all'ombra della luna regia di Jim Mickle USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

all'ombra della luna (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALL'OMBRA DELLA LUNA

Titolo Originale: IN THE SHADOW OF THE MOON

RegiaJim Mickle

InterpretiMichael C. Hall, Boyd Holbrook, Bokeem Woodbine, Cleopatra Coleman, Sarah Dugdale

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2019
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2019

•  Altri film di Jim Mickle

Trama del film All'ombra della luna

Locke, un ufficiale di polizia sulla strada per divenire detective, dà la caccia a un serial killer. Quando i crimini però iniziano a sfidare ogni razionalità scientifica, l'ossessione di Locke di arrivare alla verità minaccerà la sua carriera, la sua famiglia e la sua stessa salute mentale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (13 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su All'ombra della luna, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  11/05/2024 18:34:26
   6½ / 10
Intriga, anche se rimangono dei dubbi e perplessità.

Noodles71  @  19/08/2022 10:29:23
   6½ / 10
La parte iniziale la più intrigante come thriller poliziesco, omicidi in una Filadelfia uggiosa e cupa. Due poliziotti ed un detective cercano di risolvere l'arcano ed inizia la caccia al serial killer. Affascinante l'idea fantascientifica ed il salto temporale di nove anni che ci mostra il protagonista Lockhart e la sua crescente ossessione alla ricerca della verità che sconvolgerà la sua vita. Poche sbavature nel cast, Hall/Dexter in secondo piano, Holbrook credibile nelle varie fasi della sua ricerca maniacale. Sicuramente vale la pena vederlo.

Thorondir  @  17/03/2022 11:07:23
   6½ / 10
Il tema, come già detto in altri commenti, è effettivamente rimasticato. Ciò che però merita di essere menzionato è l'aver messo insieme action, fantascienza e poliziesco d'antan con un messaggio profondamente attuale, quello della "cancel culture", quì addirittura proveniente dal futuro. Un voler annullare la storia per dargli un corso diverso che è interessante, per quanto di difficile intersezione all'interno della narrazione. Insomma, un film con molte cose già viste ma che qui si rivedono con piacere: d'altronde Mickle ha una buona mano e questo lo aveva dimostrato già in passato.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  19/08/2021 23:54:16
   5½ / 10
Mi spiace ma il film non merita la sufficienza a mio avviso.
Il tema è abbastanza trito, l'ho trovato tra l'altro frettoloso e poco preciso nella narrazione.
Aumentare i dettagli avrebbe migliorato la valutazione complessiva.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  09/05/2021 10:38:33
   6½ / 10
Complessivamente non mi è sembrato tanto male, rimescola un po' tutte cose più o meno già viste nei classici del genere: dal poliziesco anni '80 (all'inizio, forse la parte più riuscita del film per atmosfere e caratterizzazione)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Inizia in modo molto coinvolgente ed accattivante, poi anch'io ho notato, come altri, che perde colpi nella seconda parte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

kastaldi  @  01/05/2021 23:11:51
   6 / 10
A me piacciono i film sui viaggi nel tempo e paradossi, ho visto un sacco di film e serie quindi è difficile inventare qualcosa di già visto e qui non si fa eccezione.
La trama di fondo è già stata vista e rivista in tutte le salse, dal film Terminator alla serie tv Travelers, qui viene affrontata in un ambito "familiare" e questo le da magari un tocco meno "freddo" ma secondo me avrebbero potuto glissare sulle spiegazioni tecnologiche che possono ritorcersi contro perchè alcune domande vengono spontanee tipo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e ci sono alcune incongruenze nel cercare di tenere in piedi la trama con questi avanti/indietro temporali. Alla fine è un risicato 6, senza infamia e senza lode, forse giustificato anche da Boyd Holbrook che volevo rivedere dai tempi di Narcos ed da un invecchiato Michael "Dexter" C. Hall.

