pò a desiderare e anche la sua espressività.
Qualche simpatica comparsa qua e là, tipo Robbie Coltrane che, se non sbaglio, faceva la parte di uno dei gemelli ciccioni.

sicily  @  26/08/2007 15:38:44
   6½ / 10
un film da tv ma direi molto karino fatto bn

jess  @  28/06/2007 11:12:42
   6½ / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  20/10/2006 11:50:43
   6½ / 10
Lo ricordo come un film carino, mi piaceva molto da bambino. Non siamo chiaramente ai livelli della Disney, ma è ben fatto.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  09/09/2006 19:38:19
   6 / 10
Trasposizione televisiva di uno dei più grandi classici letterari come "Alice nel paese delle meraviglie.Nonostante il film sia fedelissimo al romanzo,molto più della precedente trasposizione disneyana ,che aveva unito i due romanzi di Lewis Carrol,e nonostante possa vantare un cast stellarecon Ben Kingsley e Whoopi Goldberg su tutti,il film manca di quella aurea fantastica che era propria del cartone, e il risultato è una storia priva di sentimento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/08/2006 11:05:26
   8 / 10
Fantasioso e simpatico, magari anke meglio del cartone animato! Forse non tutte le scene convincono, xò io dico ke è fatto bene, recitato bene e con costumi e scenografie bizzare. La regia buona. Ottimo per una serata spensierata.
BUONGIORNO!! E SE PIOVE??? Indimenticabile questa battuta!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net