masso4321  @  15/02/2021 09:29:32
   5½ / 10
E' tutto derivativo. Non c'è un singolo spunto interessante. Niente di niente. Tutto già visto e stravisto con formule e risultati più intensi ed emozionanti (L'esercito delle dodici scimmie, Terminator 2, Predestination, .L'unica cosa che salvo è la bellezza dell'attrice -viaggiatrice del tempo (ma non la sua capacità recitativa...del resto era difficile gestirsi e ricamare qualcosa sopra certi dialoghi soprattutto nel confronto-sproloqui finale alla Linda Hamilton di Terminator2).E' tutto pieno di clichè...i cliechè di quest'ultimo quinquennio oscuro in cui Hollywood sforna solo propaganda pseuso-solidale che non fa altro che rendere più profonde e marcate le tensioni sociali....leggere spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maxi82  @  22/03/2020 21:58:32
   6 / 10
Difficile dirigere questo tipo di film..si poteva fare meglio o peggio...si poteva scopiazzare altri generi ma non e così...e uscito un film che per la prima parte intrattiene bene e coinvolge molto...poi più prosegue e più diventa difficile trovare una soluzione..accettabile? Si e no...ma la sufficienza ci sta

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/12/2019 13:30:42
   5½ / 10
Non mi ha entusiasmata.
E' diretto in maniera sufficiente ed altrettanto interpretato dal cast; la scrittura però sembra un po' abbozzata e il film non è sufficientemente fluido.

daniele64  @  11/12/2019 21:17:36
   5 / 10
Non è certo il primo film che vuole sfruttare l' idea dei viaggi nel tempo come mezzo per cercare di modificare un futuro non gradito ( un po' come in " Terminator " ) , ma probabilmente è uno dei più confusi . In questo caso , il viaggiatore nel tempo è una ragazzotta che , sfruttando ( non si capisce bene perchè ! ) il momento di massima vicinanza tra Terra e Luna , compie periodicamente dei balzi temporali per eliminare una lunga lista di persone . Ma un poliziotto zelante prenderà a cuore il caso di questi stranissimi omicidi e , nel tempo , scoprirà così delle coincidenze impressionanti almeno quanto improbabili ... Come dicevo , questa pellicola mi sembra confusa , discontinua e pasticciata , sempre in cerca della soluzione ad effetto invece di quella più logica . Per esempio non si comprende bene perchè gli assassinii avvengano in maniera così eclatante e vistosa , dato che certe cose sarebbe meglio farle il più possibile in sordina . Poi il tempo sembra non trascorrere per tutto e tutti : passano gli anni ( quasi trenta ! ) ma le locations sono sempre uguali ed alcuni personaggi cambiano in maniera impercettibile ... L' aspetto scientifico , naturalmente , è appena abbozzato ed è senz' altro meglio così , visto che già gli accenni alla periodicità delle Superlune mi paiono piuttosto discutibili . Ad ogni modo , Jim Mickle non dirige male questo thriller fantascientifico che si avvale di un cast di volti non molto noti : il modello Boyd Holbrook è il detective ossessionato dal caso , Cleopatra Coleman è l' ambigua assassina e Michael C. Hall ( ricordate il serial " Dexter " ? ) ha un ruolo di supporto secondario . Ma è un film che , secondo me , non merita la sufficienza piena ed al quale posso concedere al massimo un già generoso 5 ...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/12/2019 17:38:27
   6½ / 10
Un film che miscela diversi generi al suo interno, ben curato dal punto di vista tecnico. Pur avendo a che fare con i viaggi temporali non perde tempo in tanti spiegoni fantascientifici, per cui la storia e l'intreccio rimangono lineari e la narrazione si segue senza alcuna difficoltà. Potrebbe dare quel qualcosa in più, ma viaggia ad una velocità di crociera senza molti guizzi, con personaggi che pur coprendo un arco temporale ampio, non subiscono una vera e propria evoluzione. Non è un capolavoro, questo è certo, nemmeno da buttare via.

Budojo Jocan  @  02/12/2019 16:42:28
   6½ / 10
Buona la prima parte, poi la trama comincia a sbiadirsi e a sbrodolare, tirando per le lunghe il rapporto conflittuale padre-figlia, davvero inaffrontabile. Per il resto lo consiglio, non male, specialmente parlando di un film Netflix.

topsecret  @  21/11/2019 18:04:04
   7 / 10
Discreto fanta-thriller distribuito da Netflix.
L'idea è talmente accattivante, densa di fascino e mistero, che sarebbe stata buona anche per una puntata di X-FILES. Cast e regia assolvono degnamente al loro compito, il ritmo degli eventi non conosce punti di staticità, l'azione e l'investigazione corrono di pari passo e la visione ne trae giovamento, assicurando coinvolgimento e una certa atmosfera intrigante.
Peccato per il finale che, a mio parere, sembra meno incisivo rispetto a quello che si è visto prima, ma tutto sommato non inficia il risultato complessivo, permettendo ugualmente al film diretto da Mickle di assicurarsi un buon voto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net